Tag: Taranto
Intitolata ad Alessandro Morricella la festa dello sport, oggi a Martina Franca Operaio Ilva morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente
Nel nome di Alessandro Morricella, la festa dello sport a Martina Franca, oggi. Nella città dell’operaio Ilva morto l’altro ieri pomeriggio, dopo essere rimasto più di tre giorn in agonia, da quel lunedì sera in cui, nell’antoforno 2 del siderurgico di Taranto, venne travolto da un getto di ghisa incandescente che gli devstò il corpo. Alessandro Morricella (probabilmente martedì i suoi funerali, bisogna ancora attendere l’autopsia, e probabilmente li celebrerà l’arcivescovo di Taranto) era anche un conosciutissimo giocatore di calcio… Leggi tutto »
Teleperformance, stasera cena sociale davanti ai cancelli del call center. Susanna Camusso il 30 a Taranto Il 17 giugno vertice alla confindustria. Il sindacato Slc Cgil respinge le ipotesi avanzate dall'azienda per evitare la chiusura dell'insediamento pugliese
Stasera una cena sociale simbolica, dei lavoratori, davanti ai cancelli del call center tarantino. Per far capire che per i lavoratori è quasi come una casa ormai. Mercoledì prossimo, 17 giugno, un vertice in Confindustria a Roma, anche se quelli del sindacato Slc Cgil ritengono fondamentale un incontro di livello governativo e a quello si cerca di lavorare. Il 30 giugno, a Taranto, Susanna Camusso, leader Cgil, per presentare un libro in cui sono raccontate dieci storie di lavoratori del… Leggi tutto »
Taranto: incubo-lavoro, la tragedia e le vertenze irrisolte La morte di Alessandro Morricella, operaio Ilva; la vicenda del porto, con i soci di Tct che decidono la messa in liquidazione; la vicenda Teleperformance, fra le altre
L’arcivescovo, in una nota, parla di un fatto non giusto né tollerabile. Commenta così, Filippo Santoro, la vicenda tragica di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca morto ieri dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente, all’Ilva di Taranto. Sarà forse, o probabilmente, l’arcivescovo Santoro, responsabile per le tematiche del lavoro in seno alla conferenza episcopale italiana, a celebrare i funerali di Alessandro Morricella. Una morte, nel giorno in cui si commemoravano le vittime del lavoro e del… Leggi tutto »
Maruggio: volontari impegnati tutta l’estate per tutelare le tartarughe Alla ricerca di nidi di Caretta caretta
Di seguito un comunicato diffuso dal Wwf Taranto:
Si ricomincia dalla natura. Ottanta volontari saranno attivi durante l’estate sulla costa di Campomarino di Maruggio (TA) per individuare tracce di nidi di tartaruga marina della specie “Caretta caretta”, in via di estinzione. Si tratta, in prevalenza, di studenti dell’Università degli Studi di Bari (anche delle sedi distaccate) impegnati nei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Biologia Ambientale, Scienze della Natura, Scienze Ambientali. Dopo aver seguito nei mesi scorsi i “training day”… Leggi tutto »
Ilva: morte dell’operaio Alessandro Morricella, quattro indagati. L’azienda: cordoglio alla famiglia, aperta inchiesta interna Antonella De Luca, sostituto procuratore di Taranto, dà 60 giorni di tempo all'azienda per rimuovere le situazioni di pericolo in relazione alle colate. A Martina Franca sarà lutto cittadino. Il sindaco: cordoglio, servono scelte coraggiose. Michele Emiliano: martirio in una fabbrica che ci guarda negli occhi beffarda. Anche dal Comune di Locorotondo il cordoglio per la scomparsa del giocatore di calcio a 5
“Adottare tutti i provvedimenti necessari atti ad evitare pericolose esposizioni del personale alle proiezioni di metallo fuso durante le operazioni di colaggio dell’altoforno”. Questa è la prescrizione che l’Ilva dovrà rispettare entro sessanta giorni. Il pubblico ministero Antonella De Luca, di Taranto, ha anche iscritto nel registro degli indagati quattro persone, per la morte di Alessandro Morricella, il 35enne operaio di Martina Franca, deceduto oggi pomeriggio dopo essere stato travolto lunedì sera da un getto di ghisa incandescente. Il sindaco… Leggi tutto »
