rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: anziana rapinata in casa. Legata a una sedia. Bottino 700 euro Due ladri l'hanno seguita fino al suo appartamento

taranto
I due banditi l’hanno seguita fino al suo appartamento. Poi sono entrati con la forza in casa sua e l’hanno immobilizzata, legandola a una sedia. Così è stata rapinata in casa sua, ieri sera a Taranto, una 77enne. Bottino per i ladri, settecento euro circa.… Leggi tutto »

Martina Franca: niente riscaldamento in alcune scuole di competenza della Provincia di Taranto, anche il sindaco di Locorotondo si schiera con gli studenti Anche un consigliere comunale di Martina Franca aveva paventato il rischio di questo disservizio. Oggi il problema è stato risolto

allagamento pergolo
Nella foto, la strada per andare a scuola nella giornata di grande pioggia (repertorio), Poi arrivare in quella scuola, da alcuni giorni, significa rimanere al freddo. Al liceo scientifico di Martina Franca niente termosifoni accesi perché l’istituto, di competenza dell’amministrazione provinciale di Taranto, non si approvvigiona di carburante. In altre scuole, vedi l’istituto tecnico industriale, il commerciale, il professionale, è la stessa cosa. I rappresentanti degli studenti, settimane fa, avevano paventato il rischio, poi evidenziato anche da un consigliere comunale… Leggi tutto »



Taranto: stipendi d’oro, prescrizione per gli imputati. Ma bloccati 50 milioni di euro Risarcimento, decisione della sezione civile del tribunale

tribunale taranto
Superstipendi, cifre da nababbi intascate illegalmente. Questa l’accusa nei confronti di vari dirigenti del Comune di Taranto per il periodo fra il 2000 e il 2005. Prescrizione, nessuna condanna penale per quelle persone. Ma sul piano della giustizia civile è andata diversamente: bloccati beni per complessivi cinquanta milioni di euro.… Leggi tutto »




Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: Peacelink chiede al sindaco di bloccare le cokerie Il vento favorisce l'innalzamento dei valori Ipa

ilva
Le condizioni meteorologiche, di vento forte, costituiscono anche un rischio di innalzamento dei livelli di inquinamento. La pensano così i responsabili dell’associazione Peacelink che chiedono al sindaco di Taranto di bloccare le cokerie dell’Ilva, proprio perché dal siderurgico, causa vento forte, i livelli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) aumentano.… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, licenziamenti bloccati fino al 10 gennaio Si cercano soluzioni per i 231 lavoratori

prefettura taranto
Niente licenziamenti ieri, come invece era previsto. Sono sospesi fino al 10 gennaio 2016. Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, in liquidazione, non paga gli stipendi ai dipendenti da otto mesi. Ora, nei quarantacinque giorni costituenti lo spiraglio fino alla fine, l’amministrazione provinciale cercherà una soluzione alternativa per i lavoratori.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve sul Gargano, temporali altrove. Criticità arancione per foggiano e tarantino Dipartimento della protezione civile. Stasera allerta arancione anche per Salento e sud barese

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità, complessivamente, fino alle 20 di domani. Il primo messaggio, con validità dalle 20 alla mezzanotte odierna, fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello… Leggi tutto »

Ilva: Renzi “venga immediatamente a riferire” al parlamento Sinistra ecologia e libertà dopo il no al rientro di 1,2 miliardi di euro deciso dal tribunale svizzero, Ieri Michele Emiliano aveva chiesto al premier di chiarire le prospettive

ilva
Ieri il presidente della Regione Puglia aveva chiesto che Renzi faccia sapere che succede ora. Di seguito una dichiarazione congiunta di Donatella Duranti, parlamentare, e Maurizio Baccaro, coordinatore provinciale per Taranto di Sinistra ecologia e liberttà: “Il tribunale penale federale di Bellinzona ha disposto il divieto del trasferimento del miliardo e duecento milioni di euro sequestrato ai Riva al siderurgico di Taranto. Questa è l’ennesima doccia fredda per la città, che mette in evidenza tutte le scelte errate portate avanti… Leggi tutto »

