Tag: Taranto
Taranto, giudice di pace: dieci amministrativi su tredici hanno il corona virus, attività limitata per dieci giorni Focolaio Covid, decisione della presidente del tribunale
La presidente del tribunale di Taranto ha disposto l’effettuazione di sola attività indifferibile e quasi null’altro da oggi al 20 aprile, per l’ufficio del giudice di pace. Ciò per essersi verificato un focolaio di corona virus tale da tenere lontani dall’ufficio dieci dipendenti amministrativi su tredici.
… Leggi tutto »
Screening gratuiti per i militari italiani e i loro familiari per la ricerca di metalli pesanti, due giorni a Pisticci Scalo Studio di analisi cliniche ed ambientali con l'Osservatorio nazionale amianto di Taranto
Di seguito il comunicato:
Screening gratuiti per i militari italiani e i loro familiari per la ricerca di metalli pesanti. Organizzati a Pisticci Scalo (Matera), il 22 e 23 aprile prossimi, due giorni di esami per chi presta servizio per lo Stato e la comunità, che si terranno nel laboratorio “Studio analisi cliniche ed ambientali”, diretto dal Dr. Pierpaolo Capece, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Amianto e Osservatorio Vittime del Dovere. La sorveglianza sanitaria è lo strumento indispensabile per verificare… Leggi tutto »
Taranto: aste da mezzo milione di euro per i riti della Settimana Santa. Gesto solidale Aggiudicate le statue delle processioni Addolorata e Misteri
Processione dell’Addolorata (partenza alle 0,01 di venerdì dalla chiesa di San Domenico):
Addolorata 30000 euro, troccola 23000, Croce dei Misteri 9000, pesàre 13000, Prima croce 6500.
Processione dei Misteri (partenza alle 17 di venerdì dalla chiesa del Carmine):
Gesù Morto 70000, Addolorata 50100, Crocifisso 38400, Sacra Sindone 36300, Ecce Homo 30100, La Colonna 27000, Cascata 25000, Cristo all’orto 20000, forcelle Gesù Morto 14000, forcelle Addolorata 13000, forzelle Sacra Sindone 13000, Croce dei misteri 13000, troccola 12000, gonfalone 7600, forcelle Cristo… Leggi tutto »
Erasmus+Arisbae a Taranto nei giorni scorsi Spagna capofila
Di seguito il comunicato:
Dal 6 al 9 Aprile 2022 il CPIA Taranto ha aperto le porte al progetto “ERASMUS + ARISBAE”, di cui la Spagna è leader e coordinatrice. Sei i partners del progetto: Sociedad Canaria Elio Antonio de Nebrija (Spagna), Atletas sin Fronteras (Spagna), Organizzazione di Volontariato “Gli Amici di Elena onlus” (Italia), Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Taranto (Italia), Narodnochitalishte “Sv. Kiril i Metodij-1919” (Bulgaria), Association En Vol (Francia ). “ARISBAE è l’acronimo di Arts: an… Leggi tutto »
Taranto, aste: settantamila euro per Gesù Morto, trentamila per l’Addolorata Aggiudicate le statue delle processioni
Due aste stasera a Taranto per aggiudicare il diritto a portare le statue nelle processioni dell’Addolorata (dalla mezzanotte fra giovedì e venerdì per circa 14 ore) e dei Misteri (dalle 17 di venerdì alle 8 circa di sabato). La settimana santa è dunque entrata nel vivo: e con che cifre, prevedibilmente dato che per i due anni di pandemia tutto era stato sospeso. Peraltro ha trovato anche spazio la solidarietà che ha prevalso sulla gara per l’aggiudicazione di una statua… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2022: in ritardo Martina Franca Si voterà il 12 giugno in 981 Comuni italiani fra cui 50 in Puglia ELENCO
Il centrosinistra di Alberobello ha scelto domenica scorsa con le primarie il suo candidato sindaco: Francesco De Carlo. A Taranto ieri la presentazione di una lista, Taranto 2030, a sostegno di Rinaldo Melucci e l’apertura di un comitato (Gianni Azzaro). Negli altri paesi e città pugliesi ormai la campagna elettorale, sia pure non formalmente, è partita. In ritardo Gravina in Puglia e soprattutto Martina Franca.
Nella località della valle d’Itria il centrosinistra ed il centrodestra sono nel marasma, mentre prova… Leggi tutto »
Taranto: è il giorno delle aste Per le statue della Settimana Santa
In serata si sapranno le cifre. Che stando alle prospettive saranno alte. Aste delle statue per le due processioni della Settimana Santa a Taranto.
… Leggi tutto »
Il Catania non c’è più, mercoledì avrebbe dovuto ospitare il Taranto. Nuova sconfitta del calcio italiano In serie C girone C riscritta la classifica dopo la cancellazione degli etnei: il Catanzaro era secondo, adesso è quarto per responsabilità non sue
Il calcio italiano perde una squadra fra ke più amate. Il Catania è cancellato dall’affiliazione alla Federcalcio dopo il fallimento e dopo la cessazione, decretata oggi dal tribunale, dell’esercizio provvisorio. Il Catania avrebbe ospitato il Taranto mercoledì, per il campionato. Non ci sarà nulla.
