rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva, il sindaco: risana o stop Taranto: ordinanza, un mese di tempo per ridurre i vapori di ghisa

ippazio stefàno 1
Avviare entro trenta giorni di concerto con Arpa Puglia e Asl Taranto “le attività volte alla realizzazione di un ideoneo sistema di captazione e trattamento dei vapori derivanti dal raffreddamento della ghisa”. Questo deve fare l’Ilva, secondo l’ordinanza di Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. In caso di mancato adempimento, “gli impianti interessati dovranno sospendere la loro attività”.… Leggi tutto »



Masserie sotto le stelle, in tutta la Puglia si vive così il solstizio d’estate ELENCO COMPLETO Aperte al pubblico dalle 18, eventi e laboratori per far conoscere il territorio rurale

Masserie sotto le stelle 2 3
Di seguito l’elenco completo delle masserie che per “Masserie sotto le stelle” sono aperte dalle 18 per la notte del solstizio d’estate (fonte masseriesottolestelle.com): PROVINCIA DI FOGGIA LA TORRE TARONNA Monte Sant’Angelo ALBANO Foggia DE PALMA Troia CHIOMENTI Cerignola BIO-DIDATTICA EMMAUS Foggia GROSSO “LA CERASOLA” Monteleone di Puglia SANTA GIUSTA San Severo SALECCHIA Bovino AZIENZA AGRICOLA ZOOT. ED AGR. NORMANNO Segezia POSTA GUEVARA Orsara di Puglia MONTE PREISI Orsara di Puglia L’OASI Carpino (FG) FALCARE Cagnano Varano (FG) IRENE Biccari Leggi tutto »



Taranto: omicidio Malcore, due condannati a trent’anni Francesco Colace e Francesco Taglio riconosciuti colpevoli in primo grado dell'assassinio del vigilante davanti a una banca

sentenza
Francesco Malcore venne ucciso davanti a una banca, a Taranto, quartiere Tamburi, nel dicembre 2011. Malcore era il vigilante a protezione di un portavalori. Per quell’assassinio vennero arrestati Francesco Colace e Francesco Taglio, quest’ultimo accusato di avere sparato mentre Colace è ritenuto colpevole di avere spalleggiato il complice. Il pubblico ministero Daniela Putignano aveva chiesto l’ergastolo per entrambi, la corte d’assise di Taranto, presieduta da Rina Tronfio, ha sentenziato condanne per trent’anni ciascuno.… Leggi tutto »




Ilva: Angeletti, si rischia una catastrofe di dimensioni bibliche Il leader della Uil: con la produzione ridotta gravi rischi per l'occupazione

ilva 1
In Puglia per il congresso regionale della confederazione, Luigi Angeletti, segretario della Uil, parla dell’Ilva e dice che “è in cima ai nostri pensieri”. Il leader sindacale usa termini apocalittici: “si rischia una catastrofe occupazionale e ambientale di dimensioni bibliche”. Il ragionamento di Angeletti: si ipotizza, anche in questi ultimi giorni, un cambio di proprietà che porterebbe a diminuire la produzione. Un colosso come l’Ilva non sopravviverebbe a una produzione minore di otto milioni di tonnellate di acciaio annue.… Leggi tutto »

taras

Giornata mondiale del rifugiato, convegno a Taranto “La donna musulmana nel processo migratorio” Organizzato dall'associazione Salam e dal servizio di protezione per richiedenti e rifugiati di Martina Franca con il Comune

convegno rifugiati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca: Giornata Mondiale del Rifugiato Comune di Martina Franca e Associazione Salam organizzano: Convegno “Le buone prassi dell’accoglienza. La donna musulmana nel processo migratorio”   “In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani e conflitti, l’ente attuatore del Centro Sprar (Servizio di… Leggi tutto »




Taranto: la vicenda horror dell’anziana deceduta al “Moscati”. Domani sarà affidata l’autopsia, inchiesta della procura

taranto ospedale moscati
Domani sarà affidata, dal pubblico ministero Mariano Buccoliero, l’autopsia sul corpo dell’anziana morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Quindici indagati, fra medici e infermieri. E qui il racconto, per i deboli di stomaco, deve finire. L’anziana è morta dopo che nel reparto di rianimazione, mentre era in fin di vita, le uscivano vermi dalla bocca. I vermi sono poi stati recuperati dalla figlia della 84enne deceduta. Il reparto scientifico della polizia procederà all’esame di quei vermi. Stando… Leggi tutto »




