Tag: Taranto
Si conclude oggi il palio di Taranto La gara fra barche in rappresentanza delle zone della città
Con la manche di oggi pomeriggio si conclude il palio di Taranto. L’edizione 2016 ha avuto inizio l’altro ieri e mette in competizione, con una gara fra barche nel canale navigabile tarantino, le zone della città, ciascuna delle quali rappresentata, per l’appunto, da un’imbarcazione.… Leggi tutto »
La Puglia in più: coordinamento provinciale di Taranto Congresso a Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Puglia in più:
Anche a Taranto definito il nuovo coordinamento provinciale del movimento “La Puglia in più” che ieri, venerdì 6 maggio 2016, ha riunito a Grottaglie e con la partecipazione di più di duecento iscritti e simpatizzanti per l’assemblea organizzativa del movimento.
Dopo gli appuntamenti di Bari, Brindisi e Lecce, anche la provincia Taranto, dunque, rilancia ufficialmente l’attività politica de “La Puglia in Più” per il prossimo biennio.
L’assemblea si… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di una villa, un appartamento, auto e conti correnti bancari Provvedimento a carico di due detenuti. Inchiesta su traffico di droga e detenzione illegale di armi, emerge l'ipotesi di sproporzione fra patrimonio in possesso e dichiarato
Sequestro anticipato di beni nei confronti di due detenuti. Sigilli a una villa, un appartamento, auto e conti correnti bancari. Provvedimento della seconda sezione penale del tribunale di Taranto, attuato dai carabinieri. Gravati dalla misura, direttamente o indirettamente, il 36enne Aldo Catapano e il 37enne Daniele Leale. La sproporzione fra quanto realmente posseduto e quanto dichiarato, stando all’accusa, ha condotto al sequestro, del valore di circa cinquecentomila euro. Catapano e Leale sono in carcere per un’indagine risalente all’inizio del 2014,… Leggi tutto »
Taranto: prima festa dell’economia civile e slotmob. Protagonisti gli studenti di quattro scuole Oggi in piazza Immacolata il movimento contro il gioco d'azzardo. Manifestazione in oltre cinquanta città italiane
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Il 7 maggio è la Giornata Nazionale dello SlotMob, il movimento contro il gioco d’azzardo, in oltre 50 città italiane. Taranto lo festeggia alla prima edizione della Festa dell’Economia Civile, giocando in Piazza Santa Maria Immacolata con gli studenti degli Istituti Superiori Battaglini, Pitagora, Quinto Ennio-Ferraris di Taranto ed Einaudi e De Sanctis di Manduria.
Non si gioca d’azzardo, ma con la Nuova Economia, che libera energie positive e mette in campo Terzo Settore,… Leggi tutto »
Taranto: arrestata 59enne maestra elementare. Accusa, botte e umiliazioni ai bambini In flagrante dalla polizia
Una 59enne è stata arrestata in flagrante a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa, la maestra elementare, di un istituto pubblico del capoluogo ionico, maltrattava i bambini frequentanti la prima classe, prendendoli a schiaffi e umiliandoli.… Leggi tutto »
Taranto: si è insediato il nuovo procuratore Carlo Maria Capristo C'è l'Ilva ma non solo, poca simpatia per i processi mediatici
Carlo Maria Capristo, nuovo procuratore di Taranto, si è insediato oggi.
Il magistrato ha chiaramente fatto intendere che l’Ilva è centrale nelle questioni, anche giudiziarie, ma non è la sola vicenda di cui ci si deve occupare, nel contesto sociale che deve essere tutelato con la legalità in tutte le questioni, particolarmente quelle dell’ambiente, della salute e del lavoro.
Rapporto di correttezza con i giornalisti ma processo mediatico meglio di no.
