Tag: Taranto
Ilva: sindacato, “riprendere la trattativa. Subito ma non ad ogni condizione” Da Confindustria Taranto un nuovo allarme per l'indotto: mancati pagamenti, esasperazione

Un lavoratore dell’indotto Ilva ha ricevuto, più o meno informalmente, una comunicazione: questo mese, per lo stipendio deve accontentarsi di in anticipo. Poi, pian piano, il resto. Lui e gli altri. In chissà quante aziende dell’indotto. Quelle che possono ancora, bene o male, pagare. Ci sono anche aziende in cui i lavoratori non vedono un centesimo da mesi. Come quelli che si sono fermati qualche giorno fa, per protesta. Ieri incontro nella sede di Confindustria Taranto: se i lavoratori in… Leggi tutto »
Polizia: in Puglia attiva Youpol, l’app per il contrasto al bullismo e allo spaccio di droga Stamani presentazione in questura a Taranto, ieri a Lecce
Stamani la presentazione in questura a Taranto. È attiva, peraltro, ormai in tutta la Puglia l’applicazione grazie alla quale i cittadini possono segnalare alla polizia, al contrasto del bullismo e dello spaccio di droga soprattutto a danno dei giovani, episodi di cui siano a conoscenza.… Leggi tutto »
Nel contratto di governo: Ilva di Taranto, chiusura fonti inquinanti. Diffuso da Huffington Post, definito bozza superata da Lega-M5S. Bentivogli (Fim-Cisl): “riconversione economica”, supercazzola Nella versione pubblicata dal giornale: regole per l'uscita dall'euro e richiesta di abbattere 250 miliardi di debito
L’Huffington Post ha pubblicato il contratto di governo Lega-M5S. Salvo, in serata, una puntualizzazione da parte degli estensori: quella era una bozza, già superata. Governo che col passare delle ore prende sempre più le sembianze della chimera, peraltro. Non c’è un premier, non c’è accordo su immigrazione e grandi opere, ad esempio.
Veniamo al contratto. Così, ad esempio, se la copia in mano ai giornalisti riporta un paragrafo riguardante le regole per l’uscita dall’euro, fonti dei futuribili alleati fanno riferimento… Leggi tutto »
Genitori tarantini ai deputati M5S: dovete fare quello che avete promesso, “nulla di meno” Caso Ilva e timori nella lettera aperta, destinatari i parlamentari. Appello a "non tradire"
Qualcuno inizia a sentire puzza di bruciato.
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Signori Deputati, Signori Senatori del Movimento 5 Stelle,
è dal lontano 1965 che l’Ilva (allora Italsider) produce in terra jonica. A quei tempi, la produzione di acciaio veniva presentata come una grande fortuna legata a posti di lavoro che avrebbero garantito un futuro ricco e roseo per l’intero territorio tarantino.
Purtroppo, la nostra comunità non ha dovuto attendere troppi anni prima di confrontarsi con una… Leggi tutto »
Taranto: auto si incendia all’incrocio Quartiere Paolo VI
In viale Cannata, quartiere Paolo VI di Taranto, l’incendio. All’incrocio la Renault Clio ha preso fuoco, il guidatore è uscito in tempo dal veicolo.
Intervento dei vigili del fuoco, l’auto è peraltro andata distrutta. Purtroppo.… Leggi tutto »
Clima, inquinamento atmosferico e salute: convegno a Taranto Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per il secondo anno consecutivo ISDE ITALIA – Medici per l’Ambiente sceglie Taranto per fare il punto su clima, inquinamento atmosferico e salute con un interessante convegno nazionale. Prima novità, l’appuntamento raddoppia e coinvolge tre sedi, arricchendosi di arte. Due le giornate nel corso delle quali si articolerà infatti, il 15 e il 16 maggio, con le relazioni di esperti di chiara fama, ma anche degli studenti. L’edizione 2018 è stata sposata e… Leggi tutto »
Taranto: carabinieri, operazione per la sicurezza stradale Verifica dei comportamenti alla guida, con i dispositivi e le documentazioni
Tre auto, due moto e la stazione mobile. Al tramonto, a Taranto, scatta l’operazione a largo raggio, dei carabinieri coordinati dal maggiore Tadoldi, nelle strade.
