rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: l’operazione antimafia dell’altro ieri, i due presunti capiclan non parlano De Vitis e D'Oronzo si avvalgono della facoltà di non rispondere

carcere taranto
Oggi ha preso il via la serie di interrogatori da parte del gip Rosati. Sono 49 gli arrestati, tre ancora ricercati, nell’ambito dell’operazione “Alias” condotta l’altro ieri fra Taranto, Verona e Sassari. Nicola De Vitis e Orlando D’Oronzo non hanno detto nulla, si sono cioè avvalsi della facoltà di non rispondere. I due accusati di essere i capiclan non sono gli unici ad avere esercitato tale facoltà, mentre alcuni degli arrestati si sono detti estranei a tutte le contestazioni. Le… Leggi tutto »



I lavoratori mascherati Taranto: conferenza stampa per denunciare il clima nei call center

conferenza stampa call center
Conferenza stampa del sindacato Slc-Cgil a Taranto, stamani. I rappresentanti dei lavoratori dei call-center si sono presentati mascherati al cospetto dei giornalisti, per non farsi riconoscere. Il timore è quello di possiili ritorsioni in seno alle aziende. Il clima è pesantissimo, per i lavoratori del settore, e quelle maschere ne sono una palese testimonianza. Le denunce sono gravi e vanno dai livelli salariali insostenibili per quanto sono bassi (“due euro l’ora se non chiudi il contratto”) al precariato inaccettabile, alle… Leggi tutto »



Taranto, operazione antimafia: oggi gli interrogatori Custodia cautelare per 52 nel blitz "Alias"; anche i capiclan e il politico in carcere

carcere taranto
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Taranto, Martino Rosati, per rogatoria interroga oggi (o meglio, da oggi) i tarantini in carcere. Ordine del giudice delle indagini preliminare del tribunale di Lecce, dopo il blitz antimafia “Alias” dell’altro ieri all’alba. Per gli indagati, queste le accuse a vario titolo: associazione mafiosa, traffico di droga ed estorsione. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal gip del tribunale di Lecce Alcide Maritati su richiesta del pm Alessio Coccioli. Operazione che… Leggi tutto »




“Ambiente svenduto”, rimane a Taranto il processo Ilva Decisione della Corte di Cassazione: niente trasferimento a Potenza

tribunale taranto
La prima sezione penale della Cassazione ha deciso: il processo Ilva resta a Taranto. I legali di vari fra i 52 indagati (fra cui tre società= avevano chiesto il trasferimento a Potenza del procedimento, evidenziando, dal loro punto di vista, la scarsa “serenità” dei giudici tarantini. Il sostituto procuratore della Corte suprema aveva invece sostenuto che il processo dovesse rimanere nella città pugliese. Andrà così. “Ambiente svenduto” si celebra a Taranto, si continua e adesso il giudice per l’udienza preliminare… Leggi tutto »

taras

Piero Romano, direttore dell’orchestra della Magna Grecia di Taranto, è il nuovo direttore del conservatorio di Matera Eletto oggi dal collegio dei docenti. Incarico di prestigio nella città favorita per divenire capitale europea della cultura 2019

piero romano 220x173
Il direttore artistico dell’Orchestra Ico Magna Grecia, maestro Piero Romano, è il nuovo direttore del Conservatorio statale “Egidio Romualdo Duni” di Matera, incarico nel quale subentra al maestro Saverio Vizziello. Piero Romano è stato eletto oggi dal Collegio dei Docenti. “L’incarico – è detto in una nota dell’Orchestra Ico Magna Grecia – assume un particolare significato in quanto avviene nel periodo in cui Matera sta portando avanti la candidatura a Capitale della Cultura 2019”. (foto: Piero Romano, fonte salentoblog.it)… Leggi tutto »




Taranto, Termini Imerese e Terni: le tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme” Ilva, Ast e l'insediamento siciliano da salvare urgentemente, secondo il presidente del Consiglio. Lo ha detto ai sindacati stamani

matteo renzi 1
Matteo Renzi, nell’incontro con i sindacati di stamattina, ha detto fra le altre cose che ci sono tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme”. Si tratta di Taranto, Termini Imerese e Terni, ovvero delle realtà industriali pugliese, siciliana e umbra. Il confronto sulla questione del Jobs Act, che incontra non poche difficoltà anche in parlamento (al Senato manca il numero legale e la seduta è rinviata al pomeriggio) si è basato, dunque, sull’esame anche di temi specifici. La Cgil… Leggi tutto »




Taranto: i Pd rinunciano alle deleghe alla Provincia. Pulito (Fi), delegato: elezione che è cambiamento dopo la politica tartassatrice della sinistra in Puglia Emiliano ringrazia Azzaro e Bitetti. Martina Franca, fiducia confermata al capogruppo Pd non eletto alle provinciali

tamburrano presidente
“Era un passaggio necessario per riprendere il dibattito interno al Partito Democratico a Taranto con maggiore serenità, chiarezza e trasparenza. Ringrazio i consiglieri Azzaro e Bitetti e l’on. Pelillo per avere facilitato questo percorso”. Così si esprime Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, dopo la decisione dei due consiglieri provinciali tarantini Giovanni Azzaro e Pietro Bitetti, appunto di rinunciare alle deleghe loro conferite dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Anche Michele Pelillo, oltre allo stesso Emiliano, aveva invitato i due… Leggi tutto »

