Tag: Taranto
Ex Ilva, indotto: il decreto non piace alle aziende Confindustria, giudizio negativo. Lo stesso di Aigi
In un incontro in tarda mattinata Aigi aveva già tratto una conclusione: parere negativo sul decreto odierno varato dal governo. In (brutale) sintesi: senza possibilità di evitare il pagamento di interessi alle banche sulle cifre oggetto delle tutele, tali tutele sarebbero di fatto vanificate. Dopo il confronto, appunto, della tarda mattinata con i sindacati, stasera in programma un nuovo incontro promosso da quell’associazione di imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia.
—((
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Il Presidente… Leggi tutto »
Taranto: sindacato denuncia, preside aggredito a scuola dal genitore di un’alunna Cgil
Una mamma racconta: in passato aveva insegnato ai Quartieri Spagnoli ed una cosa del genere non gli era mai successa.
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil:
“L’aggressione, l’ennesima, ad un rappresentante della scuola è il termometro di una tendenza che ormai è fin troppo acclarata. La scuola-bersaglio, deligittimata, depotenziata, definenziata, svilita al ruolo di azienda o parcheggio in cui i genitori possono pretendere e comandare”.
E’ questo il commento a caldo di Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL Taranto, di… Leggi tutto »
Ex Ilva: decreto a tutela dell’indotto Governo
Approvato oggi dal Consiglio dei ministri un decreto a tutela delle imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia.
I crediti vantati dalle aziende appaltatrici sono salvaguardati e viene prevista l’integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione.
Tali misure sono applicate in caso di ammissione all’amministrazione straordinaria delle imprese che gestiscono siti produttivi strategici.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI
Disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, la protesta di chi può andare al presidio. Senza stipendi anche il rischio usura Taranto, stamattina l'iniziativa dei lavoratori Semat
Stamattina davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto manifestano i lavoratori Semat. La loro è una paura nella paura (qui l’articolo in cui è dettagliata la situazione). Le imprese dell’indotto reclamano nei confronti di Acciaierie d’Italia crediti non riscossi per circa 120 milioni di euro complessivi. A cascata non vengono pagati gli stipendi ed iniziano per i lavoratori anche i calcoli sull’opportunità di utilizzare l’auto per andare da casa al presidio. Bisogna risparmiare sulla benzina. Per ora. E… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: in un’impresa paura si aggiunge a paura, domani assemblea dei lavoratori Semat, fra i crediti non riscossi ed un decreto ingiuntivo
La paura nella paura, nell’indotto Ilva. È quella dei lavoratori di una delle aziende più grandi, la Semat. Ha sede nel bresciano e per il siderurgico di Taranto si occupa di edilizia, con circa 250 dipendenti che rappresentano il grosso della forza lavoro dell’impresa lombarda.
