Tag: Taranto
Taranto: scontro fra Suzuki 1000 e auto sulla litoranea. Morto il motociclista 48enne Angelo Caraccio, di Maruggio Nella zona di Porto Pirrone, a pochi chilometri dal capoluogo
Incidente mortale sulla litoranea salentina, a Porto Pirrone. Non lontano da Taranto. La vittima è il 48enne Angelo Cacaccio, di Maruggio. A bordo della sua moto Suzuki 1000, si è scontrato con una macchina. La Skoda era occupata da una coppia. Inutili i soccorsi. Carabinieri al lavoro dalla tarda mattinata per dettagliare le cause dell’incidente.
… Leggi tutto »
Taranto: oggi al museo gratis "Lo zoo delle meraviglie"
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese.
L’open day di dicembre è dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “Lo zoo delle meraviglie”, ovvero agli insetti e agli animali presenti nelle iconografie delle opere dei musei statali.
I visitatori sono invitati… Leggi tutto »
Lecce-Matera 0-3 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Negro al diciottesimo minuto. Armellino a due minuti dalla fine del primo tempo. Strambelli al quarto d’ora della ripresa. Il Matera ha sconfitto un Lecce che ha staccato la spina e ha preso la sedicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C come una giornata sabbatica. In classifica, salentini raggiunti in vetta dalla Juve Stabia.
LEGAPRO girone C sedicesima giornata
Casertana-Akragas 0-1
Cosenza-Catania 1-2
Fondi-Fidelis Andria 1-2
Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana 1-0
Lecce-Matera 0-3
Melfi-Messina 3-0
Monopoli-Taranto 1-0… Leggi tutto »
Reggina-Foggia 1-1 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata
Il Foggia fa 1-1 a Reggio Calabria e fallisce l’assalto alla testa della classifica, sia pure momentaneo. Sicurella al diciottesimo ha portato in vantaggio i rossoneri, raggiunti a causa di un autogol di Angelo nel recupero del primo tempo. Con questo risultato, dopo sedici giornate del campionato di calcio di legapro girone C, la Reggina si porta a 14 punti, sempre in piena zona-retrocessione, e il Foggia sale a 31. Un punto in meno di Juve Stabia e Lecce che… Leggi tutto »
Fondi-Fidelis Andria 1-2, Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana 1-0, Monopoli-Taranto 1-0 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata: posticipii Reggina-Foggia e Lecce-Matera RISULTATI E CLASSIFICA
Un terzetto di pugliesi al sesto posto. Fidelis Andria e Monopoli hanno vinto, in extremis rispettivamente a Fondi e in casa con il Taranto (sempre più in fondo) e hanno raggiunto la Virtus Francavilla Fontana che non è riuscita a fermare la capolista, sia pure provvisoria, Juve Stabia.
Il Taranto è stato condannato alla sconfitta da un gol di Montini a tre minuti dalla fine. Un po’a sorpresa, il Monopoli ha condotto vittoriosamente in porto la gara e così ha… Leggi tutto »
Puglia: piano di sviluppo regionale, “fondi Ue alle aziende agricole del tarantino per uscire dal disastro ambientale” Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Il Psr Puglia 2014-2020 va modificato anche per permettere all’area tarantina di uscire dal disastro ambientale connesso all’inquinamento della grande industria». È una sorta di “clausola ambientale” quella che Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, mette sul tavolo della Regione Puglia. E’, di fatto, la proposta più caratterizzante inserita nel “pacchetto” che Confagricoltura regionale ha presentato per modificare, in meglio, un Psr che sinora non ha spiccato il volo, mostrando diverse criticità… Leggi tutto »

Taranto: domani sciopero dei lavoratori Brico center Sit-in per l'intera giornata al centro commerciale Auchan. Protesta per l'annunciata chiusura
Di seguito un comunicato sindacale:
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltucs UIL Taranto, Vi comunicano all’indomani dell’incontro con l’azienda Bricocenter Italia srl per le problematiche emerse all’interno del punto vendita di Taranto inerente la chiusura totale a far data dal 15 gennaio 2017,
La Proclamazione di SCIOPERO dei lavoratori dipendenti Bricocenter Italia srl per il giorno Sabato 3 dicembre 2016 per tutti i tutti i turni di lavoro con contestuale SIT-IN dalle ore 9,00… Leggi tutto »
Taranto: stagione teatrale, stasera Riccardo Rossi all’Orfeo "Thats's life-Questa è la vita"
Riccardo Rossi protagonista stasera al teatro Orfeo di Taranto. Per la stagione teatrale, l’attore romano interpreta “That-s life-Questa è la vita”, riflessioni e risate sull’esistenza e sull’attualità. Sipario alle 21.… Leggi tutto »
Ilva, scontro Emiliano-Renzi: il governatore, con il risarcimento da un miliardo di euro il premier non c’entra niente Il presidente della Regione Puglia: si tratta di un patteggiamento, procedura fra la magistratura e l'impresa
Michele Emiliano sconfessa Matteo Renzi. Ieri in diretta facebook il premier aveva annunciato lo sblocco di 1,3 miliardi di euro che i Riva pagheranno e oggi, il gpvernatore pugliese ha detto che proprio uno che non c’entra nulla con quel risarcimento è il premier. Trattasi, secondo Michele Emiliano, di un patteggiamento fra la procura della Repubblica e Riva fire, in relazione all’inchiesta penale. Procedura che, aggiunge Emiliano, non risulta neppure formalizzata, tuttora. Lo scontro fra governatore e premier è ormai… Leggi tutto »
