rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: l’albo vincitore di ComiXFactor viene presentato stasera. Autore, l’umorista Paolo Piccione, di Manduria Libreria Gilgamesh, "Cosa c'entro io in tutto questo?"

COPERTINA ALBO
Di seguito il comunicato: Martedì 27 ottobre alle 19, presso la Libreria Gilgamesh di Taranto, l’associazione di creativi LABO presenta Cosa c’entro io con tutto questo? (pp. 34, 3,50 euro), albo vincitore di ComiXFactor, l’innovativo concorso dedicato al lancio di autori di talento, promosso da LABO lo scorso gennaio. Il 28 settembre, al termine della fase di voto prevista dal regolamento del ComiXFactor, il vignettista satirico e umorista Paolo Piccione, quarantun anni di Manduria (Ta), è stato proclamato vincitore del… Leggi tutto »



Taranto, vertenza Marcegaglia: “ancora un nulla di fatto” Fiom, Fim e Uilm sull'incontro svoltosi al ministero dello Sviluppo economico

Marcegaglia 2
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm: Al momento non sembrano ancora esserci spiragli per gli 84 lavori Marcegaglia. Dall’incontro romano di oggi al Mise, Fim – Fiom – Uilm, tornano con un ennesimo nulla di fatto. Situazione che ha immediatamente scatenato nuove proteste tra i dipendenti, il cui futuro occupazionale è ormai appeso ad un filo. Azione di sensibilizzazione che questo pomeriggio ha portato i lavoratori ad occupare il tetto del capannone dello stabilimento di via… Leggi tutto »



“Settore fondamentale per l’economia”, Confagricoltura Taranto per la giornata mondiale dell’alimentazione Stamattina manifestazione all'università

lazzàro Gma2015
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’agricoltura era e resta settore fondamentale per l’economia perché è in grado di offrire protezione sociale, sicurezza alimentare e reddito». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha concluso così il convegno dedicato alla Giornata mondiale dell’alimentazione e al Pasta Day 2015 che si è svolta stamattina a Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Alla giornata-evento, legata alla celebrazione voluta dalla Fao, hanno partecipato esperti e addetti ai lavori, che… Leggi tutto »




Taranto: una decina di lavoratori Marcegaglia sul tetto dello stabilimento per protesta Oggi vertice al ministero. Il 17 novembre scadrà la cassa integrazione, al momento non ci sono prospettive

disoccupati 1
Il 17 novembre scadrà la cassa integrazione e non ci sono prospettive, al momento. Per questo una decina, degli 84 dipendenti ex Marcegaglia di Taranto, sono saliti sul tetto della direzione dello stabilimento ormai in disuso. Oggi vertice al ministero dello Sviluppo economico per cercare una via d’uscita.… Leggi tutto »

taras

Giocatori del Taranto calcio picchiati. La loro colpa, hanno perso La presidentessa Elisabetta Zelatore condanna "con assoluta fermezza" l'atto "deprecabile". Fasano-Galatina, guerriglia dopo la partita

violenza
Il Taranto calcio ha perso ieri in trasferta con la Turris, 2-0. Così alcuni teppisti, che non l’hanno presa bene, hanno aspettato ieri a tarda sera i calciatori del Taranto, di ritorno dalla Campania e li hanno aggrediti e presi a schiaffi. La società, presidentessa Elisabetta Zelatore, “condanna con assoluta fermezza” l’azione“deprecabile” e di “gratuita violenza”. Non meno indecente quanto accaduto a Fasano dopo la partita di calcio fra i locali e il Galatina. Incidenti con lancio di sassi e… Leggi tutto »




Taranto: auto rubate, tre arrestati per truffa e falso ideologico. Droga: otto arresti, contatti con la camorra Accusa: vetture di grossa cilindrata, riciclate e reimmesse nel mercato nazionale e tedesco. Due arrestati sono di Taranto, uno di Martina Franca

carabinieri e polizia
Gli uomini della polizia stradale di Taranto hanno arrestato all’alba tre persone: Egidio Stevens Saracino, che sarebbe stato bloccato a bordo di una Ferrari, Sergio Leggieri (funzionario della motorizzazione) di Taranto e Antonio Tortella, di Martina Franca. I fermati sono accusati di truffa e falso ideologico, fra l’altro, reati legati a furti di auto di grossa cilindrata. Secondo l’accusa, le macchine dopo essere state rubate venivano in qualche modo modificate, riciclate e reimmesse nel mercato nazionale e tedesco, prettamente. Sequestrate… Leggi tutto »




Porto di Taranto, il mese prossimo un bando internazionale per la gestione Possibile creazione di un nuovo consorzio

porto di taranto hub
Il porto di Taranto sarà gestito da un organismo individuato con bando europeo. Il mese prossimo, con ogni probabilità, la diffusione del bando per cercare il nuovo gestore o i nuovi gestori che potranno costituire un consorzio, per subentrare all’authority attualmente in carica dopo il disimpegno e la messa in liquidazione di Tct, Taranto container terminale. I 539 lavoratori sono attualmente in cassa integrazione.… Leggi tutto »

