rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Migranti: oggi l’arrivo al porto di Taranto di 633 persone a bordo di una nave spagnola Gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: messe in salvo circa 500 persone al largo delle coste siracusane

migranti gdf 1
Arrivano oggi a Taranto in 633, salvati al largo della Libia da una nave spagnola. Purtroppo, su quella nave che sbarca in Puglia, ci sono anche otto cadaveri di migranti. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: Nell’ambito dell’operazione FRONTEX “TRITON 2015”, il Pattugliatore P.03 “DENARO” del Gruppo Aeronavale Guardia di Finanza di Taranto ed il Pattugliatore Maltese P.61 “PROTECTOR”, in cooperazione con le Vedette CP323 e CP325 della Capitaneria di Porto, hanno… Leggi tutto »



Taranto, per il nubifragio di venerdì scorso “occorre lo stato di calamità” Confagricoltura, la situazione disastrosa nei campi

danni nubifragio Tarantino 16 10 2015 9
Di Vito Piepoli: È pesante il primo bilancio dei danni causati dal nubifragio del 16 ottobre scorso. Confagricoltura Taranto segnala che sono state diverse le zone colpite, soprattutto sul versante orientale della provincia: Grottaglie, Montemesola, Crispiano e San Marzano; ma anche Taranto ha pagato un dazio oneroso al maltempo, in particolare nelle isole amministrative vicino Grottaglie. Confagricoltura Puglia, prontamente attivata, ha già fatto richiesta di calamità naturale per il Tarantino agli uffici della Regione Puglia. «Dopo le piogge alluvionali di… Leggi tutto »



Migranti: domani l’arrivo a Taranto di una nave spagnola con 633 a bordo Ci sono anche otto persone morte

migranti sbarcati porto di taranto
Domani a Taranto giungerà in porto una nave spagnola. A borgo, 633 migranti. Purtroppo, anche i cadaveri di otto persone. I migranti sono stati soccorsi al largo della Libia.… Leggi tutto »




Taranto: la nuova giunta comunale di Ippazio Stefàno Il sindaco ha scelto gli assessori: Sciasciamacchia, Cosa, Vozza, Di Gregorio, Lonoce, Ianne, Notaristefano, Semeraro

taranto giunta 1
Di seguito i nomi degli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Li ha scelti il sindaco Ippazio Stefàno. Le deleghe domani.     Gionatan Scasciamacchia Francesco Cosa Enza Vozza Vincenzo Di Gregorio Lucio Lonoce Mino Ianne, Piero Notaristefano Simona Semeraro (fonte: studio100.it)… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: morte per tumore del lavoratore Nicola Bozza, dieci assolti Otto ex direttori dello stabilimento e due medici

sentenza
Secondo l’accusa, il lavoratore non era stato informato del fatto di lavorare in un reparto con presenza di amianto. Il giudice per l’udienza preliminare Pompeo Carriere ha invece assolto gli otto ex direttori dello stabilimento Ilva di Taranto e due medici, ritenendoli non colpevoli di omicidio colposo nei confronti di Nicola Bozza, lavoratore morto di tumore nel 2007. Aveva lavorato dal 1969 al 2004 nel reparto Mof del siderurgico tarantino, era deceduto per carcinoma gastrico con metastasi polmonari, epatiche e… Leggi tutto »




Taranto, terminata la riunione del tavolo istituzionale. Stamani sit-in di centinaia di persone Incontro in prefettura, presieduto dal sottosegretario Devincenti. Il sindaco al lavoro per la nuova giunta

taranto tavolo istituzionale
La riunione, a porte chiuse in prefettura, è stata presieduta a Taranto dal sottosegretario di Stato, Claudio Devincenti. Le priorità per Taranto, a fronte dei finanziamenti che arrivano per il territorio ionico, e il progetto complessivo da realizzare per la rinascita della città, al centro del vertice. Il sottosegretario illustra in una conferenza stampa i contenuti della riunione (aggiornamenti al più presto) in quanto al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, fra le priorità delle priorità ha evidenziato la messa in… Leggi tutto »




Calcio, legapro girone C: “il Martina in casa deve giocare solo di domenica” Lo scrive il sindaco di Martina Franca ai vertici dell'organizzazione calcistica

tursi da centro servizi
Di seguito il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, alla legapro di calcio, al Martina calcio, al questore di Taranto e al prefetto di Taranto: Come è noto alle SS. LL. lo Stadio Comunale “Giuseppe Domenico Tursi” è ubicato in pieno centro cittadino, tra i quartieri Sanità e Sant’Eligio, ad alta densità abitativa e commerciale. Lo stadio è costeggiato da una importantissima strada interquartiere e di attraversamento intercomunale la cui interruzione per diverse ore si… Leggi tutto »

