rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Qual è la qualità dell’istruzione? Convegno a Martina Franca Oggi

IMG 20211006 WA0000
Di seguito il comunicato: “La scuola è luogo di crescita personale, culturale, sociale e politica. È una comunità che accoglie e promuove le potenzialità di ciascuno e che ha il compito di introdurre gli individui nella collettività, per renderli parte di uno spazio comune in cui promuovere convivenza pacifica, benessere sociale e ambientale. Tuttavia, il sistema scolastico fatica a essere leva di sviluppo democratico e sostenibile in un contesto in cui le sfide, aggravate dalla pandemia, sono innumerevoli: dalla rapida… Leggi tutto »

“Illuminiamo la scuola”, anche a Bari la matita per beneficenza Iniziativa in varie città

Screenshot 20211006 064506
Di seguito il comunicato: Fondazione Mission Bambini insieme a Fondazione Mediolanum Onlus promuove in numerose città italiane tra cui anche a Bari, Illuminiamo la scuola, campagna organizzata per sostenere una scuola attenta ai bisogni degli studenti, in particolare quelli provenienti da situazioni economiche e sociali di fragilità che hanno subito maggiormente le conseguenze della pandemia: isolamento sociale, maggiori difficoltà a seguire la didattica a distanza, perdita di apprendimento.             A Bari i volontari di Mission Bambini, in cambio di una piccola… Leggi tutto »



Carmiano: didattica a distanza per due classi nella frazione di Magliano Corona virus, una cinquantina i casi del genere in Puglia

IMG 20200911 103009 scaled
Su disposizione della dirigente scolastica due classi dell’istituto che ha sea Magliano, frazione di Carmiano, da oggi sono in didattica a distanza. Ciò a causa di due casi di corona virus fra gli scolari. In Puglia, dall’inizio dell’anno scolastico, sono poco meno di cinquanta le classi per le quali èsstata adottata temporaneamente la Dad.… Leggi tutto »




Martina Franca, scuola: “Giovanni XXIII”, patti educativi di comunità Per un collegamento più stretto con il territorio

IMG 20210928 072514 scaled
Di seguito il comunicato: I Patti educativi di comunità come strumento di un’autonomia responsabile e solidale, per collegare più strettamente scuola e territorio; l’I.C. “Giovanni XXIII” attraverso questa opportunità vuole promuovere l’idea di una scuola aperta e interagente con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio e rafforzare così un’alleanza educativa, civile e sociale che appare quanto mai necessaria in questo momento storico. Questa iniziativa servirà a favorire la messa a disposizione di strutture o spazi,… Leggi tutto »

taras

Castellana Grotte, la protesta degli studenti: manifestazione stamani Trasporto scolastico ed orari di ingresso sdoppiati: sciopero con rispetto delle prescrizioni per il contrasto al corona virus

Screenshot 20210925 054331
Nell’immagine, offuscata trattandosi per lo più di minori, l’arrivo del pullman. Gli studenti del “Dell’erba” di Castellana Grotte protestano per questo: si sono contrastati in tutti i modi gli assembramenti e poi succede questo? Va detto che i ragazzi sono con le mascherine. Stamattina manifestano per esprimere il loro dissenso rispetto allo sdoppiamento degli orari di ingresso a scuola, deciso dal prefetto di Bari, ed appunto nei confronti di un sistema del trasporto scolastico ritenuto carente. Lo sciopero viene effettuato… Leggi tutto »




Martina Franca: test salivari nell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” Stamattina per un gruppo di 42 studenti

Screenshot 20210924 211920
Prevenzione e screening a scuola per il contrasto al corona virus. Fra gli istituti in cui è partita, di concerto con l’Asl Taranto, la fase dei test salivari per gli studenti è stata la volta stamattina dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” individuato come istituto sentinella nel territorio. Sono stati sottoposti ai primi test 42 allievi della scuola.                                        … Leggi tutto »




Its Cuccovillo di Bari-Acciaierie d’Italia: corso per diploma di tecnico superiore Oggi presentazione