Hanno parlato in tanti oggi (immagine home page: tratta dal profilo facebook del sindaco di Catania) e in questi giorni, addolorati per il Catania. Continueranno a farlo anche altri verosimilmente. All’atto pratico non è avvenuta la… Leggi tutto »

Martina Franca: la risposta del presidente del consiglio comunale alla richiesta del prefetto Vicenda Pug
Il presidente del consiglio comunale di Martina Franca ha scritto al prefetto di Taranto che gli chiedeva chiarimenti. Il tema riguarda la procedura seguita nella seduta consiliare relativa al piano urbanistico generale. Al prefetto si erano rivolti alcuni consiglieri di opposizione. Questi avevano evidenziato alcuni profili di ritenuto mancato rispetto della norma nonché, specificamente, la ritenuta mancanza di rispetto nei riguardi di una consigliera non ammessa alla seduta perché impossibilitata dal Covid.
In merito a questo punto il presidente dell’assemblea… Leggi tutto »
Asl Taranto: obbligo vaccinale over 50, come chiedere l’annullamento della sanzione Italia, vaccini: dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con il Decreto-Legge n.1 del 7 gennaio 2022 è stato introdotto l’obbligo vaccinale anti Covid-19 per tutti i cittadini italiani e stranieri dai 50 anni in su, residenti o soggiornanti in Italia. L’obbligo è in vigore fino al 15 giugno 2022. I cittadini inadempienti riceveranno una sanzione amministrativa pari a 100 euro, attraverso apposita notifica (“Comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”) inviata dal Ministero della Salute tramite l’Agenzia delle entrate. In particolare,… Leggi tutto »
Taranto: lezione in mare Istituto "Galileo Galilei"
Di seguito il comunicato:
La scuola apre le porte e lascia che i ragazzi vivano una lezione nella natura. Una giornata al mare, sul mare, con il mare. Gli studenti dell’I.C. “Galileo Galilei” di Taranto hanno vissuto il 6 aprile una straordinaria avventura, in cui la natura si è fusa con il loro spirito libero e giovane. Organizzata dalla Capitaneria di Porto di Taranto, con la collaborazione dell’ Associazione naturalistica “Jonian Dolphine”, l’iniziativa rientra nel calendario organizzato in occasione della… Leggi tutto »
Taranto Kyma Ambiente: stop a rifiuti ingombranti in strada
Sedie, poltrona, materasso, qualche pezzo di cassetto eccetera eccetera. La galleria fotografica è fornita da, Kyma Ambiente che ancora una volta ha provveduto a ripulire le strade di Taranto da rifiuti ingombranti.… Leggi tutto »
Taranto: circa 58mila cartelle in scadenza, “molti avvisi di accertamento presentano inesattezze” CasaImpresa
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImprrsa:
“Sono circa 58.000 le cartelle in scadenza in questi giorni. Tasse e tributi locali che pesano sulle spalle di famiglie ed imprese tarantine, già di per sé in difficoltà”. La Presidente di CasaImpresa Taranto, Francesca Intermite, si fa portavoce della problematica che si fa via via più pesante, e si rivolge al commissario prefettizio del Comune di Taranto, Vincenzo Cardellicchio.
“Molti avvisi di accertamento di cui parliamo – continua Intermite – presentano inesattezze… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: lo Stato non andrà al 60 per cento Siderurgico di Taranto: azienda dell'indotto licenzia quaranta lavoratori
Secondo fonti di cui riferisce l’agenzia Adnkronos non è intenzione del governo far salire al 60 per cento la quota pubblica in Acciaierie d’Italia. Resterà al 38 per cento, stando appunto all’agenzia di stampa, con prospettiva di riscrittura a maggio del contratto con il socio privato Arcelor Mittal.
L’azienda tarantina Lacaita ha licenziato i suoi quaranta dipendenti, causa crisi nell’ambito dell’indotto del siderurgico tarantino.
… Leggi tutto »
Taranto: internalizzazione 118, candidato alle elezioni comunali chiede una “rapida pubblicazione della graduatoria” Francesco Sardella
Di seguito il comunicato:
PiùCentroSinistra:
il candidato Francesco Sardella (internalizzazione 118 Asl Taranto) nella diretta facebook organizzata da Mino Borraccino, consigliere del presidente Emiliano, presenti non solo i rappresentanti delle organizzazioni sindacali coinvolte ma anche il candidato sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il neo direttore generale dell’Asl Taranto dr. Vito Gregorio Colacicco assieme all’ex amministratore unico di Sanitaservice Asl Taranto ed il neo direttore Amministrativo Asl Taranto dr. Vito Santoro, si è espresso sull’argomento internalizzazione.
A fronte del dibattito… Leggi tutto »
Taranto: i commissari ex Ilva chiedono il dissequestro dell’area a caldo del siderurgico Sequestrata da dieci anni
Secondo quanto diffonde l’agenzia Agi i commissari di Ilva in amministrazione straordinaria hanno presentato istanza di dissequestro dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. Istanza alla corte d’assise.
Il sequestro risale al 26 luglio 2012 ad opera di Patrizia Todisco, giudice per le indagini preliminari.… Leggi tutto »