rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Roberta di Laura a passo di danza da Taranto al VideoBox su Raidue Altro prestigioso traguardo

20240104 121358 scaled
Di seguito il comunicato: Il talento di Roberta Di Laura, eccellenza pugliese della danza nel mondo, è approdato in Rai dove la giovane ha danzato nella trasmissione televisiva “E Viva il Video Box” su Rai 2 spin-off del programma di Fiorello “Viva Rai 2” con la regia di Pietro Pellizzieri. L’artista tarantina, dopo aver superato i casting, è stata protagonista di un’esibizione nel celebre studio del Video Box e di un’emozionante clip con una performance in esterna sempre presso gli… Leggi tutto »



Ex Ilva: necessarie “scelte drastiche ed urgenti” Confindustria Taranto. Oggi a Roma incontro Urso-Emiliano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: La situazione insostenibile in cui versano le aziende dell’indotto ex Ilva di Taranto, e contestualmente lo stesso stabilimento, che marcia con un unico altoforno rischiando uno spegnimento irreversibile, impongono alcune scelte drastiche ed urgenti. E’ questa la posizione espressa, dopo una serie di valutazioni,  da Confindustria Taranto, che, attraverso il suo Presidente Salvatore Toma e il Presidente della sezione metalmeccanica e navalmeccanica Pasquale Di Napoli, ha stilato una serie di proposte da… Leggi tutto »



Ciak d’oro per “Palazzina Laf”: Riondino, “è la vittoria di una comunità” L'attore tarantino ringrazia tutti

FB IMG 1706182478237
Scrive Michele Riondino: Dire che questa vittoria è frutto di un meraviglioso gioco di squadra è riduttivo. Questa è la vittoria di una comunità, di un mare di gente che ha amato e capito il film, e che ha apprezzato e votato l’impegno di tutti coloro che ci hanno lavorato. Questi premi servono per avvicinare le persone: chi ha espresso il voto a chi è stato votato, chi ha raccontato questa storia a chi ha voluto e saputo ascoltarla, chi… Leggi tutto »




Ex Ilva: dal governo rassicurazioni per l’indotto ma il presidio continua, vanno pagate le fatture In programma misure su cassa integrazione e tutela dei crediti. Taranto: alle viste una manifestazione di imprese e sindacati

Protesta autotrasportatori 1
Con una nota il ministero delle Imprese ha evidenziato che sono in programma misure per le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia. Riguardano i crediti e la cassa integrazione. Nota diffusa al termine del confronto con i sindacati. Le aziende comunicano a loro volta che il blocco delle attività (escluse manifestazione e sicurezza) continua e che il pagamento delle fatture, sostanzialmente, è l’unica cosa da fare. I programma un confronto a breve con i sindacati per dare luogo a Taranto ad… Leggi tutto »

taras

Misurlab, è di Foggia l’azienda che svolge attività di verifica nella stazione navale militare di Augusta Uno dei tre arsenali attivi con quelli di La Spezia e Taranto

Augusta 2
Di seguito il comunicato: È foggiana l’azienda che sta svolgendo attività di verifica presso la Stazione Navale Marina Militare di Augusta, in provincia di Siracusa. Il 2024 inizia con un importante risultato per MISURLAB, realtà di Foggia che opera nel settore delle verifiche e delle certificazioni. Già avviata, infatti, l’attività di verifica dei tecnici presso la Stazione Navale. Un risultato che premia il lavoro sinora svolto dal Team di MISURLAB e dal target di qualità raggiunto dal Laboratorio da tempo… Leggi tutto »




Incontro Urso-Melucci Ex Ilva ed altre questioni fondamentali

Screenshot 20240123 204734
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Incontro lungo e cordiale quest’oggi a Roma del Sindaco e Presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Si è tornati a discutere approfonditamente del momento che sta attraversando lo stabilimento siderurgico ionico, con particolare riguardo alle misure da porre in campo nelle prossime settimane per la salvaguardia del lavoro e dell’indotto, in vista della nuova, si spera breve, gestione… Leggi tutto »




Taranto: MarTa in musica Da domenica

Screenshot 20240124 051010
Di seguito il comunicato: Le matinèe domenicali – MarTA in Musica e MarTA, una collaborazione di successo che si conferma anche per il 2024. Una rassegna di stelle della musica classica e del pop in una serie di concerti che avranno luogo nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Taranto diretto dalla nuova direttrice, la dott.ssa Stella Falzone. La presentazione della rassegna martedì 23 gennaio alle 11.00 nella Sala conferenze dello stesso MArTA. Presenti, oltre alla direttrice, i curatori del… Leggi tutto »

