rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Puglia, la regione con il maggior consumo di suolo Coldiretti presenta il disegno di legge a tutela del territorio. A Foggia il consumo è del 3,1 per cento, a Lecce dell'11,9 per cento

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’ISPRA. “Il Disegno di Legge che presentiamo oggi all’Assessore regionale all’Agricoltura – ha spiegato il Presidente regionale, Gianni Cantele, in occasione dell’incontro della Leggi tutto »

Primo Maggio: concerto di Taranto. Si infortuna il tastierista, niente Subsonica Boosta: sarà comunque una festa bellissima

subsonica
È lui stesso a comunicarlo: per causa mia, i Subsonica non saranno al concerto di Taranto. Il tastierista della band, Boosta, si è infortunato a un polso pochi giorni fa. Ha anche provati a resistere, non facendolo ingessare. Non è andata bene e ha dovuto dare forfait. Sarà comunque una festa bellissima, dice il musicista della formazione rock torinese, riferendosi al concerto del Primo Maggio di Taranto, ormai riferimento nazionale nel giorno della Festa del Lavoro. La manifestazione sarà presentata… Leggi tutto »



Taranto: l’orchestra sinfonica nazionale della Rai in concerto Stasera, nella stagione concertistica dell'istituzione concertistica orchestrale "Magna Grecia"

OSN Rai
Di seguito il comunicato dell’istituzione concertistica orchestrale “Magna Grecia” di Taranto: L’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” ospita nella propria stagione concertistica di Taranto una delle tre “date” della prima tournée nel Meridione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che prevede solo concerti: a Catania, Reggio Calabria e Taranto. «Siamo lieti ed orgogliosi – ha detto il direttore artistico dell’ICO “Magna Grecia”, Piero Romano – di poter ospitare questa tournée realizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il cui concerto di… Leggi tutto »




Taranto: la canapa coltivata in carcere, prima volta in Italia Progetto di reinserimento dei detenuti con la produzione per usi industriali

canapa carcere taranto 1
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto: La canapa industriale entra per la prima volta nel Carcere di Taranto. E compie un piccolo miracolo: trasformare due ettari di terra incolti in un’azienda agricola modello. Che fa agricoltura innovativa e sociale al tempo stesso, perché toccherà ad un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Carmelo Magli” lavorare la terra e raccoglierne i frutti. A otto mesi di distanza dal Protocollo d’Intesa siglato tra Confagricoltura Taranto e Direzione del Carcere questa mattina… Leggi tutto »

taras

Ilva: no di Del Vecchio in cordata italiana, “in queste condizioni è impossibile per chiunque” Il presidente di Luxottica: "c'è bisogno di un grande gruppo internazionale" sempre che ce la faccia perché "in Italia comandano i politici"

ilva
Leonardo Del Vecchio, imprenditore di assoluto primo piano in Italia, si tira fuori dall’ipotesi di partecipare a una cordata per comprare l’Ilva. “Me l’hanno chiesto, ma a queste condizioni è impossibile per chiunque. La può prendere solamente una grande azienda che fa quel tipo di lavoro, sempre che riesca a gestirla, perché in Italia è diverso che in Germania”. Spiega anche perché: “in Italia purtroppo comandano i politici, è difficile per un investitore”, ha detto il presidente di Luxottica a… Leggi tutto »




Taranto: accusa, minaccia moglie e figli con una motosega. Poi dà una testata in faccia al figlio Violenze in famiglia a Palagiano, l'uomo è finito in carcere

carcere taranto
Accaduto a Palagiano. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri hanno arrestato un uomo, già noto alle Forze di Polizia, resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e minacce. L’individuo, già da alcuni giorni aveva assunto comportamenti vessatori nei confronti della moglie e dei figli, mediante insistenti e gravi minacce, giungendo, al culmine di attacchi d’ira, a distruggere mobili ed oggetti vari all’interno dell’abitazione familiare. L’epilogo si e’ avuto quando l’uomo, al termine dell’ennesimo episodio ha imbracciato una… Leggi tutto »




Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"

corso taranto
Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”: L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini. Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un… Leggi tutto »

Taranto: “l’illegalità come regola” Dopo gli arresti per il racket delle cozze, intervento della deputata che chiede "una forte attenzione al sociale"

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’operazione Piovra, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia Costiera di Taranto, oltre ad avere portato alla luce un vero e proprio racket, del quale sarebbero stati vittime alcuni mitilicoltori, evidenzia la possibilità, tutt’altro che remota, che le cozze vendute sui banchi abusivi lungo le strade cittadine potessero e possano provenire da zone interdette all’allevamento, perché inquinate. Due tasselli strettamente connessi, quello della produzione senza controlli e sicurezza e quello… Leggi tutto »

Ilva: slitta il termine per la presentazione delle offerte Dal 23 al 30 maggio, comunicazione dell'azienda commissariata ai potenziali acquirenti che hanno partecipato al bando

bando ilva
Slitta di una settimana il termine per la presentazione delle offerte vincolanti. Secondi quanto riferito da fonti aziendali all’agenzia Ansa, il rinvio dal 23 al 30 maggio di tale termine, è stato comunicati dalla gestione commissariale del colosso siderurgico ai potenziali acquirenti, partecipanti al bando e ammessi alla fase della presentazione di offerte per acquisire Ilva. Nello specifico, sono sette le aziende facenti capo al gruppo.… Leggi tutto »

Taranto: le tasse a rate Il Comune per i contribuenti in difficoltà: fino a 120 mesi

eur1
Possibilità di rateizzare fino a 120 mesi. Il Comune di Taranto prende un’iniziativa nei confronti dei contribuenti in difficoltà con il pagamento delle tasse nei confronti, appunto, dell’amministrazione comunale. L’assessore ai Tributi, Gionatan Scasciamacchia, e il dirigente del settore, Stefano Lanza, hanno illustrato le caratteristiche del provvedimento che vale per tutti, cittadini e imprese, professionisti ecc. Scadenza domande, 30 giugno. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Comune di Taranto, settore Tributi.… Leggi tutto »

Taranto: meglio prevenire un altro furto Sul cruscotto dell'auto il messaggio per i ladri

taranto meglio prevenire
Nella foto di Klaus Retospa, il messaggio lasciato dal proprietario (o dalla proprietaria) della macchina ai ladri. Vi siete già portati via tutto, ora lasciate un po’in pace questa vettura. Ok? Una comunicazione preventiva per evitare altri furti e danneggiamenti di quella macchina, parcheggiata in strada a Taranto.… Leggi tutto »

Sava: la prima Escape room in provincia di Taranto "Il gioco più in voga del momento"

chiave in the box copia
Di seguito il comunicato: Da poco sbarcate in Italia, le Escape Room sono diventate subito un successo. Da oggi anche a Sava è possibile vivere l’esperienza del gioco più in voga del momento. Presso “La Sala Fabius” in via G. Cesare 34 aperta la prima Escape Room i provincia di Taranto. Le Escape Room sono dei luoghi dove i partecipanti, in genere da due a sei, sono fisicamente chiusi in una stanza.  Lo scopo è  uscire nel tempo massimo di… Leggi tutto »

Taranto: sequestrato il guard-rail del ponte Punta Penna Le barriere sono considerate fuorilegge. Ipotesi: frode in pubbliche forniture

taranto auto coda punta penna 1
L’Anas, che è parte lesa, dovrà provvedere il prima possibile alla rimozione delle barriere di contenimento. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato quelle barriere del guard-rail del ponte Punta Penna, per un’inchiesta a carico di un’azienda, con l’ipotesi di frode in pubbliche forniture. Appalto da cinquecentomila euro. Quel ponte non trova pace, fra lavori che hanno provocato per settimane problemi e rallentamenti al traffico e, ora, il sequestro. Ovvio prevedere, ora, altri notevoli disagi. Breve campionario della situazione… Leggi tutto »

