Tag: Taranto
Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa
Di Nino Sangerardi:
L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017.
Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »
Taranto: “degrado, denunce inascoltate” Giovani Cor
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Giovani Cor:
Superata Piazza Fontana, a ridosso del Ponte Sant’Egidio, all’ingresso della città vecchia si presenta uno spettacolo indecoroso per gli occhi e per il cuore di chi ama Taranto: siringhe utilizzate e sporche di sangue, feci di animali ed umane, sporcizia di ogni genere sono lo scenario che si presenta a chi ammira il panorama del Mar Piccolo. A segnalare per primo ai competenti uffici comunali questa grave realtà è stato Alessandro… Leggi tutto »
Rifiuti: i paesi dell’Aro Ta 4 attendono da cinque anni “un servizio migliore per qualità e costo” Denuncia PdCI di Monteiasi
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, del partito dei comunisti italiani-sezione di Monteiasi, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci del territorio:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Leggi tutto »
Taranto: 44 dipendenti dell’Amat rischiano il processo per assenteismo Chiuse le indagini: a nove dipendenti dell'azienda di trasporto pubblico è stata contestata la recidiva
A nove di loro è stata contestata la recidiva. Sono 44 i dipendenti dell’Amat, azienda del trasporto pubblico di Taranto, a rischiare il processo. Chiusura delle indagini da parte della procura: indagine per ipotesi di assenteismo. A livello di passare il badge e poi andarsene dal posto di lavoro, tanto per fare un esempio fra gli episodi spcifici contestati a vario titolo. Era stata la stessa azienda a sollecitare, negli anni scorsi, un’inchiesta della magistratura.… Leggi tutto »
Taranto: sub dilettante di Martina Franca trova un relitto, patrimonio archeologico. Consegnata al sindaco una statua Informata la sovrintendenza: non è escluso che si tratti di una raffigurazione di Afrodite
Il mare di Taranto si conferma un notevole scrigno del patrimonio archeologico. Un tennista professionista di Martina Franca, sub dilettante, Luca Dinoi, ha trovato al largo di Capo San Vito una statua, in condizioni perfette.
Non è escluso si tratti di una rappresentazione di Afrodite risalente a 2500 anni fa ma saranno gli esperti ad occuparsene. Nel frattempo, Dinoi ha consegnato al sindaco Ippazio Stefàno quella statua. Naturalmente, della vicenda è al corrente la sovrintendenza ai beni archeologici.
(foto: fonte… Leggi tutto »
In Sicilia continua la mobilitazione contro i veleni dell’Ilva di Taranto Stasera assemblea a Siracusa: dalla Puglia "l'ultima arrivata di una lunga serie di abusi"
Il trasferimento di rifiuti industriali dall’Ilva di Taranto ai siti di stoccaggio della Sicilia orientale, alle popolazioni sicule, non va giù. Per niente. Si susseguono da mesi le iniziative. Di seguito la comunicazione di Martina Catana, dal sito change.org:
Assemblea a #Siracusa, lunedì 23 gennaio ore 20
c/o la chiesa di San Paolo Apostolo in Ortigia
A dispetto dei proclami istituzionali, la nostra mobilitazione prosegue con prossime iniziative in programma. Affinché, dal basso, possa crescere un percorso collettivo di lotta… Leggi tutto »
Taranto: aste giudiziarie, la denuncia dell’imprenditore di Sava. Da 31 anni va avanti il procedimento Roberto Di Taranto: "non avevo preventivato l'ingiustizia della giustizia"
Ha perso azienda agricola, azienda dei sistemi di sicurezza, una casa e ora, anche il rischio di perdere l’abitazione di Parma dove vive ora. Da 31 anni va avanti così, per una vicenda da cinquanta milioni di euro. Una procedura interminabile che, così com’è stata strutturata, non gli ha neanche dato modo di riabilitarsi come imprenditore. Roberto Di Taranto, imprenditore di Sava, come detto ora vive in Emilia ma è difficile risalire la china se non si riesce a chiudere… Leggi tutto »
Xylella: nuovi focolai in provincia di Brindisi e nel tarantino Il freddo non ha frenato l'insetto vettore
Carovigno e zona dell’invaso Pappadai, nel tarantino. I nuovi focolai della xylella sono stati individuati lì. Dopo Ostuni e Martina Franca, dunque, il brindisino e il tarantino sono territori di nuovi focolai. Si tratta della zona di contenimento. Il maltempo e il freddo, dunque, non hanno frenato l’insetto vettore.
… Leggi tutto »
Taranto: accusato di omicidio volontario, fermato il figlio di Lucia Matarrelli La 76enne uccisa in casa, nel rione Salinella. Strangolata
È stato fermato dai carabinieri il 47enne figlio di Lucia Matarrelli. È accusato di avere ucciso l’anziana, nell’abitazione di Taranto, rione Salinella.… Leggi tutto »

Vibonese-Foggia 1-3 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: nel pomeriggio le vittorie di Lecce e Virtus Francavilla Fontana, i pareggi di Monopoli e Taranto che scende ancora in classifica. Domani Fidelis Andria-Catanzaro
Era passata in vantaggio la Vibonese, con rete di Manzo all’undicesimo minuto. La reazione del Foggia è stata pronta e ha portato, dopo dodici minuti, al pareggio con Rubin. A cinque minuti dalla fine, il vantaggio rossonero con Mazzeo e al quarto d’ora della ripresa è stato Chiricò a fissare il risultato. In virtù del quale il Foggia aggancia la Juve Stabia, alle spalle della coppia di testa Lecce-Matera.
