rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Un altro Iraq è possibile: manifestazione a Martina Franca e convegno a Taranto Stasera ad Artefranca, domani all'università

manifestazione martina franca iraq
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori in merito all’iniziativa di stasera, a seguire il comunicato riguardante il convegno di domani: Iniziativa di Sprar Martina Franca – Ass. Salam – Comune di Martina Franca – in collaborazione con Ass. Un Ponte per, Arte Franca, Iraqi civil Society Solidarity Initiative “Il futuro della pace civile in Iraq” è il titolo dell’iniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca, Associazione Salam e Comune di Martina Franca in collaborazione con Associazione Un ponte per,… Leggi tutto »



Taranto: Teleperformance, da giovedì tre giorni di sciopero Astensione a fine turno e sit-in davanti ai cancelli del call center. Si contestano provvedimenti e licenziamenti. Slc-Cgil chiede ispezione in azienda

teleperformance assemblea
Dopo il licenziamento avvenuto sabato, i sindacati hanno proclamato tre giorni di sciopero a Teleperformance. A fine turno l’agitazione, dal 15 al 17 ottobre. Si contestano licenziamenti individuali, troppi e ritenuti ingiustificati, e altri provvedimenti nei confronti dei lavoratori. Di seguito il testo di quanto inviato all’ispettorato del lavoro di Taranto dal sindacato Slc-Cgil: Con la presente,la SLC CGIL TARANTO denuncia il comportamento dell’azienda Teleperformance in merito all’attuazione di una policy aziendale sulla sicurezza,presentata ma non concordata con le RSU/RLS… Leggi tutto »



Taranto: sequestrati 190 chili di sigarette di contrabbando, arrestato un 53enne Guardia di finanza

7468 12.09.2015 sequestro T.L.E 2
Di seguito una comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Una pattuglia di finanzieri del Gruppo di Taranto ha tratto in arresto un 53enne tarantino (G.M.) trovato in possesso di circa 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L’attività è scaturita nel corso di un servizio finalizzato al contrasto di traffici illeciti, nell’ambito dell’intensificazione del controllo del territorio così come stabilito dal Prefetto in sede di recenti riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica. G.M. è stato sottoposto a controllo prima… Leggi tutto »




Taranto: liceo Aristosseno, solidarietà e cordoglio per le vittime di Ankara Manifestazione degli studenti

aristosseno studenti
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco di Taranto: “Oggi, su proposta del Comitato Studentesco del Liceo, l’Aristosseno vuole espimere la sua vicinanza alle vittime della strage di Ankara, nella quale hanno perso la vita persone inermi che manifestavano per la pace e la libertà. Lo abbiamo detto a Gennaio, lo ridiciamo oggi: In un futuro di progresso e speranza non c’è spazio per il terrorismo e l’oppressione della libertà! #LiceoAristosseno #Turkey #Kurdistan”… Leggi tutto »

taras

Taranto: sparatoria all’alba, cinque colpi di pistola contro un immobile nei pressi della stazione La quarta nel giro di pochi giorni nella città ionica

polizia
Cinque colpi di pistola contro un palazzo, nei pressi della stazione ferroviaria. A Taranto, il quarto episodio del genere nel giro di pochi giorni. Indaga la polizia. La sparatoria è avvenuta nei confronti di un immobile abitato, stando a ricostruzioni, anche da migranti e da alcuni pregiudicati.… Leggi tutto »




Pappadai, è in provincia di Taranto lo spreco milionario più incredibile della Puglia Per la diga di Monteparano spesi in 33 anni 262 milioni di euro. Per avere il nulla. Opera pubblica fra le più costose e superflue d'Italia

invaso pappadai
Di Nino Sangerardi: Dal 1982 ad oggi, ottobre 2015, lo sperpero di pubblico denaro ammonterebbe a 262 milioni di euro. Riversato nell’ideazione e costruzione della Diga Pappadai. Mai entrata in funzione. Si trova in località Monteparano, provincia di Taranto, ex feudo del Barone Francesco Antonio Pappadà. La gestione dell’invaso è in capo al Consorzio Speciale per Bonifica di Arneo, dal 2011 commissariato, insieme ai Consorzi Terre d’Apulia e Li Foggi e Stornara e Tara, dalla Regione Puglia. Il Commissario Giuseppe… Leggi tutto »




Taranto e provincia: malattie professionali, nei primi otto mesi dell’anno 723 casi Incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

disoccupati 1
Emidio Deandri, responsabile territoriale dell’Anmil, in occasione della giornata di commemorazione dei morti sul lavoro, ha diffuso anche i dati per la provincia di Taranto riguardanti le malattie professionali. Sono 723 casi nei primi otto mesi del 2015, con un incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Deandri, riferendo i dati Inail, si dice spaventato e ammette che il numero è destinato a crescere, perché ad esempio aumentano “in modo esponenziale” i casi legati all’amianto. Nella… Leggi tutto »

