Tag: Taranto
Taranto: armi e munizioni in casa, arrestato 36enne Oltre alla pistola, il fucile e i proiettili, anche due giubbotti antiproiettile trovati dai poliziotti nell'abitazione dell'uomo
Una pistola con matricola abrasa completa di caricatore con 7 proiettili, un fucile con le canne tagliate e caricato con due cartucce, due giubbotti antiproiettile ed altre 125 cartucce per pistola e per fucile. Li aveva in casa, a Taranto, quartiere Paolo VI un 36enne tarantino, arrestato dalla polizia per detenzione abusiva di arma clandestina.… Leggi tutto »
Taranto: “l’arma del riscatto è la cultura”, dice Luigi De Magistris Al sindaco di Napoli, per avere valorizzato il teatro San Carlo, il riconoscimento nel meeting ieri sera con il primo cittadino ionico. Giovanni Paisiello festival: oggi matinée
“L’arma del riscatto è la cultura”. Lo ha detto al suo collega Ippazio Stefàno, sindaco della città ospitante; lo ha detto agli organizzatori del Giovanni Paisiello festival; lo ha detto al pubblico, presente alla cerimonia di premiazione ieri sera, palazzo di città a Taranto. Il sindaco di Napoli riceve un riconoscimento per la valorizzazione del teatro San Carlo e parla di cultura, cosa che caratterizza il meridione d’Italia, da sempre. Oggi, per il Giovanni Paisiello festival, uno spettacolo mattutino.
Di… Leggi tutto »
Taranto calcio: giù il cappello davanti ad Aldo Papagni Esemplare lettera dell'allenatore esonerato: ringrazia e parla di amicizia, della città e dei suoi problemi
Di seguito il testo della lettera aperta di Aldo Papagni, allenatore esonerato lunedì dal Taranto calcio:
Fare Amicizia è un bene, avere un Amico è un tesoro, mantenere un’Amicizia è una virtù, essere un Amico è un onore…”
Ed io sono onorato di sentirmi amico di Taranto e del Taranto.
Per poco più di 40 giorni di campionato (28/08 Matera – 09/10 Catanzaro) ho avuto, nuovamente, l’onore di sedere sulla prestigiosa panchina del Taranto. Lunedì ho ricevuto, telefonicamente, la comunicazione… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: decarbonizzazione? Uilm, “ipotesi azzardate” Assemblea alla presenza del segretario nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo
Il segretario generale nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo, partecipa oggi all’assemblea della Uilm. Convegno a Martina Franca. Il leader sindacale, come Rocco Palombella segretario Uilm e altri esponenti locali, ha chiarito la situazione dal punto di vista della rappresentanza dei lavoratori: non è possibile, in sostanza, la decarbonizzazione proposta dal presidente della Regione Puglia per il futuro dell’Ilva. In particolare, Rocco Palombella ha bollato come ipotesi “azzardate” quelle avanzate da Michele Emiliano, perché il ciclo produttivo del siderurgico tarantino, secondo… Leggi tutto »
San Giovani, lo sbaglio emblematico di un’opera pubblica che non va Strada Martina Franca-Alberobello, planimetria con errori nella documentazione inviata ai cittadini interessati agli espropri
Un cittadino contatta la nostra redazione per lamentare che, nella nuova versione della (tuttora) ipotetica strada Martina Franca-Alberobello, ci sono delle ingiustizie. Ad esempio: perché le due querce di cui è proprietario quello là, devono essere salvate e il mio cedro deve andare giù? Si salvi anche quello. Questa, l’origine della contestazione, alla quale fa seguito il rilievo opportuno riguardante la realizzazione di una pista ciclabile, altri due metri e mezzo di larghezza, per alcuni chilometri di lunghezza, per finire,… Leggi tutto »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera la tradizione della musica napoletana Fra il colto e il popolare, i brani che hanno fatto la storia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da Lorenzo Mattei, giovedì 13 ottobre (ore 19), al Caffè Letterario Cibo per la mente di via Duomo, per gli «Incontri conviviali» celebra, tra colto e popolare, la grande musica napoletana, dal brano che dà il titolo alla serata, «’E spingule frangese», musicato da Enrico De Leva su testo di Salvatore Di Giacomo, a «Fenesta ca lucive» di Vincenzo Bellini, protagonisti… Leggi tutto »
Taranto: investito, 81enne in prognosi riservata. Auto pirata, secondo l’indagine All'incrocio fra viale Liguria e via Romagna
Incrocio fra viale Liguria e via Romagna, a Taranto. Un pedone 81enne è stato investito e, secondo l’indagine in corso da parte della polizia locale, è ipotizzato essere un’auto pirata. Ovvero, il guidatore andato via senza prestare soccorso. Da dettagliare tale aspetto (fondamentale, naturalmente) dell’accaduto. L’anziano è ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »
