Tag: Taranto
Taranto: gambizzato un ristoratore Marco Milletarì aveva subìto un attentato a maggio: una bomba danneggiò le vetrate del suo locale
Tre colpi di pistola contro di lui: uno è andato a segno e lo ha ferito a una gamba. Marco Milletarì, titolare di vari esercizi fra i quali il ristorante “Momò” di Taranto, è stato gambizzato in un agguato nei pressi della sua abitazione, in via Cadore. Soccorso, è stato trasportato in ospedale. Lo scorso 19 maggio, un ordigno distrusse le vetrate del suo ristorante. Per quell’attentato e per l’episodio odierno, si ipotizza una ribellione al racket.… Leggi tutto »
Fidelis Andria, fuga di Natale. A Bisceglie si aggiudica il derby di testa ed è campione d’inverno Calcio serie D girone H sedicesima giornata: larghe vittorie per Taranto e Brindisi, beffa per il Monopoli in trasferta
Per Natale, il campionato di serie D girone H di calcio si è regalato lo scontro al vertice. Una bellissima partita, che fra l’altro non si giocava, in campionato, da un quarto di secolo. Fidelis Andria due volte in vantaggio (doppietta di Lattanzio) Bisceglie due volte in parità, con D’Ancora e Presicce, Sembrava essersi incanalata sul pareggio, invece Moscelli al 43’della ripresa ha siglato la terza rete per la capolista. Così la Fidelis, che pure ha giocato più di venti… Leggi tutto »
Taranto: babbo Natale è arrivato dal mare. Stasera lo fa a Giovinazzo Molo Sant'Eligio, centinaia di grandi e bambini ad accogliere Santa Klaus che per una volta lascia le renne e sceglie la barca
Al molo Sant’Eligio di Taranto è arrivato babbo Natale. Lo ha fatto a bordo di una barchetta. Centinaia di persone ad accoglierlo. Inizialmente i bambini guardavano, magari, in cielo per vedere quanto tempo ancora dovessero impiegarci, le benedette renne, a trasportare Santa Klaus con i regali. Poi la sorpresa è arrivata dall’acqua. Sbarcato, babbo Natale, è stata festa, nella serata tarantina.
Stasera, per iniziativa dell’assovogatori “Massimo Cervone”, accadrà a Giovinazzo (foto: fonte giovinazzoviva.it) a calaPorto. Inizio della manifestazione, ore 19.… Leggi tutto »
Taranto: stasera il premio Taras Pax, terza edizione
Di seguito un articolo che ci invia Vito Piepoli:
Al premio Taras Pax si parla di solidarietà effettiva. Domenica alle 19 e 30, su idea di don Nino Borsci nell’Auditorium Tarentum, nella terza edizione del premio, saranno premiati per il loro impegno, don Gino Romanazzi e don Antonio Panico.
La volontà è stata quella di costruire una sinergia positiva per portare un messaggio diverso da quello che si sente normalmente in giro contro l’immigrazione, a favore di una cultura della… Leggi tutto »
Taranto: “Donne che cambiano il mondo”, l’incontro con Chiara Castellani Stamani
Stamani si è svolto a Taranto il convegno “Donne che cambiano il mondo” organizzato dall’associazione Salam. Si è trattato di un incontro con Chiara Castellani. Di seguito, al riguardo, uno stralcio del comunicato diffuso dall’associazione Salam:
L’incredibile storia di Chiara Castellani. Medico chirurgo con specializzazione in ginecologia e ostetricia, dal 1990 lavora in condizioni difficilissime a Kimbau, alla direzione di un ospedaletto abbandonato dai belgi, affidatale dall’Aifo (Associazione Amici di Raoul Foullerau). Per la sua singolare vita dedicata al prossimo,… Leggi tutto »
Taranto: lite per questioni sentimentali, rompe una bottiglia e ferisce il compagno con un taglio al collo Arrestata dai carabinieri una 44enne. L'uomo, 47 anni, è stato ricoverato d'urgenza
Ha rotto una bottiglia e con i vetri spaccati, ha ferito il compagno al collo. Il taglio è di una quindicina di centimetri. L’uomo, un 47enne romeno, è stato ricoverato d’urgenza. La donna, 44 anni, tarantina, è stata arrestata dai carabinieri. Il ferimento è avvenuto al culmine di una lite per motivi sentimentali.… Leggi tutto »

Taranto: Archita, autogestione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita” di Taranto:
«E allora, sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia». Lo scriveva Moravia ne “Gli indifferenti” (1929) e oggi lo attuiamo noi alunni del Liceo Statale Archita, provando a “gridare” un messaggio che sussurriamo docilmente da troppi anni. Per farlo, abbiamo scelto di mettere in atto un’autogestione parziale-iniziata il 17 Dicembre e protrattasi fino al 19 dello stesso mese- che prevedeva le prime… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: interventi per l’illuminazione stradale a Martina Franca
Di seguito un comunicato congiunto di Michele Muschio Schiavone e Pino Pulito, consiglieri della Provincia di Taranto:
Provincia, continua il lavoro in sinergia per Martina Franca: partono i lavori per il ripristino della pubblica illuminazione.
