rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Taranto: cani a scuola per allietare l’attesa del vaccino Locorotondo: contributo comunale ad Enpa

Screenshot 20211222 065315
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: La campagna vaccinale anti-Covid 19 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni prosegue in Asl Taranto nei plessi scolastici individuati come hub pediatrici. Oggi pomeriggio, presso la sede dell’istituto comprensivo “Martellotta” di Taranto, ci sono stati due ospiti speciali: Ugo e Milù. Sono due cani speciali, Ugo di tre anni e Milù di otto anni, labrador condotti dai loro proprietari operatori della SICS, la Scuola Italiana Cani di… Leggi tutto »

Puglia, scuola: Emiliano, evitare recite e festeggiamenti Il presidente della Regione all'ufficio scolastico regionale

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo dal seguente contenuto: “Caro Direttore, i dati del monitoraggio settimanale riferito al periodo 13-19 dicembre confermano l’andamento in crescita della curva epidemica, con i contagi che crescono ad un ritmo del 30% rispetto alla settimana precedente in Puglia. Nei primi giorni di questa settimana, la pendenza della curva è diventata ancora più ripida, suggerendo… Leggi tutto »



Locorotondo: borsa di studio in memoria dell’insegnante e del figlio morti in incidente Santuzza Minischetti era insegnante nel liceo di Martina Franca, il 18 agosto 2013 il decesso con Piero Scatigna

IMG 20190911 182351
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Il Comune di Locorotondo, al fine di contribuire alla crescita sociale e culturale del Paese, nonché per incentivare la prosecuzione negli studi attraverso il riconoscimento dell’impegno e del profitto in ambito scolastico, ha indetto tramite, l’assessorato alle Politiche Sociali, un bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti meritevoli, che abbiano conseguito il diploma di laurea – triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico – e altresì che abbiano… Leggi tutto »




Bari: da due scuole la festa per la città Stamattina

Screenshot 20211219 200536
Di seguito il comunicato congiunto: L’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” e l’XI Circolo Didattico “San Filippo Neri”, che da decenni fanno scuola nello stesso quartiere, uniscono le loro energie per mettere in festa l’intera città. Perché “fare scuola” è, insieme, insegnare e proporre un’idea, un modello che ispiri la comunità e indichi una via da seguire: in un epoca in cui è necessario mantenere ancora le distanze, le due scuole mostrano come si possa essere uniti in un “Abbraccio in Musica”, mettendo… Leggi tutto »

taras

Margherita di Savoia: corona virus, chiuse sei scuole Per quegli alunni ritorno in classe nel 2022

IMG 20200424 064745
Sei scuole chiuse, da domani al 22 dicembre a Margherita di Savoia. Tutte quelle dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Ordinanza del sindaco Bernardo Lodispoto per l’aumento di casi di corona virus fra gli allievi. Dal 23 dicembre inizieranno, poi, le vacanze di Natale dunque il 2021 scolastico, per gli alunni di quegli istituti, è praticamente concluso: ritorno in aula dopo le feste. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »




Martina Franca: 110 somministrazioni nel primo giorno dei vaccini pediatrici La scuola "Giovanni XXIII" sarà hub vaccinale fino all'inizio di gennaio

IMG 20211219 062950 scaled
Nella prima giornata delle vaccinazioni anti corona virus a bambini fra 5 ed 11 anni, a Martina Franca, sono stati in 110 ad essersi sottoposti alla somministrazione. Nella scuola “Giovanni XXIII”,  in cui ieri la dirigente Maria Blonda ha coordinato la logistica ed in cui è intervenuto l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Antonio Scialpi, ci saranno turni di somministrazione anche il 29 dicembre, il 4 ed il 5 gennaio.… Leggi tutto »




Martina Franca, vaccini per i bambini fra 5 ed 11 anni: si parte Da oggi nella scuola "Giovanni XXIII" le somministrazioni: al via la fase vaccinale della campagna anti corona virus

