Tag: Taranto
Taranto: picchia la madre, arrestato 28enne Brindisi: aggredì la madre con un coltello, arrestato 53enne
A Taranto un ventottenne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato dai carabinieri. La scorsa notte, l’uomo è andato a casa della madre e l’ha aggredita, nonostante ci fosse un provvedimento del tribunale che ne vietava l’avvicinamento. La donna, che è riuscita a sfuggire alle botte e si è rifugiata in casa dei vicini, ha chiamato i carabinieri che hanno bloccato il figlio.
A Brindisi invece è stato arrestato un uomo di 53 anni. Dovrà scontare un anno in… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: ottavo giorno di sciopero, oggi una risposta definitiva degli autotrasportatori L'Eni concede il 75 per cento, per il resto dovrà essere una trattativa con i nuovi appaltatori
Da venerdì scorso è sciopero degli autotrasportatori di carburante e così dalla raffineria Eni non esce una goccia di benzina. La trattativa fallita l’altro ieri, dopo la giornata di giovedì che è stata quella di una difficile ricucitura, potrebbe trovare il suo sblocco stamattina. Il consorzio di trasportatori tarantini dovrà dare una risposta entro le 11 a questa ipotesi: l’Eni concede il 75 per cento del lavoro ai tarantini, per il resto dovrà essere una trattativa fra loro e i… Leggi tutto »
Asl Taranto: il nuovo cup, un disastro. Si torna al vecchio sistema E si pensa a un contenzioso con l'azienda che ha prodotto il software
Dal 3 giugno, con il nuovo centro unico di prenotazione (cup) sono state solo code, lamentele, disagi per l’utenza. Un disastro. L’Asl di Taranto, così, fa dietrofront e torna al sistema vecchio per le prenotazioni. Di seguito la comunicazione dell’azienda sanitaria locale di Taranto:
Il Management dell’Asl di Taranto, nello scusarsi per il disservizio provocato al Cup in data 3 giugno, nell’avvio del nuovo sistema operativo prenotazioni-disdette, comunica che la non corretta funzionalità operativa ha determinato la necessità di riattivare… Leggi tutto »
Taranto: raffineria, lo sciopero continua. Dure accuse di un legale dei trasportatori tarantini al delegato Eni "Si assumera le responsabilità direttamente"
Iniziata in mattinata, ieri sera la trattativa è fallita. Lo sciopero degli autotrasportatori tarantini continua e adesso l’emergenza di rifornimenti di carburante ai distributori è dietro l’angolo, se non già iniziata in varie zone.
Fra autotrasportatori e nuovi appaltatori del servizio (l’azienda Gavio di Alessandria e l’azienda Bertani di Roma) si era raggiunta un’intesa, con il subappalto per i lavoratori del territorio dell’83 per cento della commessa. Poi però il delegato dell’Eni al tavolo di confronto, Staglianò, ha detto che… Leggi tutto »
Ilva: domani in Consiglio dei ministri il dopo-Bondi In pole position per il ruolo di commissario Fulvio Conti, dall'Enel
Fulvio Conti, ai vertici Enel per lungo tempo. Potrebbe essere lui il nuovo commissario straordinario dell’Ilva. La scorsa mezzanotte è scaduto l’anno di commissariamento affidato ad Enrico Bondi e domani in Consiglio dei ministri, la nomina del nuovo commissario sarà all’ordine del giorno dei lavori. La conferma di Bondi sembra essere una ipotesi remota, anche perché di continuo, e ieri ancora, il presidente della Regione Puglia ha chiesto che si volti pagina. E soprattutto, il presidente del Consiglio dei ministri,… Leggi tutto »
Roma, oggi la manifestaziona nazionale dei lavoratori dei call center Anche dalla Puglia. A Taranto il caso sempre scottante di Teleperformance
Ottantamila circa, gli operatori in tutta Italia. C’è, fra i casi più spinosi a livello nazionale, quello di Teleperformance a Taranto. Ma il lavoro di addetti dei call center è, in genere, piuttosto complicato, perché è un po’l’emblema del precariato. A Roma, oggi, manifestazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. Corteo da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. Migliaia i partecipanti. Anche dalla Puglia.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: non è pronto l’assegno per il furto dell’auto, uomo minaccia di darsi fuoco in un’agenzia di assicurazioni Fermato dai pompieri e dal personale dell'ufficio
Stamani è andato all’agenzia di assicurazione per l’assegno che gli spetta dopo avere subìto il furto dell’auto. Ma gli hanno detto che non era pronto, in quell’agenzia di Taranto, in via Lacaita. C’era ancora da sistemare qualche dettaglio burocratico. L’uomo, allora, si è cosparso il corpo di liquido infiammabile che ha preso tornando nell’ufficio, poi ha preso l’accendino e ha minacciato di darsi fuoco. Intervenute le forze dell’ordine e i pompieri, insieme al personale dell’agenzia, il gesto è stato evitato.… Leggi tutto »
Ilva: nuovo commissario? Il ministro, “decideremo nelle prossime ore” Galletti parla del colosso siderurgico a margine di un convegno a Firenze
