rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Isabella non ce l’ha fatta Taranto: è morta oggi dopo cinque giorni di agonia la 17enne barese. Era precipitata dalla rotonda del lungomare. Donati i suoi organi

LUNGOMARErotonda 1
Isabella Fracchiolla è stata dichiarata morta oggi. Dopo cinque giorni di agonia e trascorso il periodo di osservazione, i medici hanno decretato il decesso. Era ricoverata, Isabella, 17 anni, nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, dopo che era precipitata il 6 giugno dalla rotonda del lungomare tarantino. Stava facendo una foto con i compagni di corso, ha perso l’equilibrio dalla ringhiera ed è precipitata. Una caduta letale, lo si era intuito subito: le ferite erano gravissime, irrecuperabili,… Leggi tutto »



Doping con i farmaci dei cavalli. I dieci agli arresti domiciliari, c’è anche il disabile recordman di Manduria NOMI Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei Nas di Taranto in varie zone d'Italia

nas
Anche Paolo De Vizzi, 40 anni, di Manduria, disabile che ha fatto il primato di permanenza sott’acqua e che nei giorni scorsi ha preannunciato un altro tentativo di primato, fra gli arrestati. In altre notizie del blog si è detto dell’operazione condotta dai Nas di Taranto su inchiesta della magistratura brindisina. Inchiesta partita anche per analizzare il metodo Seccarecci, dal nome di Daniele Seccarecci, body builder di Livorno, trasferitosi a Taranto e stroncato da un infarto lo scorso settembre. Doping,… Leggi tutto »



—Migranti: il 118, forse altre migliaia in arrivo a Taranto— I trecento di oggi sono attesi intorno alle 18,30. Siriani e sudanesi in gran parte, saranno ospitati al palaRicciardi e in alcune strutture della provincia

No Picture
Leggi tutto »




Doping: i dieci arrestati dai Nas di Taranto. Sono tutti ai domiciliari. Gli indagati sono 74 Operazione in varie zone d'Italia, ordinanze firmate dal gip di Brindisi IL COMUNICATO UFFICIALE

nas
Come detto in una precedente notizia sono dieci i provvedimenti di custodia cautelare. Firmati dal gip di Brindisi, Valerio Fracassi, sono stati eseguiti dai Nas di Taranto. Sono 65 le perquisizioni. Per i dieci, arresti domiciliari. Un medico, un dietista, un farmacista, sette atleti, professionisti e non, nel body building. L’inchiesta condotta dal pm brindisino Milto De Nozza riguarda anche il furto di medicinali, le false certificazioni (e attestazioni professionali) e il doping. Gli indagati sono complessivamente 74. Di seguito… Leggi tutto »

taras

Migranti: Chiarelli “chiama” Alfano, il governo non faccia diventare Taranto una seconda Lampedusa La provincia nel suo insieme dà prova di solidarietà ed efficienza

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: La provincia di Taranto, nel suo insieme di riferimenti istituzionali, cittadinanza, associazionismo, sta dando prova in questi giorni  di grande disponibilità, capacità di accoglienza, solidarietà ed efficienza. Oltre 2.500 migranti ricevuti nell’arco di 48 ore, assistiti nel modo migliore che un territorio non attrezzato per simili emergenza potesse garantire. Esprimo particolare apprezzamento per l’impegno profuso dai vari Enti coinvolti, coordinati dalla prefettura, e per il defatigante lavoro svolto dalle varie associazioni… Leggi tutto »




Doping: Taranto, dieci arresti. Inchiesta originata a Brindisi Sessantacinque perquisizioni, operazione dei Nas. Coinvolti atleti professionisti e dilettanti e anche (falsi) medici

nas
Il Nas dei carabinieri di Taranto ha eseguito, su richiesta del gip di Brindisi, dieci misure cautelari e 65 perquisizioni nei confronti di atleti, dilettanti e professionisti, di body building. Individuata, secondo gli investigatori, un’organizzazione criminale dedita all’esercizio abusivo della professione di medico, farmacista e dietista, ed esportazione di medicinali dopanti derivanti da furti. Il gruppo avrebbe falsificato anche ricette mediche.… Leggi tutto »




Acqua: secondo giorno di riduzione in 17 Comuni della provincia di Taranto A Bari niente acqua dalle 22 a domani mattina in alcune zone

Acqua Grander
Secondo giorno di riduzione idrica in 17 Comuni della provincia di Taranto: oltre al capoluogo, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella. Questa situazione durerà fino alle 5 di venerdì 13 giugno ed è causata da lavori di riparazione di una perdita dalla condotta del Pertusillo. “Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo” chiarisce Aqp. “Acquedotto Pugliese… Leggi tutto »