Ilva: processo Ambiente svenduto, il legale dei Riva si presenta in aula con la mappa delle case dei giudici. E dice “devono astenersi” Oggi nuova udienza a Taranto
Vi dimostro perché debbano astenersi dal giudicare. Così il legale dei Riva, in sostanza, ha evidenziato in udienza, oggi a Taranto, perché sia necessario a suo parere cambiare la sede del procedimento Ambiente svenduto, per l’ipotesi di disastro ambientale e altri reati, contestati (a vario titolo) a 47 indagati. Nella seduta odierna di udienza preliminare, l’avvocato si è presentato in aula con una mappa di Taranto: evidenziate nella mappa, le abitazioni dei giudici. Cioè, persone che vivono in un territorio… Leggi tutto »
Natuzzi: nessuna intesa, restano senza lavoro in trecento. Sindacati: sciopero Ilva di Taranto: eurodeputata presenta interrogazione alla Commissione Ue, "tutelare la salute della popolazione"
I sindacati proclamano, praticamente subito, uno sciopero. La mobilità, per il gruppo Natuzzi, riguarda trecento operai, negli stabilimenti del tarantino, del materano e del barese. Niente rinnovo della cassa integrazione. Il confronto fra le parti, è sostanzialmente fallito, dunque, ieri.
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere di tutelare la salute della popolazione residente nell’area di Taranto, anche alla luce dello studio pubblicato di recente dalla Regione Puglia. A… Leggi tutto »

Taranto calcio, Fabio Prosperi nuovo allenatore Ieri l'esonero di Aldo Papagni
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra al Sig. Fabio Prosperi. La Società e la Città ripongono grande fiducia per le doti di correttezza, serietà, capacità professionali ed attaccamento ai colori sociali dello storico capitano del nostro Taranto.
Il neo mister rossoblù dirigerà la prima seduta di allenamento nel pomeriggio, in vista del prossimo turno di campionato contro l’Unicusano Fondi, in programma domenica 16 ottobre… Leggi tutto »
Fitto a Taranto, presentata la Convenzione blu e ribadito il no al referendum costituzionale Il leader dei Conservatori e riformisti ha parlato anche dell'Ilva
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti:
Al tavolo dei relatori con l’on. Fitto l’intera segreteria provinciale guidata dall’on. Gianfranco Chiarelli (quello in piedi, ndr.). Al suo fianco i tre vice coordinatori provinciali, il sindaco di Sava Dario Iaia, il consigliere regionale Renato Perrini e l’ing. Francesca Colaninno. Platea di addetti ai lavori composta da amministratori e dirigenti del partito. Fitto a Taranto per annunciare la Convenzione Blu che si terrà a Roma il 5 e 6 novembre… Leggi tutto »
Taranto calcio, esonerato l’allenatore Aldo Papagni rimosso dopo la sconfitta di Catanzaro
Di seguito un comunicato del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica, in data odierna, di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il sig. Aldo Papagni. La Società ringrazia il mister per il lavoro fin qui svolto con professionalità e augura le migliori fortune umane e professionali nel proseguo della sua carriera.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: Michele Emiliano chiede un incontro al governo, “studiamo come decarbonizzare l’Ilva” Altro amministratore pubblico di primo piano, nel capoluogo ionico fra qualche sera: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Paisiello
Michele Emiliano chiede un incontro al governo per studiare insieme “come decarbonizzare l’Ilva”. Il governatore pugliese lo fa anche dalla città ionica, dove oggi è in corso il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri.
Taranto si appresta anche a ricevere un altro amministratore pubblico di primo piano: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Giovanni Paisiello.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da… Leggi tutto »
Taranto: oggi Michele Emiliano presenta il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva Convegno organizzato dall'Ordine degli ingegneri. Il presidente della Regione Puglia punta sul gas. Serve denaro, tanto: 1,2 miliardi di euro
Oggi a Taranto il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri. A quel convegno prende parte Michele Emiliano che va ad illustrare il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva: si deve puntare sul gas, dapprima quello della Snam e poi quello del consorzio Tap qualora il gasdotto cambi approdo, da Melendugno a Brindisi.