Regione Puglia, varato il piano di riordino ospedaliero Con la riconversione della rete, anche investimento da 30 miliono di euro per il polo oncologico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una rete ospedaliera più efficiente e un’organizzazione territoriale in grado di soddisfare le esigenze sanitarie e socio-sanitarie dei pugliesi. La Giunta regionale ha approvato oggi il Piano di riordino ospedaliero e la nuova organizzazione dell’Aress, che si trasforma in Agenzia regionale Sanità e sociale. Gli obiettivi sono quelli di migliorare la capacità assistenziale degli ospedali pugliesi e, nel contempo, la capacità della nostra regione di programmazione, ricerca e rapporti internazionali… Leggi tutto »
Taranto-Grottaglie: insegna stradale cade su una macchina, un ferito Statale 7, probabilmente il forte vento all'origine del cedimento che poteva avere conseguenze tragiche
Poteva finire in tragedia. Insegna stradale venuta giù, probabilmente a causa del vento forte,e finita su una macchina. Un ferito. Accaduto sulla strada statale 7, tratto Taranto-Grottaglie.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Stop ai veleni dell’Ilva di Taranto trasportati in Sicilia. Petizione online "Tonnellate di polverino dell'acciaieria pugliese smaltite con un silenzio che è sgradevole"
Martina Catana ha lanciato la petizione online sul sito change.org e l’intento è chiaro. I veleni dell’Ilva di Taranto non sono sgraditi solo in Puglia; tantomeno li vogliono in Sicilia. Di seguito il testo della petizione che si può firmare accedendo a questo link
https://www.change.org/p/stop-ai-veleni-dell-ilva-in-sicilia/sign?utm_source=action_alert_sign&utm_medium=email&utm_campaign=684038&alert_id=FtuQStGQGv_POzzeb8WPFhBt8y5o1xn6nfaAu%2BKZBgfwDQIMBqLyUg%3D
Dopo il caso dell’Aprile 2015, tonnellate di polverino dell’acciaieria pugliese tornano ad essere smaltite in Sicilia con un silenzio che è sgradevole. Legambiente segnala come anomalo il fatto che settimanalmente, da almeno un mese, circa… Leggi tutto »
Taranto, sit-in a Roma annullato dai genitori: l’europarlamentare punta l’indice sulla Regione Puglia Elena Gentile: "non per spirito polemico" descrive "i fatti così come sono" ed evidenzia quelle che ritiene responsabilità, "si ponga al più presto rimedio per la dignità della politica"
Elena Gentile, deputata al parlamento europeo (eletta nella lista Pd) e prima, assessore alla Sanità della Puglia, interviene sulla vicenda di Taranto:
«Ho appena letto la lettera aperta di una associazione di genitori tarantini al Presidente del Consiglio dei Ministri, per annunciare la rinuncia al sit-in di sabato prossimo a Roma, per la quale era stata annunciata anche la presenza “solidale” del Presidente della Regione Puglia il quale, come si sa, è anche il titolare della delega alle politiche sanitarie,… Leggi tutto »
Taranto, il vicolo cieco in cui si è cacciato Renzi Ilva e referendum, l'indignazione dei genitori tarantini e l'annuncio del premier via facebook: un miliardo di euro dalla rinegoziazione con Riva. Tardivo, la frittatona è fatta
La giornata di ieri, convulsa ai livelli massimi nei rapporti fra il premier e (c’è da supporre, almeno buona parte di) Taranto, si è conclusa con l’annuncio del premier, via facebook. Abbiamo a cuore la sorte dei bambini, eccetera eccetera eccetera, e c’è un miliardo di euro a disposizione dopo la rinegoziazione con i Riva. Annuncio che è tardivo, certo si potrà obiettare che prima sarebbe stato impossibile. Tuttavia i buoi sono scappati ormai e richiudere il cancello si potrà… Leggi tutto »
I genitori tarantini annullano il sit-in di Roma. Durissimo attacco a Renzi "Le sue sono irrispettose menzogne, non le interessano i problemi della città”
“Saremmo venuti per riportarle indietro le sue stesse parole sui bambini di Taranto che tanto hanno offeso la città fondata dagli Spartani. Siamo in attesa di un suo invito in altra data, perché i Genitori Tarantini non partono per venire a Roma ed essere additati come elemosinanti. In genere, vengono a Roma per fare curare i propri figli”. I genitori tarantini, in una durissima lettera al premier Matteo Renzi, hanno annullato il sit-in programmato per sabato 3 dicembre davanti a… Leggi tutto »
Giuseppe Massafra, oggi nominato membro della segreteria nazionale Cgil. Il primo pugliese dopo Di Vittorio Il segretario provinciale tarantino del sindacato è di Martina Franca, ha 36 anni
La notizia è riportata da valleditrianews.it e fa riferimento a un risultato, in qualche modo, storico.
Giuseppe Massafra, 36enne di Martina Franca, viene nominato oggi componente della segreteria nazionale della Cgil. Attualmente segretario, da due anni e mezzo, del sindacato in ambito provinciale tarantino, arriva ai vertici italiani della Confederazione generale italiana lavoratori, stando sempre a valleditrianews.it, quale primo pugliese dopo il fondatore Giuseppe Di Vittorio. Basti questo per comprendere l’importanza della cosa.… Leggi tutto »