… Leggi tutto »
Migranti: quattrocento persone arrivano a Taranto A bordo di una nave militare spagnola
Quattrocento migranti arrivano a Taranto in mattinata. Salvati nel Mediterraneo, vengono sbarcati al molo polisettoriale tarantino. Quindi il trasferimento all’hotspot per le operazioni di riconoscimento e prima assistenza. Successivamente, entro 72 ore, ulteriore trasferimento.… Leggi tutto »
Taranto: oggi si insedia il nuovo procuratore Carlo Maria Capristo Ieri il commiato dalla procura di Trani. Nel territorio ionico con un gruppo di magistrati che ha mostrato di essere in prima linea per la tutela di salute, ambiente e lavoro
Ieri il commiato da Trani, dove ha guidato una procura piccola ma estremamente attiva. Fra le migliori d’Italia per le inchieste condotte. Oggi Carlo Maria Capristo arriva a Taranto: si insedia a capo della procura del territorio ionico. Sostituisce Franco Sebastio andato in pensione. Capristo ha già parlato della procura di Taranto come di un gruppo che ha mostrato di essere in prima linea a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro. Insomma, è un riferimento nel contesto sociale del… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, i Cobas chiedono le dimissioni del presidente della Provincia Dopo le lettere di licenziamento per i 215 lavoratori
Di seguito il comunicato di Salvatore Stasi, Cobas:
Si è consumata l’ennesima pagina tanto vergognosa quanto drammatica nei confronti dei lavoratori di Taranto Isolaverde. Dopo l’incontro di venerdì 29 aprile tenuto in Provincia, durante il quale erano venute fuori, per l’ennesima volta, le palesi responsabilità politiche dell’attuale giunta provinciale nella disastrosa e drammatica vicenda di Taranto Isolaverde, sembravano essersi aperti i giusti spiragli finalizzati a salvare i lavoratori. A quell’incontro erano presenti la Prefettura, le OO.SS., l’On. Vico, il Dott.… Leggi tutto »

Taranto: il borgo antico si animerà con “Sapor di storia” La storia di San Francesco d'Assisi dal punto di vista del lupo
Di Vito Piepoli:
Chi non conosce la storia di San Francesco e il lupo di Gubbio ?
Si narra che un giorno Francesco, recatosi in visita a Gubbio, trovò ad accoglierlo una cittadina deserta e in preda al terrore provocato dai feroci attacchi di un lupo famelico. Conoscendo Francesco e le sue opere, i cittadini chiesero al Santo di intervenire per aiutarli. Francesco accettò e recandosi nella foresta incontrò il lupo il quale, a seguito dell’incontro, smise di terrorizzare i… Leggi tutto »
Assassinio di Sarah Scazzi: resta in carcere Sabrina Misseri Taranto, il tribunale del riesame ha respinto la richiesta di domiciliari in convento
Sabrina Misseri non andrà ai domiciliari in convento. Rimane in carcere. Il tribunale del riesame di Taranto ha respinto l’istanza degli avvocati della donna ritenuta, con la madre, responsabile dell’assassinio della cugina Sarah Scazzi, uccisa ad Avetrana il 26 agosto 2010.… Leggi tutto »
Taranto: presunta combine nella partita con il Matera, la società rossoblu si costituisce parte civile In tribunale il processo a carico di Alessandro De Solda e Savero Columella. La gara si disputò due anni fa, campionato di calcio di serie D
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
ll Taranto FC comunica di aver dato mandato ai propri legali per costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico di De Solda Alessandro e Columella Saverio pendente dinanzi al Tribunale di Taranto imputati di corruzione sportiva con riferimento ai fatti della partita Taranto – Matera del 30 aprile 2014 in relazione alla quale vi fu un avvicinamento del calciatore Miale Claudio per influire sull’esito regolare della gara.
L’imputato Columella aveva chiesto… Leggi tutto »
Taranto: si sente male in piscina. L’istruttrice si tuffa e gli salva la vita Tempestivo intervento per superare i momenti di emergenza
Tiziana Lenoci si è tuffata, vestita, e ha salvato la vita a un uomo. Piscina del Mediterraneo village di Taranto: il 48ene affetto dal Sla era in acqua, il corpo riverso e senza segni di movimenti. La donna ha intuito subito la gravità del momento e si è buttata in vasca, ha trascinato fuori l’uomo e gli ha praticato il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca.
