Tag: sindaco
Locorotondo: via Fasano, pericolo per i pedoni. Un cittadino sollecita il sindaco Nel centro urbano, all'altezza di un distributore di carburanti. Sabato sera un incidente, "pericolosissimo"
Di seguito, quanto diffuso nel gruppo dell’ufficio stampa del Comune di Locorotondo, dal cittadino Giuseppe Sciavilla. L’incidente risale a sabato sera:… Leggi tutto »
Gli sms solidali per Amatrice: il sindaco, neanche un centesimo. Protezione civile: i soldi ci sono tutti Pure un'inchiesta della procura di Rieti
Che fine hanno fatto i soldi degli sms solidali? Noi stessi, nel piccolo di questo sito di informazione, per settimane abbiamo pubblicato il banner per aderire alla campagna di solidarietà. A tredici mesi dal primo sisma nel centro Italia, il sindaco di Amatrice ha detto che i soldi sono spariti. Ad Amatrice ed Accumoli, di quel monte di versamenti da due euro, non è arrivato un centesimo. Tanto che la procura di Rieti ha pure aperto un’inchiesta. La protezione civile… Leggi tutto »
Specchia: Noemi Durini, anche i cani molecolari per cercare la sedicenne scomparsa Non si hanno sue notizie da una settimana. Il sindaco ha disposto l'allestimento di una postazione di protezione civile per le ricerche
Anche i cani molecolari, di cui sono dotati carabinieri e vigili del fuoco, per le ricerche di Noemi Durini. La sedicenne di Specchia si è allontanata da casa all’alba di domenica scorsa, senza portare con sé soldi, né telefono né indumenti. I familiari e l’intera comunità del leccese sono estremamente preoccupati per le sorti dell’adolescente. Il sindaco ha disposto l’allestimento di un presidio di protezione civile per coordinare le ricerche da parte dei volontari. Chiunque ritenga di avere informazioni utili… Leggi tutto »
Lecce, rigenerazione delle marine: “Acquatina, opportunità imperdibile” dice il rettore dell’università La visita all'area con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Il bacino di Acquatina e i suoi terreni limitrofi rappresentano un’opportunità imperdibile non solo per l’Università del Salento, ma per tutti i soggetti coinvolti: comunità territoriale, Comune di Lecce e Regione. Rilanciare questo sito d’importanza comunitaria a ridosso della Marina di Frigole è un obiettivo che l’Università del Salento insegue da tempo, cosciente del grande potenziale dell’area non solo dal punto di vista della ricerca scientifica, della tutela ambientale e della realizzazione… Leggi tutto »
Taranto: “valuterò se lasciare” dice il sindaco, eletto due mesi fa Assenze dai banchi della maggioranza, niente seduta di consiglio comunale. Rinaldo Melucci: cinque anni così, no. Crispiano: scioglimento del consiglio comunale
Cinque anni così, no. Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto da dieci sett o mane, entro un paio di giorni farà sapere se per la città ionica, il 2018 sia destinato a essere l’anno di nuove elezioni conunali. Melucci ha verificato, stamani in consiglio comunale, quanto sia difficile la convivenza in quella maggioranza di centrosinistra. Oggi, causa assenze dovute a frizioni politiche, è saltata la seduta consiliare. Questo, all’inizio del mandato. Certo, Melucci di stranezze ne ha fatte: non va all’assemblea… Leggi tutto »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Leggi tutto »
Altamura: dopo l’occupazione dell’aula consiliare, il Pd “condividiamo la protesta pacifica” delle opposizioni Caos amministrativo dopo l'arresto del sindaco: "commissariamento di fatto senza un formale scioglimento dell'amministrazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari:
Il Pd terra di Bari, attraverso la voce del segretario provinciale Ubaldo Pagano e della Segreteria provinciale tutta, prende atto delle ragioni che hanno costretto i Consiglieri comunali di minoranza ad Altamura ad occupare l’aula consiliare, condividendone la protesta pacifica nei confronti di una maggioranza consiliare sorda ad un gesto di responsabilità verso tutta la Comunitá. A noi non interessano le proteste, pur pacifiche, ma smuovere le coscienze del popolo altamurano… Leggi tutto »
Bitonto: Giuseppe Muscatelli, 25enne morto. Accoltellato nella lite per il parcheggio. Il sindaco: eliminato il limite alla barbarie Fonti (da confermare): fermato 68enne
Era andato a prendere la fidanzata, che lavora in un negozio. Si è ritrovato accoltellato, da un uomo, per un parcheggio. E dopo un’ora dal ricovero in ospedale, è morto, il 25enne Giuseppe Muscatelli. Il sindaco di Bitonto, dove è accaduto l’assassinio, ha diffuso un messaggio attraverso i social network.
