Tag: scuola
Foggia: rubata la pistola a militare della Guardia di finanza in servizio al seggio Furto avvenuto narcotizzando l'uomo
Di Michele Vigilante:
Clamoroso e pericolosissimo furto a Foggia. Nella notte è stata sottratta ad un agente della Guardia di finanza, in servizio nella scuola Parisi-De Sanctis, la pistola Beretta di ordinanza. Ad altri due militari sono stati sottratti documenti e portafogli. Questo quanto accaduto la in una delle sedi elettorali del capoluogo dauno. Il finanziere, a quanto trapela dalle prime indagini, è stato narcotizzato e risvegliatosi alle 4 del mattino ha subito lanciato l’allarme per la sottrazione dell’arma che… Leggi tutto »
Taranto: primo giorno di scuola in alcuni istituti Puglia, quasi ovunque il 24 mentre alcuni sindaci posticipano al 28: si aggiunge quello di Massafra
Nella foto l’esterno dell’istituto “Pacinotti” di Taranto stamattina. Non l’unica scuola della città ionica in cui l’inizio dell’anno scolastico ha avuto luogo oggi.
La Regione Puglia ha disposto per giovedì 24 l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021 ma l’autonomia degli istituti consente di derogare rispetto alla disposizione regionale che a sua volta varia la disposizione nazionale (14 settembre). E alcuni sindaci, quelli di Adelfia, Bitonto, Cassano delle Murge, Massafra, Sammichele di Bari, Terlizzi e Trani hanno deciso la riapertura il 28 settembre… Leggi tutto »
Docenti precari di Taranto, la protesta Oggi sit-in
Di seguito il comunicato:
Siamo un gruppo di docenti precari della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, che vorrebbe sottoporre alla Vostra attenzione questa lettera, in cui abbiamo cercato di far chiarezza su quanto sta accadendo nel mondo della scuola circa le graduatorie scolastiche provinciali, altrimenti dette GPS.
Da diverse settimane non mancano nei notiziari le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina circa la ripartenza in sicurezza ed efficienza della… Leggi tutto »
Rientro a scuola vicino, “molte cattedre ancora vuote” Precari: la nota di Cnps Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cnps Taranto che raggruppa insegnanti precari:
Per molte città italiane le scuole sono iniziate, in altre il 21 settembre e in altre ancora il 24. La costante però per tutte sono le cattedre vuote. Infatti, a dispetto di quanto proclamato dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, anche quest’anno la campanella è suonata con tante falle da colmare. E non è il Covid a spaventare i docenti, quanto il fatto che i precari sono ancora in… Leggi tutto »
Taranto e provincia, ottomila banchi in consegna Scuola: Vianello ringrazia il ministro Azzolina
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
Continua il lavoro incessante della Ministra Lucia Azzolina e del Governo per tutelare i nostri studenti. Sono in consegna in alcune scuole di Taranto e provincia 8071 nuovi banchi singoli, sedie e sedute innovative per garantire la sicurezza delle studentesse e degli studenti nel corso di quest’anno scolastico. La distribuzione non termina, il ministero dell’Istruzione infatti, continua quotidianamente ad aggiornare il numero e i tempi della nuova strumentazione in dotazione degli… Leggi tutto »
Martina Franca: il nido pronto a tempo di record nella sede provvisoria Dopo che il Comune ha requisito il plesso alla Provincia
L’ingresso sfondato con il trapano, per riprendersi la scuola, a metà della scorsa settimana. Una pessima pagina amministrativa per il silenzio dell’amministrazione provinciale di Taranto a fronte dell’urgenza che il Comune di Martina Franca aveca, di rientrare in possesso di quell’immobile.
Ecco, quella pessima pagina amministrativa è il passato. Gli operai comunali hanno sistemato a tempo di record l’ala del plesso nel quartiere Carmine da destinare a sede provvisoria al nido d’infanzia la cui sede stabile deve essere oggetto di… Leggi tutto »
Trani e Terlizzi: anno scolastico al via il 28 settembre Negli istituti di competenze comunali. Stesse decisioni ad Adelfia, Bitonto, Cassano delle Murge e Sammichele di Bari. Mennea auspica iniziativa generale
Di Stefano Inchingolo:
A Trani un’ordinanza del sindaco. A Terlizzi l’annuncio del primo cittadino con una comunicazione via social network. L’anno scolastico nelle scuole di competenze comunali, a Trani e a Terlizzi, inizierà il 28 settembre.
Nelle scorse ore un annuncio analogo era stato dato dal sindaco di Bitonto. In serata anche i sindaci di Adelfia, Cassano delle Murge e Sammichele di Bari hanno annunciato analoghe iniziative.