(foto: fonte varesenews.it)… Leggi tutto »
Migranti: dopo la risposta all’interpellanza della deputata tarantina, “siamo più preoccupati” Il governo sul sistema degli hotspot "non soddisfa". Timori per "la paventata, continua, lesione dei diritti fondamentali"
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Babele:
È arrivata venerdì scorso la risposta del Governo Renzi all’interpellanza urgente presentata un mese fa, dai deputati di Sinistra italiana, e relativa alla situazione dell’hotspot per l’identificazione dei migranti situato nel porto di Taranto, operativo dal 17 Marzo 2016 e degli altri “punti caldi operativi” – Pozzallo, Lampedusa e Trapani – che attualmente rappresentano il sistema italiano dell’accoglienza ai rifugiati e profughi basato sul modello degli hotspot.
Non è soddisfatta della risposta data… Leggi tutto »
Taranto: due rapine in serata Martina Franca: allarme scattato, colpo fallito all'ufficio postale di contrada
Due esattori rapinati nel quartiere Paolo VI di Taranto. Ieri sera, i due stavano riscuotendo gli importi di bollette da vari cittadini. Sono stati avvicinati da malviventi che hanno imposto di farsi consegnare il denaro. Nel giro di due ore, all’orario di chiusura, rapina in tabaccheria, via Monfalcone del capoluogo ionico. Due ladri, armati di pistola, hanno imposto ai responsabili dell’esercizio (che è anche di ricevitoria) la consegna del denaro.
La notte precedente, nel tarantino, era invece andato a vuoto… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, le lettere di licenziamento La società facente capo all'amministrazione provinciale lascia a casa i 215 lavoratori
Le lettere di licenziamento, come preannunciato da giorni, sono dunque partite. E arrivate, già, le prime. I 215 lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto, sono ufficialmente disoccupati. Dopo un anno senza stipendio, è andata a finire così.… Leggi tutto »
Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Leggi tutto »
Taranto: porto, “prorogare la cassa integrazione per i lavoratori” Interrogazione parlamentare per chiedere al governo il prolungamento per altri sei mesi
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Nelle ore in cui Taranto piange l’operaio morto sul lavoro in seguito ad un incidente presso il secondo sporgente del porto, torniamo ad affrontare il nodo della cassa integrazione che riguarda 524 lavoratori. Con un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro del Lavoro, ho chiesto all’esecutivo se ritenga di intervenire, e con quali tempistiche, accogliendo le richieste dei sindacati, fissando un incontro prima dell’11 maggio per concordare la proroga di altri… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal e Marcegaglia, pronti per un’offerta Del Vecchio: disponibili a contribuire
Leonardo Del Vecchio, nei giorni scorsi, aveva affermato che non se ne sarebbe fatto niente: in queste condizioni è impossibile per chiunque. Ora dalla holding facente capo al patron di Luxottica, trapelano indiscrezioni secondo cui Del Vecchio, in realtà, è pronto a fare la sua parte, in una cordata, al fine di acquistare l’Ilva. Perché ha la Puglia nel cuore e perché lo deve al Paese, queste le motivazioni emerse dalle indiscrezioni citate dall’Ansa.
Sono pronti quelli della cordata Arcelor-Mittal… Leggi tutto »
Taranto: malattie da amianto, oggi convegno Dalla prevenzione al tribunale: organizzato da Anmil, Lavoro&Welfare e LeonePartners
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una occasione per mettere a confronto gli “attori” che intervengono nel “percorso” di tutti quei lavoratori ai quali, purtroppo, viene diagnosticata una malattia professionale da asbesto.
A questo argomento di grande attualità è dedicato il pubblico convegno di studi “Le malattie professionali con particolare riferimento a quelle asbesto correlate” che si terrà, a partire dalle ore 16.00 di martedì 3 maggio, presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S; “Righi” in via Dante a Taranto.… Leggi tutto »