rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Taranto: il sindaco ha azzerato la giunta Nuovo esecutivo entro l'inizio della prossima settimana, per la parte finale del quinquennio amministrativo

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta. Una decisione che giunge dalla richiesta dell’intera maggioranza di centrosinistra e che è anche conseguenza di una serie di passaggi di casacca. Soprattutto, è originata dalla necessità di varare un esecutivo per la parte finale del mandato amministrativo, con la città che andrà alle elezioni nella primavera del 2017. I nomi dei nuovi assessori, ha detto Ippazio Stefàno, entro l’inizio della prossima settimana. Nuovi assessori che in parte, o anche in gran… Leggi tutto »

Donazione di organi: Brindisi, “Una scelta in comune”. Adesione ufficializzata dalla sindaca Angela Carluccio con i responsabili dell'Aido

Conferenza Stampa Una scelta in Comune 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aido-Brindisi: Il Comune di Brindisi ha ufficializzato questa mattina la sua adesione a “UNA SCELTA IN COMUNE” campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. – Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. La sottoscrizione dell’impegno comunale è stata… Leggi tutto »



Nardò, migranti: la svolta arriva con il nuovo sindaco Mellone, ordinanza con cui si vieta il lavoro nei campi nelle ore di maggior caldo. Allestimento di container, "dal ghetto all'accoglienza"

migranti dagospia
Eletto da neanche un mese, il sindaco di Nardò ha già dato una svolta. Lotta vera, sul piano politico, allo sfruttamento dei lavoratori nei campi con il divieto, ad esempio, di far lavorare da mezzogiorno per quattro ore, l’estate, perché fa troppo caldo. Poi, un’attenzione concreta ai migranti. Con i provvedimenti descritti di seguito, nel comunicato del portavoce del sindaco di Nardò: Si compongono con la massima velocità possibile i tasselli per sostituire alla “logica del ghetto” quello della “dignitosa… Leggi tutto »




Torricella: concerto in piazza Al via stasera l'Estate torricellese, programmata a tempo di record dall'amministrazione comunale appena insediatasi: 49 appuntamenti fino al mese prossimo

manifesto
Il coro polifonico Alma Gaudia, con “Anima lirica”, inaugura l’Estate torricellese 2016. L’amministrazione comunale di Torricella (Ta) insediatasi da poco ha comunque realizzato il cartellone e per arrivare a raggiungere la cifra necessaria allo svolgimento delle manifestazioni in programma, i membri della giunta Schifone hanno anche rinunciato al gettone di presenza della prima seduta. La rassegna si svolge da stasera (piazza Trieste, Monacizzo, ore 21) al 28 agosto.… Leggi tutto »

taras

Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage

federica de luca 1
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato: Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Leggi tutto »




Grottaglie: il sindaco nomina gli assessori nel giorno della protesta per l’ospedale San Giorgio Ionico: Tari, ritardi. Contestazione di Cor al sindaco rieletto, "Fabbiano mostra il suo vero volto"

ciro dalò 1
Oggi a Grottaglie un altro corteo di protesta, migliaia di persone contro il depotenziamento del servizio all’ospedale San Marco. Riferimento della protesta, nei confronti della Regione Puglia e dell’Asl Taranto, il sindaco. Sempre oggi, a Grottaglie, la nuova giunta conunale. Il sindaco Ciro D’Alò ha tenute per sé le deleghe a Politiche della sicurezza, Protezione civile, Polizia municipale e Personale. Gli assessori nominati dal primo cittadino di Grottaglie, eletto nel ballottaggio del 19 giugno: Vincenzo Quaranta (vicesindaco)-Servizi informatici e-governament qualità… Leggi tutto »




Martina Franca: festa patronale. Preghiera con i musulmani e senza sindaco Celebrazioni per San Martino e Santa Comasia

martina musulmani
La foto è fornita da responsabili locali del movimento Noi con Salvini, con una domanda di questo genere: ma nessuno dice niente? E di cosa, è la risposta. Di questo: il rettore della basilica di San Martino che è davanti alla basilica, insieme a un gruppo di musulmani, in procinto di pregare Allah essendo concluso il Ramadan. Proprio mentre si va celebrando la festa patronale a Martina Franca, quella per San Martino e Santa Comasia. Insomma, a quelli di Noi… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: Amiu Puglia, non siamo ancora pronti. Si rischia una nuova emergenza Il 7 luglio deve entrare in servizio in luogo di Ecologica pugliese. Prima grande grana per il nuovo sindaco