Sarà la Cassazione a decidere dove fare il processo Ilva Rinvio al 16 settembre, rinvio alla corte suprema per decidere sulla richiesta di incompatibilità ambientale. Ronchi: l'aria di Taranto è fra le migliori

ilva 1
Corte di Cassazione chiamata in causa, rinvio dell’udienza preliminare al 16 settembre. Il caso-Ilva, a Taranto, oggi ha vissuto un’evoluzione, tutto sommato, prevedibile. Ovvero: era prevedibile non vedere oggi chi, fra i 52 al vaglio del gup, finirà sotto processo e chi, invece, assolto dopo l’inchiesta “Ambiente svenduto”. La Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso di incompatibilità ambientale, avanzato da 16 indagati, i quali chiedono di tenere il processo a Potenza e non a Taranto. A proposito della città ionica e… Leggi tutto »

—Ilva: udienza preliminare a Taranto, c’è anche Maurizio Landini (Fiom) che è fra le parti civili in rappresentanza di circa 400 lavoratori— Cinquantadue rischiano di andare a processo. Il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro di risarcimento. Presenti esponenti di associazioni ambientaliste e cittadine

No Picture
Leggi tutto »

A Chieti il mondiale del vino, 56 espositori a confronto con i compratori da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna Impegnati al Siaft, in Abruzzo, anche i responsabili delle Camere di commercio di Lecce e Taranto

vino rosso 19280
SI è aperto stamani a Chieti e ha luogo oggi e domani, una sorta di campionato del mondo di vino. A confronto con i buyers che arrivano da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna, ci sono 56 espositori (17 sono abruzzesi, altri 39 del resto del meridione). Previsti circa quattrocento incontri e per i produttori è dunque una buona occasione di approccio con il mercato internazionale. Ciò nell’ambito del Siaft, Southern Italy Agrofood and Tourism che dalla Camera di… Leggi tutto »

Chiede di essere rilasciato su cauzione l’ambasciatore originario di Taranto Filippine: in udienza Daniele Bosio si è presentato con una flebo al braccio, è detenuto da mesi per pedofilia

daniele bosio
Daniele Bosio, il diplomatico originario di Taranto arrestato mesi fa nelle Filippine, ha chiesto di essere rilasciato su cauzione. Ieri in udienza per valutare la sua posizione, Bosio si è presentato davanti al giudice con una flebo nel braccio, è particolarmente indebolito e ha problemi renali gravi. Detenuto da mesi con l’accusa di reati legati all’abuso su minori, è in una cella filippina sovraffollata e la sua salute ne risente particolarmente. Bosio fra l’altro ha sempre respinto le accuse. Ora… Leggi tutto »

Ora si faccia giustizia Taranto: Ilva, i 52 indagati. Oggi udienza preliminare, 208 parti civili

ilva 1
Emilio Riva, morto alcuni mesi fa, sarebbe stato il cinquantatreesimo. O il primo. Ma appunto è morto e la vicenda giudiziaria, anche quella, per lui è finita. Per altri 52, fra cui tre società, no. Da stamattina, nella palestra della caserma dei vigili del fuoco a Taranto, udienza preliminare per capire chi andrà a processo, chi sceglierà il rito abbreviato, chi sarà assolto. Il giudice per l’udienza preliminare, Vilma Gilli, rimane al suo posto perché è stata respinta la richiesta… Leggi tutto »

—Taranto: notte col ponte girevole aperto— Lavori di manutenzione dalle 0,20 alle 4 di domani giovedì 19 giugno. Lo comunica il comando del dipartimento militare marittimo. In caso di emergenza per ambulanze e pompieri il ponte potrà essere chiuso con un preavviso di 15 minuti

taranto
Leggi tutto »