Per verificare la correttezza degli automobilisti e del motociclisti, essenzialmente. Alla guida, con i dispositivi di sicurezza e con la documentazione. Fra chi va in giro senza casco o senza assicurazione, ad esempio, sono anche decine di sanzioni alla volta.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Roberta Vinci perde e si ritira dal tennis Internazionali d'Italia: la tarantina sconfitta al primo turno dalla Krunic
Krunic-Vinci 2-1 nel primo turno. Così, Roberta Vinci esce al primo turno degli Internazionali d’Italia.
Ma stavolta è diversa: la partita di Roma è stata l’ultima della straordinaria carriera della tennista tarantina. Per lei 21 rose rosse, una per ogni anno di tennis.
Scrive Roberta Vinci:
Ho iniziato a giocare tanti anni fa e il tennis è stato la mia vita. Ho dato tutto al tennis e il tennis ha dato tutto a me.
Oggi senza rimpianti di fronte a… Leggi tutto »
Genitori tarantini, lettera aperta al sindaco: chiusura Ilva, senza mezzi termini "Per quanto ci riguarda c'è solo il piano A". Fermo delle fonti inquinanti, bonifica, riconversione economica e sociale del territorio
Ilva, non solo ma quasi totalmente. Per stop alle fonti inquinanti, bonifica e riconversione economica e sociale, chiusura Ilva deve essere inteso.
Di seguito il testo della lettera aperta inviata dai genitori tarantini al sindaco di Taranto:
Dottor Rinaldo Melucci,
a nessuno può essere concesso di affermare che con la dignità dei tarantini non si scherza più e poi chiedere esclusivamente ai sindacati se intravedono un piano B (non si sa se per Taranto o per il mantenimento in vita… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: indotto, sciopero dei dipendenti Lacaita Senza stipendi da mesi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Sono mesi che i lavoratori della ditta Lacaita non percepiscono più lo stipendio con puntualità ogni fine mese pur lavorando, mettendo fortemente in difficoltà le proprie famiglie. In questo quadro pur di conservare il posto di lavoro (in attesa di tempi migliori) si continua a lavorare, indebitandosi oltremodo.
Stamattina i lavoratori, con i propri rappresentanti sindacali, dicono basta e incrociano le braccia, dichiarando lo sciopero per tutta la giornata.
In mancanza di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: manifestazione dei lavoratori il 26 maggio Assemblea di fabbrica stamani, orientamento
La prima assemblea di fabbrica si è chiusa intorno alle 9. Con una decisione, secondo quanto filtra da quell’assemblea: ci sarà una manifestazione dei lavoratori a Taranto il 26 maggio. Questione di ore per l’ufficialità. O, al contrario, per un cambio di data. Dipenderà dalle assemblee dei prossimi giorni, anche. Assemblee che andranno avanti fino al 24 maggio.
L’intento di una manifestazione, stando a indiscrezioni, è quello del coinvolgimento della comunità tarantina, delle famiglie, quelle con bambini in particolare, per… Leggi tutto »
Ilva: da oggi le assemblee in fabbrica dopo l’interruzione della trattativa Nel contratto di governo un compromesso, tendenza alla chiusura delle fonti inquinanti e continuazione della produzione con sistemi adeguati
Da oggi al 24 maggio le assemblee dei lavoratori, in fabbrica a Taranto. Si valuta la situazione dopo l’interruzione della trattativa per il passaggio di proprietà dell’Ilva ad Arcelor Mittal che dà tempo fino alla fine del trimestre. Il ministro tuttora in carica dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dice che la porta è sempre aperta, per la ripresa della trattativa e dalla leadership sindacale nazionale il tentativo è appunto di tornare a sedersi al tavolo, in extremis.
Perché poi, la… Leggi tutto »
Cavese-Audace Cerignola 1-0, Team Altamura-Taranto 0-2 Calcio serie D girone H, semifinali playoff
Il Taranto ha espugnato Altamura. Doppietta di Marsili per superare la fase di semifinale dei playoff, per la serie D girone H.
