Tag: Taranto
Per la fiaccolata di Taranto la solidarietà della città di Martina Franca Presenti nel corteo alcuni assessori comunali
Una fila, silenziosa, di centinaia di metri. Erano veramente tanti i cittadini, singoli, o famiglie, o riuniti in associazioni.
Il lungo fiume di persone in corteo con le fiaccole, dall’entrata dell’arsenale al ponte girevole.
Erano veramente tanti. Fra loro, alla fiaccolata di Taranto, anche alcuni amministratori pubblici di Martina Franca. Pasquale Lasorsa, Tiziana Schiavone, Valentina Lenoci. Tre assessori comunali.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca esprime la massima vicinanza e sostegno… Leggi tutto »
Fiaccolata di Taranto, durissimo attacco di Liviano ad Emiliano Governatore della Puglia contestato da un gruppo di cittadini ieri
Di seguito una dichiarazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Non sono stato presente alla fiaccolata di ieri perché faccio politica e chi fa politica deve, se ci riesce, risolvere i problemi nelle Istituzioni.
Sono una persona seria e ho un rispetto grande per il dolore di tanti genitori. Ho accolto l’invito rivolto ai politici dai genitori a non partecipare al corteo. Non sono andato perchè nessuna ombra di strumentalizzazione potesse ricadere su quella manifestazione. Ho visto, invece, che… Leggi tutto »
Taranto, area del siderurgico: emissioni inquinanti aumentate anche del duecento per cento all’inizio del 2019 Dati Arpa Puglia
Aumento degli inquinanti, anche del duecento per cento. Benzene a +160 per cento. E via discorrendo. Arpa Puglia, con le sue analisi, evidenzia che nell’ultimo anno nell’area del siderurgico di Taranto (e non solo, evidentemente) la situazione-inquinamento si è notevolmente aggravata. La Regione Puglia fa propri i dati di Arpa Puglia e ora si prospetta un’iniziativa.
Ne dà notizia il tgnorba.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto, “chiarezza sul caso D’Alò” La chiede la fondazione Taras alla società di calcio che ha impedito al giornalista l'accesso allo stadio
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Taras:
La Fondazione Taras chiede al presidente del Taranto Massimo Giove e al direttore generale Gino Montella di fare chiarezza sulla vicenda che ha riguardato ieri Lorenzo D’Alò.
Il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” ha infatti denunciato di essere stato respinto all’ingresso dello stadio Iacovone, benché regolarmente accreditato e titolare di Tessera CONI.
Stando a quanto riferito dal cronista, la società rossoblù non ha fornito spiegazioni sulla decisione assunta.
A Lorenzo D’Alò,… Leggi tutto »
Gli angeli di Taranto volevano essere solo bambini La fiaccolata indetta dai Genitori tarantini
È una via crucis a Taranto stasera. Ma non è la settimana santa. Si commemorano bambini deceduti a causa dell’inquinamento. Oggi li chiamiamo angeli. Volevano essere solo bambini.
Presente, fra le migliaia di partecipanti alla fiaccolata, il governatore della Puglia. Contestato da un gruppo di cittadini.
(si ringrazia Feancesco Ruggieri)
… Leggi tutto »
Taranto: “una medaglia di merito per i bambini deceduti”, i genitori di Giorgio si rivolgono al presidente della Repubblica Chiesto anche un incontro al papa. L'adolescente morì un mese fa. Oggi la fiaccolata
Di seguito il comunicato:
Siamo i genitori di Giorgio, Carla ed Angelo. Giorgio è deceduto il 25 gennaio 2019 dopo tre anni di calvario a seguito di un sarcoma dei tessuti molli, un tumore raro causato da alcune sostanze chimiche, tra queste la diossina. Non chiamateci ambientalisti perché per difendere il diritto alla vita, alla salute, al lavoro, all’istruzione e alla cultura c’è solo bisogno di essere cittadini consapevoli che esercitano i loro diritti civili con dignità. Ci stiamo recando… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta penna, incidente. Due feriti gravi Stamani
Stando a prime ricostruzioni, la giovane donna alla guida dell’auto era però, in quel momento, fuori dal veicolo che era in corsia di emergenza. Il sopraggiungere della moto ha causato il ferimento dei due conducenti, entrambi in codice rosso. Ricostruzioni in cerca di conferma.
