rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto, l’azienda “prende i soldi dai suoi dipendenti”. Denuncia: trattenuti cinquanta euro al mese per ciascuno Filcams-Cgil: "allibiti" dal comportamento della Dussman, servizi di pulizia negli uffici della Provincia e delle scuole di competenza provinciale

giovanni darcangelo
Di seguito un comnicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La Dussman si prende i soldi dai suoi dipendenti. Ogni mese dallo stipendio degli operatori della pulizia degli uffici della Provincia e di tutte le scuole statali della provincia di Taranto, l’azienda si trattiene cinquanta euro. Un comportamento ridicolo, riteniamo, soprattutto perché sembra dipendere dalla scelta di rimangiarsi la parola data in sede di accordo, quando, nel 2013, la Dussman sottoscrisse la disponibilità di integrare la cassa integrazione in deroga… Leggi tutto »



Taranto: stasera “Buena onda”, per la stagione teatrale dell’Orfeo Rocco Papaleo protagonista con Giovanni Esposito

rocco papaleo buena onda
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Non perdetevi questa coppia di matti in un’ennesima esclusiva del Teatro Orfeo!!! Rocco Papaleo e Giovanni Esposito saranno al timone della nave del Teatro Orfeo martedì 6 dicembre con sipario alle ore 21,00. Il primo si presenterà nei panni di un cantante jazz, il secondo in quelli del comandante della nave da crociera – Buena Onda, per l’appunto – nonché aspirante attore che non ha avuto il coraggio di affrontare le insidie della vita… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud barese, tarantino e Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori.… Leggi tutto »




Referendum: capogruppo Pd pugliese contro governo, Noi con Salvini contro Pd tarantino Pd di Martina Franca parla di opportunità seria che l'Italia ha perso, il deputato Chiarelli parla di grande successo democratico

scheda referendum 4 dicembre 2016
Nell’ordine: il comunicato del capogruppo Pd pugliese Michele Mazzarano, quello del leader del movimento Noi con Salvini di Martina Franca, quello del Pd di Martina Franca e quello del deputato Gianfranco Chiarelli. Si troverà chi ha vinto ed è contento di avere vinto, chi ha perso e dice che hanno perso tutti gli altri: Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La Costituzione è una delle poche certezze da salvaguardare. Le emergenze del Paese sono altre. Questo è… Leggi tutto »

taras

Taranto: Cementir, confermata l’intesa per la cassa integrazione Riguarda 46 dei 72 dipendenti. L'azienda deve presentare alla Regione Puglia un piano di riqualificazione del personale, altrimenti niente proroga

disoccupati 1
Al ministero del Lavoro è stata confermata l’intesa fra le parti, per la proroga della cassa integrazione. Così, il provvedimento potrà riguardare 46 dei 72 dipendenti della Cementir di Taranto. L’intesa era stata raggiunta alla Regione Puglia nei giorni scorsi. Perché sia operativa, peraltro, occorrerà entro fine anno la presentazione da parte dell’azienda, di un piano formativo di riqualificazione del personale. Piano da presentare alla Regione Puglia. Altrimenti niente proroga.          … Leggi tutto »




Referendum costituzionale: no 59,14 per cento-sì 40,86 per cento. Matteo Renzi si dimette da presidente del Consiglio Puglia, dove la sconfitta del premier è catastrofica: no 67,16 per cento-sì 32,84 per cento RISULTATI

scheda referendum 4 dicembre 2016
Renzi è stato bocciato dal sud. Dopo Sardegna, Sicilia e Campania, in termini percentuali è la Puglia la regione che più di tutte ha detto no alla riforma costituzionale proposta dall’ancora per poche ore premier e dai suoi sodali Boschi, Verdini, Alfano ecc. Il tacco d’Italia dice un no secco con il 67,16 per cento rispetto al 32,84 per cento dei favorevoli alla riforma. Ovvero, più del doppio di no rispetto ai sì. In termini assoluti i no sono stati… Leggi tutto »




***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 19 è stata del 57,24 per cento*** In Puglia: 48,26 per cento. La provincia di Lecce supera tutti con il 51,79 per cento; Bari al 49,36 per cento. Brindisi 48,01; Taranto 47,22; Bat 45,51; Foggia 44,2

scheda referendum 4 dicembre 2016
Leggi tutto »