Ancora bene Monteroni, ancora male Martina Franca Basket maschile serie B girone D, terza giornata: Taranto e Mola di Bari ok, San Severo ko nel supplementare. Bisceglie sconfitto a Pescara

pallone basket
SERIE B girone D terza giornata Falconara-Giulianova 93-79 Mola di Bari-Valmontone 90-80 Montegranaro-Martina Franca 79-61 Monteroni-Ortona 71-61 Pescara-Bisceglie 62-54 Porto Sant’Elpidio-Campli 69-79 Senigallia-San Severo 88-82 dopo un tempo supplementare Taranto-Vasto 74-64 CLASSIFICA 6 Falconara, Montegranaro, Monteroni 4 Campli, Ortona, Pescara, San Severo, Senigallia 2 Bisceglie, Mola di Bari, Porto Sant’Elpidio, Taranto, Vasto 0 Giulianova, Martina Franca, Valmontone… Leggi tutto »

Bari-Virtus Lanciano 1-0, Foggia-Lecce 4-0, Akragas-Fidelis Andria 0-2, Torrecuso-Taranto 2-2 Calcio, il Bari è secondo in serie B, la Fidelis per ora è in testa alla classifica di legapro girone C, rovescio dei salentini. In serie D girone H cirque gol di Evacuo per il San Severo RISULTATI E CLASSIFICA

pallone2015 16 campo
Nella giornata-spezzatino del calcio, le pugliesi sono impegnate negli orari più svariati. Alle tre del pomeriggio, il Bari che, al “San Nicola”, ha battuto la Virtus Lanciano per 1-0 con gol Di Valiani al 33′. Con questo successo, il terzo consecutivo, il biancorossi sono ora al secondo posto in serie B, non da soli, con 14 punti, alle spalle del Cagliari capolista (16). In legapro girone C, il derby Foggia-Lecce è stato appannaggio dei rossoneri: 4-0 per il Foggia, con… Leggi tutto »

Giornata nazionale di commemorazione dei morti sul lavoro: Alessandro Morricella e altri 751 Nei primi nove mesi del 2015 si è registrato un aumento di cento decessi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'incidente più grave, quello del martinese operaio Ilva MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

alessandro morricella
Sessantacinquesima giornata nazionale Anmil. Si commemorano i morti sul lavoro che nel 2015, primi nove mesi, in Italia sono stati 752. L’incidente più atroce, quello di cui è stato vittima Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, operaio dell’Ilva di Taranto, deceduto dopo essere stato travolto, la sera dell’8 giugno, da un getto incandescente di ghisa. Ma si tratta di 752 tragedie, tutte tragedie. Il numero è in sensibile aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, cento decessi in più. Non… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco a Fitto: bisogna fare squadra per le emergenze della città Il leader dei conservatori e riformisti ha dato il suo assenso, sia pure da posizioni politiche che rimangono diverse. Ieri l'incontro. Ilva e situazione finanziaria del Comune, le priorità

fitto chiarelli perrini
Raffaele Fitto, ieri, ha tenuto la convention di Taranto per organizzare il neonato movimento dei Conservatori e riformisti (foto: fonte oltreilfatto.it). Prima dell’appuntamento con gli aderenti al partito, però, il vertice con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno che aveva chiesto tale incontro. Stefàno, alle prese con una complicata situazione amministrativa (ha azzerato la giunta) ha parlato in questi termini con Fitto e Gianfranco Chiarelli, pure presente all’incontro a palazzo di città: occorre che anche le opposizioni siano protagoniste del… Leggi tutto »

Calcio serie B: il Bari per la terza vittoria consecutiva e la rincorsa alla vetta. Basket serie A: Brindisi-Bologna Legapro girone C, derby Foggia-Lecce e trasferta della Fidelis Andria, terza in classifica, contro la seconda. Serie D girone H: Torrecuso-Taranto, la capolista va in Campania

calcio basket
Domenica importantissima per lo sport pugliese. Nella pallacanestro, serie A, la seconda giornata vede Brindisi esordire in casa, avversaria la formazione di Bologna. In serie B girone D, terza giornata: sei le formazioni pugliesi impegnate. Nel calcio, ferma la serie A per l’impegno della nazionale che ieri vincendo in trasferta 3-1 con l’Azerbaijan si è qualificata per gli Europei 2016, al centro dell’attenzione c’è la serie B. E, in serie B, al centro dell’attenzione c’è il Bari. Al “San Nicola”,… Leggi tutto »