Taranto: Vestas, “garantire i lavoratori” "Far luce su problemi come l'eccessivo uso di interinali con contratti a breve termine"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato di Fim-Cisl: “In questi giorni come FIM CISL abbiamo inviato una richiesta d’incontro all’azienda per far luce su problemi come l’eccessivo uso di lavoratori interinali con contratti con scadenze a breve termine, l’assenza di inquadramento professionale e le modalità operative adottate in alcune zone come rifinitura e verniciatura che – riferisce CASTRONUOVO, operatore territoriale FIM – presentato a nostro dire diverse lacune. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposta ma continuiamo a chiedere un confronto con la… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: la casa di una ignara donna inglese usata per nascondere un’arma Accusato e arrestato 41enne. A Cellino San Marco il comandante della stazione dei carabinieri di Taranto Salinella, libero dal servizio, fa arrestare una presunta borseggiatrice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi daicarainieri: I carabinieri della stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato MORELLI Angela, classe 1973 residente a Eboli (SA), per furto con destrezza. La donna nella mattinata del 25 aprile, in piazza Mercato, luogo dove era in corso la fiera patronale, si è impossessata di un portamonete contenente la somma di 50 euro, sottratto con destrezza dalla borsa di una signora di Guagnano (LE). L’azione delittuosa è stata interrotta… Leggi tutto »

Taranto: il pizzo imposto ai mitilicoltori. Con questa accusa, 13 arresti Operazione dei carabinieri. Accusa: le cozze venivano anche rubate e vendute clandestinamente

carabinieri controllo 1
Tredici arresti nell’operazione dei carabinieri a Taranto. In manette finiscono i presunti responsabili di estorsioni nei confronti di mitilicoltori, con imposizione del pizzo e anche, peraltro, di ruberie. Infatti, sempre secondo l’accusa, le cozze venivano rubate dalle coltivazioni, non di rado, e rivendute in modo clandestino.… Leggi tutto »

Taranto: Domenico Pedicone, scomparso dal 21 aprile Appello dei familiari

domenico pedicone
Appello dei familiari, a Domenico Pedicone: si faccia vivo o, meglio ancora, torni a casa. Appello a tutti: chiunque ritenga di avere informazioni sul 45enne tarantino, o ritenga di averlo visto, lo segnali al più presto alle forze dell’ordine. Nella foto (fonte: Chi l’ha visto?) il volto di Domenico Pedicone, residente nel quartiere Paolo VI di Taranto. Sparito dal 21 aprile. Separato, padre di due bambini. La mamma è estremamente preoccupata perché l’uomo aveva espresso, di recente, più volte, intenzioni… Leggi tutto »

Motocross illegale, denunce e sequestri nel tarantino Operazione del Corpo forestale dello Stato

corpo forestale dello stato
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Sicurezza ambientale e stradale: controlli del Corpo Forestale dello Stato per il contrasto all’illecito utilizzo di moto da cross nelle pinete costiere del litorale occidentale della Provincia di Taranto. Cinque moto da cross che circolavano sprovviste di omologazione stradale, targa ed assicurazione sequestrate. Sanzionati anche 3 minorenni per transito con mezzi motorizzati sull’arenile: questi i risultati dei controlli svolti nello scorso fine settimana dal personale forestale del Comando Provinciale di Taranto… Leggi tutto »

Taranto: “Tamburi, serve una riqualificazione sociale e culturale” Parlamentare: bene i lavri di rifacimento della piazza ma non basta

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Ben vengano i lavori di riqualificazione urbana in corso in piazza Pascoli al Tamburi di Taranto, ma vi sia la consapevolezza che il quartiere, per riscattarsi, necessita di ben altro tipo di approccio e di intervento. Il degrado del rione nasce da un impoverimento economico e culturale progressivo, che nel corso degli anni ha reso l’area un dormitorio, spesso privo delle strutture e delle attività essenziali, e sempre più… Leggi tutto »

Taranto: cestino dei rifiuti con pressante richiesta Per i padroni degli amici a quattro zampe

taranto cestino rifiuti
Foto che si trova nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook.… Leggi tutto »