Manfredonia-Isernia 5-1 Calcio coppa Italia serie D, pugliesi qualificati per i sedicesimi di finale

tabellone coppa italia serie d
Larga vittoria del Manfredonia che supera il turno di coppa Italia e approda ai sedicesimi di finale. Nell’incontro casalingo con l’Isernia, i pugliesi hanno chiuso il primo tempo sull’1-0 grazie alla rete di Coccia. Nella ripresa la tripletta di Pompilio e il gol di De Vita. Per i molisani, Saltarini a un minuto dalla fine ha siglato i gol della bandiera. Nel pomeriggio si è qualificato anche il Taranto che ha vinto ai calci di rigore il confronto di Bisceglie:… Leggi tutto »

Calcio coppa Italia serie D: Bisceglie-Taranto 7-8 (1-1) Ionici in vantaggio al quinto minuto, raggiunti al 92' vincono ai rigori

tabellone coppa italia serie d
Un gol di D’Angelo al quinto minuto ha dato al Taranto il vantaggio. Al secondo minuto di recupero la beffa per gli ionici con il pareggio del Bisceglie, firmato Anaclerio. Calci di rigore: Bisceglie-Patierno gol, De Vivo gol, Palazzo gol, Volpicelli gol, Di Giorgio traversa, Balzano gol, Rotunno gol, Ngom alto Taranto-Russo gol, Chiavazzo gol, D’Angelo gol, Esposito fuori, Gori gol, Guardiglio gol, Manganelli gol, Fonzino gol. Grazie a questo successo, gli ionici si qualificano per i sedicesimi di finale… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali. Criticità arancione per Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: vento forte, raffiche di burrasca e mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità arancione, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del… Leggi tutto »

Calcio serie D, coppa Italia: oggi i trentaduesimi di finale. Bisceglie-Taranto e Manfredonia-Isernia Elenco partite e designazioni arbitrali

serie d
Partite in programma e designazioni arbitrali: Bellinzago – Bra: Susanna Carina Vitulano di Livorno Vado – Chieri: Antonio Borriello di Torre del Greco Sestri Levante – Rapallobogliasco: Matteo Perissinotto di San Donà di Piave Massese – Ghivizzano: Edwuart Pashuku di Albano Laziale Piacenza – Olginatese: Davide Meocci di Siena Seregno – Caronnese: Vincenzo Catucci di Foggia Lecco – Oltrepovoghera: Stefano Lorenzini di Castelfranco Veneto Gozzano – Pergolettese: Valentina Garoffolo di Vibo Valentia Caravaggio – Ciserano: Giovanni Meloni di Carbonia V.… Leggi tutto »

Ilva: Chiarelli, “è mancata e continua a mancare una strategia” Il commento al no dei giudici svizzeri al rientro di 1,2 miliardi di euro in Italia: accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva

ilva
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: I giudici di Bellinzona hanno bloccato il trasferimento dei fondi sequestrati alla famiglia Riva, in Italia dove, secondo quanto previsto dal governo, sarebbero serviti a sostenere i costi per l’ambientalizzazione dello stabilimento Ilva di Taranto. La restituzione dei fondi, in questa fase del procedimento, “costituirebbe un’espropriazione senza un giudizio penale“; sarebbe questa la motivazione con cui, lo scorso 18 novembre (anche se la notizia si è diffusa solo oggi) i giudici hanno… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “inaccettabile la decisione del tribunale svizzero” No al rientro in Italia di 1,2 miliardi di euro, accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva

ilva
Di seguito una dichiarazione di Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl: E’ appena giunta la notizia che il tribunale svizzero di Bellinzona ha accolto il ricorso della famiglia Riva contro il rientro in Italia del 1.2mld sequestrati dal Tribunale di Milano. Questo pronunciamento del Tribunale è inaccettabile. Il 1,2 mld€ sono stati trasferiti illegalmente in Svizzera e vanno riportati celermente alla loro finalità: la bonifica e l’ambientalizzazione dell’Ilva di Taranto. Avevamo ricevuto rassicurazioni anche all’indomani degli accordi Italia Svizzera,… Leggi tutto »