“Decideremo le nuove nomine nelle prossime ore, in base anche al piano industriale e alla sua fattibilità. Nessuna novità per ora”. Lo ha detto, dichiarazione riportata dall’Agi, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, a margine dell’iniziativa Coldiretti “Lavorare e vivere green in Italia” che si svolge a Firenze. I giornalisti gli avevano chiesto novità sulla nomina del commissario straordinario dell’Ilva. Oggi scade il primo anno di commissariamento tenuto da Enrico Bondi. Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio, Matteo Renzi,… Leggi tutto »

—Taranto, raffineria Eni: trattativa aperta ma non ancora chiusa, prosegue lo sciopero degli autotrasportatori— Nuovo appuntamento domani mattina. Terminato in tarda serata il vertice in prefettura, i trasportatori locali di carburante mirano a una riduzione delle percentuali per i nuovi appaltatori. Per lo sciopero, sempre più complicata la situazione per i distributori
—Taranto, raffineria Eni: in corso la riunione decisiva e difficile in prefettura dalle 17,30. Per lo sciopero si aggravano le difficoltà di approvvigionamento per i distributori— Presenti i nuovi appaltatori e quelli del consorzio di trasportatori ai quali è stato revocato l'appalto. Si ipotizza una riduzione dell'appalto alle nuove ditte

Dieci asini falciati dal treno in transito fra Martina Franca e Crispiano Un solo passeggero a bordo. Gli animali erano della masseria pubblica
Grave incidente ferroviario stamani, prima delle 7, in provincia di Taranto. Il treno in transito fra Martina Franca e Crispiano, linea Martina Franca-Taranto delle ferrovie sud est, ha falciato e ucciso dieci asini, di proprietà della Regione Puglia. I dieci esemplari di asino di Martina Franca erano, in gruppo, proprio nella zona di passaggio del convoglio, in una fascia di territorio peraltro di competenza anche della masseria, pure regionale. Al momento dell’incidente, a parte il personale di servizio, sul treno… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: la giornata campale degli autotrasportatori Si intensifica il presidio per paura dei mezzi dei nuovi appaltatori. Oggi pomeriggio vertice in prefettura
La giornata chiave della vertenza. A Taranto i circa duecento autotrasportatori locali di carburante temono, di ora in ora, l’intervento dei mezzi dei nuovi appaltatori e presidiano, in maniera sempre più serrata, la zona della protesta, cioè la raffineria Eni. I nuovi appaltatori sono Gavio (Alessandria) e Bertani (Roma) che con l’Eni hanno sottoscritto un’intesa a gennaio, per il trasporto di carburante dalla raffineria. Significa dimezzare le potenzialità dell’appalto locale, gestito dal consorzio fra autotrasportatori del territorio. La loro protesta… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’Ilva, morì Ciro Moccia. Dodici indagati Chiuse le indagini, l'operaio fece un volo di dieci metri, il 28 febbraio dell'anno scorso
Ci sono dodici indagati per la morte di Ciro Moccia, l’operaio che il 28 febbraio 2013 fece un volo di dieci metri allo stabilimento Ilva di Taranto. Si tratta di vari responsabili dei servizi, che dovranno rispondere di quell’incidente sul lavoro. Ciro Moccia morì per il crollo di un ponteggio nel settore della cokeria. Un suo collega rimase gravemente ferito.… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: prosegue a oltranza la protesta degli autotrasportatori, si teme la notte Si intensificherà il presidio nel timore che all'alba di domani giungano i mezzi dei nuovi appaltatori per il trasporto di carburante
Si preannuncia una notte lunga e di timore per i trasportatori che scioperano davanti alla raffineria Eni di Taranto. Lavoratori del territorio che vedono fortemente a rischio le loro possibilità di occupazione, dopo l’intesa siglata dall’Eni con i nuovi appaltatori Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma) per il trasporto di carburante dalla raffineria. A rischio circa 200 posti di lavori nel territorio. Domani pomeriggio è in programma un vertice in prefettura ma, si diceva, la prossima notte rischia di… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: l’arcivescovo incontra i trasportatori in sciopero
Oggi l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha incontrato i trasportatori di carburante della raffineria Eni, che sono in sciopero (almeno) fino a martedì. La vertenza riguarda l’appalto revocato dall”Eni ai trasportatori locali in virtù dell’intesa con Gavio e Bertani, aziende rispettivamente di Alessandria e di Roma. Insieme ai trasportatori, i cui posti di lovoro sono molto seriamente a rischio, partecipano alla civilissima protesta i loro familiari.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Taranto: vertenza autotrasportatori, Chiarelli e Pelillo chiedono un incontro urgente all’Eni
Di seguito il testo della missiva inviata all’Eni, a firma dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo:
Oggetto: Rinnovo contratto autotrasportatori raffineria ENI di Taranto; richiesta urgente di incontro.
Nella nostra qualità di parlamentari, espressione diretta del territorio ionico, formuliamo richiesta per un incontro urgente, finalizzato alla valutazione congiunta delle problematiche relative al rinnovo del contratto autotrasportatori dell’appalto ENI, stabilimento di Taranto.
A sostegno del carattere di estrema urgenza che connota tale nostra richiesta confermiamo quanto a Voi noto, circa… Leggi tutto »