Tag: Taranto
Taranto, operaio Ilva per 26 anni esposto a fibre di amianto: mesotelioma, risarcimento da quasi mezzo milione di euro Sezione lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Una vita di lavoro come operaio dell’Italsider/ILVA di Taranto dal 1974 al 2000 venendo esposto alle fibre cancerogene di amianto poi la diagnosi di Mesotelioma che tre anni fa all’età di settant’anni ha sconvolto la sua vita e la famiglia. Dopo la scoperta del tumore pleurico aveva chiesto aiuto a CONTRAMIANTO rivendicando Giustizia per quella drammatica tragedia. Successivamente la ricostruzione della carriera lavorativa e il riconoscimento di malattia professionale per cancro asbesto-correlato e… Leggi tutto »
Taranto, incidente: carambola a catena Almeno sette auto coinvolte
Tamponamento per cause da dettagliare stamattina a Taranto, poco oltre ponte Punta penna. Non ci sono state conseguenze gravi a danno di persone ma le vetture coinvolte sono state numerose, almeno sette. (Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »
Sicurezza nei luoghi di lavoro: oggi workshop a Taranto Inail
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Si riparlerà di sicurezza, tema mai accantonato e oggi più che mai attuale, nel workshop in programma martedì 1° febbraio prossimo, che si terrà in presenza nella sede del Centro Eventi Educativi, in piazza Santa Rita 5, a Taranto. Organizzato dall’Inail – Direzione regionale Puglia – in collaborazione con Confindustria Taranto, il workshop farà luce sui vari aspetti della “Campagna di informazione e accompagnamento all’adesione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza sui… Leggi tutto »
Marò: archiviata l’inchiesta su Girone e Latorre Dal gip di Roma
Il giudice per le indagini preliminari di Roma ha archiviato l*inchiesta per omicidio a carico dei due pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
I due militari erano stati trattenuti a lungo in India ed hanno rischiato grosso fino all’arbitrato internazionale che ha disposto lo svolgimento del procedimento in Italia per la morte di due pescatori indiani uccisi perché scambiati per pirati. Girone e Latorre erano in servizio di sicurezza antipirateria a bordo di una nave mercantile al… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento, codice giallo temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità dalla prossima mezzanotte per 12 ore da riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore fa riferimento a. Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della… Leggi tutto »
Taranto: attentato incendiario contro una concessionaria di auto Nella notte
Due auto distrutte, altri danni. Nella notte l’attentato contro una concessionaria di auto a Taranto. Si cercano elementi utili alle indagini, per esempio, sa Immagini di videosorveglianza.
… Leggi tutto »
Tifosi della cestistica San Severo denunciano aggressione da sostenitori del Taranto calcio In autogrill
L’aggressione, stando alla denuncia, in serata in un’area di servizio autostradale. Denuncia di supporters del basket, cestistica San Severo o quali sostengono di essere stati aggrediti da sostenitori del Taranto calcio, di ritorno dalla trasferta di Latina.… Leggi tutto »
Il siderurgico di Taranto portato ad esempio da Salvini per le lentezze del governo: Oddati lo contesta Commissario provinciale Pd
Di Martino Abbracciavento:
La sera della rielezione di Mattarella, il leader leghista in tv ha parlato del malumore del collega di partito e ministro dello Sviluppo economico. Secondo Salvini, l’accelerazione che chiede Giorgetti deve passare, ad esempio, dall’ex Ilva.
Lo stoppa il commissario provinciale del Pd tarantino, Oddati: la strada maestra per il siderurgico di Taranto è la prospettiva di decarbonizzazione, altri tipi di accelerazione non esistono.… Leggi tutto »

Taranto: oltre cinquanta giocattoli recuperati e donati Kyma ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Puzzle, pennarelli, set di macchinine telecomandate, peluches e bambole. Oltre 50 giocattoli recuperati e che verranno donati a chi non può permetterseli, una sorta di doppio Natale a poco più di un mese di distanza. Articoli di tutti i tipi, per tramite di Kyma Ambiente, sono stati consegnati al CGS Taras. Si tratta di un’associazione che si occupa di attività culturali realizzate con ragazzi appartenenti a fasce deboli della società, e che… Leggi tutto »
Taranto, in vista delle elezioni comunali Ieri tavolo del centrodestra, domani agorà democratica
Di seguito il comunicato:
Definizione del programma e individuazione del candidato sindaco. Sono stati questi i temi al centro della nuova riunione, tenutasi stasera, tra i rappresentanti di tutte le liste elettorali riconducibili al “Patto per Taranto” (tra cui Patto Popolare, Idea Indipendente, Sds, Noi con l’Italia, Grande Taranto, Voltare Pagina ed altre liste riconducibili ad amministratori ed ex amministratori) ed a Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Orizzonte Italiano, Buona Destra ed At6.
“L’ obiettivo – spiegano – è quello … Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: occhio alla giudice che per la morte di Morricella bloccò il decreto Ilva di Renzi Marta Cartabia, ministro della Giustizia. Oggi due votazioni
Nel 2018 la Corte Costituzionale dichiarò incostituzionale in varie sue parti il decreto Ilva del governo Rienzi. La questione era originata dall’atroce infortunio mortale, sul lavoro, di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, nel giugno 2016. Il decreto governativo salvaguardava l’uso dell’impianto perché di interesse nazionale, rispetto al sequestro disposto dalla procura di Taranto. La Corte Costituzionale, relatore il giudice Marta Caltabia, dichiarò l’incostituzionalità del decreto governativo.