Da oggi si torna a pescare: finito il fermo. Da Gallipoli a Brindisi a Taranto a Imperia, reti in mare Coldiretti: si torna a fritture e grigliate a chilometri zero

mare
Dopo un mese di fermo, da oggi si torna a pescare. Brindisi, Gallipoli, Taranto e tutte le località marinare, fino ad Imperia, ovvero il margine dell’Italia nella zona tirrenica. Non senza soddisfazione, Coldiretti sottolinea che da oggi, per i consumatori, le fritture e le grigliate tornano ad essere a chilometro zero. Pesce nostrano, cioè.… Leggi tutto »

Taranto: oggi il tavolo istituzionale coordinato dal sottosegretario Riunione in prefettura. Chiarelli al territorio: si dia più attenzione ad attuare i progetti che all'arrivo dei soldi

prefettura taranto
Il sottosegretario Claudio De Vincenti coordina i lavori del tavolo istituzionale per Taranto. Ci sono tutti i soggetti, dallo Stato alla Regione al Comune alla Provincia ai sindacati e via discorrendo. Tutti in prefettura, ospite, appunto, il prefetto. Bisogna trovare la via di uscita da una situazione che si è incancrenita, nel territorio ionico. Ci sono finanziamenti già concreti o almeno possibili, ci sono progettazioni da realizzare per la rinascita di Taranto. Una riunione di tale importanza che perfino il… Leggi tutto »

Taranto: nubifragio, la conta dei danni Dal quartiere Paolo VI al centro alle altre periferie, situazione pesantissima

taranto nubifragio
Di Vito Piepoli: A Taranto ora è il tempo della conta dei danni del nubifragio di venerdì 16 ottobre, che sono numerosi e in diversi quartieri. A Paolo VI nella zona circostante il piazzale della Liberazione i cittadini denunciano il fatto di essere stati lasciati soli a fronteggiare la violenza dell’acqua. C’è un punto che risulta di raccolta delle acque che da Martina Franca scendono giù e si uniscono alle acque del quartiere arrivando nella zona citata su, con una… Leggi tutto »

Ilva: da martedì il maxiprocesso a Taranto. O no? La prima udienza rischia di saltare per difetto di notifica a un imputato. Sono complessivamente 47 i rinviati a giudizio

tribunale taranto
Dopo l’indagine, gli arresti, la lunga udienza preliminare, i sequestri, ecco il via al processo. Martedì a Taranto il processo per “Ambiente svenduto”, anzi il maxiprocesso perché quello legato all’attività dell’Ilva è il più imponente procedimento nella storia dei reati (o presunti tali) ambientali in Italia. Gli imputati sono 47, le parti civili circa mille. Prima udienza, martedì. O forse no, perché potrebbe saltare qualora venisse definitivamente riconosciuto il difetto di notifica a un imputato.… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto 77-57. San Severo, sconfitta in casa dalla capolista. Mola di Bari, successo in trasferta Basket maschile serie B girone D, quarta giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
SERIE B girone D quarta giornata Bisceglie-Campli 62-78 Giulianova-Mola di Bari 57-62 Martina Franca-Taranto 77-57 Ortona-Falconara 76-92 San Severo-Montegranaro 65-67 Senigallia-Monteroni 76-70 Valmontone-Porto Sant’Elpidio 67-80 Vasto-Pescara 70-64 CLASSIFICA 8 Falconara, Montegranaro 6 Campli, Monteroni, Senigallia 4 Mola di Bari, Ortona, Pescara, Porto Sant’Elpidio, San Severo, Vasto 2 Bisceglie, Martina Franca, Taranto 0 Giulianova, Valmontone  … Leggi tutto »

Taranto-San Severo 2-1, continua il testa a testa con il Nardò. Bene il Francavilla Fontana Calcio serie D girone H, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
La giornata dei 2-1, in testa alla classifica. Il Taranto ha vinto la difficile partita interna con il San Severo. La formazione ospite aveva pareggiato, con Favetta al nono minuto della ripresa, il gol del vantaggio ionico sul finale del primo tempo con Manganelli. Poi, a dodici minuti dalla fine, il vantaggio definitivo con la rete di Russo. Così i rossoblu tarantini continuano il testa a testa con il Nardò che rimane in testa alla graduatoria, al termine di una… Leggi tutto »

