rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Morto 45enne di Leporano troppo obeso per fare la tac Pesava 180 chili ed era alto un metro e novanta centimetri. Decesso al "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20171231 075602
La vicenda è raccontata da Quotidiano. Un 44enne di Leporano, Luca Vecchione, è morto domenica. Impossibilità di fare l’esame tac, perché troppo obeso e in tutta la Puglia, per chi è in queste condizioni, è impossibile essere sottoposti all’esame. Questo secondo la denuncia del fratello di Vecchione. Articolo integrale qui. Aggiornamento qui: Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l’Italia nel Leggi tutto »



Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una delegazione ricevuta. Domani tavolo congiunto

IMG 20180911 050226
Nel pomeriggio un gruppo di mamme di bimbi frequentanti le scuole del rione Tamburi avrebbe voluto spiegazioni dal sindaco di Taranto. Solo che dal primo cittadino non arrivavano. Tensione alzatasi in breve, fin quando ad uma delegazione è stato consentito di incontrare i responsabili dell’amministrazione comunale. Il caso è quello sollevato dal tgnorba: gas radon in varie aule, otto delle quali interdette (e altre 18 a rischio) data la segnalazione di Arpa Puglia. Risalente al 23 luglio. Ovvero, in un… Leggi tutto »



Taranto: il consigliere comunale Massimo Battista lascia il movimento 5 stelle, “ha tradito la città” Conseguenza dell'accordo Ilva

IMG 20180911 114728
Lascia il gruppo M5S e il consiglio comunale aderisce al gruppo misto. Massimo Battista, riferimento dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dei grillini di Taranto, abbandona il movimento. “Ha tradito la città”. Non lascia il consiglio comunale, per rispetto degli elettori. In quanto a Di Maio e a un’eventuale visita alla città ionica, “non credo che sarebbe accolto bene”. L’accordo Ilva è un contrasto inaccettabile con i seicentomila volantini distribuiti l’anno scorso per dire, e prospettare, chiusura e… Leggi tutto »




Taranto: gas radon in una scuola del rione Tamburi, otto aule interdette Situazione al limite in altre 18 aule della "Vico-De Carolis" comprendente la "Deledda"

IMG 20180911 050226
La segnalazione da parte di Arpa Puglia risale alle verifiche di un mese e mezzo fa. Gas radon in una trentina di aule della scuola “Vico-De Carolis”, comprendente la “Deledda”, rione Tamburi di Taranto. Per otto di quelle aule necessaria l’interdizione. Dal 23 luglio, non risultano riscontri ufficiali ad Arpa Puglia di un’attività di risanamento da parte del Comune. Notizia diffusa dal tgnorba. Aggiornamento qui: Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una Leggi tutto »

taras

Taranto, elezioni provinciali: indizione dei comizi Al voto il 31 ottobre

elezioni urna
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza della Provincia di Taranto: Con Decreto del Presidente n. 77, in data odierna, sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione, secondo le modalità di cui alla Decreto Legge “Milleproroghe” n. 91 del 25/07/2018, del Presidente della Provincia di Taranto. Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata del 31 ottobre 2018, dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso il Palazzo della Provincia di Taranto, sito in Via Anfiteatro 4.… Leggi tutto »




Ilva: assemblee da oggi per il referendum sull’accordo Si dà per scontato il via libera da parte dei lavoratori. Il 15 settembre l'ingresso di Arcelor Mittal

IMG 20180905 203650
Dalle 7 le assemblee dei lavoratori indette da Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Usb. I sindacati firmatari dell’accordo con Arcelor Mittal che da sabato sarà proprietario dell’Ilva in caso di prevalenza di “sì” nel referendum dei lavoratori. Proprio al referendum sono finalizzate le assemblee e la procedura della consultazione terminerà giovedì 13.… Leggi tutto »




Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera concerto "Agitati tra due mari", si rievoca l'epoca dei castrati

Il sopranista Francesco Divito con lensemble Musiche da Camera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rievoca l’epoca dei castrati, al Giovanni Paisiello Festival di Taranto organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei. Il sopranista Francesco Divito e il contraltista Luca Parolin sono di scena al Mudi (Museo Diocesano), lunedì 10 settembre (ore 21), con il recital Agitati tra due mari accompagnati dall’ensemble di strumenti d’epoca «Le musiche da camera» composto da Egidio Mastrominico (violino di concerto), Giovanni Rota (violino di… Leggi tutto »

