Tag: Taranto
Ex Ilva: il sindaco di Taranto chiede ai parlamentari del territorio collaborazione per emendare il decreto con attenzione alla realtà locale Dichiarazione di Rinaldo Melucci
Di seguito una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Ringrazio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha inteso aggiornarmi sullo stato dei lavori riferibili alle sorti dello stabilimento siderurgico. A lui e al Governo, quando ci verrà dato modo di sederci ad un tavolo di discussione più formale, forniremo tutto il supporto possibile nell’interesse esclusivo della comunità ionica.
E muovendo da questi principi, al signor Ministro ho sottolineato che resteremo molto preoccupati finché… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, dopo il confronto con i ministri rimane il presidio a Taranto Casartigiani: nove anni fa le aziende persero già 150 milioni di euro
Aigi ha deciso la rimozione del blocco ieri sera, nella prospettiva di altre clamorose azioni. Casartigiani mantiene il presidio.
Di seguito il comunicato:
Ieri mattina il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo si è collegato in video call con i ministri del Made in Italy Adolfo Urso e del lavoro Marina Calderone, per la vicenda relativa all’ipotizzata amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia.
Castronuovo ha detto: «I problemi principali sono quelli temporali e il rischio di fallimento della società Acciaierie… Leggi tutto »
La ricchezza di Taranto: lavori nel cortile della scuola, spuntano fuori reperti archeologici Di e-distribuzione
Tratto da e-distribuzione:
Dalla Puglia emergono tracce importanti di storia antica. Succede a Taranto: durante gli interventi di potenziamento rete effettuati sulle linee in Media Tensione, il nostro team si è imbattuto in manufatti e altri rinvenimenti che risalgono al periodo greco.
Taranto deve le sue origini agli spartani che la fondarono nell’VIII secolo a.C. col nome di Taras: in quell’epoca la città pugliese divenne una delle più importanti polis della Magna Grecia al punto da affermare la sua… Leggi tutto »
Thun: ultimi giorni per un punto vendita di Taranto, altri ne chiuderanno in Puglia. Usb chiede confronto a Confindustria Ieri comunicazione
“Il primo punto vendita Thun a chiudere è proprio quello tarantino, presso la galleria Ipercoop, con 6 dipendenti che l’azienda riferisce di non poter ricollocare nel vicino negozio, all’interno dell’ipermercato ‘Alle Porte dello Jonio’ , perché già al completo. Parliamo dunque di lavoratrici che, per quel che riguarda l’azienda, sono al momento senza alcuna prospettiva. A tirare giù la saracinesca in tutta Italia sono 22, per un totale di 77 dipendenti, di cui quattro in Puglia: oltre quello tarantino, due… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: Taranto, il presidio si sposta alla statale Mezzi compresi. Traffico, pesanti disagi
Il presidio degli addetti dell’indotto di Acciaierie d’Italia si sposta stamattina dalla portineria del siderurgico di Taranto alla strada statale. All’altezza della raffineria e nelle zone prossime, persone e mezzi per manifestare la preoccupazione riguardo all’evoluzione della crisi del colosso siderurgico. Ripercussioni sul traffico pesanti.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, oggi nuovo stop. Fa paura il commissario che arriverà entro poche settimane. Associazioni datoriali: stamani confronto con i ministri. Sospeso il taglio del gas Ieri l'incontro governo-sindacati: Arcelor Mittal via, prestito ponte da 320 milioni di euro ed amministrazione straordinaria
Acciaierie d’Italia verso il commissariamento. Con Arcelor Mittal che ha già fatto la sua parte chiedendo al tribunale di Milano la liquidazione, Invitalia ha chiesto a sua volta all’amministratore delegato Lucia Morselli di avviare le pratiche per l’amministrazione straordinaria entro due settimane altrimenti vi provvederà il ministero delle Imprese. Lo Stato con un prestito ponte da 320 milioni di euro garantirà l’esistenza in vita del colosso siderurgico poi sarà individuato un operatore affidabile per la produzione. Questo è quanto il… Leggi tutto »
Dipendenze: azzardo, si abbassa l’età media del patologico nel tarantino Asl, presentati il lavoro svolto e le iniziative per il 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è tenuta ieri mattina, presso la Direzione Generale della ASL Taranto, la conferenza stampa di presentazione delle attività di prevenzione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico e sulla dipendenza dalle nuove tecnologie. Pensate e progettate dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Taranto, queste attività rientrano nel Piano di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico della Regione Puglia. “Gli studi e l’esperienza ci mostrano come, negli ultimi anni, anche a… Leggi tutto »
Pronto soccorso di Martina Franca, a novembre da fuori provincia il 30 per cento degli accessi: “riaprire quello del Moscati” Perrini: situazione di sofferenza, interrogazione urgente
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Ma la Regione Puglia quale futuro immagina per i Pronto Soccorso tarantini?
“E’ questa la domanda che intendo fare all’assessore alla Sanità, Rocco Palese, con un’interrogazione urgente per comprendere quali provvedimenti intende adottare per porre rimedio a una situazione che quotidianamente provoca gravi disagi.