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Si terrà venerdì 24 settembre online alle ore 16 il webinar di presentazione del Corso per Diploma di Tecnico Superiore organizzato dall’ITS Cuccovillo di Bari in collaborazione con Acciaierie d’Italia secondo l’accordo formalizzato in data 10 giugno 2021. Gli interessati potranno seguire l’iniziativa dal sito Internet dell’ITS http:/www.itsmeccatronicapuglia.it Il Corso è rivolto a 25 studenti diplomati da selezionare attraverso il bando, pubblicato sul sito dell’ITS e dell’azienda, le iscrizioni sono aperte fino… Leggi tutto »

Crispiano-Martina Franca: trasporto scolastico, ancora ragazzi a terra Un po'meglio di ieri ma non bene

Screenshot 20210921 122346
I pullman sono pochi. I ragazzi, a decine, non riescono a trovare posto e non pochi vengono inevitabilmente lasciati a terra, a Crispiano, dovendo raggiungere le scuole di Martina Franca. A vigilare sulla situazione, stamattina, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini che aveva sollevato il problema mesi fa e che non è stato adeguatamente ascoltato. Stamani un po’meglio di ieri perché è stato aggiunto un autobus partito mezz’ora dopo l’orario canonico, dunque il rischio di arrivare in ritardo a scuola… Leggi tutto »

Sannicandro di Bari: focolaio di corona virus a scuola, segnala il sindaco Alcune classi in quarantena anche a Mola di Bari e Putignano

IMG 20200424 064745
Giuseppe Giannone, sindaco di Sannicandro di Bari, ha segnalato la situazione. Dodici casi di corona virus, due classi di scuola media in quarantena. A Mola di Bari sono in quarantena, per casi di corona virus, due scolaresche mentre a Putignano tocca ad una classe liceale.… Leggi tutto »

Bari: trasporto scolastico per i diversamente abili non partito, la preside paga il taxi per un alunno Santa Ciriello

bari panorama
Al primo giorno di scuola non è corrisposto il primo giorno di trasporto scolastico per i diversamente abili, nella città metropolitana di Bari. Così la dirigente del “Socrate”, Santa Cirillo, ha pagato il taxi per un alunno. Per non fargli perdere il primo giorno di scuola. Ne dà notizia il tgnorba.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: inaugurazione dell’anno scolastico con i Ladri di carrozzelle Manifestazione all'insegna dell'inclusione

IMG 20210920 114347 scaled
Il pubblico italiano li ha conosciuti nelle varie edizioni di Telethon e non solo. I talentuosi Ladri di carrozzelle sono protagonisti stamattina a Martina Franca dell’inaugurazione dell’anno scolastico. Nella villa Carmine il concerto e, a corredo,  i saluti della città, alla presenza di classi dei cinque istituti comprensivi locali.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: bando per la direzione dell’Its moda, ricorso del secondo classificato Ritiene ingiusto l'esito

palazzo ducale 1
Al link di seguito l’articolo di Cronache martinesi: https://www.cronachemartinesi.it/notizia.asp?ID=1044… Leggi tutto »

Inizia in Puglia l’anno scolastico Oggi a Pizzo Calabro l'inaugurazione nazionale con il presidente della Repubblica

IMG 20201213 112301 scaled
Oggi l’anno scolastico inizia anche iin Puglia e Calabria, le ultime due regioni in cui si torna a scuola. Per la verità, nell’ambito dell’autonomia degli istituti, anche alcuni in Puglia hanno già cominciato il 2021-2022 nei giorni scorsi e già una dozzina di classi nella regione sono in quarantena. Perché il contrasto al corona virus è sempre tema centrale,  pur essendoci quest’anno il ritorno alla didattica in presenza. La Puglia, come tutte le altre regioni, è alle prese con la… Leggi tutto »

Puglia, scuola: domani al via, situazione turni e trasporti Non sono mancate le proteste

IMG 20201213 112301 scaled
Di Martino Abbracciavento: Domani la riapertura ufficiale dellescuole in Puglia. Previsto un turno unico di entrata per le province di Foggia, Bat, Taranto Brindisi e Lecce, situazione diversa nella città metropolitana di Bari dove il prefetto Bellomo ha deciso di mantenere lo scaglionamento del doppio turno alle 8 il 75 per cento degli studenti, alle 9,40 il restante 25 per cento, per rispettare il limite dell’80 per cento di capienza a bordo dei mezzi di trasporto. Non mancano però polemiche… Leggi tutto »