Ilva: domani a Taranto l’udienza preliminare, rimane il gup Vilma Gilli Respinta la richiesta di ricusazione

fumo ilva
La corte d’appello ha respinto la richiesta di ricusazione del gup Vilma Gilli. Era stata avanzata dai legali di Michele Conserva, ex assessore provinciale di Taranto. All’udienza preliminare di domani, dunque, ci sarà quel magistrato. Si troverà di fronte 52 indagati, fra cui tre società e dovrà decidere se e chi mandare a giudizio. Anche se quella di domani si preannuncia già come una sessione di schermaglie procedurali e poco, o nulla, più- C’è anche la richiesta di spostare il… Leggi tutto »

Taranto, crociera jazz

crociera Jazz
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Una banda jazz suona davanti ad un pubblico incantato ad ascoltare. Siamo a New Orleans, non possiamo che essere a New Orleans, la capitale del Jazz. Sicuro ? Nessun concerto, niente di programmato e qualcuno che vi potrà allietare con le note di una tromba, di un banjo, di un contrabbasso o con una voce e vi  potrà sembrare di essere proiettati in un’altra dimensione. Ma è  un’assolata giornata come un’altra nella calda … Leggi tutto »

—Ilva: prima volta di Piero Gnudi nello stabilimento di Taranto— La visita del nuovo commissario dura l'intera giornata. Non previsti incontri con istituzioni e sindacati ma valutazione di impianti e lavori di adeguamento

pietro gnudi
Leggi tutto »

—Migranti: 1207 arrivati stasera a Taranto. Oltre cento i minori, molti dei quali orfani, e una decina di donne in gravidanza— Giunti a bordo della nave San Giorgio. Nel capoluogo accoglienza per 305, a Martina Franca circa 150, a Massafra 270, gli altri in Campania e Trattenuti quattro presunti scafistiMolise.

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: i 130 della Marcegaglia, sit-in davanti alla prefettura Senza risposte sulla riconversione dello stabilimento sono a rischio i loro posti di lavoro

disoccupati 1
Oggi i 130 dipendenti dello stabilimento Marcegaglia Buildtech di Taranto hanno tenuto un sit-in dinanzi alla prefettura. Sollecitano un intervento anche delle istituzioni affinché si faccia chiarezza sulle prospettive di quello stabilimento. In un primo tempo si era detto dell’intenzione di chiudere l’impianto di produzione di pannelli fotovoltaici, poi è stato realmente dismesso in attesa della riconversione. Che non arriva. La cassa integrazione ha consentito di evitare i 130 licenziamenti ma di prospettive serie, per la citata riconversione, sembra non… Leggi tutto »

Lecce: si tenta in extremis di evitare la chiusura del tar La sede è competente per le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Con quella di Catania dovrebbe salvarsi dalla soppressione, rumors alla vigilia della firma di Napolitano

sentenza
Il decreto del governo che, nella riforma della pubblica amministrazione, prevede anche la soppressione delle sedi decentrate dei tribunali amministrativi regionali, domani andrà alla firma del presidente della Repubblica. A Lecce è un misto di paura, speranze e prospettiva di una protesta. Paura perché in caso di mancato stralcio di alcune posizioni entro domani, il tar di Lecce sarà chiuso. Speranza perché le indiscrezioni della vigilia parlano di un salvataggio di Lecce e Catania. Prospettiva di una protesta perché l’intero… Leggi tutto »

—Alfano: senza un intervento dell’Unione europea l’operazione Mare Nostrum non continuerà— Il ministro dell'Interno oggi in Sicilia, dove gli sbarchi sono incessanti. A Taranto stasera 1205 profughi

No Picture
Leggi tutto »

Stasera il nuovo sbarco Taranto, sulla nave San Giorgio 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne

marina migranti 1
Secondo sbarco della nave San Giorgio, in meno di una settimana, al porto di Taranto. Stasera, dopo le 20, l’arrivo. A bordo, 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne. Ieri sera in prefettura la riunione organizzativa dell’accoglienza, che riguarderà anche alcuni centri della provincia, come aveva anticipato già ieri il sindaco di Martina Franca. Altro vertice stamattina. Messi a disposizione, capoluogo a parte, locali e strutture anche dai Comuni di Castellaneta, Martina Franca, Massafra e San Giorgio Jonico.… Leggi tutto »