Taranto: 48 macchine a mollo, due giorni bloccate nel garage sotterraneo per il nubifragio Praticamente sommerse

auto a mollo
Il giornale telematico www.oltreilfatto.it che è sito “amico” di NoiNotizie pubblica una notizia. Riguarda Taranto e si riferisce ancora al nubifragio senza precedenti dell’altro ieri. Il fatto specifico riguarda 48 automobili (chissà quante altre hanno dovuto subire sorte analoga, complessivamente, nella città) rimaste bloccate nel garage sotterraneo. Ovvero, rimaste bloccate nell’acqua. Due giorni, cioè 48 ore, fino a oggi, di fatto. Raccomandiamo la lettura su www.oltreilfatto.it di quanto accaduto a quelle vetture e, in questa sede, ecco un’anticipazione fotografica. Si… Leggi tutto »

A Lecce si costituisce un comitato di aziende dell’indotto Ilva, aspettano soldi da mesi e rischiano di fallire Laica: agiremo con ogni mezzo possibile

ilva 1
L’indotto Ilva in crisi non è solo a Taranto, dove numerose aziende sono messe in ginocchio dai mancati pagamenti. A Lecce si è costituito un comitato, si chiama Laica e raggruppa, per l’appunto, le aziende salentine dell’indotto Ilva che avanzano, in media, centinaia di migliaia di euro ciascuna. Osservando che non è ammissibile una situazione del genere, ribadiscono, attraverso il coordinamento del comitato,che si agirà con ogni mezzo possibile per avere quello che spetta loro.… Leggi tutto »

Faimarathon, oggi in tutta Italia. Sono aperti al pubblico 23 fra palazzi, chiese, beni ambientali in Puglia ELENCO Fra Altamura, Bari, San Ferdinando di Puglia, Zapponeta, Taranto, Fasano, Ostuni, Lecce, Surbo e Manfredonia

header logo marathon small
Oggi in tutta Italia si celebra la Faimarathon. Palazzi, chiese, beni ambientali aperti al pubblico. In 130 località del Paese la possibilità di ammirare una parte importante del patrimonio che rende il nostro Paese unico al mondo. In Puglia sono 23 le possibilità di escursione, grazie all’iniziativa del Fondo ambientale italiano. Ecco dove: Altana, San Ferdinando di Puglia Casa del Mutilato, Bari Fossato castello normanno-svevo, Bari Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, Lecce Chiesa di Aurio, Lecce Chiesa di San… Leggi tutto »

Basket serie A: stasera Brindisi a Sassari con i campioni d’Italia Calcio serie D girone H: ottava giornata, Nardò-Gallipoli che è anche la prima contro l'ultima. Taranto-San Severo e, domani sera, Manfredonia-Bisceglie

calcio basket
Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, impegno estremamente impegnativo per l’Enel Brindisi. Trasferta a Sassari (ore 2045 e diretta tv su Raisport2) con i campioni d’Italia. Finora i pugliesi hanno ottenuto una vittoria, domenica scorsa in casa con Bologna, e sono stati sconfitti al debutto a Pistoia. Si gioca anche nei campionati minori, compresa la serie B girone D in cui sono impegnate sei squadre pugliesi. Nel calcio, spazio alla serie D. Nel girone H, derby Nardò-Gallipoli che… Leggi tutto »

Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile

taranto nubifragio1
Di Vito Piepoli: Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio. Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino. Il sindaco… Leggi tutto »

Taranto, la giornata da incubo con le barche come macchine e le macchine come barche Duecento millimetri di pioggia, la bomba d'acqua ha provocato la chiusura della stazione ferroviaria e problemi anche all'Ilva con operai intossicati

taranto nubifragio1
Taranto, la città dei tre mari è stato detto. Effettivamente, il terzo è quello del nubifragio, anzi della bomba d’acqua che nel mattino si è abbattuta sulla città ionica. Barche come automobili, per le strade cittadine, per i soccorsi. E macchine come barche, alla deriva. Ci sono numerose persone che hanno subìto danni forse irreparabili alle loro vetture. La stazione ferroviaria chiusa, il blocco agli impianti dell’Ilva e anche l’intossicaizone di alcuni operai per via di conseguenze proprio del maltempo,… Leggi tutto »

Taranto: piazza Garibaldi, albero su un’auto. Un pullman bloccato nell’acqua In diretta dal maltempo. Un lettore: due ore per andare da via Pupino al palaMazzola

ayto taranto albero
Un lettore racconta: due ore meno qualche minuto, per il percorso via Pupino-palaMazzola, a Taranto. C’è chi poi descrive un incidente sul ponte punta penna, chi ha visto l’albero abbattersi sulla macchina in piazza Garibaldi, il pullman delle ferrovie sud est bloccato nell’acqua.             Il nubifragio di Taranto, non solo Ilva bloccata e guai per acqua alta in tutti i quartieri. Ecco qualche immagine fra le tante possibili in una città a mollo.  … Leggi tutto »