Per fare tutto questo, peraltro, serve un mare di soldi: 1,2 miliardi di euro. Se dalla Svizzera arrivassero i soldi dei Riva, che la magistratura vuole confiscare, il problema sarebbe… Leggi tutto »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi convegno internazionale In collaborazione con l'università
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Esperti a confronto al Giovanni Paisiello Festival di Taranto in un incontro internazionale di studi realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», in programma lunedì 10 ottobre (ore 16.30), a Palazzo di Città.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Ippazio Stefàno, del Magnifico Rettore, Antonio Felice Uricchio, e del direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali «Giovanni Paisiello», i massimi specialisti del settore, moderati dal direttore artistico del festival, Lorenzo Mattei,… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Monopoli 0-2 Calcio legapro girone C, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Reti di Montini al settimo della ripresa e di Gatto a un quarto d’ora dalla fine. Il Monopoli vince in trasferta il derby di Andria e sale nelle posizioni di primo piano della classifica.
LEGAPRO girone C ottava giornata
Catania-Messina 3-1
Catanzaro-Taranto 3-1
Fidelis Andria-Monopoli 0-2
Foggia-Akragas 0-0
Fondi-Cosenza 1-2
Paganese-Melfi 3-0
Reggina-Juve Stabia 1-0
Siracusa Matera 2-1
Vibonese-Lecce 2-2
Virtus Francavilla Fontana-Casertana 4-1
CLASSIFICA
20 Foggia, Lecce
16 Cosenza, Juve Stabia
15 Matera
14 Monopoli
11 Casertana
10 Akragas,… Leggi tutto »
Foggia in casa e Lecce in trasferta pareggiano, Catanzaro-Taranto 3-1 Calcio legapro girone C, ottava giornata: stasera Fidelis Andria-Monopoli. Nel primo pomeriggio, Virtus Francavilla Fontana-Casertana 4-1
Il pareggio per 2-2 del Lecce, in trasferta con la Vibonese, vale un briciolo in più dello 0-0 tra Foggia e Akragas. Le due pugliesi continuano comunque in testa alla classifica, a quota 20. Sconfitto in Calabria il Taranto, che ha subìto tre reti dal Catanzaro e ne ha realizzata una sola. In classifica, gli ionici pugliesi rimangono a quota 9.
La formazione salentina, passata per due volte in vantaggio (al dodicesimo minuto Mancosu, al quarto della ripresa Lepore) si… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Casertana 4-1 Calcio legapro girone C, ottava giornata: nel pomeriggio Catanzaro-Taranto, Foggia-Akragas e Vibonese-Lecce. Stasera Fidelis Andria-Monopoli
Doppietta di Nzola, al quarto d’ora del primo tempo e in chiusura della prima frazione. Terza rete di Pastore, a metà ripresa. Momentaneo pareggio di Carlino, per i campani. Così la Virtus Francavilla Fontana ha vinto, meritatamente, la partita con la Casertana, valida per l’ottava giornata del campionato di calcio di legapro girone C. La formazione di Calabro è anche andata alla ricerca, fino alla fine, della quarta realizzazione nei confronti della più quotata avversaria. E ha trovato la realizzazione… Leggi tutto »
Taranto, il vitalizio di Giancarlo Cito al centro della polemica Della vicenda-vitalizi si è occupata oggi una trasmissione della Rai. L'intervista con lite e urla dell'ex parlamentare in onda su Canale 5 e un sindacalista tarantino si affretta a dire "non mi rappresenta"
Raiuno, nella sua trasmissione del primo pomeriggio della domenica, si è occupata di vitalizi dei parlamentari che se li sono visti revocare. Non tutti, naturalmente. Quelli che, ad esempio, hanno avuto problemi con la giustizia.
Fra i parlamentari che rivogliono indietro ciò che ritengono essere un loro diritto, il vitalizio appunto, c’è il tarantino Giancarlo Cito. Ex sindaco, ex membro del parlamento. condannato, anni fa. In una intervista sul tema-vitalizio, mandata in onda da Canale 5, il politico tarantino ha… Leggi tutto »