Fiera del Levante: abuso d’ufficio e false comunicazioni sociali, inchiesta su ex presidente ed ex dg Ilva: oggi la Cassazione decide se mantenere il processo a Taranto

fiera levante
Si indaga su Gianfranco Viesti e Leonardo Volpicella, rispettivamente ex presidente ed ex direttore generale della fiera del Levante, oltre che su un dipendente. Secondo l’accusa nei loro riguardi, i vertici fecero false comunicazioni sociali, ovvero quelle sui numeri del bilancio dell’ente barese. Documentazione e anche le dichiarazioni dell’attuale presidente della fiera Ugo Patroni Griffi hanno originato l’inchiesta. Gli investigatori che operano sono i militari della Guardia di finanza. Il bilancio della fiera ha accumulato nel tempo un passivo fino… Leggi tutto »

Estorsioni, rapine, droga, armi, omicidio: gli arrestati Oggi nell'operazione antimafia "Alias" fra Taranto, Verona e Sassari. Carcere anche per i capiclan De Vitis e D'Oronzo e il politico Pomes

dia
Le accuse sono a vario titolo, per i 52 raggiunti da ordine di custodia cautelare. Fra loro i capiclan Orlando D’Oronzo e Nicola De Vitis e un politico e imprenditore, Vincenzo Fabrizio Pomes (il quale deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa e fittizia intestazione di beni). C’è anche Michele De Vitis, marito di una consigliera provinciale. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla questura di Taranto a proposito dell’operazione antimafia “Alias”: SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA DELLA CUSTODIA… Leggi tutto »

Taranto: anche il politico Vincenzo Fabrizio Pomes fra i 52 arrestati nel blitz antimafia L'inchiesta "Alias": non escluso un livello amministrativo pubblico. All'esame degli inquirenti un appalto trasformato in prosecuzione di affidamento

fabrizio pomes
Anche un livello amministrativo pubblico, nell’inchiesta “Alias” che ha portato a Taranto all’arresto di 52 persone? Cataldo Motta, procuratore della direzione distretuale antimafia di Lecce, non lo nasconde. C’è un appalto, affidamento di nuovo servizio, che in realtà è stato prosecuzione di affidamento, e questo non convince gli inquirenti. Fra i 52 arrestati, per questo, c’è un ex consigliere comunale ed ex consigliere circoscrizionale tarantino, il 49enne socialista Vincenzo Fabrizio Pomes (foto home page) imprenditore. Per lui l’accusa è concorso… Leggi tutto »

Estorsioni, rapine, droga, armi, un omicidio: 52 arrestati, sgominato il clan D’Oronzo-De Vitis Taranto: personaggi della malavita, fra essi i protagonisti della guerra di mala degli anni Ottanta e Novanta. Ramificazioni a Verona e Sassari

dia
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e condotta dalla polizia a Taranto. Arrestati in 52, nell’operazione che va avanti dalle 4 della notte. Si tratta, secondo l’accusa di personaggi della mala tarantina e, per una ventina di essi, di protagonisti della guerra di mala che insanguinò Taranto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. Insomma, dopo una trentina di anni, stando all’accusa, si erano riorganizzati. Ramificazioni dell’organizzazione anche in altre città italiane: Verona, Sassari. Contestazioni… Leggi tutto »

Taranto: sassi contro il pullman di città, vetri rotti e passeggeri sfiorati Foggia: picchiano due fidanzati, un disabile col padre e un 14enne. Vicino alla scuola di polizia. Arrestati un 25enne e un 26enne

polizia
I poliziotti li hanno arrestati. Il 25enne e il 26enne hanno provato una fuga ma avendo agito proprio davanti alla scuola di polizia, fuga praticamente inutile. Arrestati perché, prima di provare a scappare, avevano fatto quanto segue: aggrediti due fidanzati; poi se la sono presa con un disabile e con il padre; infine con un quattordicenne. Così, per fare i bulli. A Taranto invece il bullismo ha preso i contorni della sassaiola. Un gruppo di ragazzi i quali hanno preso… Leggi tutto »