Taranto: scontro fra Suzuki 1000 e auto sulla litoranea. Morto il motociclista 48enne Angelo Caraccio, di Maruggio Nella zona di Porto Pirrone, a pochi chilometri dal capoluogo

angelo caraccio 1
Incidente mortale sulla litoranea salentina, a Porto Pirrone. Non lontano da Taranto. La vittima è il 48enne Angelo Cacaccio, di Maruggio. A bordo della sua moto Suzuki 1000, si è scontrato con una macchina. La Skoda era occupata da una coppia. Inutili i soccorsi. Carabinieri al lavoro dalla tarda mattinata per dettagliare le cause dell’incidente.        … Leggi tutto »

***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 12 è stata del 20,14 per cento*** In Puglia: 16,37 percento. Provincia con il maggior numero di votanti Bari: 17,83 per cento. Nel foggiano: 15,34 per cento. Brindisi: 15,65. Bat: 15,71. Taranto: 15,72. Lecce: 16.04

scheda referendum 4 dicembre 2016
A livello nazionale siamo a quota 20,14 per cento. In Puglia: 16,37 per cento. Affluenza dei votanti alle 12 per il referendum costituzionale. La provincia con la maggiore affluenza: città metropolitana di Bari con il 17,83 per cento. Al contrario, quella con la minore affluenza è stata la provincia foggiana con il 15,34 per cento. Taranto con il 15,72 è di un centesimo (in termini percentuali) avanti alla provincia Bat mentre la provincia di Brindisi si piazza a quota 15,65… Leggi tutto »

Taranto: oggi al museo gratis "Lo zoo delle meraviglie"

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese. L’open day di dicembre è dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “Lo zoo delle meraviglie”, ovvero agli insetti e agli animali presenti nelle iconografie delle opere dei musei statali. I visitatori sono invitati… Leggi tutto »

Lecce-Matera 0-3 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Negro al diciottesimo minuto. Armellino a due minuti dalla fine del primo tempo. Strambelli al quarto d’ora della ripresa. Il Matera ha sconfitto un Lecce che ha staccato la spina e ha preso la sedicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C come una giornata sabbatica. In classifica, salentini raggiunti in vetta dalla Juve Stabia. LEGAPRO girone C sedicesima giornata Casertana-Akragas 0-1 Cosenza-Catania 1-2 Fondi-Fidelis Andria 1-2 Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana 1-0 Lecce-Matera 0-3 Melfi-Messina 3-0 Monopoli-Taranto 1-0… Leggi tutto »

Reggina-Foggia 1-1 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata

legapro unicef 1
Il Foggia fa 1-1 a Reggio Calabria e fallisce l’assalto alla testa della classifica, sia pure momentaneo. Sicurella al diciottesimo ha portato in vantaggio i rossoneri, raggiunti a causa di un autogol di Angelo nel recupero del primo tempo. Con questo risultato, dopo sedici giornate del campionato di calcio di legapro girone C, la Reggina si porta a 14 punti, sempre in piena zona-retrocessione, e il Foggia sale a 31. Un punto in meno di Juve Stabia e Lecce che… Leggi tutto »

Fondi-Fidelis Andria 1-2, Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana 1-0, Monopoli-Taranto 1-0 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata: posticipii Reggina-Foggia e Lecce-Matera RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Un terzetto di pugliesi al sesto posto. Fidelis Andria e Monopoli hanno vinto, in extremis rispettivamente a Fondi e in casa con il Taranto (sempre più in fondo) e hanno raggiunto la Virtus Francavilla Fontana che non è riuscita a fermare la capolista, sia pure provvisoria, Juve Stabia. Il Taranto è stato condannato alla sconfitta da un gol di Montini a tre minuti dalla fine. Un po’a sorpresa, il Monopoli ha condotto vittoriosamente in porto la gara e così ha… Leggi tutto »

Puglia: piano di sviluppo regionale, “fondi Ue alle aziende agricole del tarantino per uscire dal disastro ambientale” Confagricoltura Taranto

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Il Psr Puglia 2014-2020 va modificato anche per permettere all’area tarantina di uscire dal disastro ambientale connesso all’inquinamento della grande industria». È una sorta di “clausola ambientale” quella che Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, mette sul tavolo della Regione Puglia. E’, di fatto, la proposta più caratterizzante inserita nel “pacchetto” che Confagricoltura regionale ha presentato per modificare, in meglio, un Psr che sinora non ha spiccato il volo, mostrando diverse criticità… Leggi tutto »

