Tag: Taranto
Ilva di Taranto: incidente sul lavoro, amputato polpastrello a operaio 64enne Accaduto nell'area agglomerato del siderurgico
Un operaio 64enne originario di Manduria ha subìto l’amputazione di un polpastrello a causa di un incidente sul lavoro. Accaduto nell’area agglomerato dello stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. In corso accertamenti per dettagliare la dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto: lettera del sindaco ai consiglieri, conferenza stampa. Azzeramento della giunta in vista Ippazio Stefàno lamenta la mancata adozione di provvedimenti importanti nella seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale
Una lettera ai consiglieri comunali in mattinata. L’indizione di una conferenza stampa per le 18,30 odierne. All’improvviso: rumors, il sindaco azzera la giunta comunale. Accade a Taranto dove Ippazio Stefàno, il primo cittadino, lamenta di non aver visti adottati importanti provvedimenti nella più recente seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale.… Leggi tutto »
Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm:
Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più.
Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Leggi tutto »
Comune di Castellaneta, niente stipendio di settembre ai dipendenti. E si rischia ottobre Pignoramenti nei confronti dell'ente, sembra, all'origine del problema. Cgil chiede un incontro urgente a prefetto e sindaco
Il Comune di Castellaneta senza soldi. Non sono stati pagati ai dipendenti gli stipendi, per il mese di settembre e, temono alla Cgil, anche ottobre si presenta come un ostacolo insormontabile. All’origine ci sarebbero pignoramenti nei confronti dell’ente. Proclamato lo stato di agitazione del personale comunale, l’organizzazione sindacale chiede un incontro urgente al prefetto di Taranto e al sindaco di Castellaneta.… Leggi tutto »
Venus Williams-Roberta Vinci 5-7 6-2 7-6 Tennis femminile, torneo di Wuhan: tarantina sconfitta, l'americana va in finale
Primo set, 7-5 per Roberta Vinci. Secondo set, 6-2 per Venus Williams. Terzo e decisivo set, 7-6, C’è voluto il tie break, nell’ultima frazione, per stabilire chi, fra la tarantina e la statunitense, dovesse approdare in finale del torneo di tennis di Wuhan, Cina. L’ha spuntata, ma proprio all’ultimo colpo di in tie break a sua volta equilibratissimo, la Williams. Dunque Roberta Vinci si ferma in semifinale.… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: domenica il Gallipoli a colazione Sesta giornata: la gara di Aprilia anticipata alle 10,30. Bisceglie e Francavilla Fontana in campo neutro. Fischietto lombardo per Taranto-Isola Liri PARTITE E ARBITRI
Le gare sono in programma domenica 4 ottobre alle 15. Una, però, si giocherà dopodomani mattina alle dieci e mezza, nel giorne H: Aprilia-Gallipoli. Salentini a colazione, dunque. Variazioni di campo: Pomigliano-Bisceglie a Mugnano, Serpentara-Virtus Francavilla Fontana ad Artena a porte chiuse.
Programma e arbitri:
Aprilia-Gallipoli (Andrea Colombo di Como)
Fondi-Manfredonia (Marco Guarnieri di Empoli)
Francavilla sul Sinni-Az Picerno (Gianmarco Capezzi di Valdarno)
Nardo-San Severo (Fabio Mattia Festa di Avellino)
Pomigliano-Bisceglie (Valerio Amadio di Ascoli Piceno)
Potenza-Turris (Marco Rossetti di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: azienda-sindacati, le stime di luglio troppo ottimistiche. La produzione sarà sotto i 5,4 milioni di tonnellate A breve scadenza, contratti di solidarietà per centinaia. Nel giro di un mese e mezzo dovrebbe esserci una ripresa
Le stime di luglio, di 5,4 milioni di tonnellate annue di produzione, ora vengono riviste. Su base annua la quantità di prodotto, all’Ilva di Taranto, sarà inferiore rispetto a quella stima. Detto oggi in sede di incontro azienda-sindacati, per fare il punto della situazione e valutare le prospettive. Acciaierie che segnano il passo, qualche reparto potrà essere rimesso in sesto approfittando proprio del rallentamento di produzione. Lavoratori: fra chi entra e chi esce per solidarietà e cassa integrazione, nell’immediato dovrebbero… Leggi tutto »
Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto:
La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione!
La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto.