discarica
Dopodomani l’Amiu Puglia dovrà subentrare ad Ecologica pugliese per lo svolgimento del servizio. Ieri la comunicazione di Amiu Puglia al Comune di Brindisi: non siamo ancora pronti. Per la città di Brindisi, mancando una soluzione in extremis, da dopodomani sarà emergenza rifiuti. Il nuovo sindaco tenterà in queste ultime ore di vigilia del nuovo incarico, di sollecitare ulteriormente Amiu Puglia. Altrimenti dovrà rivolgersi ad una nuova azienda ancora.… Leggi tutto »

Grottaglie: la protesta di donne incinte e sindaco, incatenati per salvare l’ospedale Ciro D'Alò: disattesi gli accordi presi in prefettura, si smemba il reparto di ostetricia

ospedale grottaglie
Si è presentato con la fascia tricolore, al presidio davanti all’ospedale San Marco. E, con molti altri cittadini fra cui donne in attesa, si è incatenato pure lui. Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha capeggiato dunque la manifestazione di protesta, svoltasi stamani e indetta dal comitato per salvare il nosocomio grottagliese. Ci sono ordini di servizio perché da oggi si smantelli, mancano già le medicine secondo quanto affermato anche da altri membri del comitato e tutto ciò, secondo D’Alò, è… Leggi tutto »

Gallipoli, il sindaco dà le deleghe agli assessori: Felicità, Bellezza, Creatività, Futuro Stefano Minerva tiene per sé la delega al Sorriso

gallipoli
Stefano Minerva, il più giovane sindaco italiano fra i Comuni oltre i quindicimila abitanti, ha assegnato le deleghe agli assessori. Il trentenne primo cittadino di Gallipoli ha dato nomi completamente inedfiti, a tali ruoli amministrativi: così, ad esempio, le Politiche sociali diventano assessorato alla Felicità. Ci sono anche Bellezza, Creatività, Futuro frea gli altri incarichi dell’esecutivo. Il Sorriso, Minerva se l’è tenuto per sé.… Leggi tutto »

Taranto: amministrazione comunale, “rimpasto inutile” Deputata: il sindaco non sa rispondere alle numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono nel termine degrado

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’amministrazione comunale tarantina continua ad ignorare le numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono principalmente nel termine degrado. Una città abbandonata alla sporcizia, al disordine, alla malavita, all’abusivismo commerciale, luoghi in cui è sempre più difficile nascere, crescere, vivere. Senza sapere rispondere a nulla di tutto questo, il sindaco Stefano pensa ad un rimpasto di giunta, un nuovo valzer delle poltrone che farà solo perdere tempo prezioso”, così… Leggi tutto »

Bitonto: incendiata la macchina del comandante dei vigili urbani La solidarietà del sindaco a Gaetano Paciullo: non ci fermeremo

polizia municipale
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, ha scritto un messaggio di solidarietà a Gaetano Paciullo: si conclude così, non ci fermeremo. Gaetano Paciullo è il comandante della polizia municipale di Bitonto, al quale ignoti hanno incendiato, nella notte, l’automobile. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Bari chiede alla federcalcio di far giocare al San Nicola la prima partita della nazionale di Ventura Lo ha detto il sindaco Antonio Decaro valutando gli adempimenti tecnici con l'amministratore della società biancorossa Cosimo Giancaspro

ventura redazionale 1 foto
Sarà l’1 settembre, probabilmente con la Francia. In panchina ci sarà, per la prima volta, Giampiero Ventura. Cioè, mentre la nazionale di calcio azzurra, con Antonio Conte in panchina, deve ancora disputare gli ottavi di finale degli Europei (iniziati oggi: Polonia-Svizzera finita 6-5 ai rigori; alle 18 il derby Brexit Galles-Irlanda del Nord e stasera Croazia-Portogallo) si pensa già, e allo stadio avanzato pure, al prossimo ct. Che è residente a Bari. Così il sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro,… Leggi tutto »

Ilva: Taranto vive uno “stato d’ansia insopportabile” dice il sindaco Ippazio Stefàno in audizione dinanzi ale commissioni parlamentari Attività produttive e Ambiente: le famiglie vivono con il terrore del tumore

ilva
“I cittadini di Taranto non sono informati” sulla situazione sanitaria e ambientale della città e questo “genera uno stato d’ansia insopportabile, lo dico da medico”. Questo, riportato dall’agenzia Ansa, è quanto detto dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, in sede di audizione dinanzi alle commissioni Ambiente e Attività produttive di Camera e Senato, convocate in seduta congiunta. Stefàno chiede che autorità nazionali dicano “realmente le cose come stanno”, riferendosi ai dati diffusi di recente dal registro tumori. Il sindaco tarantono… Leggi tutto »

Brindisi: Angela Carluccio, sindaca Oggi pomeriggio la proclamazione

angela carluccio sindaca
Fascia tricolore alle sei e mezza del pomeriggio, per la prima volta a una donna di Brindisi. Angela Carluccio proclamata sindaco, a palazzo Granafei Nervegna. Sindaca, secondo quanto va emergendo ormai nel capoluogo adriatico. Oggi proclamata sindaco anche Virginia Raggi, prima donna sindaco di Roma. (foto: tratta da profilo Angela Carluccio)  … Leggi tutto »

Taranto: no del sindaco a Radionorba, lo spettacolo per la partita della nazionale non si fa Spostato a Leporano, in extremis, dopo la clamorosa decisione di Ippazio Stefàno che non ha ancora uffizializzato il motivo del diniego quando tutto era pronto. Il comandante della polizia municipale blocca il tir dell'emittente alle porte della città

ippazio stefàno
Sito internet del Comune di Taranto, da alcuni giorni e ancora oggi pomeriggio: “In occasione degli Europei di Calcio Francia 2016 Radionorba organizza una festa itinerante nelle piazze del Sud denominata Piazza Azzurri. Mercoledì 22 giugno  sulla Rotonda del Lungomare di Taranto sarà allestito un maxischermo di mq.15 ed un impianto audio da 10 mila watt per vivere un’esperienza unica, ispirata ai sani principi dello sport ed alla condivisione. Protagonista della serata sarà anche la musica di Radionorba, che accompagnerà… Leggi tutto »

Locorotondo: si è insediato il consiglio comunale. Presidente, eletto Felice Casavola Giuramento del sindaco Tommaso Scatigna, secondo mandato

locoorotondo insediamento 1
Prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni del 5 giugno. Mentre nel resto della Puglia (e di Italia) si commentano i risultati, clamorosi per molti aspetti, dei ballottaggi, a Locorotondo si è già insediato, di nuovo, Tommaso Scatigna sindaco, rieletto appunto quindici giorni fa. Nella seduta consiliare di insediamento, eletto il presidente del consiglio comunale, Felice Casavola. Quindi il giuramento del sindaco, la presentazione degli assessori e dunque, via per il secondo quinquennio.… Leggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi: Brindisi, Angela Carluccio sindaco. Un altro schiaffo al Pd Puglia: a Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S, a Grottaglie la sinistra non allineata. Vincono tutte le donne in lizza. Fasano, ballottaggio fra compagni di scuola

elezioni urna
Altro schiaffone per il Pd, che perde a Montevarchi (paese di Maria Elena Boschi) e in varie altre parti d’Italia, mica solo le figuracce storiche di Roma e Torino. E anche in Puglia. Non erano bastati i risultati negativi del primo turno (soprattutto nel tarantino) e ora, in piena notte, ecco arrivare il tonfo di Brindisi: sindaco Angela Carluccio, centrista. Sconfitto, nel ballottaggio dell’unico capoluogo di provincia pugliese alle elezioni comunali il candidato del Pd (e del centrosinistra) Fernando Marino.… Leggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S

elezioni urna
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »

Elezioni comunali, seggi aperti dalle 7 alle 23 per i ballottaggi ELENCO DEI 16 COMUNI PUGLIESI Si vota in 126 Comuni italiani per scegliere i sindaci. Nostro speciale con aggiornamenti in tempo reale

elezioni urna
Si vota dalle 7 alle 23, in 126 Comuni italiani. Al termine delle operazioni di voto, lo scrutinio. Si scelgono i nuovi sindaci, a Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Trieste, capoluoghi di regione, e in altre quattordici città capoluogo di provincia. Fra queste, Brindisi, unico capoluogo di provincia pugliese. Nella regione sono 16 i Comuni chiamati al ballottaggio. Seguiremo in tempo reale l’evoluzione degli scrutini per l’elezione dei nuovi sindaci. Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio: Comuni della… Leggi tutto »