Martina, vittoria per un punto in trasferta. Taranto, vittoria per un punto in casa. Bene Mola di Bari, crolla Francavilla Fontana Basket serie B girone D, prima giornata. In serie C girone H seconda giornata, Ostuni-Stabia 90-78

pallone basket
Bene Martina Franca che vince in trasferta per un punto. Bene Mola di Bari, molto male Francavilla Fontana, più equilibrate con alterne fortune le gare di Bisceglie, Taranto e Monteroni. La prima giornata di campionato di serie B, girone D, di pallacanestro maschile ha dato questi verdetti, per le squadre pugliesi, che sono 6 nell’ambito del raggruppamento di 14 squadre. Nel girone H di serie C, buon debutto casalingo di Ostuni che ha battuto in casa Castellammare di Stabia con… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H, quinta giornata: il Gallipoli a punteggio pieno prende il largo Bene il Bisceglie che ora è secondo. Brindisi-Taranto finisce in parità, il Grottaglie vince a Monopoli e non è più ultimo

serie d
Il Gallipoli inizia a prendere il largo. La formazione giallorossa è a punteggio pieno dopo cinque giornate e ancora una volta è stato l’attaccante Tedesco a dare una spinta decisiva alla sua squadra, segnando al 24′ della ripresa il primo dei due gol che hanno consentito di battere la Sarnese. La testa della classifica vede un podio tutto pugliese: al secondo posto il Bisceglie che, superando l’ostica Cavese (gol di Zotti al 7′ del secondo tempo) ha messo la freccia… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: Emiliano, “putrido metodo del presidente Tamburrano” "Oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica"

michele emiliano
“Il putrido metodo del presidente Tamburrano è un oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica”. Ieri lo avevamo anticipato: Michele Emiliano, segretario Pd pugliese, aveva già detto che i democratici intenzionati ad accettare le deleghe loro riservate dal presidente della Provincia di Taranto, sarebbero stati fuori dal partito. Poi, in serata, la nota ufficiale di Emiliano (fonte Ansa). Che non si è risparmiato le parole forti. Anzi, vedi “putrido” e “oltraggio alla bellezza della politica”. Continua Emiliano:… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, settima giornata: stamattina Lupa Roma-Barletta. Serie D girone H: c’è Brindisi-Taranto. Volley, mondiali femminili: Italia-Cina a Bari Martina: esonero dell'allenatore, forse questione di ore

pallone mondiali 2014
Alle 11 si gioca Lupa Roma-Barletta, per la settima giornata del campionato di calcio di legapro girone C. La formazione biancorossa pugliese, che finora ha condotto una buona parte iniziale del torneo, deve comunque affrontare una compagine partita a spron battuto e che si trova nelle posizioni di vertice. Per lo stesso campionato, da segnalare il possibile esonero dell’allenatore del Martina. Stando a tuttolegapro.com potrebbe trattarsi di una questione di ore, dopo la sconfitta interna di ieri sera. In caso… Leggi tutto »

Taranto: urbanistica, le proposte del Centro democratico

taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provinciale di Taranto del Centro democratico: A rendere note le proposte di Centro Democratico in materia urbanistica è il Coordinatore Provinciale di Taranto Massimiliano Stellato. All’indomani dell’incontro di lavoro tra i responsabili locali dell’Ance e l’amministrazione comunale sono doverose – sostiene Stellato – alcune nostre pertinenti considerazioni. Quella di definire specifici confini perimetrali virtuali all’espansione della città fu una pregevole iniziativa adottata, con una apposita delibera di consiglio comunale, nella prima esperienza dell’amministrazione… Leggi tutto »

Taranto: la serata di beneficenza per Operation smile Italia ha fruttato 25500 euro L'associazione Wurpless ringrazia la Marina militare, ai volontari e a chi ha contribuito. La manifestazione si svolse sulla nave Cavour

serata di beneficenza taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione culturale, musicale e teatrale “Wurpless” di Taranto: Sabato, 27 settembre 2014, a bordo della nave portaerei Cavour, l’ammiraglia della nostra Marina, nella splendida cornice della Stazione Navale Mar Grande di Taranto, si è svolta la manifestazione “Un calice per un sorriso” a favore della Fondazione Operation Smile.   Operation Smile Italia Onlus (presidente Santo Versace) è una Fondazione nata nel 2000, costituita da volontari medici, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in… Leggi tutto »

La vendita dell’Ilva “è cosa fatta” Lo dice Angelo Bonelli, leader dei Verdi, secondo cui, fatti tutti i conti, dai franco-indiani non arriveranno più di 250 milioni di euro

ilva
Alla fine dei conti, secondo Angelo Bonelli (leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto) l’Ilva andrà ai franco-indiani di Arcelor-Mittal e Marcegaglia, per non più di 250 milioni di euro. Anzi, sostiene in una nota Bonelli, la vendita dell’Ilva “è cosa fatta”. Nei prossimi giorni, stando a quanto afferma Bonelli, sarà semplicemente confermata la sua tesi ovvero verrà ufficializzato il passaggio del colosso industriale alla cordata euroasiatica.… Leggi tutto »

Elezioni provinciali di Taranto, “scandalo larghe intese” dice Vendola Il presidente della Regione Puglia: "le riforme fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili"

nichi vendola
“Le riforme che sono state fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili, basta vedere scandalo province con larghe intese”. Nichi Vendola, con un tweet.… Leggi tutto »