Il consiglio di amministrazione di Semat, nei giorni scorsi, ha deciso di presentare istanza prenotativa al tribunale di Brescia per uno strumento di gestione della crisi d’impresa, in relazione alla situazione debitoria (articolo 44: accesso… Leggi tutto »
Ex Ilva, Confindustria Taranto: priorità, pagare i debiti con le imprese dell’indotto Audizione in Senato
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Il ristoro dei crediti delle aziende dell’indotto ex Ilva di Taranto è la priorità. Lo hanno dichiarato a chiare lettere, nel corso dell’odierna audizione alla Commissione Industria del Senato, il Presidente Salvatore Toma, il Presidente della sezione metalmeccanica e navalmeccanica Pasquale Di Napoli e il Presidente Ance Taranto Fabio De Bartolomeo, intervenuti nella prima fase delle consultazioni per poter avanzare istanze e proposte sulla complessa vicenda della ex Ilva e tentare così… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: dopo la manifestazione “il presidio continua”, otto lavoratori licenziati via email durante il corteo Taranto, ieri l'iniziativa con imprenditori e dipendenti insieme
Ieri è stata una manifestazione con pochi precedenti (se ve ne siano) nel mondo del lavoro. A Taranto gli imprenditori dell’indotto di Acciaierie d’Italia ed i loro dipendenti, insieme, per evidenziare la gravissima preoccupazione di imprese che rivendicano crediti complessivi, non riscossi, per circa 120 milioni di euro. In caso di commissariamento, che è imminente, la paura è quella di perdere, tutti d’un colpo, questi soldi. Una miriade di cose, possibili da raccontare, legate al corteo. Una su tutte: il… Leggi tutto »
Taranto: il laboratorio Beeco farm Convegno giovedì
Di seguito il comunicato:
L’agricoltura del terzo millennio si orienta sempre più verso il miglioramento della propria efficienza e la crescita della sostenibilità per poter affrontare i cambiamenti del futuro, come clima e sicurezza, sia alimentare che idrica. Un percorso che porta all’Agrifood-tech, cioè alla creazione, manutenzione e miglioramento di infrastrutture digitali. L’ obiettivo è massimizzare il rendimento delle produzioni, mantenere alta la qualità dei prodotti, ridurre sprechi e impatto ambientale, garantire tracciabilità dei prodotti e certificare quelli Made in… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: Orimini inferiore, dopo le sollecitazioni dell’assessorato ripuliti dai rifiuti i margini stradali Amministrazione provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito di segnalazioni dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina, la Provincia di Taranto ha provveduto alla pulizia dei margini del tratto della strada provinciale che attraversa l’Orimini rimuovendo i rifiuti abbandonati illecitamente.
Sacchi di rifiuti di varie tipologie, fra cui carta, plastica e vetro, sono stati rimossi dal bordo della strada che attualmente è l’unica percorribile in direzione Martina-Taranto a causa della presenza del cantiere sulla Statale 172 per… Leggi tutto »

Taranto: assemblea Casartigiani, i premiati Domenica
Di seguito il comunicato:
Grande partecipazione per l’assemblea pubblica di Casartigiani Taranto. L’evento che si è svolto domenica al Relais Histò, in Via Santandrea – Circummarpiccolo Taranto, è stata un’occasione per riflettere sulle problematiche del presente e affrontare con consapevolezza le sfide del futuro. Nel dibattito diviso in due sezioni, moderato dal giornalista di Antenna Sud Leo Spalluto, si sono alternati diversi interlocutori del panorama politico, del lavoro, del sindacato, dell’artigianato.
Hanno aperto i lavori il direttore di Casartigiani Nazionale… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi si ferma l’indotto, imprenditori e dipendenti protestano insieme Taranto
Esclusi i servizi di manutenzione e di sicurezza si ferma oggi, come accaduto nei giorni scorsi, l’indotto di Acciaierie d’Italia. Rispetto ai giorni precedenti c’è una variazione, a Taranto: gli imprenditori delle aziende dell’appalto ex Ilva ed i loro dipendenti manifestano insieme e per Taranto si prospettano ore complicate, dal punto di vista del traffico. Blocco stradale dato per certo, considerato che il corteo si articola lungo l’intero perimetro del siderurgico, circa undici chilometri.
Le aziende che si riconoscono in… Leggi tutto »
Polo della giustizia di Taranto: verso la costruzione di tribunale ed altri uffici a Paolo VI Inaugurazione dell'anno giudiziario
Concessione del diritto di superficie degli immobili in viale Cannata. Sarà cura della Provincia di Taranto.
Lì sarà realizzato il polo della giustizia di Taranto. Non solo tribunale civile e penale e procura della Repubblica ma anche uffici del giudice di pace ed Ordine degli avvocati, con realizzazione di un archivio in un edificio a parte. Sarà costruito, tutto ciò, dunque nel quartiere Paolo VI per un piano economico, attualmente, di 150 milioni di euro. Lo ha detto Rossella Sinisi,… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: domani manifestazione di imprenditori e loro dipendenti insieme, a Taranto si prevede traffico in tilt Previsti disagi per la viabilità urbana e per le strade di collegamento
La manifestazione che ha pochi precedenti nel mondo del lavoro vedrà domani gli imprenditori dell’indotto ex Ilva insieme ai loro dipendenti presidiare l’esterno del siderurgico di Taranto e spostarsi fino al centro urbano.