Sabrina Misseri: “non l’ho uccisa” e scoppia a piangere in aula Taranto, processo di appello per l'assassinio di Sarah Scazzi. Dichiarazioni spontanee della cugina; la zia non è in aula. Oggi requisitoria della procura generale
Prima della requisitoria proncunciata dal sosituto procuratore generale di corte d’appello, Sabrina Misseri ha reso dichiarazioni spontanee. Ha detto di stare male per il fatto che si pensi essere lei ad avere ucciso, il 26 agosto 2010, la cugina Sarah Scazzi, ad Avetrana. “So io quanto sono addolorata”. E giù un pianto a dirotto. Dopodiché Sabrina Msseri ha interrotto la sua esposizione, non se la sentiva più di andare avanti. Non è presente in aula di corte d’appello a Taranto,… Leggi tutto »
Sacra corona unita: sequestro di beni per 3,8 milioni di euro al clan tarantino D’Oronzo-De Vitis Undici fabbricati, 14 terreni, tre società di capitali, quattro ditte individuali, 11 fra auto e moto e mezzo milione di euro in contanti
Undici fabbricati, 14 terreni, tre società di capitali, quattro ditte individuali, 11 fra autovetture e motocicli, cinquecentomila euro in contanti, sequestrati. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, i Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno dato esecuzione al decreto con il quale la Seconda Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro anticipato dei beni, per un valore pari a 3,8 milioni… Leggi tutto »

Taranto: giornata della memoria per le vittime del lavoro. Si ricordano due operai Ilva morti 12 anni fa A Martina Franca una cerimonia per Angelo Marotta, morto il 31 ottobre 2005. Incidente sul lavoro ieri a Squinzano, il 28enne Salvatore Angeletta in rianimazione
La scopertura di un monumento nel cimitero di Talsan, alle 10, cerimonia-clou nella giornata in cui si commemorano le vittime del lavoro. Ieri, deposizione di una corona nel cimitero tarantino. Si ricorda, per iniziativa del comitato vittime del lavoro e del dovere, la morte, il 12 giugno 2003, di Paolo Franco, 24 anni, di San Marzano, e Pasquale D’Ettorre, 27enne di Fragagnano, operai dell’Ilva i quali rimasero schiacciati da una gru usata per movimentare le materie prime del parco minerali.… Leggi tutto »
“Pd provinciale, azioni indecorose”. Taranto, i giovani democratici si scagliano contro il partito Clamoroso scontro: Statte fuori dalla direzione provinciale, "non staremo a guardare" dicono i Gd stattesi
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, segretario del circolo “Peppino Impastato” dei giovani democratici di Statte:i
I Giovani Democratici di Statte non staranno a guardare in silenzio l’ennesimo schiaffo al territorio e ai cittadini stattesi dato dalla direzione provinciale del PD. Un’elite che impone “dall’alto” iniziative e decisioni senza neanche preoccuparsi di condividerle, ampliarle o per lo meno avvisare, non solo con i GD, ma anche con il PD Statte. Scavalcare il territorio: è questa la vera linea… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, da oggi quattro giorni di sciopero. Interrogazione di Dario Stefàno: subito tavolo interministeriale Oltre a quella del call center ci sono anche le vertenze Isolaverde e della grande distribuzione, fra le emergenze lavorative più gravi
Da oggi quattro giorni di sciopero a singhiozzo per i lavoratori di Telperformance. I circa 2400 dipendenti (di cui a tempo indeterminato sono più di duemila) del call center tarantino potranno lasciare due ore prima il lavoro e sarà appunto considerato sciopero, secondo quanto programmato dai sindacati che vogliono richiamare l’attenzione generale rispetto alla situazione gravissima della seconda realtà produttiva tarantina dopo l’Ilva. La multinazionale dei call center ritiene quello tarantino e quello di Roma due insediamenti economicamente non convenienti,… Leggi tutto »