Monteroni vince in trasferta come San Severo che batte Mola di Bari, ancora male Bisceglie e Martina Franca. Taranto sul filo di lana Pallacanestro maschile serie B girone D, quinta giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
SERIE B girone D quinta giornata Bisceglie-Ortona 77-81 Campli-Giulianova 91-68 Falconara-Valmontone 93-59 Mola di Bari-San Severo 67-88 Montegranaro-Vasto 75-57 Pescara-Martina Franca 83-57 Porto Sant’Elpidio-Monteroni 84-87 Taranto-Senigallia 75-72 CLASSIFICA 10 Falconara, Montegranaro 8 Campli, Monteroni 6 Ortona, Pescara, San Severo, Senigallia 4 Porto Sant’Elpidio, Taranto, Vasto 2 Bisceglie, Giulianova, Martina Franca, Mola di Bari 0 Valmontone… Leggi tutto »

Turris-Taranto 2-0, il Nardò conserva il primato e prende il largo Calcio serie D girone H, nona giornata: al secondo posto anche il Francavilla Fontana RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Malcore, al 12′ del secondo tempo, ha dato al Nardò il gol del vantaggio. Maola, due minuti dopo, ha pareggiato per l’Aprilia padrone di casa. Successo del Nardò con gol nel recupero. Non ha saputo tenere il passo dei neretini il Taranto che anzi, in trasferta con la Turris ha perso, con gol dei campani a cinque minuti dal termine, con Tarallo. Raddioppio di Ieboah su errore difensivo rossoblu. Il Taranto ha giocato una delle peggiori partite in questo scorcio… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: oggi il posticipo Catania-Martina Serie D girone H, nona giornata. Nardò e Taranto in trasferta, le due Francavilla si affrontano nello scontro diretto PROGRAMMA

pallone2015 16 campo
In legapro girone C, ottava giornata, oggi due posticipi: Catania-Martina alle 15 e Cosenza-Matera alle17,30. Il Martina va in Sicilia per una trasferta più o meno proibitiva, anche se in classifica il Catania è appaiato ai pugliesi a 5 punti, penultimo posto. Però il Catania lamenta nove punti di penalizzazione. Le pugliesi impegnate ieri: il Foggia, vincendo 1-0 con gol al quarto minuto di recupero il derby con la Fidelis Andria, è al secondo posto in classifica. Il Lecce ha… Leggi tutto »

Da Fasano al giovane Montalbano, Angelo Grandi fra i protagonisti dell’ultima puntata Ad arricchire la schiera pugliese che ha avuto nel tarantino Michele Riondino l'interprete principale della serie tv di Raiuno, tratta dai libri di Andrea Camilleri. Da domani repliche della prima serie

angelo grandi
Non solo un tarantino per la serie ambientata nell’estremo sud della Sicilia (e dunque d’Europa). Anche un fasanese, almeno nell’ultima puntata della seconda serie. “Il giovane Montalbano”, nel film di lunedì scorso, ha avuto fra i protagonisti anche Angelo Grandi, attore di Fasano (al secolo Angelo Schena) che ha interpretato, nell’episodio “Un’albicocca”, un sospettato dell’omicidio di una ragazza. La seconda serie è andata bene come del resto andò bene la prima, che fra l’altro da domani sera verrà replicata da… Leggi tutto »

Il presidente della Provincia di Taranto lascia il centrodestra per il Pd? Reazione dei Conservatori e riformisti Perrini: "Tamburrano non lo dichiara apertamente" ma "apprendo con sconcerto e tristezza"

martino tamburrano
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Apprendo con sconcerto e tristezza della decisione del presidente della provincia di riposizionarsi politicamente, non sappiamo -visto che non lo dichiara apertamente- se approdando nelle file di quel PD che, a suo dire, lo starebbe sostenendo, o  richiamato dalle altre sirene con cui ha finora apertamente flirtato. Sconcerto che riguarda sia la forma scelta, quella dell’intervista su un quotidiano, che meraviglia (meraviglia perché con la sua esperienza politica… Leggi tutto »

Taranto, call center: Teleperformance, “l’azienda sta consegnando 150 lettere di richiamo a dipendenti” E il responsabile Slc-Cgil va dal magistrato

teleperformance assemblea
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa da Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil per la provincia di Taranto: Centinaia di lavoratori di Teleperformance hanno ricevuto una lettera individuale, chiusi in una stanza, soli con diversi dirigenti aziendali, in cui gli viene contestato lo scarso rendimento, sulla base di obiettivi non condivisi con il sindacato nè con gli stessi lavoratori. Temiamo fortemente che Teleperformance stia preparando la strada per i licenziamenti individuali, conseguendo il vecchio obiettivo del taglio delle ore a cui… Leggi tutto »