“Sul territorio sono presenti quattro servizi di Pronto Soccorso: al ‘SS. Annunziata’ di Taranto, al ‘M. Giannuzzi’ di Manduria, al ‘Valle d’Itria’ di Martina… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: nella squadra di massaggiatori professionisti la tutor è tarantina Barbara Maio
Di seguito il comunicato:
Sanremo chiama, Taranto risponde. È Barbara Maio, tarantina, la “tutor” della squadra massaggiatori professionisti selezionati dallo spa manager internazionale Stefano Serra per il Master di massaggiatore professionista dello spettacolo e dei grandi eventi. Il maestro Serra – che ha voluto Barbara al suo fianco – è alla sua decima esperienza come spa manager di Sanremo e al sesto anno consecutivo come direttore del master massaggiatore professionisti dello spettacolo e dei grandi eventi. La squadra, guidata da… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, domani replica Sindaco di Taranto: gravissima crisi, disposti a collaborare con il governo
Oggi il presidio davanti alla portineria. Domani la replica. Le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia temono il commissariamento perché rappresenterebbe la perdita di crediti notevolissimo tuttora non riscossi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, esprime profonda preoccupazione per le conseguenze che potrebbero registrarsi per il territorio e l’economia locale a seguito del commissariamento dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia, ex ILVA, e alla luce della gravissima crisi… Leggi tutto »
Ex Ilva: Invitalia, via all’iter per il commissariamento Confronto di due ore governo-sindacati
L’incontro a Palazzo Chigi è durato più o meno due ore.
Stando a fonti sindacali il governo ha riferito che ieri Invitalia, socio pubblico (di minoranza) in Acciaierie d’Italia, ha formalizzato nei confronti di Lucia Morselli, amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, la richiesta di aderire al commissariamento del gruppo siderurgico. Risposta attesa entro quattordici giorni che, se passati invano, sarebbero seguiti dalla richiesta al ministero delle Imprese di attivare la procedura per l’amministrazione controllata.
Al link di seguito il video… Leggi tutto »
Ex Ilva: si fermano le aziende dell’indotto per paura del commissario. Oggi incontro governo-sindacati Lavoratori delle imprese appaltatrici davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Da stamattina i lavoratori delle aziende appaltatrici sono in presidio davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. Non entrano a lavorare, salvo che per gli interventi di manutenzione e sicurezza. Il segnale delle aziende dell’indotto è chiaro: non lascia tranquilli, tutt’altro, la prospettiva dell’amministrazione straordinaria, sia in tema di misure sociali a tutela dei lavoratori sia in tema di crediti tuttora non riscossi, per decine di milioni di euro complessivi, da parte di quelle imprese.
Alle 15 il confronto… Leggi tutto »
“Taranto dopo il carbone”, video Legambiente
Potrebbe essere l’anno della svolta il 2024 per l’ex Ilva di Taranto. Chiusa l’epoca del socio indiano ArcelorMittal, Il Governo ha indicato l’urgenza di una svolta impegnandosi a garantire la continuità della produzione convocando i sindacati per giovedì 18 gennaio.
Ma l’unica svolta auspicabile è quella che possa garantire la salute di chi vive a Taranto, a partire dal quartiere Tamburi, il più vicino allo stabilimento siderurgico, e di chi, in quella fabbrica, lavora. Una transizione green, realizzabile come sta… Leggi tutto »
Il commissario Ricciardi: sopralluogo a Taranto, riprese a marzo Terza serie
Ieri a Taranto sopralluogo nella città vecchia. La troupe sceglie gli scorci per la terza serie. Il commissario Ricciardi, protagonista Lino Guanciale, è uno degli sceneggiati più belli degli ultimi anni e l’ambientazione nel centro storico tarantino richiama fortemente Napoli. Le riprese per la terza serie si svolgeranno a marzo.
(foto: repertorio, un allestimento per la prima serie)
… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Cavese 3-1, pugliesi qualificati ai quarti di finale Incidenti Taranto-Foggia: altri cinque daspo per tifosi rossoneri
Doppietta di Varsi, nel primo tempo ed al quarto d’ora della ripresa. Gol di Strambelli a quattro minuti dalla fine. Queste le reti della Fidelis Andria che ha superato la Cavese (Lops su rigore alla mezz’ora del secondo tempo) nella partita valida per gli ottavi di finale di coppa Italia di serie D. I pugliesi affronteranno nei quarti di finale il Trapani.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Polizia di Stato ha notificato il provvedimento di… Leggi tutto »
Taranto: “Lunatico il concerto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oggi alle ore 21, presso il teatro Tarentum si terrà “Lunatico il concerto”.
Daniele Russo, cantante della Band Lunatici Sband, salirà oggi sul palcoscenico del teatro Tarentum per un concerto all’insegna della bella musica. Al suo fianco tanti amici musicisti ed un ospite d’ eccezione: il comico Renato Ciardo. “Come ormai ogni anno, lo spettacolo nasce dalla voglia di aiutare le associazione che si spendono per le persone che ne hanno bisogno -spiega… Leggi tutto »
Ex Ilva: l’ipotesi commissario spaventa le aziende dell’indotto, domani possibile agitazione E nel pomeriggio il confronto governo-sindacati
Domani alle 15 il confronto governo-sindacati per valutare le prospettive dopo il decreto di ieri. Decreto propedeutico ad un commissariamento di Acciaierie d’Italia.
Commissariamento che metterebbe in allarme le aziende dell’indotto dell’ex Ilva tanto che in queste ore si decide un’agitazione per domani con il blocco dell’attività ed i lavoratori davanti alla portineria del siderurgico di Taranto. Fa paura l’ipotesi di un mancato pagamento degli arretrati, da decine di milioni di euro complessivi, in caso di gestione commissariale.
… Leggi tutto »
Statale 172 Taranto-Martina Franca, quarta corsia Orimini: sopralluogo congiunto per la verifica dei lavori Pentassuglia e Perrini
Di seguito il comunicato congiunto:
“Insieme sul cantiere ‘eterno’ della Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma interessa chiunque abbia a cuore il turismo, lo sviluppo economico, ma soprattutto la sicurezza stradale dei propri cittadini.
“Per questo motivo stamattina insieme abbiamo voluto fare un sopralluogo per vedere con i nostri occhi se i lavori stanno procedendo, così come aveva annunciato l’assessore… Leggi tutto »