rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto: allarme per il ponte girevole. “È corroso” Da giorni le foto fanno il giro del web, l'emergenza arriva al livello politico

taranto ponte girevole 1
Da giorni le foto fanno il giro del web e dei social network locali in particolare. Ora è un consigliere comunale di Taranto, Alfredo Spalluto, a dare all’emergenza un contenuto politico: il ponte girevole è corroso, bisogna intervenire. Quella roba lì descritta nella foto sarebbe ciò su cui si regge il ponte girevole tarantino. E si commenta da sé, stando al pensiero dell’esponente di Taranto democratica. (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »



Metalmeccanici: sindacati uniti dopo otto anni, tutti nelle piazze (anche di Puglia) per protestare Il rinnovo contrattuale e, nella regione, i casi Ilva, Alenia, Eni. Adesione del cento per cento alla Sirti. Manifestazioni a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto

disoccupati 1
L’adesione alla manifestazione è stata massiccia in tutta Italia. In Puglia lo è stata in misura particolare, anche perché i metalmeccanici, nella regione, hanno delle vertenze irrisolte mica da poco. A parte il contratto nazionale, motivo principale della manifestazione odierna che ha visto raggrupparsi Fiom, Fim e Uilm dopo otto anni, in Puglia ci sono le vertenze Ilva ed Eni a Taranto su tutte, c’è la questione Alenia di Foggia (con mille posti di lavoro a rischio in un futuro… Leggi tutto »



Aborto terapeutico: “va riordinata la disciplina dell’obiezione di coscienza” Parlamentare tarantina presenta una risoluzione

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito il comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Insieme al collega Mario Borghese ho presentato una risoluzione in commissione Affari Sociali della Camera per impegnare il Governo ad assumere le iniziative normative necessarie ad un riordino della disciplina relativa all’obiezione di coscienza, per potere garantire la giusta assistenza a tutte le donne che sono costrette a sottoporti ad un aborto terapeutico. Stiamo parlando di salvaguardia della salute e della vita”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del Gruppo… Leggi tutto »




Taranto: la cattiva (scritta della) strada Segnalazione di un lettore

via sbagliata 1
Si dirà: con tutti i problemi che ha Taranto, ve ne venite con un cartello scritto male? Sì. Il lettore che ha segnalato l’errore ha fatto bene perché anche un particolare apparentemente insignificante, un dettaglio, può contribuire a costruire un’opinione. I numeri romani non devono essere seguiti dal pallino. Correggere. Oddio, anche sul piano contenutistico qualcosa si potrebbe obiettare, vedi l’Italia lasciata in mano a Mussolini da quel re. Ma è un altro conto.… Leggi tutto »

taras

Brindisi-Taranto a piedi e spingendo una barella, la protesta di Noel Gazzano contro l’inquinamento L'artista italoamericana concluderà venerdì nel capoluogo ionico il percorso di cento chilometri

brindisi taranto barella
Noel Gazzano, italoamericana, vuole protestare contro l’inquinamento. E lo fa simbolicamente spingendo una barella. Ma anche molto concretamente, spingendola per cento chilometri, da Brindisi a Taranto. Dal mar Adriatico al mar Ionio, passando per le zone interne naturalmente. Da oggi fino a venerdì il percorso a piedi e, durante il percorso, in alcune località, vengono piazzate alcune piantine di canapa fatte germogliare nelle settimane scorse. La canapa, come si sa, ripulisce i terreni inquinati.… Leggi tutto »




Eni: 430 lavoratori del centro oli di Viggiano in cassa integrazione Conseguenza del blocco all'impianto. Sindacati: timori per i tremila lavoratori dell'indotto. Anche per Taranto

eni taranto 2810132 copia
L’Eni ha avviato le pratiche per la cassa integrazione, riguardo a 430 lavoratori del centro oli di Viggiano. La decisione della magistratura di Potenza, di mantenere bloccato in parte l’impianto, fa supporre un progressivo blocco dell’intero centro. I sindacati esprimono preoccupazioni per i tremila lavoratori dell’indotto. C’è anche la raffineria di Taranto, al centro dell’attenzione, perché quanto estratto in Basilicata finisce nell’impianto ionico. Anche se la materia prima da raffinare, viene prospettato, sarà trasportata con navi alla raffineria tarantina, che… Leggi tutto »




Taranto: casting per il film di Pasquale Pozzessere, sarà girato interamente nella città ionica Bambini in età fra i 9 e i 12 anni. Come fare per partecipare alla selezione della Sun film, in programma il mese prossimo. Già svolto un primo casting in una scuola media