Altri trecento migranti Taranto, Sicilia Molo San Cataldo: stamattina lo sbarco da nave Bergamini. Soprattutto siriani, salvati nei giorni scorsi nel canale di Sicilia

marina migranti 1
Stamattina il terzo arrivo in tre giorni, di migranti al porto di Taranto. Giunti a bordo della nave Bergamini. Stavolta sono trecento circa, soprattutto siriani in fuga dalla guerra. Così il capoluogo ionico è a oltre 2500 persone ospitate in tre giorni: in realtà, finora, si è trattato di fare da tappa intermedia, soprattutto. Molti dei profughi, infatti, hanno trascorso solo poche ore in città o nel territorio, per prendere poi il treno o (ieri pomeriggio) l’aereo e andare in… Leggi tutto »

Arrivati 1027 migranti Taranto, secondo sbarco in due giorni. Stamani al vertice in prefettura anche i sindaci di Grottaglie e Martina Franca che danno disponibilità rispettivamente per 150 e 200 persone. Alto commissariato rifugiati: quelli sbarcati ieri lasciati a Roma o Milano privi di assistenza

migranti sbarcati porto di taranto
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, oggi pomeriggio ha detto che per l’operazione Mare Nostrum “serve un impegno europeo”. Perché, semplicemente, la Sicilia soprattutto, ma l’Italia in genere (e la Marina militare impegnata nel canale di Sicilia) non ce la fa più. Ci sono anche due neonati, fra i 141 bambini arrivati a Taranto nel gruppo di 1027 migranti (117 donne) sfuggiti alla guerra e alla miseria e in cerca di una vita migliore. Vengono da Siria, Sudan, principalmente: ma… Leggi tutto »

Martina Franca: migranti, gli sbarchi di Taranto e l’impegno dell’associazione Salam

salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. Si parla degli sbarchi di questi giorni a Taranto e dell’impegno dell’associazione nel territorio, Martina Franca compresa: L’Associazione Salam, oggi come ieri, si occuperà di coordinare le attività di accoglienza e assistenza dei migranti in arrivo a Taranto. Lo sbarco atteso nel primo pomeriggio al porto mercantile coinvolgerà operatori, mediatori culturali, un’equipe di cinquanta persone, che con professionalità e competenza si dedicheranno all’organizzazione dell’accoglienza dei migranti. L’Associazione Salam infatti è referente per la… Leggi tutto »

Taranto: tre bombe artigianali scoperte fra la vegetazione in viale Jonio Erano nei pressi di un rudere

carabinieri
I carabinieri hanno scoperto a Taranto, nei pressi di un rudere in viale Jonio, fra la vegetazione, tre bombe artigianali, di media potenza. Peso, circa un chilo e mezzo l’una. Intervenuti anche gli artificieri per mettere in sicurezza gli ordigni e la zona. Da valutare se le bombe fossero destinate alla pesca di frodo oppure ad attentati.… Leggi tutto »

Taranto, doppia festa: ieri i carabinieri, oggi la marina militare Il 10 giugno si commemora l'impresa di Premuda

corazzata santo stefano
Ieri la cerimonia per i duecento anni dell’Arma dei Carabinieri. Oggi la ricorrenza per la festa della marina militare italiana. A Taranto, due feste in due giorni, per le nostre forze armate. In particolare, per quanto riguarda la celebrazione odierna, saranno conferite onorificenze, nella base tarantina della marina militare. Il 10 giugno si commemora l’impresa di Premuda, risalente appunto a un 10 giugno, quello del 1918, prima guerra mondiale. La marina militare italiana riuscì ad affondare, con un’azione dei MAS… Leggi tutto »

A Taranto sono rimasti in pochi La maggior parte dei migranti già via verso il nord o in altri Paesi europei

migranti mare nostrum 1
A Taranto sono già in pochi. Nel giro di poche ore, la grande maggioranza di loro, via verso il nord Italia o in altri Paesi europei. Taranto si è confermata dunque una città solo di transito per i migranti che, fuggiti dalla guerra siriana, dal Sudan e da altre zone di povertà e conflitti, cercano una vita migliore in altre parti del mondo. Ieri, dopo lo sbarco, allestiti quattrocento posti letto ma c’era anche la possibilità di andare subito via,… Leggi tutto »

Acqua: in provincia di Taranto, dalle 14 di oggi alle 5 di venerdì riduzione in 17 Comuni. Oggi dalle 9 alle 18 interruzione a Capitolo e Fasano Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella

Acqua Grander
Per la realizzazione di nuove condotte, dalle 9 alle 18 di oggi a Capitolo, con ripercussioni anche a Fasano, interruzione dell’erogazione idrica. Lo comunica l’acquedotto pugliese. E per lavori di riparazione di una perdita idrica sulla condotta del Pertusillo, dalle 14 odierne e per 63 ore, cioè fino alle 5 di venerdì 13 giugno, riduzione dell’erogazione in 17 Comuni della provincia di Taranto, capoluogo compreso. Gli altri: Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata,… Leggi tutto »

Migranti: il sindaco di Taranto, pediatra e soccorritore. “Uno spettacolo che traumatizza” La solidarietà italiana, il disinteresse dell'Europa

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, stamani al porto di Taranto non ha fatto “semplicemente” il sindaco. Con l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Baio, medico come lui, Stefàno ha effettuato visite mediche. Stefàno ha visitato i bambini, fra i 1262 migranti sbarcati stamani nel porto, dalla nave Etna della marina militare. I soccorsi hanno funzionato alla perfezione, con la Croce rossa italiana che ha svolto un ruolo fondamentale, con la marina e le forze dell’ordine che sono insostituibili. Terminate le visite, alcune… Leggi tutto »

Oggi si insedia Piero Gnudi, nuovo commissario Ilva A Milano. Ancora non in agenda la prima presenza a Taranto

pietro gnudi
La prima presa di contatto, oggi, non è a Taranto. Piero Gnudi, 76 anni, farà i primi passi da commissario Ilva nel capoluogo lombardo, nella sede legale del colosso del siderurgico, non nella città ionica. La settimana prossima, poi, l’incontro con Edo Ronchi, il subcommissario al quale il governo ha chiesto di rimanere ma che non ne ha intenzione, in caso di mancata chiarezza sui finanziamenti da 1,8 miliardi di euro per il risanamento ambientale. Piero Gnudi non ha ancora… Leggi tutto »

Taranto, arrivati 1262 migranti via dalla guerra. Tre presunti scafisti condotti in questura Sono 1021 uomini, 124 donne e 117 bambini fra cui 12 neonati. Organizzata l'accoglienza, Il sindaco fa il medico

migranti marina militare 1
Ci sono anche 12 neonati. E il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, appena arrivato, borsa professionale in mano, ha preso posto in una tenda della Croce rossa e ha iniziato a effettuare visite mediche agli sbarcati con problemi di salute. Naturalmente non solo lui, che è pediatra. Ci sono persone con scabbia, fra i feriti. Va chiarito che i casi di scabbia sono già sotto controllo e dunque la popolazione tarantina può essere totalmente tranquilla. Poco dopo le nove, stamani,… Leggi tutto »

Tarantina gravissima dopo l’addio al nubilato Luana Scarci è ricoverata al "Perrino" di Brindisi dopo lo scontro frontale di Francavilla Fontana fra la Peugeot e una Ford. Cinque feriti

incidente stradale
Matrimonio fissato per la fine del mese. Aveva deciso, Luana Scarci, 30 anni, di dedicarsi un po’di relax, di fare una festa per l’addio al nubilato, di rimanere un po’al mare. Così, con due amiche, ha dato luogo a questo suo intento. Poi, oggi pomeriggio, il ritorno a casa, dalla costa salentina a Taranto. Ma nel pomeriggio la Peugeot 107 a bordo della quale si trovava, si è scontrata frontalmente con una Ford Fiesta, nella zona della circumvallazione di Francavilla… Leggi tutto »

Taranto, sono almeno 1800. Domani mattina lo sbarco di 1300 circa Migranti: tocca alla Puglia. Riunione dell'unità di crisi

migranti marina militare 1
Fonti del 118 confermano l’arrivo di almeno 1800 migranti a Taranto nel giro di poche ore, come abbiamo prima anticipato. Arriveranno a bordo di una o più navi fra quelle che, partecipando all’operazione Mare Nostrum, sono impegnate in maniera incessante nel Canale di Sicilia, da settimane ormai. Dalla “Ubaldo Diciotti” sbarcata a Pozzallo sono state portate sulla nave Etna, diretta a Taranto, centinaia di persone: il primo arrivo è, stando a fonti di agenzia, di 845 migranti. Stando ad altre… Leggi tutto »

—Tennis: Sara Errani-Roberta Vinci sconfitte in finale al Roland Garros, vincono Shuai Peng e Su-Wi Hsieh per 6-4 6-1—

vinci errani
Leggi tutto »