Di seguito, quanto pubblicato da Michele Abbaticchio:
Credo che il limite alla barbarie sia stato eliminato insieme alla coscienza di chi non ha intenzione di riflettere, ma solo di strumentalizzare,… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Morgan, per arrivare alla festa angioina Concerto in piazza: divieto di vendita, somministrazione, detenzione e consumo di bevande e alimenti in contenitori di vetro. Ordinanza del sindaco. Stasera anche "Alla corte di Filippo d'Angiò"
In piazza c’è Morgan. Il concerto, organizzato nell’ambito di Piano solo lab, è l’evento di accompagnamento alla festa civile di Martina Franca, che cade ogni 12 agosto. Inoltre è la tappa di avvicinamento, proprio, a Piano solo lab, che domani e domenica vedrà essere suonati, contemporaneamente, 160 pianoforti nel centro storico martinese. Con iscritti da ogni dove, alla manifestazione. Dilettanti, amatori, principianti o anche numerosi pianisti di livello internazionale. Il concerto di Morgan, in piazza XX Settembre, inizierà alle 22,30.… Leggi tutto »
Lucera: il castello rischia il crollo immediato, il sindaco si incatena e fa lo sciopero della fame Antonio Tutolo si appella a capo dello Stato, premier e ministro dei Beni culturali perché ci sia un intervento. Necessario da venti anni
Oggi, davanti al castello, si è incatenato. Per protesta. Per richiamare l’attenzione. Ha pure inviato il suo appello a Mattarella, Gentiloni e Franceschini. Questo è quanto scrive alla cittadinanza Antonio Tutolo, sindaco di Lucera:
Nel 1998 gli uffici del genio civile inviati dal prefetto hanno acclarato un pericolo di crollo immediato. A distanza di 20 anni nessuno è intervenuto, il pericolo di crollo diventa ogni giorno reale.. Aiutateci in questa sacrosanta battaglia… Il castello non è solo il nostro è… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: pallottole nella lettera inviata al sindaco Maurizio Bruno è anche presidente della Provincia di Brindisi. Stessa intimidazione per il consigliere Eupreprio Curto
I due plichi, anonimi, sono stati intercettata nel centro di smistamento pistale di Modugno. Destinatari, Maurizio Bruno che è sindaco di Francavilla Fobtana e presidente della Provincia di Brindisi, ed Eupreprio Curto, consigliere. Nelle lettere, proiettili.… Leggi tutto »
Amatrice “non è ancora una città per bambini”, dice il sindaco nell’incontro con il presidente di Telefono Azzurro. Oggi la medaglia della rinascita al presidente della Repubblica Parlamentare pugliese presenta interpellanza sulla ricostruzione post-terremoto dopo incontro con ristoratore amatriciano
Oggi Sergio Mattarella riceve, ad Amatrice, la medaglia della rinascita. Il capo dello Stato in visita alle zone terremotate. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’incontro promosso da Telefono Azzurro e, a seguire, un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
La creazione, con il sostegno del comune di Amatrice, di una “Consulta di ragazzi” simile ad un Consiglio Comunale, dove i ragazzi si riuniscono, raccolgono le loro idee e le loro esigenze per poterle affrontare insieme all’amministrazione locale. E… Leggi tutto »
Taranto: stamani si insedia il consiglio comunale Polemiche nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci, anche dalla maggioranza, per la composizione della giunta e per un inizio di mandato che ha lasciato perplessi
