rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Ilva: Bellanova accusa Di Maio e il governo, meno selfie e lavorare. Non si gioca con i destini di decine di migliaia di persone Franzoso: sciopero tardivo ma utile, ora protesta a oltranza. Furlan (Cisl): senza soluzione della questione lo sciopero non si revoca

IMG 20180902 071705
Anna Maria Furlan, segretaria generale Cisl, ha chiarito: senza una soluzione della questione, lo sciopero dell’11 settembre non si revoca. Che può anche essere interpretata così: il tavolo convocato dal ministro per il 5 settembre, stavolta dovrà portare a una conclusione. Basta chiacchiere. Teresa Bellanova, senatrice, fino a qualche mese fa era viceministro dello Sviluppo economico. Pugliese, ha dele competenze governative territoriali e specifiche, per parlare dell’Ilva di Taranto. E lo fa contestando duramente il ministro attuale, Luigi Di Maio,… Leggi tutto »

Taranto, preso a sassate un pullman in marcia con passeggeri a bordo Accaduto nella zona della discesa Vasto, danneggiato il bus dell'Amat

IMG 20180901 221801
Il pullman dj città, dal ponte girevole, si è diretto verso la discesa Vasto. Svariati passeggeri a bordo. L’autobus Amat è stato preso a sassate, un vetro nella zona posteriore destra si è rotto e l’autista ha dovuto fermare l’automezzo nonché far scendere i passeggeri. (foto home page: fonte autobusweb.com, non strettamente connessa alla notizia) … Leggi tutto »



Giornale online di Taranto, pagina facebook “chiusa per odio” La Ringhiera, denuncia del clima di intolleranza. Il picco riguarda la questione-migranti

IMG 20180901 150227
Il problema sollevato con la clamorosa iniziativa del giornale online La Ringhiera non è solo di quella testata. Di quei giornalisti. Riguarda tutti. Loro hanno deciso di oscurare la pagina facebook del notiziario tarantino. Tutti noi altri abbiamo il dovere di dire il perché. Raccontare un fatto, per quello che è, come è proprio del mestiere giornalistico, finisce per esporre quel fatto, le persone coinvolte e i giornalisti stessi, a commenti che, con la questione migranti, hanno raggiunto un apice… Leggi tutto »




Ilva: Di Maio convoca per il 5 settembre i sindacati, Arcelor Mittal e i commissari Le organizzazioni hanno indetto lo sciopero per l'11 settembre

ministero sviluppo economico
Al tavolo saranno presenti anche AmInvestCo e i commissari. Da adnkronos.com: L’incontro si terrà il 5 settembre. I sindacati con stati convocati mercoledì dal ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio al ministero dello Sviluppo economico sulla vicenda Ilva. Secondo quanto si apprende l’incontro è stato fissato alle 14. (foto: fonte ministero dello Sviluppo economico)… Leggi tutto »

taras

Ilva: l’11 settembre sciopero in tutti gli stabilimenti Indetto dai sindacati, lettera a Conte e a Di Maio. Ci sarà un presidio davanti al ministero dello Sviluppo economico

ilva incidente mortale 1
I sindacati dei metalmeccanici hanno proclamato per l’11 settembre uno sciopero in tutti gli stabilimenti Ilva. L’annuncio è arrivato con una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio. “Dal 6 agosto attendiamo notizie per la ripresa del negoziato e la valutazione di legittimità da parte del ministero della gara per l’aggiudicazione del gruppo Ilva. Lunedì 27 agosto abbiamo unitariamente sollecitato il governo a convocare tutte le parti e… Leggi tutto »




I tre lidi balneari migliori d’Italia sono in Puglia (Mondo balneare) Di Polignano a Mare, Rodi Garganico e Chiatona: stando alle preferenze degli avventori hanno dominato gli oscar delle spiagge. Premiazione a ottobre

IMG 20180831 155124
Di seguito il comunicato: È quasi tutta pugliese la classifica del concorso “Best Beach”, la competizione nazionale tra lidi organizzata dall’autorevole portale di settore Mondo Balneare. Gli stabilimenti della regione sono infatti tra i preferiti dagli oltre 100mila turisti che hanno votato fino a stamane alle 12 per assegnare gli oscar delle spiagge. Al primo posto della categoria “Best Italian Beach” – dedicata ai tradizionali lidi all’italiana – si è piazzato lo stabilimento Cala San Giovanni di Polignano a Mare… Leggi tutto »