Sarà dunque una mattinata (se non oltre) di traffico in tilt, come comunica sin d’ora la polizia locale (foto tratta da PdVpress).
… Leggi tutto »
Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari.
—–
Di seguito il comunicato:
Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Leggi tutto »
Ex Ilva: imprese dell’indotto, appello al presidente della Repubblica Aigi
“Non consenta che la città di Taranto, in un momento così critico per le sue sorti future sia lasciata sola. Ora, piu’ che mai, la città, i cittadini, i lavoratori e le loro famiglie avvertono il bisogno di sentire la vicinanza del loro Presidente”. È un passo, riportato dal tgnorba, del documento che le imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia, costutuitesi nell’associszione Aigi, hanno inviato a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Hanno anche annunciato la manifestazione, insieme ai sindacati, in programma… Leggi tutto »
Taranto: concerto chitarra-voce Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato 27 gennaio alle ore 19.00 presso il Palazzo di Città il concerto del duo Giusy Miriam
Pompilio -soprano e Luciano Pompilio chitarra Internazionale “Apulia”, nata da un’idea della prof.ssa Maria Ivana Oliva, dell’associazione musicale “Guitar Artium CSV Taranto.
Giusy Pompilio nasce a San Giovanni Rotondo il 1997, frequenta l’ultimo anno di Canto Lirico presso il dipartimento Umberto Giordano soprano Rosa Ricciotti.
Figlia d’arte, apprezzata per l’innata musicalità e la comunicativa,… Leggi tutto »
Taranto: “Ultimo round”, il pugile vittima del nazismo Giornata della Memoria
Di seguito il comunicato:
«Ultimo Round» è andato in scena anche in alcune palestre di boxe di Milano e altre città del nord Italia. Perché lo spettacolo interpretato da Andrea Simonetti e diretto da Gaetano Colella, coautori del testo, racconta direttamente sul ring la storia vera di Johann Trollmann, il pugile sinti morto in un campo di lavoro nazista al quale nel 1933 venne negato il titolo di campione dei pesi medi di Germania perché zingaro. Una storia potente come… Leggi tutto »
Taranto: a breve altri 650mila euro per la rigenerazione urbana Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Carlo Liuzzi, assessore comunale di Taranto:
L’Assessorato al Patrimonio del Comune di Taranto, rappresentato dall’assessore Avvocato Palmiro Carlo Liuzzi è lieto di comunicare agli organi di stampa, un importante provvedimento amministrativo deliberato dalla Giunta Comunale dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Melucci.
Un ulteriore step raggiunto per la pianificata rigenerazione urbana, delle aree, allo stato, maggiormente bisognose dell’attenzione comunale. Una delibera che permetterà, in tempi brevi, di investire ulteriori 650.000€, nell’abitato cittadino.
Nello specifico, la scheda… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori nel centro storico, assolti tecnici comunali ed imprenditore Ieri la sentenza
I lavori riguardavano, negli anni scorsi, il basolato in una stradina del centro storico, prossima al palazzo ducale.
Per la denuncia di un cittadino sono andati a procedimento penale Giuseppe Mandina, dirigente tecnico comunale (difeso dall’avvocato Gaetano Vitale); Pasquale Demita, funzionario tecnico comunale (difeso dall’avvocato Martino Bruno); l’imprenditore Pietro Caroli titolare dell’azienda che effettuò i lavori (difeso dall’avvocato Gaetano Cimaglia).
I due tecnici e l’imprenditore sono stati assolti ieri.
… Leggi tutto »