Ilva: no al rientro in Italia di 1,2 miliardi di euro. Accolto ricorso delle figlie di Emilio Riva Dalle autorità svizzere. Un colpo alle prospettive di finanziare il risanamento di Taranto

ilva
Le autorità giudiziarie svizzere hanno accolto il ricorso delle eredi di Emilio Riva. I capitali, in Italia, non rientrano. Si tratta di 1,2 miliardi di euro. Fondi che sarebbero serviti, nelle intenzioni del risanamento di Taranto, ad esempio, per finanziare opere importanti. E ora, sperando (dal punto di vista di chi vuole quel rientro di capitali) di potere ricorrere avverso la decisione, nel migliore dei casi si tratterebbe di dovere attendere ancora altro tempo.… Leggi tutto »

Bari: consiglio comunale monotematico, non si vuole perdere l’autorità portuale unica Nei programmi del governo la sede sarà a Taranto

porto di taranto hub
A Bari, ieri sera, il consiglio comunale si è riunito in seduta monotematica. Nel capoluogo regionale l’intenzione è quella di non perdere l’autorità portuale che peraltro, nei programmi del governo che mira a un’autorità unica per la regione, avrà sede a Taranto. I baresi vogliono evitare ma non si muovono in maniera organica: le opposizioni hanno raccolto, in una petizione, 1200 firme circa. Il sindaco ha scritto al ministro. E in consiglio comunale c’è stata la polemica fra le parti… Leggi tutto »

Taranto: la tutela dell’igiene nel luogo in cui si decide se gli altri tutelino l’igiene I cornetti che vengono venduti nel bar del tribunale

cornetti
Ora di colazione. A base di cornetti. Taranto, tribunale. Cornetti consegnati per essere poi venduti al bar dell’ufficio giudiziario. Così ogni volta. Queste, come si può osservare, le condizioni di sicurezza alimentare, la confezione sigillata. Come è ben visibile. Nel luogo in cui chissà quanta gente si è vista condannare per mancanza delle condizioni di igiene e sicurezza alimentare. Buona colazione.… Leggi tutto »

Taranto: la struttura provinciale dei Conservatori e riformisti A capo Chiarelli, cinque vice fra cui Perrini vicario

conservatori e riformisti
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto: GIUNTA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE: Coordinatore Provinciale On.le Avv. Gianfranco CHIARELLI Vice Coordinatore Vicario Provinciale Consigliere Regionale Geom. Renato PERRINI Vice Coordinatori Provinciali Ing. Francesca COLANINNO Dott. Francesco TURCO Dott. Luigi LATERZA Avv. Giovanni QUERO SINDACI: Dott. Lino ANDRISANO (Fragagnano) Avv. Mario DE MARCO (Avetrana) Dott. Giovanni GUGLIOTTI (Castellaneta) Dott. Egidio Vito IPPOLITO (Crispiano) COORDINAMENTO PROVINCIALE DI TARANTO Via D’Aquino, 75 – 74123 TARANTO (TA) Tel. 099/4538284 e-mail: coordinamento@conservatorieriformistitaranto.it COORDINAMENTO PROVINCIALE TUTTI I… Leggi tutto »

Regione Puglia e San Raffaele del Mediterraneo: che ne è di quei 4,2 milioni di euro? Il (mai realizzato) ospedale di Taranto e la sua complicata storia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Fondazione San Raffaele Mediterraneo di Taranto è costituita dalla Regione Puglia il 27 maggio 2010, che sceglie come unico socio la Fondazione San Raffaele Monte Tabor di Milano,inventata e gestita da Don Luigi Verzè. Restano fuori dal consiglio di amministrazione della Fondazione sia il Comune della città ionica che l’Asl Ta. Il presidente Vendola e l’assessore regionale al Bilancio Pelillo, in conferenza stampa affermano “Il bando del nuovo ospedale tarantino sarà pubblicato dopo le opportune verifiche… Leggi tutto »

Taranto e provincia: da oggi la Settimana per la Palestina Incontri, dibattiti, musica, laboratori, cucina, proiezioni, danze fino a domenica

settimana palestina taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui si assiste alla disputa tra Israele e l’Unione Europea sull’etichettatura dei prodotti delle colonie, mentre si fa più cruento lo scontro israelo-palestinese, è necessario più che mai parlare di Palestina. Le notizie che arrivano dai territori palestinesi occupati sono infatti sconcertanti: le violenze da parte dei militari israeliani non accennano a fermarsi. Secondo i dati forniti dal Centro gerosolimitano per gli studi sui prigionieri… Leggi tutto »