Ilva: oggi il rapporto del ministro dell’Ambiente Rumors: viene chiesto di anticipare la copertura dei parchi minerali

ilva incidente mortale 1
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, consegna oggi il rapporto richiesto, al ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio. Si tratta di una valutazione riguardante l’Ilva di Taranto in relazione al piano industriale di Arcelor Mittal e, nello specifico, alle criticità ambientali. Prime indiscrezioni: sarà chiesto di anticipare al 2021 (due anni prima rispetto a quanto previsto nel piano) la copertura dei parchi minerali. In generale sarà chiesto all’acquirente l’anticipo degli interventi di bonifica.… Leggi tutto »

Serie D, il Bari non è con le altre pugliesi Calcio, i biancorossi nel girone I

IMG 20180830 141436
Il Bari va con le siciliane e le calabresi. Tutte le altre pugliesi in un altro girone, compreso il Bitonto che è poco dopo la periferia di Bari. Tutti i gironi del campionato di calcio di serie D 2018-2019: Girone A – Borgaro Torinese, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Pro Dronero, Stresa, Fezzanese, Lavagnese, Ligorna, Sanremo, Savona, Sestri Levante, Arconatese, Folgore Caratese, Inveruno, Lecco, Milano City Girone B – Caravaggio, Caronnese, Ciserano, Como, Darfo Boario, Mantova, Olginatese, Ponte Sp Isola, Pro… Leggi tutto »

Michele Riondino ha inaugurato la mostra del cinema di Venezia L'attore tarantino sul palco: la bravura, nella capacità di ascoltare. Edizione 75 del festival internazionale

IMG 20180830 052317
Michele Riondino durante la cerimonia inaugurale della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione. Tweet (e foto) da Rai movie: Cerimonia di apertura di Venezia 75. Il padrino Michele Riondino: “Quando ho iniziato a pensare a questo lavoro, ho immaginato che la bravura di un attore stesse tutta nella sua capacità di ascoltare, di ricevere”.… Leggi tutto »

Il prete che vuole le dimissioni del papa tira in ballo anche l’ex arcivescovo di Taranto Pedofilia, coperture, Vatileaks: il memoriale e un'intervista di Viganò scuotono la chiesa cattolica. L'attacco a Bergoglio

IMG 20180829 135419
Ha parlato con Aldo Maria Valli, vaticanista del tg1, l’alto prelato Carlo Maria Viganò che ha chiesto le dimissioni del papa. Ha pubblicato, fra l’altro, un memoriale e l’ha fatto, dice “perché oramai la corruzione è arrivata ai vertici della gerarchia della Chiesa”, riporta l’Huffingtin Post. Le accuse dell’ex nunzio apostolico negli Stati uniti: c’è stata omertà a tutela di preti e anche prelati di alto livello (il cardinale Theodore McCarrick, nello specifico. Il papa gli ha tolto la porpora… Leggi tutto »

Mostra del cinema di Venezia, il tarantino Michele Riondino padrino della 75/ma edizione Protagonista, a margine, di un botta e risposta a distanza con Matteo Salvini: felice di non incontrarlo. Il ministro: io invece lo incontrerei

IMG 20180829 174229
Oggi si inaugura la settantacinquesima edizione della mostra del cinema di Venezia. Padrino del festival internazionale l’attore tarantino Michele Riondino. “Il giovane Montalbano”, a margine della manifestazione inaugurale, si è reso protagonista di alcune considerazioni, tipo la felicità di non incontrare il ministro dell’Interno che pure è presente in Laguna. Ha anche detto di avere votato M5S alle elezioni del 4 marzo ma che non.lo avrebbe fatto se avesse saputo che sarebbe finita in governo grillini-Lega. Una sorta di pentito… Leggi tutto »

Taranto: ai cancelli Ilva anche Maurizio Martina Il segretario nazionale Pd: la città, le famiglie e gli operai meritano risposte serie dal governo, non propaganda. Basta rinvii

IMG 20180829 130535
Tweet del partito democratico, a corredo di un video diffuso sul social network: A Taranto ai cancelli Ilva. La città, le famiglie e gli operai meritano risposte serie dal Governo, non propaganda. Basta rinvii. Tutela ambientale, della salute e del lavoro esigono responsabilità e scelte precise.… Leggi tutto »

Genitori tarantini, lettera al ministro della Salute Evidenziate a Giulia Grillo le emergenze del territorio considerate aggravate dal caso c Ilva

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il testo della lettera: Ministro della Salute, Giulia Grillo, non esiste democrazia, senza la giustizia. Senza giustizia, neppure la libertà è garantita. Da questo punto di vista, la Costituzione italiana, il sacro libro che regola la nostra Repubblica, è quanto di più illuminante possa esistere. Diritti e doveri in perfetto equilibrio, come sui due piatti di quella bilancia che, tenuta da una donna bendata, è divenuta l’immagine stessa della giustizia. A Taranto, come lei ben sa, ormai da… Leggi tutto »