Si è giocato anche il posticipo Reggina-Akragas 2-1: i calabresi superano… Leggi tutto »
Il Lecce si conferma in testa, Juve Stabia bloccata dal Monopoli. Virtus Francavilla Fontana ok. Taranto, pari in trasferta Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: posticipo odierno, Vibonese-Foggia. Domani Fidelis Andria-Catanzaro RISULTATI E CLASSIFICA
Juve Stabia-Monopoli: in casa della capolista, i biancoverdi pugliesi hanno conquistato un ottimo pareggio. Rete al 45′ di Pinto con i campani che hanno pareggiato a nove minuti dalla fine, con Ripa.
Lecce-Melfi: I salentini, battendo il Melfi, iniziano il 2017 in testa alla classifica. Reti di Doumbia al 21’e di Caturano sei minuti dopo, parziale recupero dei lucani con Foggia a due minuti dalla fine del primo tempo. Terzo gol leccese, opera di Mancosu al 94′.
Siracusa-Taranto: gli ionici… Leggi tutto »
Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto:
A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare:
a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Leggi tutto »
Taranto: incidente in pieno centro nella notte, cinque feriti Scontro in corso Umberto, necessario l'intervento dei pompieri
È di cinque feriti il bilancio dell’incidente stradale, nella notte a Taranto. L’impatto fra due auto, in corso Umberto. Per estrarre le persone dalle lamiere, necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori delle pulizie in appalto delle ferrovie sud est, senza stipendio perché Fse non paga l’impresa Denuncia Filcams-Cgil: da luglio niente retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
I lavoratori dell’impresa di pulizia che si occupa a Taranto degli uffici e dei pullman della Sud Est non percepiscono stipendio da mesi, da luglio scorso. Secondo quanto ricostruito dalla Filcams Cgil di Taranto, il disagio scaturirebbe dalla stazione appaltante, le Ferrovie Sud Est, che non pagano quanto dovuto all’impresa di pulizia. La situazione si è aggravata nei giorni scorsi quando, impediti dallo svolgere i normali compiti di pulizia, i lavoratori si… Leggi tutto »
Taranto: incidente, coinvolti nove veicoli Quartiere Tamburi
Nove veicoli coinvolti nell’incidente di via Galeso, a Taranto. Quartiere Tamburi. Nel pomeriggio, origine ancora da dettagliare, la carambola, una sorta di domino che ha riguardato, danneggiandole, non solo le auto in movimento ma anche alcune vetture parcheggiate.… Leggi tutto »
Donna di Taranto morì a causa delle trasfusioni di sangue: sentenza di Appello. Ministero condannato a pagare 1,6 milioni di euro Confermato il responso del primo grado. Alla somma riconosciuta per il risarcimento agli eredi, da aggiungere rivalutazioni e interessi
Il ministero della Salute dovrà pagare un milione 600mila euro più interessi, rivalutazioni e altri accessori. Li dovrà corrispondere agli eredi di una donna di Taranto, deceduta tredici anni fa a causa di cirrosi epatica.
L’origine di quella malattia fu, secondo la sentenza di Appello pronunciata a Lecce e a conferma della sentenza di primo grado, la trasfusione di sangue. O meglio, le trasfusioni. La signora contrasse l’epatite C, vi furono delle cure ma la situazione si trasformò nella letale… Leggi tutto »
Taranto: accoltellato. È in prognosi riservata Agguato in via Pola
Un uomo è stato accoltellato ieri sera in via Pola, a Taranto. Numerosi colpi contro di lui, che è ora ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata”. Indagini in corso per risalire a chi, e perché, abbia compiuto l’agguato. Stando a ricostruzioni, il ferito era stato scarcerato da un giorno.… Leggi tutto »
Taranto: crollo di calcinacci dal palazzo in cui nacque Giovanni Paisiello Immobile in stato di abbandono
Caduta di calcinacci nel centro storico di Taranto. In particolare, dal palazzo in cui nacque il musicista Giovanni Paisiello, gloria tarantina. L’immobile è chiuso da anni e in stato di abbandono.… Leggi tutto »
Taranto: furto di auto, poi nell’inseguimento va a sbattere contro un pullman I carabinieri hanno bloccato un 44enne che, per l'accusa, ha mollato la vettura rubata e ha proseguito la fuga a piedi
Di Eleonora Boccuni:
Un inseguimento ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Taranto, i quali hanno arrestato un 44enne tarantino con l’accusa di furto aggravato.
Il malfattore è stato subito intercettato dai militari, conseguentemente al furto dell’autovettura in via Oberdan, i quali si sono prontamente lanciati all’inseguimento.
Il 44enne tarantino ha cercato di dileguarsi e far perdere le tracce della sua fuga, attraverso una serie di manovre pericolose che lo hanno fatto imbattere contro un bus e un’autovettura.
Dopo… Leggi tutto »