Pasquale Pozzessere  ®Cristina Ghergo 1
Di seguito il comunicato della produzione: La Sun Film sta cercando il giovane protagonista del nuovo film di Pasquale Pozzessere che sarà girato interamente a Taranto nei prossimi mesi. È stato indetto un casting per il 14 maggio (dalle 9.30 alle 18) presso la sede della casa di produzione cinematografica, in via Salina Piccola n. 6, a Taranto. La selezione è riservata a bambini dai 9 ai 12 anni. A tal proposito, chi fosse interessato può già inviare due fotografie… Leggi tutto »

Taranto: operai Isolaverde sul tetto del palazzo della Provincia Ancora una protesta dei lavoratori. Da un anno sono senza stipendi

01bc042014786f18e4c4c26a3ded6197
Protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, stamani. Gli operai si sono piazzati sul tetto del palazzo del governo, sede dell’amministrazione provinciale di Taranto. Ci sono 231 lavoratori senza stipendi da un anno e la prospettiva del licenziamento, per quei dipendenti della società facente capo alla Provincia di Taranto, è sempre concreta, al di là delle proroghe dei termini. Di seguito una comunicazione diffusa da lavoratori Isolaverde: In questi giorni si sta consumando il drammatico epilogo della vicenda legata a… Leggi tutto »

Calcio: Taranto-Virtus Francavilla Fontana, polemica Dichiarazioni del presidente della squadra capolista accolte con "rammarico" dalla presidentessa tarantina. E la Virtus chiude anche con l'emittente tv

serie d
La Virtus Francavilla Fontana sta realizzando un’impresa sportiva. Quella di “rischiare” la vittoria della serie D e di arrivare nel calcio professionistico. A scapito,anche, di squadroni. Il Taranto per primo. Ieri, però, alla Virtus Francavilla Fontana deve essere venuto il mal di testa. Prima il preannuncio di una denuncia alla procura federale nei confronti della presidentessa del Taranto (che se a Taranto le facessero fare il sindaco, per come è esemplare nei modi e nei contenuti, sarebbe una cosa sacra)… Leggi tutto »

Taranto, campionato quasi buttato Calcio serie D girone H, trentunesima giornata: rossoblu ionici, 2-3 dal Serpentara. Fallito l'aggancio alla Virtus Francavilla Fontana nel momento determinante del torneo. Legapro girone C: Messina-Lecce 1-1

pallone2015 16 campo
Al secondo minuto della ripresa, l’arbitro ha concesso un calcio di rigore al Serpentara. Il gol del (nuovo) vantaggio è scaturito da lì, per la formazione laziale che ha conquistato tre punti fondamentali per salvarsi dalla retrocessione diretta ma soprattutto ha inguaiato il Taranto.I laziali hanno pure fatto il terzo gol a nove minuti dalla fine. Il secondo gol degli ionici padroni di casa è arrivato al sesto minuto di recupero. Dato il risultato della Virtus Francavilla Fontana, infatti, in… Leggi tutto »

Festa della Liberazione, ecco il manifesto ufficiale A Taranto, invece, periodo di polemiche per la messa commemorativa di Mussolini: sospesa dall'arcivescovo

25 APRILE 71° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE
Quanto mai opportuno, che in queste ore il ministero della Difesa abbia diffuso il manifesto ufficiale per la festa della Liberazione. Il settantunesimo anniversario ricorrerà il 25 aprile e la Puglia, in particolare Taranto, in questi giorni deve invece fare i conti con un’iniziativa molto discussa, una funzione religiosa commemorativa di Benito Mussolini e Giovanni Gentile. Iniziativa dei missini di terra ionica, si sarebbe celebrata domani, una settimana prima della Liberazione. Una cosa ancora più inaccettabile, per antifascisti, vari movimenti… Leggi tutto »

***Tennis femminile, Fed Cup: Roberta Vinci perde il terzo incontro, la Spagna batte l’Italia che retrocede*** La doppia sconfitta della tarantina, con quella della Schiavone, per il rovescio delle azzurre nei due giorni dello spareggio. Discesa in serie B dopo 18 anni

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: la mattina del referendum, strada chiusa per corsa podistica. Davanti ai seggi Protesta online di alcuni cittadini, "vedremo se ci sono gli estremi per una denuncia". A Talsano non ci sono tessere elettorali per i duplicati

taranto strada chiusa
Di seguito la denuncia diffusa da alcuni cittadini tarantini nel gruppo facebook Sei di Taranto se… : TARANTO, città chiusa. Quello che sta accadendo è vergognoso : borgo bloccato X una gara podistica e seggi inaccessibili. La gente torna indietro. Anziani e disabili privati del diritto di voto. Carabinieri e Polizia Municipale che al telefono ti “consigliano” di andare a piedi in barba a chiunque abbia problemi di mobilità. CHIUNQUE HA PERMESSO TUTTO QUESTO DOVREBBE ESSERE PRESO A CALCI IN… Leggi tutto »