Troia: “Ferrovie del Gargano non ha ancora attivato il servizio scolastico, studenti lasciati a terra” Il sindaco chiede che venga rivista "con urgenza la programmazione"

Screenshot 20210916 114206
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Inizia la scuola ma per i ragazzi di Troia che frequentano gli istituti di Lucera e Foggia raggiungerla è un’impresa, e per molti addirittura impossibile. Alle fermate attesa vana poiché Ferrovie del Gargano non ha ancora istituito il servizio scolastico, e i bus di linea, già affollati, hanno saltato alcune fermate. La società di trasporti, che ha il contratto di servizio lungo la linea, attiverà le corse scolastiche a partire dal… Leggi tutto »

Regione Puglia, sostegno a progetti per l’offerta educativa nelle scuole Quelli finanziati

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato gli interventi,anno 2021,per sostenere la qualificazione dell’offerta culturale e educativa nelle scuole. Al centro delle politiche della Regione Puglia vi è lo sviluppo del capitale umano necessario a una crescita sostenibile e inclusiva,attribuendo “ una rilevanza strategica alla dimensione sociale dell’istruzione”. Pertanto la messa in opera di iniziative rivolte al mondo della scuola,vista la Legge regionale n.31/2009, tramite azioni di sensibilizzazione e attività,anche extra curriculari, per innalzare i livelli di competenza e… Leggi tutto »

Global teacher award 2021, il migliore è di Bari. Premiazione a Dubai Consegna del riconoscimento al professor Antonio Curci nella cerimonia del 9 ottobre

Screenshot 20210915 200022
Scrive Antonio Curci: Una bella notizia… the winner Of the Global Teacher Award 2021 is… (rullo di tamburi) prof. Antonio Curci. Ringrazio l’organizzazione AKS Education Awards e Global Teacher Award: 110 nazioni in 5 continenti. Watch me LIVE Receiving GLOBAL TEACHER AWARD 2021 at the Biggest Conglomeration of Educators of the world. The Award Ceremony will be live on Youtube and Facebook on 10.10.2021 @ 04:00 PM IST. Below are the links to watch the ceremony live. Like Facebook for… Leggi tutto »

Bari, scuole: doppi turni, lettera dei presidi al prefetto Chiesto un incontro urgente al rappresentante del governo

banchi scuola
Un incontro urgente per valutare la possibilità di rivedere il sistema dei doppi turni. La richiesta è stata inoltrata al prefetto da 55 presidi dell’area metropolitana di Bari, che protestano contro il piano operativo messo a punto in vista dell’inizio dell’anno scolastico. È previsto che il 75% della popolazione studentesca entri in aula alle 8 e il 25 per cento alle 9.40. Stando ai dirigenti delle scuole baresi, gli ingressi scaglionati ritarderebbero il ritorno a casa di alcuni studenti. La… Leggi tutto »

Promosso dal Tar Accolto il ricorso proposto dai genitori di un alunno bocciato

banchi scuola
Il Tribunale amministrativo della Puglia ha annullato la bocciatura di uno studente di un istituto scolastico dell’area metropolitana di Bari che non aveva potuto prendere parte ai corsi di recupero a causa della didattica a distanza. Il ricorso accolto dai giudici è stato presentato dai genitori dell’alunno respinto.… Leggi tutto »

In presenza: oggi al via in nove regioni, in Puglia l’anno scolastico inizierà fra una settimana Qua e là, aperture odierne di istituti pugliesi. Anche vari annullamenti degli anticipi

IMG 20201213 112301 scaled
Green pass, tamponi, vaccini, trasporti, doppi turni. Fra tutte queste novità ed incognite inizia oggi l’anno scolastico 2021-2022 in nove regioni italiane. La Puglia, come la Calabria, sarà ultima: ha disposto l’avvio il 20 settembre. Nell’ambito dell’autonomia degli istituti, peraltro, anche scuole pugliesi, qua e là nella regione, fanno squillare la prima campanella stamattina. Ci sono peraltro vari annullamenti di questi anticipi: un esempio per tutti, il “Flacco” di Bari. Proprio per le incertezze di gestione. Tuttouna ciò, con una… Leggi tutto »