Taranto: riapre oggi la sede Lilt Dopo la pausa estiva

e19fc24a 89a8 4c67 a291 e74582c1470c2
Di seguito un comunicato diffuso da Lilt Taranto: La Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) comunica che la propria sede di Piazzale Bestat 2 (presso la UIL) riaprirà regolarmente lunedì 10 settembre alle ore 17.00, dopo la pausa estiva. Anche per la nuova stagione, gli orari settimanali di apertura resteranno gli stessi di sempre: lunedì e martedì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, e il giovedì, dalle ore 10.30 alle ore 12.00.… Leggi tutto »

Casamassima, spesi tra slot e videolottery 2605 euro pro capite nel 2016 Indagine Gedi-quotidiani locali "L'Italia delle slot". Fra le città capoluogo, Trani a quota 1473 euro ELENCO CITTÀ PUGLIESI CAPOLUOGO E COMUNI PIÙ POPOLOSI

IMG 20180909 215756
Indagine Gedi-quotidiani locali “L’Italia delle slot“. Quanti soldi sono stati spesi per slot e videolottery? I dati del 2016, Comune per Comune, d’Italia. Situazione pugliese, regione in cui l’azzardo brucia sei miliardi di euro anni stando al centro antiusura: Casamassima, 2605 euro pro capite (magari c’entra anche la presenza della gigantesca struttura commerciale). Bari 794. Brindisi 647. Andria 670. Barletta 660. Trani 1473. Foggia 410. Lecce 1337. Taranto 510. Fra i Comuni più grandi non capoluoghi di provincia,… Leggi tutto »

Taranto: concerto all’alba Ai piedi del monumento al Marinaio

IMG 20180909 063854
Vince Abbracciante alla fisarmonica, Nando Di Modugno alla chitarra e Giorgio Vendola al contrabbasso. Concerto all’alba, ai piedi del monumento al Marinaio, lungomare di Taranto. Musica popolare per la chiusura dell’estate, secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale che ha organizzato la manifestazione.… Leggi tutto »

Ilva: Di Maio chiude la procedura. È ufficiale, niente annullamento dell’assegnazione ad Arcelor Mittal Evidenziato l'accordo con i sindacati a corredo del parere dell'Avvocatura dello Stato. Aveva ragione Calenda

IMG 20180905 203650
Il parere dell’Avvocatura dello Stato è tale da non ravvisarsi elementi per l’annullamento. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha chiuso la procedura: non si annulla l’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Il ministro evidenzia fra l’altro, per il suo provvedimento, l’accordo dell’altro ieri fra Arcelor Mittal e sindacati. Tweet di Carlo Calenda: Chiaro ora perché Di Maio ha tenuto segreto il parere! L’Avvocatura conferma in pieno parere precedente su rilanci. Eccesso di potere ci sarebbe stato se non… Leggi tutto »

Festival del Cinema di Venezia, Michele Riondino conduce la serata finale L'attore tarantino, in apertura della cerimonia di premiazione della 75/ma edizione: grazie alla mia famiglia che sopporta la mia lontananza per questa passione

IMG 20180908 191043
Padrino di questa edizione. L’ha aperta, la chiude. Michele Riondino conduce la cerimonia di premiazione della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione. Nel suo intervento in apertura di serata, fra l’altro, l’attore tarantino ha ringraziato la famiglia “che sopporta la mia lontananza per questa passione”. Il cinema. Leone d’Oro al regista messicano Alfonso Cuaron per “Roma”. (immagine tratta da trasmissione Rai)… Leggi tutto »

Taranto: ci sarà una via intitolata ad Alessandro Leogrande Il sindaco accoglie l'appello di personalità della cultura e "tanti cittadini" e convoca la commissione toponomastica

alessandro leogrande
“Ai tanti cittadini, che ringraziamo per aver espresso il desiderio di intitolare alla memoria del grande e tanto amato scrittore tarantino un luogo della città, annunciamo che l’amministrazione comunale ha condiviso questa esigenza e ha provveduto a convocare la commissione toponomastica”. Lo comunica il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.… Leggi tutto »