Taranto, è già Natale: il presepe è pronto Dal castello al ponte alla città vecchia, riproposti tutti i tratti più suggestivi della città ionica

presepe taranto 1
Francesco Capozza, tarantino, ha chiesto, tramite social network (gruppo Sei di Taranto se… di facebook) di farlo girare nel mondo. In effetti ha già il suo riscontro. Si tratta del presepe che, a due mesi esatti dal Natale, è già pronto. Dal castello al ponte (o meglio i ponti) ai tratti più importanti e caratteristici della città vecchia, la meravigliosa città ionica è ben rappresentata in questa versione della Natività.… Leggi tutto »

Ilva: visita di membri della commissione Ambiente e Sanità del parlamento europeo al siderurgico di Taranto Dal 3 al 5 novembre

Locandina 3 visita Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Una delegazione della Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo, dal 3 al 5 novembre prossimi, effettuerà una visita all’Ilva di Taranto. La decisione è stata presa, su proposta del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini, dai coordinatori della Commissione e consentirà ai parlamentari europei di verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento in cui versa l’impianto siderurgico jonico. La missione è stata organizzata per controllare… Leggi tutto »

Ilva: il presidente di Confindustria Taranto si appella a Michele Emiliano per l’emergenza-indotto Vincenzo Cesareo chiede l'intervento del presidente della Regione Puglia: "i debiti sono dello Stato, non del privato"

ilva
Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, con un tweet a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: credo sia necessario un tuo intervento per l’indotto Ilva. I debiti sono dello Stato, non del privato. Le nuove preoccupazioni per il pagamento di quanto dovuto alle aziende dell’indotto, sono legate al fatto che nella legge di stabilità non ci sono riferimenti specifici.… Leggi tutto »

Bari: dal congresso dell’associazione nazionale magistrati il giudice tarantino Maurizio Carbone, “le nostre critiche fondate” "Non è un attacco alla politica". Alfano: ci vuole coraggio per attaccare questo governo

sabelli congresso anm
Seconda giornata di lavori al congresso dell’associazione nazionale magistrati, in corso a Bari. Apertura di giornata affidata a un magistrato tarantino, Maurizio Carbone, segretario generale dell’Anm. Il quale ha chiarito subito i termini della questione, rispetto al dibattito in corso da ieri: le critiche espresse dal presidente dell’associazione, Sabelli, non sono un attacco alla politica, sono “critiche fondate”. Ieri, a partire dal Pd, numerosi erano stati i commenti negativi all’indirizzo della relazione di Sabelli che aveva parlato di un sostanziale… Leggi tutto »

Ilva: legge di stabilità, spariti i fondi per le aziende dell’indotto. Il ministro ai sindacati, stipendi garantiti e la newco entro dicembre Evidenziate le preoccupazioni per la crisi di commesse e di liquidità, a soffrirne i lavoratori dello stabilimento di Taranto

ilva
Le preoccupazioni riguardanti l’Ilva sono enormi e crescenti. L’ultima, di queste ore: dalla legge di stabilità sono spariti i fondi per le aziende dell’indotto. Se ne era parlato a marzo, nel documento economico predisposto dal governo non c’è traccia specifica di ciò, stando a ciò che valutano vari osservatori (ne dà notizia, ad esempio, il tgnorba24). Prova a dare un minimo di tranquillità il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, che ai responsabili Fiom, Fim e Cisl parla delle prospettive:… Leggi tutto »

Taranto, inquinamento: diossina, corso di aggiornamento per il personale del dipartimento di prevenzione dell’Asl Interventi di alcuni fra i principali esperti

corso asl
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto oggi un corso di aggiornamento per il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto riservato ai Medici Veterinari, Medici Igienisti e Ispettori della ASL e relativo alle corrette tecniche di campionamento delle matrici del Piano Residui in cui rientra anche il campionamento per la ricerca di diossine e PCB D.L. un tema, questo, di notevole importanza ed impegno per la ASL Taranto. Sono intervenuti il Dr. Michele Conversano (Direttore… Leggi tutto »

Lavoro: eletto il nuovo segretario Fim-Cisl di Taranto-Brindisi, è Valerio D’Alò Succede a Cosimo Panarelli

Dalo Bentivogli Panarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: È Valerio D’Alò il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, eletto questa mattina dal comitato direttivo cui hanno partecipato il segretario nazionale reggente della Fim-Cisl Puglia Basilicata, Gianfranco Gasbarro, il segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci e il segretario generale nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che ha concluso i lavori presso Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico. Il segretario generale uscente Cosimo Panarelli, che ieri 22 ottobre ha… Leggi tutto »