Taranto: con Viggiano verso il blocco totale, ripercussioni per la raffineria Eni La materia prima estratta dal centro oli lucano viene portata all'impianto della città ionica

eni taranto 2810132 copia
L’Eni, con il sequestro confermato di due vasche del centro oli di Viggiano e dell’impianto di reiniezione di Montemurro, ha fatto subito sapere che ricorrerà in Cassazione. Altrettanto immediatamente ha fatto sapere che l’impianto lucano, nelle condizioni attuali, sarà portato verso il blocco totale. Ripercussioni per la raffineria Eni di Taranto, perché i 75mila barili giornalieri che vengono estratti in Basilicata, sono destinati all’impianto tarantino. I lavoratori, anche dell’indotto, vivono dunque giornate di preoccupazione perché il loro futuro, anche molto… Leggi tutto »

Torino-Brindisi, Messina-Lecce, Monopoli-Casertana e la serie D girone H Basket maschile serie A e calcio, sprint finale dei campionati: gli impegni delle pugliesi

calcio basket
Terzultima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese è rientrata, abbastanza a sorpresa, in corsa per un posto nei playoff, grazie alla vittoria di domenica scorsa contro la capolista milano. Oggi (ore 18,15) Brindisi affronta Torino in trasferta: i piemontesi sono quinti in classifica con 28 punti, i pugliesi sono al decimo posto con 24 ma il ritardo rispetto alla zona playoff e all’ottava posizione è di due punti, salvo poi verificare la classifica avulsa.… Leggi tutto »

Taranto: “Musica al museo”, stamani Diamond strings in concerto Al MarTa la formazione "fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello", reduce da una tournée internazionale

17 APRILE DIAMOND STRING
La manifestazione viene presentata così: Grande evento di musica ed eccellenze del territorio, per il concerto-aperitivo del MArTA: una grande sinergia tra museo ed eccellenze del territorio ionico. Appuntamento alle 11 al museo archeologico di Taranto. Diamond Strings, "il fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello" Si tratta di un gruppo composto da quattro arpiste, un chitarrista, un percussionista, un musicista che suona chitarra e percussioni, una cantante. Reduci da una tournée internazionale, i musicisti si esibiscono stamani a Taranto per la rassegna… Leggi tutto »

Taranto: l’arcivescovo sospende la messa per Mussolini Programmata lunedì, si farà in altro momento e senza clamore

IMG 20160416 202212
Una messa si celebra per tutti e quindi la messa si farà. Ma in un altro momento e senza clamore. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, ha sospeso la messa per Benito Mussolini e Giovanni Gentile, programmata lunedì pomeriggio ma che ha suscitato polemiche clamorose. La sezione tarantina dell’associazione nazionale partigiani ha definito “un fatto gravissimo” quell’iniziativa dei missini di terra ionica e all’Anpi si sono accodati in molti; è in corso una petizione online nei confronti di sindaco e prefetto… Leggi tutto »

Taranto: lunedì messa in suffragio di Mussolini. Proteste: Anpi, “fatto gravissimo” Organizzata dai missini di terra ionica per commemorare il dittatore fascista e Giovanni Gentile

IMG 20160416 202212
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/16-04-2016/taranto-larcivescovo-sospende-la-messa-per-mussolini/   I missini di terra ionica faranno celebrare dopodomani una messa a Taranto. Vogliono commemorare il dittatore fascista Benito Mussolini e l’ideologo Giovanni Gentile. Valanga di proteste, a partire dalla sezione dell’Anpi, associazione partigiani: un fatto gravissimo. Predisposta una lettera da inviare via email al prefetto di Taranto all’indirizzo prefettura.taranto@interno.it “All’attenzione del Signor Prefetto di Taranto All’attenzione del Sindaco di Taranto In merito alla celebrazione che si effettuerà nella chiesa del sacro cuore in data… Leggi tutto »

Taranto: ancora incendi Stavolta il commento è "come il Far west"

taranto tamburi
Mentre ieri era stata definita una situazione da Bronx, stavolta è definita ai livelli di Far west. A Taranto, ancora interventi dei pompieri, necessari per spegnere incendi la cui natura dolosa non è messa in discussione. La foto, pubblicata nel gruppo facebook Sei di Taranto se… , si riferisce al quartiere Tamburi.… Leggi tutto »

Taranto: incendi nella notte. “Siamo diventati peggio del Bronx” Interventi dei pompieri per alcuni roghi la cui natura dolosa è pressoché certa

taranto incendio
La foto risale alle quattro della scorsa notte ed è stata diffusa da un cittadino tarantino nel gruppo facebook Sei di Taranto se… Con queste parole: “siamo diventati peggio del Bronx”. Non è stato l’unico incendio della nottata perché i pompieri sono stati chiamati a intervenire in almeno un’altra circostanza del genere. Roghi dolosi, pare scontato.  … Leggi tutto »