Bari-Salernitana, Lecce-Matera, il derby Monopoli-Taranto. Chi l’avrebbe mai detto, Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana scontro di testa Calcio serie B e legapro girone C, oggi le partite: Fidelis Andria a Fondi, il Foggia a Reggio Calabria

legapro unicef 1
Dopo la sconfitta di Verona, prima della gestione Colantuono, il Bari cerca oggi (ore 15 al “San Nicola”) il ritorno alla vittoria. Ospita la Salernitana e, dato anche il gioco espresso nella trasferta con la capolista, ci sono le premesse per fare bene. LEGAPRO girone C sedicesima giornata ore 14,30 Casertana-Akragas Cosenza-Catania ore 16,30 Fondi-Fidelis Andria Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana Lecce-Matera ore 20,30 Melfi-Messina Monopoli-Taranto Reggina-Foggia ore 18,30 Siracusa-Catanzaro Vibonese-Paganese  … Leggi tutto »

Taranto: domani sciopero dei lavoratori Brico center Sit-in per l'intera giornata al centro commerciale Auchan. Protesta per l'annunciata chiusura

disoccupati 1
Di seguito un comunicato sindacale: Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltucs UIL Taranto, Vi comunicano all’indomani dell’incontro con l’azienda Bricocenter Italia srl per le problematiche emerse all’interno del punto vendita di Taranto inerente la chiusura totale a far data dal 15 gennaio 2017, La Proclamazione di SCIOPERO dei lavoratori dipendenti Bricocenter Italia srl per il giorno Sabato 3 dicembre 2016 per tutti i tutti i turni di lavoro con contestuale SIT-IN dalle ore 9,00… Leggi tutto »

Taranto: stagione teatrale, stasera Riccardo Rossi all’Orfeo "Thats's life-Questa è la vita"

teatro orfeo riccardo rossi
Riccardo Rossi protagonista stasera al teatro Orfeo di Taranto. Per la stagione teatrale, l’attore romano interpreta “That-s life-Questa è la vita”, riflessioni e risate sull’esistenza e sull’attualità. Sipario alle 21.… Leggi tutto »

Ilva, scontro Emiliano-Renzi: il governatore, con il risarcimento da un miliardo di euro il premier non c’entra niente Il presidente della Regione Puglia: si tratta di un patteggiamento, procedura fra la magistratura e l'impresa

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano sconfessa Matteo Renzi. Ieri in diretta facebook il premier aveva annunciato lo sblocco di 1,3 miliardi di euro che i Riva pagheranno e oggi, il gpvernatore pugliese ha detto che proprio uno che non c’entra nulla con quel risarcimento è il premier. Trattasi, secondo Michele Emiliano, di un patteggiamento fra la procura della Repubblica e Riva fire, in relazione all’inchiesta penale. Procedura che, aggiunge Emiliano, non risulta neppure formalizzata, tuttora. Lo scontro fra governatore e premier è ormai… Leggi tutto »

Regione Puglia, varato il piano di riordino ospedaliero Con la riconversione della rete, anche investimento da 30 miliono di euro per il polo oncologico di Taranto

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Una rete ospedaliera più efficiente e un’organizzazione territoriale in grado di soddisfare le esigenze sanitarie e socio-sanitarie dei pugliesi. La Giunta regionale ha approvato oggi il Piano di riordino ospedaliero e la nuova organizzazione dell’Aress, che si trasforma in Agenzia regionale Sanità e sociale. Gli obiettivi sono quelli di migliorare la capacità assistenziale degli ospedali pugliesi e, nel contempo, la capacità della nostra regione di programmazione, ricerca e rapporti internazionali… Leggi tutto »

Taranto-Grottaglie: insegna stradale cade su una macchina, un ferito Statale 7, probabilmente il forte vento all'origine del cedimento che poteva avere conseguenze tragiche

strada statale 172 martina san paolo
Poteva finire in tragedia. Insegna stradale venuta giù, probabilmente a causa del vento forte,e finita su una macchina. Un ferito. Accaduto sulla strada statale 7, tratto Taranto-Grottaglie. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »