Tag: sindaco
Serracapriola: arrestato il sindaco Accuse: concussione, tentata concussione e abuso d'ufficio. Misura cautelate per un imprenditore
Giuseppe D’Onofrio, sindaco di Serracapriola, è stato arrestato dai carabinieri. È ai domiciliari. Deve rispondere di tentata concussione e abuso d’ufficio in relazione a tre vicende, secondo l’inchiesta della procura di Foggia.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri riguardo all’arresto avvenuto ieri:
I Carabinieri della Compagnia di San Severo e della Stazione di Serracapriola, all’esito di indagini dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito una ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, si dimette un ortopedico. Per troppo lavoro, ipotizza il sindaco. “Emergenza” Chiesto un incontro al direttore generale Asl
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca al direttore generale dell’Asl Taranto:
Come già anticipato per le vie brevi, sono stato informato dal personale medico e amministrativo e dal Tribunale del Malato dell’emergenza che si è determinata nel reparto di ortopedia del Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina a seguito delle dimissioni di una delle già insufficienti unità mediche del reparto in oggetto.
Ci risulta che tali dimissioni siano state determinate dall’ eccessivo carico di… Leggi tutto »
Martina Franca: ortopedia, situazione di allarme da tempo Consigliere regionale: non escluso il ricorso a convenzioni
Nei mesi scorsi Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, aveva messo in evidenza fra gli altri il problema del superlavoro per i pochi ortopedici dell’ospedale di Martina Franca. Con le dimissioni di uno di loro la vicenda è ora di emergenza tanto che il sindaco di Martina Franca ha chiesto un inconal direttore generale dell’Asl Taranto.
Perrini, interpellato al riguardo, dice ora: da mesi e mesi temevo un epilogo di questo genere. Ora non escluderei un ricorso a convenzione con… Leggi tutto »
Piano di zona di Grumo Appula, “possiamo conoscere la verità?” Zullo: "ora che il sindaco non c'è più"
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
“La speranza è che ora che c’è il commissario prefettizio a Grumo Appula e non più l’ex sindaco, del presidente Emiliano, sarà più facile ottenere, dall’assessore regionale al Welfare, Salvatore Ruggeri, le rendicontazioni di spesa e notizie relative al Piano di Zona 2014-2017, che raccoglie oltre Grumo (capofila) i Comuni di Toritto, Sannicandro, Binetto, Cassano Murge e Acquaviva.
“Infatti, non riesco a trovare altre motivazioni per le risposte… Leggi tutto »
Industriali e amministratori del tarantino in presidio davanti al ministero Sviluppo economico, Arcelor Mittal: domani incontro fra le parti
Domani alle 15,30 la vicenda Arcelor Mittal vivrà un momento importante nell’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra sindacati e azienda. Davanti al ministero oggi, imprenditori e amministratori pubblici del tarantino in presidio per manifestare rispetto alla situazione gravissima dell’indotto Arcelor Mittal. Alle 14 iniziato l’incontro fra la delegazione guidata da Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto, e il ministro Stefano Patuanelli.
(foto: fonte Confindustria Taranto)… Leggi tutto »
Codice arancione per il vento, a Taranto scuole chiuse domani Anche in altri Comuni valutazioni analoghe. Martina Franca: disposizione per il mercato settimanale
Inizialmente al Comune di Taranto, al pari di.molti altri pugliesi, si erano limitati a valutare il solo codice giallo per temporali. Poi, pubblicata qui la valutazione di allerta arancione per il vento da parte della protezione civile della Puglia, ciò è stato fatto notare ai responsabili comunali tarantini. Così è stata diramata l’ordinanza: domani scuole chiuse a Taranto.
A Grottaglie annunciato analogo provvedimento. Per conoscere la situazione nei Comuni consultare i rispettivi siti istituzionali.
Di seguito la comunicazione del Comune… Leggi tutto »
Ex Ilva: Regione Puglia, enti locali e forze sociali tarantine, incontro Convocato da Emiliano per il primo pomeriggio. Conte-Arcelor Mittal probabilmente domani
L’incontro è in programma alle 14,30 nella sede della presidenza della Regione Puglia. Convocato dal governatore Michele Emiliano che con sindaco di Taranto e presidente della Provincia, sindacati e industriali, vuole esaminare la complicatissima vicenda Arcelor Mittal.… Leggi tutto »

Giampaolo Romanazzi sindaco di Valenzano Ha vinto le elezioni comunali svoltesi ieri
Giampaolo Romanazzi è stato eletto sindaco di Valenzano. Il 29enne impiegato in uno studio legale è alla guida di una coalizione composta da sette liste civiche di centrosinistra: il più giovane del lotto, con circa il 57 per cento delle preferenze, ha superato gli altri quattro candidati alla carica di primo cittadino. Hanno votato 9871 dei 16382 elettori (affluenza del 60,26 per cento).
Notizia diffusa dal tgnorba.
Valenzano, i cui organi istituzionali erano stati sciolti oltre un anno fa per… Leggi tutto »
Conte, sindacati, Emiliano e Melucci: vertice su Arcelor Mittal Il premier: in caso di disimpegno dei franco-indiani, commissariamento ministeriale
Si è concluso dopo circa quattro ore l’incontro a palazzo Chigi. Con il presidente del Consiglio ci sono dieci ministri, il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e i sindacati.
Il premier ha detto, fra l’altro, che in caso di disimpegno di Arcelor Mittal sarebbe disposta la gestione commissariale in capo al ministero dello Sviluppo economico.
Fra i primi aggiornamenti diffusi (con la foto) da Michele Emiliano, la valutazione del governatore pugliese… Leggi tutto »
Ex Ilva: sindaci del tarantino, riunione in sede Confindustria domani Primi cittadini di Grottaglie, Statte, Crispiano e Massafra: dichiarazioni alla vigilia del tavolo di concertazione convocato per l'emergenza Arcelor Mittal
Di Angela Maria Centrone:
Oscillano tra i trecento e i cinquecento lavoratori ciascuno, tra fabbrica e indotto, per i Comuni di Grottaglie, Statte, Crispiano e Massafra. Numeri che oltre a rappresentare persone, che potrebbero ritrovarsi presto senza lavoro, significano famiglie senza sostentamento. Si tratta di una vera e propria emergenza di cui oggi si è discusso in un incontro cruciale a palazzo Chigi tra il governo e i vertici di Arcelor Mittal, di cui si saprà l’esito in queste ore… Leggi tutto »
Martina Franca: ecco Busmart, il pullman intelligente per la mobilità sostenibile Oggi il viaggio inaugurale, corse da domani
Il sindaco sale a bordo per il viaggio inaugurale del Busmart. Il pullman intelligente che da domani a Martina Franca collegherà alcune vie e piazze cruciali della città. Dal centro storico alla piazza D’Angiò e al parcheggio che contiene centinaia di posti auto, comprendendo nel percorso l’ospedale. Finalità: rendere più facile la mobilità di chi nel centro storico vive o lavora e anche di chi, appunto gli ospedalieri, può risolvere il problema del parcheggio in maniera migliore di quanto non… Leggi tutto »
Ostuni: colpi di fucile contro auto e casa di ex sindaco Domenico Tanzarella
Domenico Tanzarella, ex sindaco di Ostuni ed ex presidente della Provincia di Brindisi, è attualmente consigliere comunale. È stato vittima di una pesante intimidazione: due colpi di fucile sparati contro una fiancata della sua macchina, una fucilata contro il cancello della sua abitazione, una villetta in periferia. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
San Severo: adolescenti in moto investono il comandante della polizia locale Lo sdegno del sindaco. Al quale è stata danneggiata l'auto
All’orario di uscita da scuola, proprio nel quartiere delle scuole diSan Severo, il comandante della polizia locale impegnato personalmente nei controlli. I due adolescenti a bordo della moto non si sono limitati a non fermarsi. Hanno investito il comandante, rimasto lievemente ferito. Un fatto inaudito secondo il sindaco. È ormai saltato qualcosa, proprio nel senso del rispetto. Il passeggero della due ruote è stato identificato. Il conducente è scappato a piedi.
Scrive Francesco Miglio, sindaco di San Severo:
All’ amico… Leggi tutto »
Villa Castelli: sostegno ai familiari di malati di Alzheimer, il sindaco fa il punto Con gli assistenti sociali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
Si è tenuta nella mattinata del 28 Ottobre 2019, presso il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo per Demenza e Alzheimer a Villa Castelli, la riunione con gli assistenti sociali del Consorzio Ambito Territoriale Sociale N°3 per promuovere i servizi erogati dal centro. All’incontro erano presenti oltre al Sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta, il Direttore del Consorzio Dott. Gianluca Budano, il Direttore del Distretto Socio Sanitario N°3 Dott. Francesco… Leggi tutto »
“Chiudiamola qua”, lettera aperta al sindaco di Taranto Nel mirino il siderurgico Arcelor Mittal
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dottor Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto,
le preoccupanti notizie che giungono dall’Arpa Puglia certificano la violazione dei limiti di legge delle emissioni convogliate del camino E312, il più grande d’Europa, senza tener conto delle emissioni diffuse e fuggitive (non misurabili perché non dovrebbero proprio esserci) che già portarono, nel luglio del 2012, la Magistratura.a un sequestro senza facoltà d’uso degli impianti.
Questo è motivo di forte preoccupazione per i danni all’ambiente e alla… Leggi tutto »
Binetto: elezioni comunali, tre voti di differenza. Riconteggio Decisione del Tar. La scorsa primavera vinse Vito Bozzi
La scorsa primavera Vito Bozzi vinde con 746 voti e diventò sindaco. Lo sfidante Pasquale Scarola si fermò a 743. Almeno stando ai conteggi dell’epoca. Scarola ha fatto ricorso al Tar Bari che ha disposto il riconteggio delle schede.
Di seguito una dichiarazione di Ignazio Zullo, Direzione Italia:
“Accolgo con spirito positivo e istituzionale la decisione del TAR che ordina il riconteggio delle schede elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale di Binetto dove si è votato la scorsa primavera.… Leggi tutto »
Ortanova: oggi funerali e lutto cittadino Strage familiare
Alle 16 i funerali dei quattro morti nella strage familiare di Ortanova. Esequie nella chiesa dell’Addolorata. Lutto cittadino proclamato dal sindaco.… Leggi tutto »