Taranto: la nuova direttrice, museo archeologico nazionale per tutte le generazioni e tutto il pubblico Stella Falzone

Screenshot 20240123 131118
Di seguito il comunicato: “Voglio innanzi tutto ringraziare il Ministro Sangiuliano e il Direttore Generale Musei Osanna per l’incarico prestigioso che mi hanno conferito, che intendo onorare con tutte le mie capacità ed energie. Immagino un Museo come il perno di una comunità educante e dinamica, uno spazio inclusivo che apra le porte alla città e al territorio, che persegua una comunione di intenti fondata su un principio condiviso, ovvero la cura di un enorme patrimonio che proviene dal nostro… Leggi tutto »

Taranto: archivio di Stato a rischio chiusura per assenza di personale, protesta del sindacato Fp Cgil

Screenshot 20240123 090759
Di seguito il comunicato: Il 70% di forza lavoro in meno e per l’Archivio di Stato di Taranto si preannuncia una lenta eutanasia. 5 persone a fare il lavoro che dovrebbero svolgere in 17. Un solo archivista che è anche la direttrice dell’istituto. A denunciarlo sono Mimmo Sardelli e Grazia Albano, rispettivamente segretario generale e componente di segreteria della Funzione Pubblica CGIL di Taranto. I due esponenti sindacali ritraggono una situazione di completa destrutturazione per una delle istituzioni che meglio… Leggi tutto »

Ex Ilva: aziende dell’indotto, sindacati convocati a Palazzo Chigi La situazione critica delle imprese appaltatrici: 500 in cassa integrazione (per ora)

Screenshot 20210423 103438
Le imprese dell’indotto ex Ilva anche ieri a Taranto hanno bloccato il loro lavoro, ad esclusione di manutenzione e sicurezza. Preoccupa il commissariamento di Acciaierie d’Italia che metterebbe a rischio i circa cento milioni di euro complessivi di crediti non ancora riscossi da quelle aziende. A cascata la crisi riguarda, ovviamente, i lavoratori molti dei quali, ad esempio, non hanno visto lo stipendio di gennaio. Il governo ha convocato per domani i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’indotto. Da oggi cassa… Leggi tutto »

Trasporto urgente della neonata in imminente pericolo di vita: il ringraziamento dell’Asl Taranto Volo dell'Aeronautica militare da Brindisi a Roma

IMG 20240121 184229
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: “Questo eccezionale episodio dimostra quanto i nostri operatori agiscano con professionalità e umanità anche nelle situazioni più complesse e delicate” è il primo commento del Direttore Generale Dott. Vito Gregorio Colacicco a seguito del trasporto urgente di una neonata affetta da una grave patologia cardiaca verso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma nella notte fra sabato e domenica. L’allerta è scattata nel tardo pomeriggio di sabato 20 gennaio, quando una giovane tarantina, incinta… Leggi tutto »

Distributori e commercianti di acciaio: salvare l’ex Ilva per far crescere la manifattura nazionale Assofermet

Screenshot 20240122 173411
Di seguito il comunicato: Mentre prevale l’incertezza sul futuro dell’Ex Ilva di Taranto, Assofermet si schiera a favore del rilancio del sito siderurgico da parte del Governo. L’associazione dei distributori di acciaio sottolinea che serve inaugurare un serio progetto per salvare il processo produttivo da altoforno, che può essere mantenuto attivo rispettando pienamente la normativa ambientale. Dopo le vicende a cui si è assistito negli ultimi anni è necessario preservare il valore industriale dell’impianto, che ancora oggi… Leggi tutto »

Taranto, si muovono i professionisti: medici scrivono a Meloni su ex Ilva ed inquinamento, otto ordini e collegi evidenziano le loro preoccupazioni Territorio in crisi

LIsola Città Vecchia di Taranto
“Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell’ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle sessant’anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell’inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”. È uno stralcio della lettera sottoscritta da olyre cento medici specialisti, ospedalieri, di base, destinataria Giorgia Meloni presidente… Leggi tutto »

Ex Ilva verso il commissariamento: si ferma ancora l’indotto, l’offerta di Arcelor Mittal The Times: il colosso francoindiano dell'acciaio e la guerra in Ucraina

