rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: lite in famiglia, consuocero in prognosi riservata dopo essere stato accoltellato Arrestato dalla polizia un 73enne. La rissa nel quartiere Tamburi

polizia
Un uomo di 73 anni è stato arrestato a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa ha accoltellato il consuocero, in una lite in un appartamento di via Leopardi, quartiere Tamburi. I due gruppi familiari stavano discutendo nell’ambito di una separazione in corso fra i figli delle due coppie di suoceri. L’uomo accoltellato alla schiena è in prognosi riservata. La discussione si è trasformata in rissa alla quale hanno partecipato varie generazioni di familiari dei due gruppi. Durante controlli per risalire alle… Leggi tutto »



Olio: “Ecco perché il favore dell’Unione europea alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno” Confagricoltura Taranto: aumenta la produzione, crolla il prezzo. "Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro"

prezzi internazionali olio doliva Ismea
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Cresce la produzione italiana ma crolla il prezzo dell’olio d’oliva. «Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, guarda ai listini con crescente preoccupazione, perché dopo i buoni livelli raggiunti sino a metà 2015 – con picchi oltre i sei euro – la discesa è stata continua, appena scalfita dalla lieve ripresa d’inizio 2016. Lo scenario in chiaroscuro è… Leggi tutto »



Annalaura Prontera, 17enne di Brindisi, miss Summer Salento web Al secondo posto Francesca Lembo di San Severo, terza Margherita Calella di Taranto

Annalaura Prontera
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il suo nome è Annalaura Prontera, ed e Miss Summer Salento web 2016 Si è chiuso il 31 marzo scorso il concorso “ Miss Summer Salento web 2016”organizzato dalla Associazione flashback di Brindisi che ha visto la nomina della brindisina Annalaura Prontera, reginetta del web 2016 di 17 anni. A seguire Francesca Lembo di San Severo (Fg) e Margherita Calella di Taranto. Il consueto concorso annuale questa volta si e svolto sulla nota piattaforma… Leggi tutto »




Redditi: Lecce, la più ricca di Puglia. Andria, la più povera CLASSIFICA CITTÀ Mappa interattiva Twig su dati 2014 del ministero delle Finanze, tutti i Comuni italiani. Taranto, Brindisi e Foggia oltre la media nazionalre, Barletta sotto. Maglie 17613, Martina Franca 15075, Cerignola 11214

IMG 20160404 205350
La media nazionale dei redditi è di circa 16400 euro annui. Dati del 2014. Lo staff di Twig, che ha elaborato i dati del ministero delle Finanze, ne parla in questi termini: “Una differenza è evidente l’Italia è un paese spaccato in due. Fra nord e sud ci sono distanze abissali. I tre paesi più “ricchi” sono tutti in Lombardia: Basiglio (MI): con un reddito medio di 42.041 € Badia Pavese (PV): con un reddito medio di 36.486 € Cusago… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: incidenti sul lavoro, feriti due operai Di ditte esterne

ilva
Due incidenti sul lavoro, due operai feriti oggi all’Ilva di Taranto. Si apprende da fonti sindacali. Nel primo infortunio sul lavoro, lo spostamento di un grosso tubo in acciaieria 2 ha causato la frattura del setto nasale di un lavoratore, ricoverato in ospedale. Non si hanno tuttora dettagli sulle conseguenze del secondo incidente, avvenuto nell’area della colata continua. Entrambi i feriti sono dipendenti di ditte esterne.  … Leggi tutto »




Taranto, migranti: hotspot, “espulsioni solo sulla carta. Anche il sindaco grida all’emergenza” Deputata ionica: circa duecento persone respinte nei giorni scorsi, oggi "in gran parte a girovagare" nel territorio

IMG 20160318 WA0000
Di seguito un comunicato di Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto: “Un foglio di via che, in teoria, obbligherebbe i migranti respinti a lasciare il nostro Paese entro una settimana, un provvedimento quasi sempre disatteso, all’origine invece di continue emergenze e difficoltà. Sta accadendo a Taranto, dove circa la metà dei 400 ospiti dell’hotspot è stata respinta nei giorni scorsi e si ritrova oggi in gran parte a girovagare incontrollata per il territorio. Una situazione complessa, che mette a rischio l’ordine… Leggi tutto »




Taranto: rappresentante di alimentari rapinato mentre va in banca. Bottino trentamila euro Indagano i carabinieri. Accaduto stamani in viale Magna Grecia

carabinieri
Rapina in strada, stamani a Taranto, Intorno alle nove, un rappresentante di generi alimentari era in procinto di entrare in banca ma è stato derubato. I malviventi, stando a ricostruzioni, hanno strattonato e picchiato l’uomo, portandogli via circa trentamila euro. Accaduto in viale Magna Grecia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Gallipoli-Taranto 0-4 Calcio serie D girone H, ventinovesima giornata: i rossoblu rimangono a due punti dalle prime RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Siclari e Gaetano nel primo tempo, Genchi e Alvino nella ripresa. Così il Taranto ha battuto in trasferta il Gallipoli e si tiene a due punti di distacco, in terza posizione, dalle due che capeggiano la classifica. Vittoria mai in discussione, quella dei rossoblu, nei confronti della compagine ultima in classifica. SERIE D girone H ventinovesima giornata Aprilia-Francavilla sul Sinni 1-2 Gallipoli-Taranto 0-4 Isola Liri-Manfredonia 0-1 Nardò-Serpentara 1-0 Potenza-Marcianise 1-1 San Severo-Pomigliano 1-1 Torrecuso-Bisceglie 2-0 Turris-Fondi 2-2 Virtus Francavilla Fontana-Az… Leggi tutto »