Taranto: oggi il sindaco incontra Raffaele Fitto E denuncia un dipendente per apologia del fascismo: l'autista lo aveva salutato con il saluto romano

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, stavolta, non l’ha accettato. L’autista, scherzosamente, gli ha fatto il saluto romano e lui, sindaco di Taranto, ha denunciato il dipendente per apologia del fascismo. Dall’ufficio stampa dei Conservatori e riformisti: In occasione della sua presenza a Taranto, per l’incontro organizzativo che si terrà all’ Hotel Mercure-Delfino alle ore 18,00 di sabato 10 ottobre p.v., l’europarlamentare Raffaele Fitto, accompagnato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, incontrerà il sindaco di Taranto dott. Ippazio Stefàno. L’esigenza di un confronto sulle diverse problematiche che… Leggi tutto »

Ilva: il presidente di Confindustria Taranto scrive a Renzi, il siderurgico è messo peggio di prima Vincenzo Cesareo parla delle difficoltà delle aziende dell'indotto e rammenta le perdite da cinquanta milioni di euro mensili del colosso industriale

ilva
Il presidente di Confindustria Taranto, nella sua lettera al presidente del Consiglio, parla di una crisi che mai era stata a questi livelli. In maniera implicita gli ha anche detto, dunque, che l’Ilva sta messa peggio di prima. Vincenzo Cesareo chiede a Matteo Renzi un’azione di estrema urgenza, per lo sblocco, ad esempio, di 150 milioni di euro. Le aziende dell’indotto sono ormai arrivate al limite o, per la verità, lo hanno già superato. In più, rammenta Cesareo, ci sono… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, elettrificazione della linea Bari-Taranto completa entro febbraio 2016 Lo dice l'assessore regionale ai Trasporti

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini, ha convocato questa mattina una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione delle Ferrovie del Sud Est all’indomani di alcuni fatti di cronaca cha hanno visti coinvolti mezzi e infrastrutture delle Fse e – più in generale – sulla situazione del trasporto pubblico locale. La Regione ha contestato punto per punto all’azienda di trasporto ferroviario e automobilistico con una lettera le defaillances del servizio, cui la… Leggi tutto »

Calcio, coppa Italia di serie D: Bisceglie-Nardò, Taranto-Gallipoli Tutti gli abbinamenti

serie d
Di seguito la comunicazione della lega nazionale dilettanti: Sacilese – Fontanafredda; U.Triestina – Venezia; Montebelluna – Belluno; U. Ripa la Fenodora – Dro; Arzignano – Liventina; Este – Abano; Mestre – Giorgione; Coldiense – Campodarsego; Ciliverghe – Virtus Vecomp Verona; Arzachena – Olginatese; Caronnese – V. Bergamo; Ciserano – Sondrio; Monza – Seregno; Pergolettese – Ponte S.P. Isola; Inveruno – Oltrepo Voghera; Mapellobonate – Caravaggio; Bra – Acqui; Chieri – Novese; Derthona – Vado; Gozzano – Borgosesia; Lavagnese – Rapallobogliasco;… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Marcegaglia, stamani sit-in dei lavoratori davanti alla prefettura Sono in assemblea permanente da venti giorni, il licenziamento è dietro l'angolo. Proteste: oggi la manifestazione nazionale degli studenti contro la Buona scuola

prefettura taranto 1
Oggi gli studenti in tutta Italia protestano contro il provvedimento della Buona scuola, attuato dal governo. Manifestazioni previste anche nelle città pugliesi. Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Cisl: Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 84 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa 3 settimane – in assemblea permanente. Per questo motivo, stamattina – dalle 9,30… Leggi tutto »

Conservatori e riformisti, via all’organizzazione del partito: domani assemblea a Taranto con Fitto e Chiarelli Coordinamento provvisorio nelle prospettive immediate

conservatori e riformisti
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti: Come annunciato nei mesi scorsi è in pieno svolgimento la fase organizzativa dei Conservatori e Riformisti. Sabato 10 ottobre p.v., alle ore 18,00, nell’ Hotel Mercure-Delfino, a Taranto, l’on.le Raffaele Fitto incontrerà gli amministratori e  i vari referenti locali, per dare il via all’iter per la definizione degli assetti organizzativi della nuova formazione politica. Coerentemente con  i principi su cui si fonda il nuovo partito, i quadri dirigenti saranno individuati ricorrendo… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre

ilva
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani mattina possibili temporali Protezione civile: rischio idrogeologico, preallerta per l'intera regione salvo il Salento e il tarantino

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) e criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Leggi tutto »