“Dopo la mia richiesta al presidente Michele Emiliano, si registrano le iniziative di… Leggi tutto »
Il sindaco di Bitonto rinvia al 28 settembre l’inizio dell’anno scolastico Abbaticchio: cautela. Il provvedimento riguarda gli istituti per i quali ha competenza il Comune
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, ha preso questa decisione a causa dell’incremento di contagi. Qui il video
… Leggi tutto »
Brindisi: tre incendi alla scuola materna Matrice dolosa
Il primo appiccato al portone d’ingresso. Il secondo ad un tappetino sul retro. Il terzo ad una serranda. Alle nove e mezza di sera gli incendi hanno riguardato la scuola materna “Boschetto Alberti” che fa capo all’istituto comprensivo “Casale” di Brindisi. Alcuni residenti nella zona hanno allertato vigili del fuoco e polizia. Sono stati visti ragazzini scappare. Danni all’istituto limitati grazie all’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Primo giorno di scuola, il punto della presidenza del Consiglio Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è riunito questa sera con i ministri Speranza e De Micheli e in videocollegamento con i ministri Azzolina e Boccia, il commissario Arcuri e il capo della Protezione civile Borrelli, per fare il punto sul primo giorno dell’anno scolastico caratterizzato dall’emergenza Covid-19.
Si è preso atto, con soddisfazione, che la scuola è ripartita e che le attività scolastiche sono riprese in modo… Leggi tutto »
Primo giorno di scuola in dodici regioni. Puglia: sarà il 24 settembre Presidente della Repubblica a Vo'Euganeo. Università del Salento: oggi al via le lezioni dell'anno accademico 2020-2021
Oggi l’inizio dell’anno scolastico in dodici regioni italiane. Fra esse non la Puglia dove il primo giorno di scuola sarà il 24.
Ieri il messaggio del presidente del Consiglio a studenti, famiglie, docenti e in generale il personale scolastico. Oggi il presidente della Repubblica è a Vo’Euganeo, un paese veneto messo a durissima prova dal corona virus.
Proprio il contrasto al virus provoca problemi organizzativi non ancora tutti risolti. Insegnanti, aule, misurazione della temperatura, igirnizzazione dei locali, mascherine, orari della… Leggi tutto »
Scuola: il messaggio del presidente del Consiglio VIDEO Giuseppe Conte alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico
https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/3133978586728862/… Leggi tutto »
Scuola: a mezzogiorno il messaggio di Conte Il presidente del Consiglio alla vigilia di un anno scolastico di un anno sconvolgente. Mennea: in Puglia far slittare l'inizio delle lezioni
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Alle ore 12 rivolgerò un messaggio a studenti, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e personale che dalla prossima settimana si apprestano all’inizio dell’anno scolastico.
Un inizio a singhiozzo perché, a fronte di chi inizierà domani (12 regioni) e con caratteristiche diverse praticamente da istituto ad istituto, c’è chi come la Puglia inizierà il 24. Dopo le elezioni. Le foto si riferiscono a due plessi dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca: uno è sede… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola, il Comune si è ripreso l’immobile. Nessun segnale dalla Provincia di Taranto È stato necessario forzare l'ingresso. Il sindaco: spiace ma dobbiamo andare avanti
L’amministrazione provinciale era stata invitata a consegnare l’immobile alle 10 di stamani. Ordinanza del sindaco di Martina Franca. L’amministrazione provinciale di Taranto ha proseguito nel silenzio. E al sindaco, nonché al dirigente tecnico, non è restato altro che disporre la forzatura dell’ingresso. Trapano alla mano i dipendenti dell’ufficio tecnico comunale hanno proceduto. Quindi il sindaco per primo, seguito dal maresciallo dei carabinieri e dall’assessore comunale alla Cultura, è entrato nel plesso.
Franco Ancona, il primo cittadino di Martina Franca, ha… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: per la scuola si potrebbero usare trecento aule nelle fattorie Proposta come contributo per superare la fase di difficoltà
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’apertura delle scuole alle porte sono oltre trecento le fattorie didattiche- che potrebbero mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da coronavirus con l’aggiunta anche di grandi spazi all’aria aperta per i momenti di intervallo dell’attività didattica. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia in relazione alle difficoltà e ai problemi organizzativa per garantire sicurezza di insegnanti e… Leggi tutto »
Avvio dell’anno scolastico e trasporto pubblico locale, provvedimenti del governo Ieri sera la riunione del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri e ha stabilito, fra l’altro, misure specifiche di sostegno per Lampedusa.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e dei ministri competenti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per far fronte a esigenze indifferibili connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il testo interviene in diversi ambiti, al fine di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, rimodulare e garantire… Leggi tutto »
Martina Franca, scuola: il Comune si riprende il palazzo, ordinanza del sindaco per superare il silenzio della Provincia L'amministrazione provinciale non ha aderito alla richiesta del primo cittadino che ora requisisce l'immobile
Il plesso nel rione Carmine di Martina Franca serve al Comune per consentire, nell’immediato, ad un asilo nido di svolgere l’attività. La sede di sempre, di quell’asilo, sarà sottoposta dal 14 settembre a lavori di messa in sicurezza, per alcuni mesi.
L’amministrazione provinciale di Taranto, da una ventina d’anni titolare del comodato d’uso dell’immobile al fine della gestione della scuola superiore insediata lì, ora non ha più un motivo per detenere il comodato d’uso, visto che una scuola superiore lì… Leggi tutto »