Martina Franca, morte del bimbo di nove anni nell’incidente con la minimoto. Inchiesta per omicidio colposo Procura di Taranto

tribunale taranto
Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto. Si indaga per l’ipotesi di omicidio colposo, dopo l’incidente di domenica in cui è morto, in territorio di Martina Franca, un bambino di nove anni. La minimoto su cui era a bordo si è schiantata contro un muro, a margine dello sterrato nella contrada Pezzemammarelle in cui la famiglia di Villa Castelli (genitori del bimbo di origine tarantina) era andata a trascorrere una giornata con i parenti. Molte voci in queste ore, su… Leggi tutto »

Stabilimenti balneari, da Castellaneta Marina a Campomarino la protesta contro la direttiva Bolkestein Confcommercio Taranto

IMG 20180826 WA0055
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: gestori delle imprese balneari aderenti al SIB, il sindacato di categoria di Fipe Confcommercio, domenica scorsa hanno voluto dedicare una giornata alla mobilitazione nazionale del settore per sollecitare il Governo a varare provvedimenti urgenti che mettano al riparo le imprese balneari dalla applicazione della direttiva comunitaria Bolkestein che, a partire dal 2020, potrebbe mettere nelle mani degli investitori esteri – attraverso vendite all’asta- le imprese balneari italiane nate dopo il 2009. Un’occasione… Leggi tutto »

Taranto: museo archeologico, iniziative per la fine settimana Comunicato MarTa

Frutti fittili MArTA low
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end. Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 25 agosto alle h. 17:30 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il percorso didattico “Cibo e immagini”; a seguire un laboratorio didattico dal titolo… Leggi tutto »

Cisternino: funerali e lutto cittadino per Gianfranco Fumarola Morto nella piena del Raganello con altre nove persone fra cui le pugliesi Miryam Mezzolla e Claudia Giampietro

IMG 20180824 165216
Il corteo da San Quirico alla chiesa madre, aperto da due vetture della polizia penitenziaria. Il saluto formale prima dell’ingresso del feretro in chiesa, per i funerali di Gianfranco Fumarola. Agente penitenziario 43enne, in servizio a Taranto, nativo di Martina Franca. Viveva a Csternino. È una delle dieci vittime del Raganello. Molta gente alle esequie nel giormo di lutto cittadino. Anche alcuni gonfaloni fra cui quelli scolastici di Martina Franca, la moglie di Gianfranco Fumarola è insegnante alla “Giovanni XXIII”.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, Taranto-Martina Franca: niente treni all’inizio di giornata Di nuovo in tilt il dispositivo del controllo operativo. Non funziona neppure il sito internet dell'azienda: niente informazioni né possibilità di comprare biglietti online

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Linea ferroviaria Martina Franca-Taranto senza viaggi all’inizio di giornata. È finito ko una volta ancora il Dco, che è il dispositivo di direzione del controllo operativo. Disservizio risolto in tarda mattinata. Succede con frequenza quasi giornaliera ormai. E non si pone rimedio. Servizio sostitutivo di pullman fino al ripristino del dispositivo. Da giorni non funziona il sito fseonline.it e così vanno a farsi benedire le possibilità di avere informazioni di servizio come di acquistare biglietti online. Ad Alberobello, viene segnalato,… Leggi tutto »

Ilva, per Di Maio “commesso il delitto perfetto”. Ma ancora non dice come va a finire. O forse sì VIDEO Il ministro: pochissimo di regolare in quella gara. Bentivogli: basta scaricabarile, decida

ministero sviluppo economico
Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha commentato in una conferenza stampa il parere dell’Avvocatura dello Stato. E ha detto che la procedura che ha portato alla cessione di Ilva ad Arcelor Mittal è stato questo: “commesso il delitto perfetto”. Prosegue il ministro: chiunque valuti quelle 35 pagine del parere potrebbe verificare che saremmo in.presenza di pochissime cose regolari, nella procedura del bando. Fatte queste (ormai consuete) dichiarazioni roboanti, Di Maio non dice cosa farà. Questa Ilva chiude… Leggi tutto »

Taranto, Filt Cgil: Maria Teresa De Benedictis segretaria generale Ingegnere 33enne, eletta all'unanimità

Nuova segretaria FILT CGIL Taranto
Di seguito il comunicato: L’Assemblea Generale della FILT di Taranto ha eletto ieri all’unanimità Maria Teresa De Benedictis nuovo segretario generale della categoria, a seguito delle dimissioni di Gaetano Raguseo, il quale nel frattempo ha assunto un ruolo dirigenziale nell’azienda marittima di cui è dipendente e al quale va il ringraziamento per il lavoro fin qui svolto. “Sono al servizio dell’Organizzazione – ha dichiarato Maria Teresa, che dirige anche la FILT Puglia – Traghetterò la Filt di Taranto al Congresso… Leggi tutto »