IMG 20211217 085253 scaled
Nella foto, la dirigente dell’istituto comprensivo sistema con un collaboratore uno dei pannelli dell’hub vaccinale. È allestito nella scuola materna del plesso “Giovanni XXIII” di Martina Franca e da oggi al 5 gennaio viene utilizzato per i vaccini pediatrici. Oggi (ore 9-12) per i bambini in età fra 5 ed 11 anni frequentanti proprio la “Giovanni XXIII”; il 29 dicembre per le scuole “Chiarelli” (9-12), “Santa Teresa”,  “Girasole” ed “Amedeo d’Aosta” (15-18); il 4 gennaio (15-18) per la scuola “Marconi”… Leggi tutto »

Taranto: niente piantumazione dei bulbi di tulipani, scuola chiusa per corona virus. Lunedì stop per un’altra La manifestazione era in programma stamattina

Screenshot 20211217 071911
Scuola chiusa con provvedimento delle scorse ore. Così non si svolge stamattina la prevista piantumazione di bulbi di tulipani, donati nell’ambito dell’iniziativa “Orizzonti solidali”. Taranto, scuola “Gabelli”. Lunedì e martedì, poi, chiusura della “Giusti”, sempre per casi di corona virus.… Leggi tutto »

Martina Franca: tulipani a scuola Orizzonti solidali, l'adesione della "Giovanni XXIII"

IMG 20211217 093638 scaled
Stamani alla “Giovanni XXIII” di Martina Franca l’avvio della piantumazione. L’istituto comprensivo è stato fra i primi ad aderire all’iniziativa.… Leggi tutto »

Vaccini anti corona virus per bambini fra 5 ed 11 anni, da oggi anche in Puglia Bari, il via in mattinata (con stelle di Natale al pediatrico). A Taranto nel pomeriggio. Torre Santa Susanna: troppi contagi, stop a presenza di bambini a manifestazioni al chiuso

Screenshot 20211216 062141
Ieri i primi sei bambini sono stati sottoposti a somministrazione allo “Spallanzani” di Roma. Da oggi i vaccini pediatrici anti corona virus vengono somministrati anche nel resto d’Italia. Per ciò che concerne la Puglia, questa fase della campagna vaccinale viene aperta a Bari in mattinata.  Le varie aziende sanitarie locali hanno organizzato i calendari di somministrazioni che avvengono prettamente nelle scuole.  A Taranto il via oggi pomeriggio. Nella provincia ionica il potenziale è di 26439 bambini. La dose di somministrazione… Leggi tutto »

Martina Franca, vaccini per bambini 5-11 anni da sabato. Tutti alla “Giovanni XXIII” CALENDARIO La scuola sarà sede delle somministrazioni fino al 5 gennaio

IMG 20210928 072514 scaled
La sede individuata è quella della scuola “Giovanni XXIII”, per le scuole di Martina Franca. Somministrazioni dei vaccini pediatrici anti corona virus a partire da sabato, per un potenziale di 2410 bambini in età fra i 5 e gli 11 anni. Di seguito il calendario stilato da Asl Taranto:… Leggi tutto »

Corona virus: casi “in netto aumento” nelle scuole fra Bari e città metropolitana Nella settimana 6-12 dicembre 147 contagiati, quasi tutti studenti

Screenshot 20211215 082617
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La circolazione del virus nelle scuole è in netto aumento questa settimana rispetto alla precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio fornito dal team Covid scuole dell’Epidemic Intelligence center della ASL che fra il 6 dicembre e il 12 dicembre ha intercettato in totale 147 casi positivi, di cui 120 studenti e 27 operatori scolastici.   Il totale dei casi risulta quindi quasi raddoppiato a fronte delle 87 positività riscontrate nell’attività di sorveglianza dei… Leggi tutto »

Taranto: una giornata di festa a scuola Istituto "Galilei"

IMG 20211215 WA0006
Di seguito il comunicato: Una giornata di festa all’istituto comprensivo Galilei di Taranto. Musica, allegria e sguardi rivolti al futuro. La mattinata è iniziata con la visita della banda “Paisiello” di Taranto che capeggiata dal Maestro Vincenzo Simonetti ha portate le magiche note natalizie miste alla tradizione con la pastorale tarantina, il tu scendi dalle stelle per concludere con un’esplosione di allegria con jingle bells. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato con gioia e… Leggi tutto »