Fano-Monopoli 0-2, pugliesi in finale. Domenica affronteranno il Sestri Levante Calsio serie D, semifinale play off
Il Monopoli batte in trasferta il Fano e conquista la finale play off della serie D. La formazione allenata dal tarantino Francesco Passiatore ha sofferto un po’ nella seconda metà della ripresa a causa dell’espulsione di Salvestroni per doppia ammonizione, comunque ha contenuto i tenrativi del Fano di rientrare in partita e ha così conquistato l’accesso alla finale. Reti di Croce al quarto d’ora del primo tempo e di Salvestroni al 17′ della ripresa, e così è stata vinta la… Leggi tutto »
Sestri Levante-Taranto 3-1, pugliesi eliminati Calcio serie D, semifinale play off: il gol di Genchi all'inizio della ripresa ha illuso i rossoblu ionici, nel giro di mezz'ora le tre reti dei liguri padroni di casa. Nell'altra semifinale Fano-Monopoli 0-1, finale primo tempo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-06-2015/fano-monopoli-0-2-pugliesi-in-finale-domenica-affronteranno-il-sestri-levante/
Genchi, al quinto minuto del secondo tempo, ha portato in vantaggio il Taranto. Pugliesi e loro tifosi, quelli arrivati in Liguria e quelli che erano davanti alla tv, forse proiettati verso la seconda vittoria consecutiva in trasferta e verso l’approdo alla finale dei play off di serie D. Però il Sestri Levante, che nel primo tempo aveva anche colpito un palo, non si è scomposto, dopo avere subìto lo svantaggio: i liguri hanno pareggiato con… Leggi tutto »
Teleperformance: Taranto, da domani quattro giorni di sciopero Dopo il vertice di ieri in cui l'azienda ha comunicato la societarizzazione della sede pugliese e di quella romana del call-center, agitazione a singhiozzo dall'11 al 14 giugno
Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil, spiega: “Teleperformance ci annuncia l’avvio del processo di societarizzazione. Sono 25 giorni di battaglia che avremo davanti: non abbiamo ceduto al ricatto, non abbiamo intenzione di cedere successivamente. Le istituzioni non stiano a guardare: 2000 posti di lavoro a Taranto sono un’ecatombe per tutti. Noi siamo subito pronti”. Da oggi il volantinaggio, da domani lo sciopero, fino al 14 giugno l’agitazione a singhiozzo con questa modalità: “i lavoratori, rispetto alle loro turnazioni, possono scioperare uscendo… Leggi tutto »
Fano-Monopoli e Sestri Levante-Taranto, la Puglia cerca la finale del campionato Calcio serie D, oggi pomeriggio le semifinali play off. Iniziano i rossoblu, chiudono i biancoverdi
Alle 16, Sestri Levante-Taranto. Alle 17, Fano-Monospolis.
Nel pomeriggio, in Liguria e nelle Marche, la Puglia cerca la finale del campionato. Alle semifinali odierne il Taranto è arrivato grazie a due vittorie nei turni precedenti, contro il Potenza in casa dieci giorni fa e contro la Viterbese in trasferta domenica scorsa, ai calci di rigore. Giocano di nuovo in trasferta, i rossoblu pugliesi, perché i rossoblu liguri del Sestri Levante hanno un milgior quoziente punti, relativamente alla stagione regolare.
Il… Leggi tutto »
Alessandro Morricella: sciopero all’Ilva Dopo l'incidente di ieri al siderurgico di Taranto. Il 35enne di Martina Franca devastato da un getto di ghisa incandescente
Dalle 11 è sciopero all’Ilva di Taranto. Agitazione proclamata dalle rappresentanze sindacali in seno allo stabilimento siderurgico. Per il primo turno di lavoro, dunque, dalle 11; per il secondo turno e per quello di notte, otto ore di sciopero.
La protesta è conseguenza del gravissimo incidente sul lavoro di ieri sera: Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, è stato investito e devastato da un getto di ghisa incandescente, nell’altoforno 2. L’operaio è addetto al controllo della temperatura della ghisa. Da… Leggi tutto »