Nonostante le note difficoltà che l’ente provincia attraversa, e le ristrettezze del bilancio, continuano a risolversi problemi del territorio martinese che attendevano soluzione da lungo tempo. Dopo aver ottenuto lo stanziamento di importanti risorse per la manutenzione di diversi istituti scolastici, è ora la volta… Leggi tutto »
DifendiAMO Taranto La manifestazione promossa dal movimento studentesco mobilita migliaia di persone che vogliono uno sviluppo nuovo della città
|
Ilva: riparato il guasto oggi pomeriggio Dopo il black out di ieri sera, a causa del quale due lavoratori delle gru erano rimasti bloccati a sessanta metri di altezza
(foto home page: l’incidente di una settimana fa, quando si spezzò in tre una gru, fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: assemblea dei dipendenti della Provincia. Brindisi: occupata la Provincia Si discute della riforma, "delirio istituzionale"
Dal manifesto si intuisce che quella parola, delirio, è piuttosto simile a Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Assemblea dei dipendenti della Provincia, stamani a Taranto. Quindi, la presenza di una rappresentanza dei lavoratori alla seduta del consiglio provinciale.
A Brindisi i dipendenti hanno iniziato l’occupazione, a tempo indeterminato, di vari uffici dell’amministrazione provinciale, a palazzo Di Leo, e la biblioteca provinciale.
… Leggi tutto »
Ilva, stavolta il black out Al reparto Ima, due lavoratori delle gru sospesi a 60 metri di altezza. Stesso reparto in cui si spezzò una gru la settimana scorsa. Ieri il padre di una vittima aveva rivolto un appello a non salire sulle gru
Ancora un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. Fortunatamente, andato bene anche stavolta. Due lavoratori sono rimasti sospesi nel vuoto, a sessanta metri di altezza, a causa di un black out nel reparto Ima, lo stesso dell’incidente della settimana scorsa quando una gru si spezzò in tre parti (foto home page, fonte la rete). Intervento dei tecnici per riparare il guasto e si è registrato anche l’intervento dei funzionari dello Spesal nonché quello dei soccorritori. I due operai sono stati… Leggi tutto »
Tennis: Errani-Vinci, campionesse del mondo di doppio femminile La bolognese e la tarantina in vetta alla classifica Itf per il terzo anno consecutivo
Per la terza stagione consecutiva, Sara Errani e Roberta Vinci sono state premiate dall’International Tennis Federation (Itf) come campionesse del mondo di doppio femminile. “Siamo entrambe davvero felici – hanno commentato le “Cichis” – L’obiettivo per il 2015, ora, è difendere i nostri titoli agli Australian Open e a Wimbledon”. Nel singolare, campioni del mondo Itf sono Novak Djokovic e Serena Williams, mentre nel doppio maschile, per l’11/a volta, sono i gemelli statunitensi Bob e Mike Bryan. (ANSA)… Leggi tutto »
Il sindaco di Taranto vuole fare un consiglio comunale a Roma Nei pressi di palazzo Chigi, per protestare contro Tempa Rossa. Chiarelli: daremo battaglia in parlamento
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, ha scritto al presidente del consiglio comunale. Ha chiesto la convocazione di una seduta urgente del consiglio comunale. Da tenersi, però, non aTaranto ma a Roma, nei pressi di palazzo Chigi, sede del governo. Così Stefàno intende protestare contro la decisione contenuta nella legge di stabilità, che fra l’altro sblocca il progetto Tempa Rossa, quello che convoglierebbe a Taranto il petrolio estratto nella località lucana di Tempa Rossa. Per stoccare il carburante dovrebbero essere costruiti… Leggi tutto »
Agricoltura: opportunità di sviluppo, oggi convegno a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Opportunità di sviluppo e finanziamenti per le aziende agricole. Sarà questo il tema dell’ultimo appuntamento dell’anno organizzato da Confagricoltura Taranto per giovedì 18 dicembre 2014 in Camera di Commercio (Sala Monfredi – ore 16.30).
Questa tavola rotonda è l’ennesima occasione per approfondire i temi legati alla Pac 2014-2020 e al Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e, al tempo stesso, momento di sintesi tra enti e organizzazioni come Confagricoltura, Camera di… Leggi tutto »
Accordo Ilva-Eni nella notte Non ci sarà il taglio della fornitura di gas al siderurgico di Taranto
Nella notte l’accordo Ilva-Eni. Non ci sarà il taglio della fornitura di gas che l’Eni aveva paventato, per il 27 dicembre in caso di mancato pagamento dell’arretrato e di mancata presentazione di una fidejussione da 250 milioni di euro. La notizia è di una fonte attendibile, il tgnorba. Riprende dunque nell’immediato la produzione a pieno ritmo, che già era stata rallentata nei giorni scorsi. Almeno questa emergenza, dunque, pare superata, per il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Pullman tampona autogru. Autista, gamba amputata Grottaglie: tredici feriti, due gravi. Pezzi di lamiera a centinaia di metri
All’autista del pullman, un 39enne di San Donaci, è stata amputata una gamba. Ci sono poi altri dodici feriti, di cui uno, che era seduto in prima fila, è in condizioni gravi. Sono tutti del brindisino, tornavano dal lavoro. Dipendenti dell’Ilva. Sono tutti ricoverati, negli ospedali di Brindisi, Francavilla Fontana, Grottaglie e Taranto. Questo il bilancio dello scontro fra l’autobus e un’autogru. Il pullman della Stp, con una trentina di persone a bordo, ha tamponato in serata il mezzo pesante,… Leggi tutto »