Screenshot 20210423 103438
Si apre una delle tante settimane decisive che poi decisive non sono state, visto a che punto siamo. La vicenda di Acciaierie d’Italia è sospesa, in queste ore, tra l’offerta a sorpresa di Arcelor Mittal che si dice disposta a rimanere socio di minoranza e la chiusura del ministro, al riguardo. Ministro, Urso, che ha parlato di situazione veramente grave con necessità di risolverla presto. In questa situazione veramente grave si inserisce quella delle aziende dell’indotto che reclamano crediti per… Leggi tutto »

Taranto: giovedì “Rach 3”, una specie di Everest da scalare per i pianisti Orchestra della Magna Grecia

Giovedi 25 gennaio Berezovsky
Il concerto numero 3 di Rachmaninov è considerato, non da pochi, il più difficile. Perfino un film premio Oscar ne parla. Il Rach 3 sarà parte essenziale della serata di giovedì a Taranto. Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Giovedì 25 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto: “Rach 3”. E’ il nono appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, con musiche di Rachmaninov e Beethoven eseguite al pianoforte da Evelyne Berezovsky accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia… Leggi tutto »

Taranto: nel quartiere Paolo VI un campo per baseball, football americano e rugby Assessore: in due anni diciotto parchi inclusivi

WhatsApp Image 2024 01 19 at 18.36.24
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Nell’ambito degli investimenti previsti in prospettiva della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo 2026 e tesi alla riqualificazione di alcune aree urbane, anche tramite interventi di ambientalizzazione, si registra un importante provvedimento adottato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. A seguito di apposita delibera, la Giunta comunale, proprio su proposta del primo cittadino che ha la delega all’Urbanistica, Grandi Opere e Giochi del Mediterraneo, ha posto le basi per la realizzazione… Leggi tutto »

Taranto: donazione agli ospiti della Rsa Simba

donazione rsa taranto
Di seguito il comunicato: L’associazione SIMBA odv ets  è entrata in contatto negli ultimi mesi del 2023 con  gli ospiti della RSA L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità, guidata dal dr. Gaetano Moraglia,  con la realizzazione del  progetto PET ME in RSA della dott.ssa Annamaria D’Urso. A progetto chiuso l’associazione, grazie alla rodata collaborazione con Liana Musio,  ha consegnato scialli e copertine per sedie a rotelle. Ai ferri o all’uncinetto, i  prodotti sono realizzati a mano da donne sarde e… Leggi tutto »

Taranto: un concerto benefico tra gli eventi correlati ai riti della Settimana Santa Il 20 marzo

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Nell’ambito degli eventi correlati ai Riti della Settimana Santa tarantina, l’assessore alla Cultura Angelica Lussoso, ha inteso prevedere nella programmazione del Teatro Comunale Fusco, il prossimo 20 marzo, la realizzazione di un concerto benefico dedicato ai brani della tradizione più sentita della nostra comunità, eseguito dalla Banda di Santa Cecilia e dal suo Direttore M. Prof. Giuseppe Gregucci. Il concerto vedrà il susseguirsi di una selezione delle più celebri marce funebri… Leggi tutto »

Neonata in imminente pericolo di vita: volo sanitario urgente Brindisi-Roma Aeronautica militare per la bambina che era ricoverata nel "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20240121 184229
La bambina era ricoverata nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. La gravità delle condizioni ha imposto il trasferimento. Tweet dell’Aeronautica militare: Si è svolto nella notte un volo sanitario urgente, da Brindisi a Roma, con un velivolo C-130J della 46 Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare che ha trasportato una neonata in imminente pericolo di vita. La bimba è stata poi affidata alle cure dei sanitari del Bambino Gesù. Scrive Francesco Sardella: TARANTO – NEONATA IN PERICOLO DI VITA TRASPORTATA A ROMA CON… Leggi tutto »

Migranti: 126 persone a Taranto, per il maltempo cambia il porto di sbarco Sos Humanity

Screenshot 20240121 074726
Nei giorni scorsi il salvataggio nel mar Mediterraneo di 126 persone ad opera dell’equipaggio di Sos Humanity. Porto di destinazione in Abruzzo, secondo quanto disposto dal ministero dell’Interno. Le condizioni meteomarine complicate sono state evidenziate dall’equopaggio della nave più volte ieri ed alla fine le autorità hanno deciso di cambiare il porto di destinazione: Taranto. Oggi l’arrivo. (immagine: tratta da tweet di Sos Humanity)            … Leggi tutto »