Tag: Taranto
Taranto: rissa fra lavavetri che si contendono il semaforo in viale Magna Grecia
Sono stati denunciati tutti e tre. Hanno usato gli oggetti del mestiere come armi improprie. Tre romeni, di 26, 33 e 35 anni, se le sono date di santa ragione, in mezzo alla strada, in viale Magna Grecia. Oggetto del contendere, il semaforo, per loro il posto di lavoro. I carabinieri sono intervenuti, hanno sedato la rissa e, appunto, segnalato i tre.… Leggi tutto »
Inchiesta Ilva: l’ex assessore alla Provincia di Taranto chiede la ricusazione del gup
Udienza preliminare il 19 giugno, giovedì prossimo. Cinquantadue a rischio di processo (il cinquantatreesimo indagato, o forse il primo in ordina di importanza, è morto: Emilio Riva) e a pochi giorni dall’udienza preliminare prevista a Taranto, scaldano i motori le difese. Dopo che quella dei Riva ha chiesto di spostare il processo a Potenza per incompatibilità ambientale, e che quella dell’ex presidente dell’amministrazione provinciale tarantina, Gianni Florido, ha sostenuto di avere le prove di una trascrizione non veritiera di una… Leggi tutto »
Ugl: l’Ilva non paga i padroncini da due anni Incontro a Crispiano, la denuncia del sindacato
Di seguito l’articolo di Vito Piepoli:
Incontro Ugl a Crispiano, Dimonte: l’Ilva non paga da 24 mesi i padroncini
L’Unione Generale Lavoro, Ugl, si è riunita pubblicamente a Crispiano per discutere di trasporti, strade e infrastrutture. Nell’occasione è stato nominato il nuovo responsabile provinciale Ugl per il settore viabilità e logistica, Martino Greco.
All’incontro che ha visto la presenza del segretario provinciale di Taranto, Fabio Dimonte, degli esponenti dell’Ugl e del vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, si… Leggi tutto »
Inchiesta Ilva: i legali di Florido, abbiamo le prove di trascrizioni diverse dalle telefonate Il presidente della Provincia di Taranto si dimise il giorno dopo l'arresto
La vicenda è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno e promette di essere una bomba buttata nell’inchiesta Ilva. Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, venne arrestato e finì in carcere, in quanto coinvolto nell’inchiesta anche grazie ad intercettazioni telefoniche. Ora i legali di Florido (che il giorno dopo l’arresto si dimise da presidente dell’amministrazione provinciale) affermano che le trascrizioni delle telefonate intercettate sono diverse dalle cose dette nelle telefonate stesse. E dicono, gli avvocati, di averne le prove.
Fra… Leggi tutto »
Taranto: l’arbre magique alla fragranza di Ilva Video ilfattoquotidiano.it
C’è il video diffuso da ilfattoquotidiano.it e da lì è tratta anche questa foto. Dunque, a Taranto c’è una nuova fragranza di deodorante: fragranza Ilva.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, arriverà un’altra nave con mille migranti Sos di Ippazio Stefàno: siamo stati lasciati soli
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, dice: è in arrivo un’altra nave con mille migranti, non sappiamo di preciso quando. Però le informazioni in possesso di Stefàno queste sono. La marina militare ieri ha detto che per il fine settimana non ce ne dovrebbero essere. “A fronte di questa emergenza, Taranto, il Comune, sono stati lasciati soli, e non è possibile. L’ho detto anche al presidente dell’Anci, Fassino, e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Delrio” è la dichiarazione di Stefàno.… Leggi tutto »
Scommesse, 37 denunce Operazione "Carioca" della Guardia di finanza a Taranto e in provincia
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
2207_13.06.2014 – giochi e scommesse… Leggi tutto »
È andata anche bene Taranto e provincia, centri per l'impiego: maggio, 116116 senza lavoro. Il 45,21%: miglioramento rispetto ad aprile. A Taranto si sfiora il 53%
Chissà se non sia l’inizio di una risalita. Certo, mezzo punto percentuale rispetto a cifre di disoccupazione e di senza lavoro così drammatiche, potrebbe far dire che non è cambiato niente ma se questo è il primo decremento di senza lavoro dopo molti mesi, può anche voler dire qualcosina di minimo. Di impercettibile. Chissà. Ad aprile 2014 i senza lavoro in provincia di Taranto erano il 45,73 per cento. A maggio il 45,21 per cento e, percentuali a parte, è… Leggi tutto »
Taranto, la festa del Sacro Cuore
Ci invia questo articolo il giornalista Vito Piepoli:
A Taranto, un intero quartiere in festa con tanto di processione e banda al seguito
In occasione della festività del Sacro Cuore di Gesù si è svolta la festa di quartiere a cura della omonima parrocchia di via Dante (rione Tre Carrare).
Si è allestito anche un mercatino dell’artigianato curato dall’associazione “Ricreando”.