Taranto: dopo il sit-in di 24 ore “non è finita” Cittadini contro l'accordo Ilva

IMG 20180906 182108
Di seguito il comunicato diffuso dai membri del gruppo Help us: Sono state 24 ore intense, con ampia partecipazione  dei cittadini tarantini. Una fase iniziale di un percorso che ci auguriamo possa portarci verso una condivisione di azioni atte a realizzare un cambiamento radicale di una città voluta a forte vocazione industriale fin troppo martoriata dall’inquinamento. Rabbia e delusione sono stati i sentimenti mostrati dai presenti alla manifestazione, per le mancate promesse di un governo che aveva come obiettivo, riportato… Leggi tutto »

Accordo Ilva: assemblee da lunedì, poi referendum La consultazione fra i lavoratori sarà fondamentale per il definitivo via libera. Legge per Taranto: Liviano scrive a Di Maio, si parta dal provvedimento regionale

IMG 20180905 203650
Da lunedì 10 settembre negli stabilimenti Ilva le assemblee dei lavoratori. Poi, in tempi ristrettissimi, il referendum con cui i lavoratori dovranno dirsi favorevoli o meno all’intesa siglata ieri. L’esito della consultazione sarà di fondamentale importanza per il definitivo via libera che, appunto, non si avrebbe in caso di prevalenza dei no al referendum. Le urne, spiegano le rappresentanze sindacali unitarie e le segreterie provinciali tarantine di Fim, Fiom, Uilm e Usb nella comunicazione ai lavoratori, saranno predisposte in modo… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Confindustria Taranto, solidarietà alla parlamentare De Giorgi Ma un duro commento arriva dal giornalista Giovanni Valentini: chi semina vento raccoglie tempesta. Zullo su M5S: tanti voti promettendo la chiusura e Di Maio fa la stessa cosa di Calenda

IMG 20180906 190037
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto: Solidarietà di Confindustria Taranto all’on. Rosalba De Giorgi per quanto accaduto nel corso del sit-in di ieri. L’auspicio è che d’ora in poi la città, in tutte le sue espressioni ed articolazioni, si ritrovi unita a lavorare per un comune obiettivo, che è la salvaguardia ambientale ed il rilancio economico e sociale del suo territorio. Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sull’Ilva… Leggi tutto »

Taranto: 82enne scippata in chiesa, colta da malore Indagine della polizia

polizia foto dietro
Si può avere il coraggio barbaro di scippare una vecchietta in chiesa? A Taranto qualcuno l’ha avuto, ieri mattina. Chiesa Maria Santissima Addolorata. Via Leonida. L’82enne derubata della borsa è stata colta anche da malore. Sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato.… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Emiliano, non darò mai il mio assenso senza garanzie sulla salute "Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo"

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano: Senza garanzie sulla salute dei miei concittadini io non darò mai il mio assenso al piano ambientale di Ilva. Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo.… Leggi tutto »

“Tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino” Manifestazione di protesta dopo l'accordo Ilva. Duramente contestata la deputata De Giorgi, andata via scortata dalla polizia

IMG 20180906 182108
A Taranto, in piazza della Vittoria, il sit-in di protesta. I rappresentanti dk associazioni e vari cittadini intervengono, per una dura contestazione dopo l’accordo Ilva. Tanto per citare una parte dell’intervento di apertura: “tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino”, rivolo a esponenti politici, istituzionali e sindacali. Alla manifestazione si è presentata la deputata tarantina Rosalba De Giorgi che ha, fra l’altro, annunciato la presenza prossima di Luigi Di Maio nella città ionica per spiegare l’accaduto. A margine, una… Leggi tutto »

Locorotondo: incidente, morto il 33enne Giovanni Petrelli Scontro fra la moto e un'auto

IMG 20180906 WA0001
Incidente sulla Locorotondo-Martina Franca. Nello scontro fra una moto e un’auto è morto il motociclista, Giovanni Petrelli di Locorotondo. Dipendente di un centro commerciale. Praticamente illesi gli occupanti della vettura. Da dettagliare cause e dinamica del sinistro a causa del quale il guidatore della moto è stato sbalzato a una decina di metri dall’impatto. Trasportato per la gravità delle ferite all’ospedale di Taranto il 33enne non ce l’ha fatta. Il sindaco di Locorotondo esprime le condoglianze alla famiglia. Per questa… Leggi tutto »