In attesa delle prime Calcio serie D girone H, ventinovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Le prime tre della classifica giocano i posticipi. Nei parziali, risultati favorevoli a tutte e tre: Nardò, Virtus Francavilla Fontana e Taranto. Altre partite del campionato di serie D girone H di calcio: bene il Manfredonia, benino il San Severo, male il Bisceglie. SERIE D girone H ventinovesima giornata Aprilia-Francavilla sul Sinni 1-2 Gallipoli-Taranto 0-4 Isola Liri-Manfredonia 0-1 Nardò-Serpentara 1-0 Potenza-Marcianise 1-1 San Severo-Pomigliano 1-1 Torrecuso-Bisceglie 2-0 Turris-Fondi 2-2 Virtus Francavilla Fontana-Az Picerno 3-1 CLASSIFICA 57 Nardò, Virtus Francavilla Fontana… Leggi tutto »

Appalto Alenia: “scelte imprenditoriali incomprensibili” Fim Cisl Taranto-Brindisi sulla prospettiva di rimanere disoccupati per circa settanta lavoratori Tecnomessapia

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl: La notizia dei circa 70 lavoratori di Tecnomessapia che rimarranno senza lavoro, fa alzare la mira sulle scelte adottate nelle ditte esterne operanti in Alenia. «Da circa un anno – dichiara il segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò – era noto che, per tenuta dei costi e scelte infelici di una precedente gestione, Finmeccanica avrebbe internalizzato alcune attività. Nonostante questo, negli ultimi mesi, sono state effettuate operazioni del tutto… Leggi tutto »

Trento-Molfetta, oggi i pugliesi cercano la storia. A pranzo Reggio Emilia-Brindisi Volley maschile e basket maschile, appuntamenti fondamentali. Calcio legapro girone C: Lecce-Matera. Serie D girone H: le prime quattro contro le ultime quattro. Morte di Cesare Maldini: un minuto di silenzio prima delle partite di calcio

pallone volley
Molfetta va a Trento in cerca di una storica qualificazione alla semifinale del campionato di pallavolo maschile. I pugliesi hanno già compiuto l’impresa, in questa fase dei playoff, di costringere i trentini alla gara 5, quella appunto in programma oggi (ore 17,30 con diretta tv su Raisport1). Ma chissà mai, a questo punto. Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, la giornata odierna vede la tremebonda Enel Brindisi opposta, in trasferta, a Reggio Emilia. Inizio ore 12. La situazione… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento, niente cozze dal primo seno di Mar Piccolo Provvedimento del presidente della Regione Puglia: validità due anni e mezzo

cozze mar piccolo
Provvedimento del presidente della Regione Puglia. Il sindaco di Taranto deve provvedere a ordinare il blocco del prelievo dagli allevamenti di cozze, primo seno del Mar Piccolo. Le cozze, da lì, non devono essere spostate per trenta mesi. I livelli inquinanti vanno tenuti sotto controllo e Michele Emiliano ha ritenuto di dovere prendere questa decisione, sulla base dei rilievi compiuti. L’associazione Peacelink parla di cozze alla diossina ed evidenzia come il problema, per lungo tempo, sia stato sottovalutato. Ora i… Leggi tutto »

Taranto: weekend al museo MarTa, programma delle iniziative oggi e domani

marta dopo concerto
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: SABATO 2 APRILE 2016 prosegue la programmazione “Riti e Miti” del MArTA con due eventi: una visita guidata tematica “Riti e miti” alle ore 17.00, con prenotazione vivamente consigliata. Tariffa agevolata: ingresso + visita guidata: € 7,50 (tariffa intera), € 5,00 (tariffa ridotta), € 2,50 (visitatori dai 12 ai 18 anni), gratis fino a 12 anni; un laboratorio per bambini “LIBER ET LIBERA” – crea la tua BULLA… Leggi tutto »

Tempa Rossa e l’arrivo della condotta a Taranto: Michele Emiliano, “una vergogna” Il presidente della Regione Puglia: gravi rischi ambientali, niente royalties, pochi posti di lavoro

tempa rossa
Ospite di Enrico Mentana in tv, il presidente della Regione Puglia si è scagliato contro il progetto Tempa Rossa. Nella parte, soprattutto, relativa al trattamento riservato alla parte pugliese del progetto, ovvero l’arrivo della condotta petrolifera, lunga 136 chilometri, a Taranto dalla Basilicata. Emiliano definisce “una vergogna” il fatto che all’origine del progetto Tempa Rossa, si sia contrattato con Total il ristoro ambientale solo per la parte lucana mentre per Taranto non si è previsto nulla, a fronte di gravi… Leggi tutto »