A venti minuti dalla fine Fella ha portato in vantaggio la Cavese. L’Audace Cerignola non è riuscita a recuperare la situazione al “Simonetta Lamberti”. Il campionato dei pugliesi finisce qui, la Cavese ospiterà il Taranto nella finale playoff del girone.… Leggi tutto »
Roberta Vinci, gli Internazionali d’Italia e poi il ritiro Annuncio della tennista tarantina
Roberta Vinci annuncia il suo ritiro dal tennis giocato. La tennista tarantina 35enne disputerà gli Internazionali d’Italia, nei prossimi giorni a Roma, poi basta. Una carriera straordinaria, quella dell’atleta pugliese. Su tutte una partita, sia pure persa, ma passata alla storia: la finale degli Us Open 2016 con Flavia Pennetta.… Leggi tutto »
Ilva nel contratto del nascituro governo. Fonti Lega, orientamento finale no alla chiusura Indiscrezioni di queste ore secondo tgcom Mediaset
“Secondo fonti leghiste, sul tavolo ci sarebbe anche il nodo Ilva, dossier sul quale la Lega si oppone alla chiusura e, sarebbe questo l’orientamento finale dell’accordo.” Così il tgcom Mediaset racconta le evoluzioni del nascituro governo, al quale stanno lavorando Lega-M5S. L’articolo nel titolo riporta le parole “pieno accordo” rispetto all’elaborando contratto, comprendente pure il caso Ilva, per il governo Lega-M5S.
Invece i cinque stelle, a tarda sera, hanno chiarito che si stanno battendo con forza per la chiusura dello… Leggi tutto »
Taranto: tenta di strangolare un poliziotto ferroviario alla stazione, arrestato L'agente condotto all'ospedale
L’uomo era stato notato per la sua esagitazione. Binario 3 della stazione ferroviaria di Taranto, in attesa del treno per Roma.
Poi l’uomo, un nigeriano, se l’è presa con un agente di polizia, stando all’accusa nei suoi confronti. Ha preso il poliziotto ferroviario e gli ha tirato la cravatta, tentando di strangolarlo. È stato bloccato in tempo.
Il poliziotto aggredito, condotto all’ospedale, lamenta contusioni per l’aggressione e appunto i segni del tentato strangolamento.… Leggi tutto »
Ilva: il day after della trattativa Tra gli appelli perché riprenda e le critiche al governatore Emiliano, visto sullo sfondo dei bastoni fra le ruote all'iniziativa del ministro. I prossimi alleati di governo hanno pensieri opposti sul futuro del colosso siderurgico
Quella di ieri è stata una giornata tipo day after, per l’interruzione della trattativa Ilva. Tra chi, informalmente, commentava che forse è stato compiuto un errore fatale e chi si è più apertamente pronunciato, la sensazione è quella davvero di essere sull’orlo di chissà cosa. Da lunedì assemblee di fabbrica.
Perfino i futuri(bili) protagonisti della maggioranza di governo fanno capire che l’affare sarà ben complicato. M5S con il ministro in pectore Fioramonti, non più tardi di qualche giorno fa, pronto… Leggi tutto »
Ilva, “trattativa saltata”. Fonte Fiom Il ministro ha presentato una bozza
Il messaggio è eloquente, da parte del rappresentante aziendale Fiom. Neanche il tempo di parlare della bozza presentata dal ministro, ecco giungere una segnalazione. Parla di fallimento della trattativa Ilva.
Aggiornamento qui:
Ilva: Calenda, il dossier al nuovo governo Dopo il blocco della trattativa oggi il ministro ritiene concluso il suo impegno… Leggi tutto »
Ilva: il piano del governo, diecimila con Arcelor Mittal e gli altri secondo soluzioni che saranno individuate dall’Invitalia Documento all'esame dei sindacati. Questione-ambientale: il sindaco di Taranto, "siamo in dirittura d'arrivo"
“Tutti i lavoratori avranno a fine piano garanzia di continuità occupazionale a tempo indeterminato”. La bozza predisposta dal governo, per l’accordo Ilva, fa riferimento all’assunzione di diecimila lavoratori da parte di Arcelor Mittal. In quanto agli altri lavoratori, Invitalia “individuerà soluzioni per dare prospettive stabili a tempo indeterminato ai lavoratori rimasti in carico all’amministrazione straordinaria” della vecchia Ilva. Duemilatrecento da impiegare nelle bonifiche, ad esempio. Duecento milioni di euro a disposizione per incentivare l’esodo volontario. La bozza elaborata dal ministro… Leggi tutto »
Servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica): varie irregolarità e carenze nel brindisino Ispezioni dei carabinieri Nas di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i “servizi di continuità assistenziale” volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro… Leggi tutto »