Se tutti quelli col mal di pancia, dovessero farselo venire contemporaneamente, non ci sarebbero bagni sufficienti oggi in municipio a Taranto. L’opposizione, naturalmente, avrà di che contestare. Ma nella seduta di insediamento del consiglio comunale, anche dalla maggioranza arriveranno con ogni probabilità delle critiche al sindaco Rinaldo Melucci, per un inizio di mandato che non ha proprio entusiasmato. Esempio: riceve gli acquirenti Ilva e non va al consiglio di fabbrica dei lavoratori, mentre i suoi colleghi di mezza provincia ionica… Leggi tutto »
Vieste: oggi consiglio comunale straordinario, emergenza sicurezza dopo l’omicidio nel ristorante. Ieri il sindaco dal prefetto Martina Franca: oggi seconda seduta del consiglio comunale, fissata all'11ottobre l'udienza al Tar per il ricorso di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio
A Martina Franca, stamani, seconda sesuta del consiglio comunale dopo le elezioni del mese scorso (foto home page: repertorio). All’ordine del giorno, provvedimenti in tema di bilancio. Fissata, intanto, al Tar di Lecce la data dell’udienza per il ricorso di Pino Pulito. Questi, escluso dal ballottaggio per 22 voti, paventa irregolarità di scrutinio tali da doversi annullare le elezioni. L’11 ottobre l’udienza al Tar.
Seduta di consiglio comunale, oggi, anche a Vieste. Per motivi, peraltro, di estrema gravità. Emergenza sucurezza,… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: ricorso, udienza al Tar l’11 ottobre Presentato dal candidato sindaco escluso dal ballottaggio. Chiede l'annullamento della consultazione elettorale
Il procesdo amministrativo inizierà in autunno. Fissata all’11 ottobre la prima udienza. Il ricorso al Tar di Lecce, proposto da Pino Pulito, è finalizzato ad annullare le elezioni comunali del mese scorso, di Martina Franca. Pulito rimase escluso dal ballottaggio per 22 voti, l’altro ieri depositato il ricorso.… Leggi tutto »
Taranto: Rocco De Franchi vicesindaco, in attesa del completamento della giunta Lunedì la prima seduta del consiglio comunale
Un pezzo per volta, la giunta di Rinaldo Melucci va componendosi. L’esecutivo comunale di Taranto si completerà presumibilmente nelle prossime ore, con nomine probabili per due donne. Ieri intanto la giunta si è riunita, presieduta naturalmente dal sindaco.
Il quale ha nominato il suo vice: si tratta di Rocco De Franchi, che a Taranto fa l’assessore all’Ambiente. Il 37enne avvocato era stato assessore comunale a Bari, quando era sindaco Michele Emiliano.
Lunedì la prima seduta del consiglio comunale tarantino. Dovrà… Leggi tutto »
Tornano liberi il sindaco di Avetrana, l’ex vicesindaco di Erchie e l’ex consigliere comunale di Manduria Riesame: annullate le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli che vennero arrestati con altre 24 persone il 4 luglio. Contestati anche reati di mafia
Tre misure restrittive, fra le 27 eseguite il 4 luglio fra il tarantino e il brindisino, riguardarono Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli. Il tribunale del riesame, per i tre, ha disposto la revoca delle ordinanze cautelari. Tornano librri, dopo il blitz antimafia in cui si ipotizzò un legame tra malavita organizzata e persone impegnate nelle istituzioni. Minò sindaco di Avetrana, Margheriti ex vicesindaco di Erchie e Dimonopoli ex consigliere comunale di Manduria.… Leggi tutto »