Taranto, omicidio di Cosimo Denaro: tre condannati all’ergastolo Benito Potenza, il fratello Cosimo e Francesco Longobardi: carcere a vita per l'assassinio del 6 gennaio dello scorso anno

sentenza
Davanti a una sala giochi, nel rione Tamburi di Taranto, venne ammazzato a colpi di fucile a canne mozze il quarantenne Cosimo Denaro. Per quell’assassinio il giudice per l’udienza preliminare ha condannato all’ergastolo i fratelli Benito e Cosimo Potenza e Francesco Longobardi. La pubblica accusa sveva chiesto il carcere a vita solo per uno dei tre, Benito Potenza ritenuto esecutore materiale, e trenta anni per gli altri due imputati. La sera dell’agguato vennero tenute in ostaggio circa dieci persone, dai… Leggi tutto »

Taranto: cittadini liberi e pensanti all’attacco dell’arcivescovo, “Santoro dovrebbe dimettersi” Caso Tempa Rossa, "soldi neri come il petrolio". Una sponsorizzazione della Total all'origine della dura presa di posizione. La curia: non gestiamo un centesimo di quei fondi

filippo santoro 1
Durissimo attacco del comitato cittadini liberi e pensanti all’arcivescovo di Taranto, “Santoro dovrebbe dimettersi”. Non è ammissibile, secondo quel comitato, che l’arcivescovo abbia accettato la sponsorizzazione della Total per la realizzazione del Mysterium festival. Total uguale Tempa Rossa che “noi non vogliamo” dicono i cittadini liberi e pensanti che parlano dell’atteggiamento di Filippo Santoro come di un tradimento nei confronti della città. “Dovrebbe dimettersi, Arcivescovo Santoro. Dovrebbe lasciare la guida dell’Arcidiocesi di Taranto. Dovrebbe farlo adesso che non ha più… Leggi tutto »

Tempa Rossa: Chiarelli, sospendere tutto Il deputato pugliese commenta la vicenda che ha portato alle dimissioni del ministro per l'impianto petrolifero con terminale a Taranto

tempa rossa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, parlamentare (gruppo Conservatori e riformisti) che oggi alle 17 terrà un incontro pubblico, presente il leader del movimento Raffaele Fitto, nella sede di via Di Palna a Taranto: La vicenda che ha coinvolto il ministro Federica Guidi, inducendola alle dimissioni, al netto di quanto sarà accertato nel prosieguo dell’inchiesta in corso, richiede una supplemento di valutazione in relazione al discusso progetto Tempa Rossa. Da garantisti veri, quali siamo, attenderemo che la giustizia… Leggi tutto »

Dopo le dimissioni di Federica Guidi, in pole position per diventare ministro c’è Teresa Bellanova La deputata di Ceglie Messapica, attualmente sottosegretario, oggi è a Taranto per il convegno sull'Ilva organizzato dalla Cgil: presenti anche Susanna Camusso e Maurizio Landini. M5S: mozione di sfiducia al governo

convegno ilva
La notizia, fino a ieri, era una sola: ovvero, il convegno Cgil sull’Ilva, a Taranto. Oggi le notizie sono, in realtà, due, legate al convegno: la manifestazione appunto e la presenza annunciata di colei che è in pole position per diventare il nuovo ministro dello Sviluppo economico (alternativa, Vasco Errani). Lo diverrebbe dopo le dimissioni, risalenti a ieri sera, di Federica Guidi. Quest’ultima è stata travolta politicamente da una telefonata con il compagno intercettata dall’antimafia che indaga sul caso Tempa… Leggi tutto »

Si è dimessa Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico Caso Tempa Rossa

tempa rossa
Il caso Tempa Rossa travolge il ministro Federica Guidi. Anzi l’ex ministro perché Federica Guidi si dimette, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa e secondo quanto riferiscono fonti di palazzo Chigi. Il premier Matteo Renzi, che esprime apprezzamento per il lavoro svolto da Guidi, assume ad interim la carica di ministro dello Sviluppo economico. Ansa riporta la dichiarazione della Guidi, “certa della mia correttezza”. Federica Guidi, finora ministro dello Sviluppo economico. Intercettata una sua conversazione telefonica con il compagno Gianluca Gemelli,… Leggi tutto »

Ilva: fatture gonfiate per forniture, 32 condannati Processo di primo grado a Taranto per l'ipotesi di truffa

sentenza 1
Le pene sono comprese fra uno e cinque anni. Sentenza di primo grado a Taranto, 32 condannati per truffa nelle forniture a danno dell’Ilva. Si tratta di magazzinieri, capi area e capireparto del siderurgico di Taranto, nonché responsabili dell’ufficio acquisti milanese del colosso siderurgico. Inchiesta avviata sei anni fa. Un esempio su tutti: un interruttore pagato duecento euro, nel giro di breve tempo cambiò (formalmente) nome e venne pagato 2500 euro.… Leggi tutto »