….ecco il… Leggi tutto »
Vinci-Pliskova 7-6 6-3 Tennis femminile, la tarantina in semifinale del torneo di Wuhan
Roberta Vinci ha battuto la ceca Pliskova con il punteggio di 7-6 6-3. Primo set risoltosi al tie break, poi nel secondo la tarantina ha preso le distanze più nettamente dall’avversaria, numero 12 al mondo. La Vinci, dunque, arriva in semifinale del torneo cinese di Wuhan: affronterà la vincente della partita fra la britannica Konta e Venus Williams.… Leggi tutto »

Taranto, patrimonio italiano Una città meravigliosa che deve tornare a essere protagonista della sua meraviglia
Ultimo viaggio della nave Granatiere, cerimonia militare, cerimonia culturale anche. E sociale, la Marina militare occupa un sacco di gente a Taranto. E anche una festa della città che ha messo in mostra le sue cose più belle: la sua conformazione, quel ponte girevole che è qualcosa di unico al mondo, il mare, anzi i due mari. E così viene in mente di mettere insieme qualche pensiero, di getto e magari anche un po’in disordine nell’esprimerlo. Magari da abbinare a… Leggi tutto »
Vinci-Kvitova 7-6 6-2 Tennis femminile: dall'America alla Cina, la tarantina non smette di stupire. Battuta la numero 4 al mondo, nei quarti di finale a Wuhan affronterà la Pliskova
Roberta Vinci-Petra Kvitova 7-6 6-2. La finalista degli Us Open e numero 18 al mondo batte la numero 4 del ranking mondiale e così, non perdendo il vizio di vincere, la tennista tarantina approda ai quarti di finale del torneo di Wuhan, Cina. Affronterà la Pliskova: la ceca è numero 12 della classifica Wta.… Leggi tutto »
Taranto, ultimo ammainabandiera di nave Granatiere: cerimonia in piazza della Vittoria Dopo l'apertura del ponte girevole per l'ultimo rientro in mar Piccolo
Alle 12 e mezza, l’apertura del ponte girevole. L’ultimo ingresso in mar Piccolo, a Taranto, di nave Granatiere che oggi vede celebrare l’ultimo ammainabandiera in piazza della Vittoria. Migliaia di cittadini, insieme ai militari della Marina e alle rappresentanze istituzionali e delle altre forze armate, per salutare una nave al termine di diciannove anni e mezzo di servizio.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Leggi tutto »
Taranto, il commiato di Granatiere Ultimo ammainabandiera oggi per l'unità missilistica della Marina militare. Apertura del ponte girevole per consentire il transito della nave nel canale navigabile PROGRAMMA CERIMONIA
La cerimonia di ammainabandiera. L’ultima. Apertura del ponte girevole alle 12,30 per consentire a nave Granatiere di attraversare il canale navigabile. Il concerto alle 17,45. Alle 18,35 in piazza della Vittoria la cerimonia solenne dell’ammainabandiera. L’ultimo. La nave Granatiere, oggi, va in pensione.
Inizialmente costruita per l’Iraq come altre tre navi, ci fu poi la guerra del Golfo a impedirne la vendita e così, dal 20 marzo 1996, la nave Granatiere è entrata in servizio per… Leggi tutto »
Porto di Taranto: i liquidatori di Tct hanno riconsegnato le aree Formalizzato il ritorno nella disponibiltà dell'autorità portuale che ora "è nelle condizioni" per cercare un nuovo gestore del terminal
“Con questo ultimo atto l’Autorità portuale è nelle condizioni di poter avviare le procedure per l’individuazione di un nuovo operatore terminalista che potrà avere interesse ad insediarsi nel terminal contenitori”. Sergio Prete, commissario straordinario, motiva così, con un comunicato, la riconsegna delle aree da parte di Taranto container terminal. I liquidatori hanno dunque restituito, simbolicamente, le chiavi del porto tarantino. Adesso si tratterà di trovare un nuovo gestore, cosa che riguarda anche il futuro lavorativo di 570 persone.… Leggi tutto »
Taranto: disastro cozze, per l’emergenza-mitilicoltura interrogazione dei parlamentari pugliesi Pd Primo firmatario Michele Pelillo: "dichiarare l'eccezionale calamità naturale"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo:
L’on. Michele Pelillo, deputato tarantino, capogruppo Pd in Commissione finanze alla Camera dei deputati, ha presentato, congiuntamente all’on. Ludovico Vico (Pd) e agli altri parlamentari Pd pugliesi (Colomba Mongiello, Francesco Boccia, Michele Bordo, Salvatore Capone, Franco Cassano, Dario Ginefra, Gero Grassi, Alberto Losacco, Elisa Mariano, Federico Massa e Liliana Ventricelli), un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del… Leggi tutto »
Taranto: domani l’ultimo ammainabandiera della nave Granatiere Unità missilistica entrata in servizio il 20 marzo 1996
Va in pensione anche lei. Ultimo ammainabandiera, domani, per la nave Granatiere, a Taranto. L’unità missilistica della Marina militare si ferma dopo una gloriosa attività, a tutela del nostro Paese e della pace come fanno le altre unità navali della Marina. Dopo 19 anni, 6 mesi e dieci giorni (una volta in pensione i militari potevano andare dopo tale periodo trascorso in servizio) la nave militare, dunque, si godrà il meritato riposo. E il rispetto dovuto.… Leggi tutto »
“Da Crispiano a Expo2015 per mostrare al mondo il meglio dell’offerta agrituristica del nostro Paese” Confagricoltura Taranto presenta la partecipazione di masseria Pilano all'esposizione universale. A giugno nel capoluogo lombardo il Comune di Crispiano venne premiato come virtuoso della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Una masseria tarantina, associata a Confagricoltura, tra i cinque migliori agriturismi d’Italia. E’ l’agriturismo Masseria Pilano, antica masseria pugliese del XVII secolo, collocata nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” tra i Comuni di Crispiano e di Martina Franca, che è stato selezionato insieme ad altre quattro aziende agrituristiche italiane per rappresentare il nostro Paese a EXPO il 4 ottobre 2015 in occasione dell’incontro “L’agriturismo italiano si presenta al mondo”.… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria di ieri sera in pieno centro, forse per il controllo di affari illeciti. Un ferito. Intervenuti i poliziotti Arrestati Angelo Sangermano e Piergiuseppe Pontrella, entrambi 22enni, accusati di tentato omicidio
Due in moto, una Bmw 1100, sparano a un terzo uomo. In pieno centro di Taranto, in un orario importante della serata tarantina, con un sacco di gente in strada. In mezzo alla gente, la sparatoria. Il terzo uomo, Luigi Giangrande, 29enne, ferito, va in ospedale a farsi curare: lo hanno preso a un gluteo. I due a bordo della moto, sono andati a finire addosso a una macchina. Intervenuti i poliziotti, i Falchi della questura a bordo di una… Leggi tutto »