Taranto: “Volontari all’Opera” La scuola diventa sala da concerto

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato: Inizia “Volontari all’OPERA – La Scuola diventa Sala da Concerto” una iniziativa che raggiungerà, attraverso lezioni concerto della durata di 45/60 minuti, tenute da musicisti professionisti, e con l’organizzazione curata dai volontari delle associazioni coinvolte, gli alunni delle Scuole di ogni ordine e grado: dai piccoli dell’infanzia agli adolescenti della Secondaria di I e II grado. “Volontari all’OPERA – La Scuola diventa Sala da Concerto” è promossa da una rete di Enti del Terzo Settore, composta… Leggi tutto »

Puglia, vaccini anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni: 82 scuole già disponibili per diventare hub Dal 16 dicembre le somministrazioni

Screenshot 20201209 204910
In Puglia sono già 82 gli istituti scolastici che hanno dato disponibilità a trasformarsi in hub vaccinali per le somministrazioni anti corona virus ai bambini in età fra i 5 e gli 11 anni. Elenco che si incrementerà certamente nelle prossime ore, nella prospettiva di avvio di questa fase della campagna vaccinale fra meno di una settimana, il 16 dicembre.                                        … Leggi tutto »

Scuola: oggi sciopero Non partecipa la Cisl

IMG 20200911 103009 scaled
Sciopero delle componenti del personale scolastico, oggi. I sindacati (eccetto la Cisl) hanno proclamato la protesta contro varie misure, sia di gestione della pandemia sia di tipo economico.… Leggi tutto »

Vaccini anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni: Regione Puglia, circolare TESTO Emanata oggi

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Siamo tutti al lavoro per avviare le vaccinazioni dei bambini di 5-11 anni dal 16 dicembre. Con la circolare emanata oggi entriamo nel vivo di questa nuova fase della campagna vaccinale. In Puglia abbiamo scelto di effettuare queste somministrazioni negli studi pediatrici e nelle scuole. Massima attenzione la rivolgiamo ai bambini con fragilità che potranno vaccinarsi nei loro centri di cura, che provvederanno anche a contattare le famiglie, o ricevere la dose… Leggi tutto »

Foggia: inaugurato il primo presidio educativo rivolto al territorio Istituto "Einaudi"

Screenshot 20211204 150840
Di Michele Vigilante: Si è inaugurato all’I.I.S.S. Einaudi Grieco di Foggia, nel pomeriggio di ieri, 3 dicembre , il primo presidio educativo rivolto al territorio. L’evento ha visto coinvolte alcune associazioni del territorio che hanno desiderato aderire a tale iniziativa come partners. Si tratta di un presidio strategico, nato all’interno di un progetto più ampio dal titolo “Oltre i confini” promosso a livello nazionale dal C.I.D.I (Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti di Milano). Tale progetto, della durata di 4… Leggi tutto »

Puglia, dal 16 dicembre vaccini ai bambini fra 5 ed 11 anni: potenzialmente 244mila circa Campagna anti corona virus: saranno utilizzate le sedi scolastiche

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La Scuola è un luogo familiare e sicuro per i bambini e per i loro genitori, dotato di spazi idonei a gestire in modo ordinato una vaccinazione di massa come quella contro il covid. Per questa ragione abbiamo deciso di coinvolgere le istituzioni scolastiche nella campagna vaccinale che dal 16 dicembre si estenderà anche alla fascia di età tra i 5 e gli 11 anni. La Scuola Pugliese sarà ancora una volta… Leggi tutto »

Foggia: istituto Einaudi, presidio educativo rivolto al territorio Oggi l'inaugurazione

Screenshot 20211203 052101
Di seguito il comunicato: Si inaugurerà presso l’I.I.S.S. Einaudi di Foggia, giorno 3 dicembre , il primo presidio educativo rivolto al territorio. L’evento vedrà coinvolte alcune associazioni del territorio che hanno desiderato aderire a tale iniziativa come partners. Si tratta di un presidio strategico, nato all’interno di un progetto più ampio dal titolo “Oltre i confini” promosso a livello nazionale dal C.I.D.I (Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti di Milano). Tale progetto, della durata di 4 anni, ha come obiettivo… Leggi tutto »