Dinamica e cause, nonché eventuali responsabilità, dunque, da dettagliare.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto e provincia e altre città, trenta ordinanze di custodia cautelare. A vario titolo per droga, estorsioni, rapine e banconote false Due operazioni, di cui una antimafia, dei carabinieri
Decine di arresti. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È in corso una vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto che sta eseguendo in provincia e in varie città d’Italia, 25 ordinanze di custodia cautelare a conclusione delle indagini dirette e coordinate dalla DDA di Lecce, nei confronti di appartenenti ad un sodalizio criminale di stampo mafioso dedito al traffico organizzato di stupefacenti, alle estorsioni e al traffico di banconote false. Nell’ambito della stessa operazione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: con l’auto contro un muro, 24enne del tarantino denunciata per droga Incidente nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, una studentessa 24enne residente in provincia di Taranto. La donna alle ore 01.40 sulla SP 53 alla guida della propria autovettura Peugeot 107, ha perso il controllo del veicolo impattando contro un muretto a secco: Trasportata all’ospedale di Francavilla Fontana è stata… Leggi tutto »

Taranto: “I nostri angeli”, oggi la fiaccolata Indetta dai Genitori tarantini. Il sindaco: lutto cittadino simbolico
Non servono che due parole: bisogna esserci.… Leggi tutto »
Il Taranto calcio non fa entrare il giornalista accreditato. Intervento (vano) Digos, protesta di Ordine professionale, sindacato e Unione stampa sportiva Solidarietà a Lorenzo D'Alò della Gazzetta del Mezzogiorno
Solidarietà al cronista. Di seguito la nota congiunta di Ordine dei giornalisti, Assostampa e Ussi:
Il Taranto calcio ha oggi impedito al collega Lorenzo D’Alò l’accesso allo stadio Iacovone, dove era in programma la partita di calcio Taranto-Fasano valida per il campionato di serie D, pur essendo il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” regolarmente accreditato e in possesso anche della tessera Coni. Senza alcuna comunicazione preventiva, né tantomeno con qualche forma di motivazione, questo ingiustificabile divieto di ingresso ha… Leggi tutto »
Taranto: domani lutto cittadino simbolico, lo proclama il sindaco In occasione della manifestazione indetta dai Genitori tarantini
“Un lutto cittadino simbolico nel ricordo di tante vite spezzate”. Decisione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto (dichiarazione riportata da Repubblica) per domani quando avrà luogo la manifestazione indetta dai Genitori tarantini per commemorare i bambini vittime di malattie originate dall’inquinamento.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, una delle conducenti rifiuta di sottoporsi a test alcol e droga Intervento della polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Incidente stradale alle prime ore del mattino nel centro cittadino tra due veicoli guidati da due donne rispettivamente di 42 e 33 anni.
Trasportate immediatamente al Pronto Soccorso per la cura delle lesioni riportate e per la sottoposizione agli accertamenti tossicologici per verificare l’eventuale assunzione di alcool o di sostanze stupefacenti.
Tuttavia, la donna più giovane si rifiuta di sottoporsi agli esami e si allontana arbitrariamente dall’ospedale.
Dagli accertamenti è emerso che la… Leggi tutto »
Taranto: vento, albero si spezza in villa Peripato. Finisce su un palco A breve distanza da un parco giochi
Un albero ha ceduto alla forza del vento. Taranto, villa Peripato, giardino pubblico di prima importanza per la città ionica.
L’albero, nella parte che ha ceduto, è finito su un palco allestito nella villa. Generalmente frequentata da cittadini per jogging e passeggiate enel da bambini che giocano in un parco allestito in quel giardino pubblico. Non c’era nessuno nei pressi del punto di caduta, per fortuna.… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, interrogazione di due deputate Le esponenti M5S chiedono al ministro un intervento urgente
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
“Nei giorni scorsi il suicidio in cella di un detenuto verificatosi nel carcere di Taranto ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica le gravi problematiche che riguardano il sistema carcerario italiano, legate principalmente al cronico sovraffollamento e alla inadeguatezza di risorse umane ed economico-finanziarie.
Le problematiche segnalate anche nel corso di una recente visita da noi effettuata al carcere di Taranto, che riguardano principalmente il sovraffollamento delle celle, con 600 detenuti a fronte… Leggi tutto »
Taranto: “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 24 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara
uno spettacolo di grande incanto, liberamente ispirato all’opera di Hoffman
Il mondo dei sogni e la realtà felice. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domani, domenica 24 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, liberamente ispirato all’opera “Lo Schiaccianoci” di Hoffman, coreografie Roberta Ferrara,… Leggi tutto »
Taranto: spari, gambizzato in strada Via Brindisi
Una sparatoria a Taranto, in tarda mattinata. A margine di un palazzo di via Brindisi. Un ferito alle gambe, non in pericolo di vita, a causa dei cinque colpi alcuni dei quali andati a segno. Sul posto i carabinieri, oltre ai soccorritori.
Notizie estremamente frammentarie finora. Secondo ricostruzioni l’uomo stava tornando a casa avendo fatto la spesa. Accortosi di essere seguito ha lasciato le borse della spesa tentando una fuga a piedi verso via Cesare Battisti. Ma è stato raggiunto… Leggi tutto »
Agrumi in terra a marcire e al macero, “situazione drammatica” nel tarantino e nel Gargano La protesta degli agricoltori di Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“In provincia di Taranto e sul Gargano, i territori più agrumicoli della Puglia, arance e clementine in moltissimi casi restano incolte, sugli alberi, o a marcire per terra. Apprezziamo lo schema di decreto del Mipaaft sul Fondo nazionale agrumicolo, era una misura necessaria, ma appare per certi versi tardiva e purtroppo insufficiente ad affrontare una situazione disastrosa quest’anno e estremamente difficile”. E’ Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia,… Leggi tutto »