Marta Cartabia, nel frattempo, è stata presidente della Corte Costituzionale ed è attualmente… Leggi tutto »
Acli: donati 125 depuratori d’aria a scuole della provincia di Taranto Acquistati con i fondi del 5 per mille
Di seguito il comunicato:
Le Acli provinciali di Taranto hanno donato 125 depuratori d’aria di ultima generazione a cinque scuole della provincia di Taranto.
Hanno beneficiato dell’iniziativa l’Istituto comprensivo “Bonsegna Toniolo” di Sava, il circolo didattico “Pasquale Mancini” di Crispiano e gli istituti comprensivi “Guglielmo Marconi”, “Amedeo d’Aosta” e “Giovanni XXIII” di Martina Franca.
Le macchine, consegnate alle scuole il 24 gennaio, sono state acquistate con le risorse rivenienti dal fondo finanziato con il 5 per mille del gettito Irpef.… Leggi tutto »
Taranto: un mare di ulivi Intervento
Di Augusto Ressa*:
Taranto ha tre mari: oltre al Mar Grande e al Mar Piccolo, il territorio tarantino è caratterizzato dalla presenza di un vero e proprio mare di ulivi. Intorno al secondo seno del Mar Piccolo, all’azzurro delle acque si contrappone il verde di uliveti secolari disposti con i tradizionali ampi “sesti” intorno alle antiche masserie. La storia dell’ulivo nel nostro territorio ci riporta alla Magna Grecia e all’importanza di quella pianta nella cultura del Mediterraneo. All’ulivo è associata… Leggi tutto »
Taranto, oggi presidio di lavoratori Nial Mail Quattro ore
Di seguito lo Stralcio di un comunicato diffuso da Usb lavoro privato:
In coincidenza con lo sciopero di 24 ore delle lavoratrici e dei lavoratori, un presidio della NIAL MAIL SRL, davanti alla sede centrale di Taranto della società POSTE ITALIANE SPA, Lungomare Vittorio Emanuele III, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Alla base della mobilitazione, la condizione generale dei dipendenti che vivono da anni una gestione autoritaria che non si preoccupa di rispettare quanto previsto dalle norme e dai… Leggi tutto »
Comune di Taranto, nuovo orario di lavoro: “finalmente” Sindacato
Di seguito il comunicato:
Fabio Ligonzo, segretario Aziendale della Cisl FP Taranto Brindisi al Comune di Taranto, esprime la propria soddisfazione e gratitudine per la nuova delibera della Giunta commissariale che di fatto ha accolto le richieste di questa O.S., in merito all’articolazione dell’orario di lavoro.
Mesi di duro lavoro hanno così consentito di ottenere una flessibilità oraria, afferma Ligonzo, che permetterà di raggiungere il posto di lavoro con più serenità, senza trovarsi in concomitanza con l’afflusso di studenti sui… Leggi tutto »
Taranto, povertà educative: “I giovani patrimonio dell’Unesco, i malati sono altrove” Intervento
Credo che l’articolo del direttore del TarantoBuonaSera, Enzo Ferrari, senza ambiguità filosofiche e inutili giri di parole, abbia affrontato con grande lucidità il problema più grave che il nostro sistema sociale tenta sempre di schivare : quello dei minori. Dall’esperienza delle cooperative sociali della Confcooperative si rilevano tre agghiaccianti indicatori del dramma adolescenziale : l’abbandono scolastico, la fuga di chi può verso altre città, l’aumento delle dipendenze e in particolare dalle sostanze stupefacenti. Fino all’immediato dopoguerra il processo di crescita,… Leggi tutto »
Taranto: l’ippodromo per partenza ed arrivo della Marathon degli Spartani Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avere a disposizione un intero ippodromo per una manifestazione di Mtb è una vera rarità e testimonia l’accresciuto prestigio della Marathon degli Spartani, che per la sua sesta edizione fissata in calendario per il 9 ottobre avrà proprio l’Ippodromo Paolo VI di Taranto come suo epicentro, capace di ospitare partenza (alle ore 9:30) e arrivo della gara ma soprattutto i vari servizi messi a disposizione dei partecipanti prima e dopo la festa. Avere… Leggi tutto »
Giustizia: Taranto, da un anno “manca la dirigente amministrativa” Apertura dell'anno giudiziario, relazione: effetto domino nelle carenze di personale
Stralcio della relazione di Lanfranco Vetrone presidente della Corte di Appello di Lecce :
-Taranto
Manca la dirigente amministrativa dall’1.2.2021, allorquando la già menzionata
ha assunto un nuovo incarico presso l’Ispettorato Generale del Ministero
della Giustizia. Di conseguenza, è rimasto vacante anche il ruolo di dirigente
amministrativo dell’Ufficio del Giudice di pace di Taranto, che la medesima
svolgeva a titolo di reggenza. L’attuale pianta organica del personale prevede
n. 180 unità di personale amministrativo; la dotazione “di diritto” alla data… Leggi tutto »