Si è trattato di un momento di aggregazione popolare che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini residenti. Un’idea voluta… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto chiede garanzie al governo sul rispetto ambientale e sui pagamenti alle aziende
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, accompagnato da Michele Emiliano (vicepresidente dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani) e dal parlamentare Michele Pelillo, ha incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. Questi aveva indetto il vertice per valutare la situazione-Ilva. Il sindaco di Taranto ha chiesto al governo garanzie precise su alcuni punti: il rispetto delle norme contenute nell’autorizzazione integrata ambientale e i pagamenti per le aziende che con l’Ilva lavorano e che in molti casi, aspettano soldi (tanti) da… Leggi tutto »
Puglia, prima in Italia nelle esportazioni Dati Istat: nel primo trimestre, +18% rispetto allo stesso periodo 2013. Nessuno così bene
Nessuna regione italiana ha fatto come la Puglia nelle esportazioni all’inizio di quest’anno. Nel primo trimestre 2014 la Puglia risulta, dati Istat, prima in Italia nelle esportazioni: +18 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Seguono le Marche, +10 per cento. In particolare per la Puglia sono i lavorati in metallo ad avere portato un risultato importante e, fra le province pugliesi, è Taranto ad avere fatto meglio di tutte. Indizi, questi, che portano a dire dell’importanza, in termini… Leggi tutto »
Droga e mitraglietta, un arresto a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TARANTO HANNO TRATTO IN ARRESTO IL 29ENNE TARANTINO M.G., PREGIUDICATO E SOTTOPOSTO ALLA MISURA DI SICUREZZA PERSONALE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. M.G. E’ STATO TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA 15 GR. DI HASHISH E DI UN’ARMA DA FUOCO AUTOMATICA (MITRAGLIETTA “SKORPION”) COMPLETA DI CARICATORE RIFORNITO CON 6 PROIETTILI CALIBRO 7,65. ALL’INTERNO DELL’AUTOVETTURA SONO STATI RINVENUTI ALTRESI’, ABILMENTE OCCULTATI, ULTERIORI 25 GRAMMI DI HASHISH.… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto oggi e il fine settimana dovrebbero essere di tregua Fonti della Marina militare, al momento nessuna previsione di sbarchi. Rimane l'allerta perché nei giorni successivi ci saranno altri arrivi
Si prospetta un giorno di tregua oggi a Taranto negli sbarchi di migranti. Negli ultimi giorni ne sono arrivati circa 2600. Anche per il fine settimana la situazione nel porto pugliese dovrebbe essere tranquilla in quanto, rendono noto fonti della Marina militare riprese dall’agenzia Agi, “al momento non c’è nessuna previsione”. Però il presidio, al molo San Cataldo, resta perché nei giorni successivi sono previsti altri arrivi, per contribuire a far fronte all’emergenza che interessa la Sicilia, ciò di cui… Leggi tutto »
Taranto: cerimonia in ricordo delle vittime di incidenti sul lavoro
L’immagine si commenta da sé e ci porta a riflettere sul dramma nazionale degli incidenti sul lavoro.… Leggi tutto »
Acqua: ancora un giorno di riduzione in 17 Comuni della provincia di Taranto. Domani tutto normale Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Ancora una giornata con riduzione di erogazione idrica in 17 Comuni della provincia di Taranto. A parte il capoluogo, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Disagi che riguarderanno, fa sapere Aqp, chi non è dotato di autoclave. Disagi che andranno avanti fino alle 5 di domani, per i lavori di riparazione alla condotta del Pertusillo.… Leggi tutto »
Migranti: 42 soccorsi nel canale di Otranto Ieri lo sbarco di 294 eritrei a Taranto. Il governo ipotizza la creazione di tre grandi centri d'accoglienza in Sicilia, Calabria e Puglia
Sono 42 i migranti soccorsi al largo di Otranto, nel canale delle coste pugliesi. A bordo di un gommone, sono stati tratti in salvo dagli uomini della capitaneria di porto. Sono tutti adulti e provengono dall’Asia. Ieri sera a Taranto, rammentiamo, sono invece giunti a bordo della nave Bergamini che li aveva salvati nel canale di Sicilia, 294 eritrei (fra cui 52 donne e 48 bambini) ospitati nel capoluogo e in provincia.
Sul piano politico, viene ipotizzata in sede governativa… Leggi tutto »
Migranti: a Martina Franca i 148 arrivati ieri, ospitati al parco Ortolini IdeaLista: la città non venga lasciata sola
L’emporio solidale di San Martino è un po’l’emblema di questa gara di solidarietà, visto che sintetizza l’essenza del santo: dividere il mantello col povero. Da quell’emporio della Caritas sono giunti gli aiuti e da tanti imprenditori, tanti cittadini singoli, mentre le varie associazioni che gestiscono l’andamento delle cose al parco Ortolini sono lì praticamente per l’intera giornata, come numerosi amministratori pubblici.
I 148 migranti arrivati a Martina Franca, nell’ambito dei 1027 sbarcati ieri a Taranto, sono di una dozzina di… Leggi tutto »