rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Da oggi green pass illimitato con tre dosi di vaccino e nuove misure per la scuola Da venerdì non saranno obbligatorie le mascherine all'aperto in zona bianca

IMG 20210809 145044 scaled
Per chi ha effettuato tre dosi di vaccino anti corona virus da oggi il green pass ha durata illimitata. Inoltre,  sempre oggi, entrano in vigore le nuove misure riguardanti la scuola in caso di presenza di casi di corona virus, meno restrittive. Dall’11 febbraio niente obbligo di mascherine all’aperto nelle regioni in fascia bianca. Sono fra le misure contenute nel decreto in vigore dall’altra ieri.… Leggi tutto »

Castellaneta: mensa scolastica, novità Comune

Screenshot 20220206 130435
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneya: Importanti novità per il servizio mensa scolastica, l’Amministrazione Gugliotti ha deciso di estendere gli orari di acquisto dei buoni mensa. Le oltre 300 famiglie che usufruiscono del servizio potranno acquistarli tutti i giorni, dal lunedì al sabato, presso l’Ufficio Istruzione sito al primo piano del Municipio. Gli orari di apertura al pubblico sono di mattina dalle 10:00 alle 12:00; martedì e giovedì disponibilità anche pomeridiana dalle 16:00 alle 18:00. «Con questa… Leggi tutto »



La protesta degli studenti, in Puglia come nel resto d’Italia "Gli immaturi siete voi" a Martina Franca

Screenshot 20220205 065152
La foto si riferisce a Martina Franca ed alla manifestazione indetta dal Collettivo 080 (che ha diffuso l’immagine). Altre città pugliesi, ieri, hanno ospitato la protesta studentesca. La doppia prova scritta all’esame di maturità e l’alternanza scuola lavoro, dopo l’incidente mortale dello studente friulano Lorenzo Barelli, al centro della contestazione in tutta Italia.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: accordo tra enti per il nuovo “Fermi” Nelle scorse ore

Antonello scrivania 41
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha approvato l’accordo tra Enti con cui si impegna a cedere gratuitamente alla provincia di Brindisi il terreno su cui potrà essere realizzato il nuovo Istituto Tecnico Tecnologico della Città degli Imperiali.   “In questi mesi abbiamo tenuto un dialogo costante con la Provincia di Brindisi e la dirigenza del Fermi per definire i punti chiave che condurranno alla definizione del progetto. Con questo accordo… Leggi tutto »

taras

Plasticaqquà, una classe di Taranto si aggiudica il primo premio Concorso destinato alle scuole pugliesi

Screenshot 20220204 111225
Di seguito il comunicato: La classe I D dell’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” ha vinto il primo premio nel contest “We are all Med – Schools vs Litter”, riservato alle classi delle scuole Pugliesi. Si tratta di un’iniziativa proposta dall’Associazione Plasticaqquà a.P.s. di Taranto, che mira a diffondere i temi della sostenibilità ambientale e a coinvolgere le giovani generazioni in un processo di consapevolezza e autocritica nell’ambito del progetto COMMON (finanziato dall’Unione Europea che vede coinvolti Legambiente, l’Università di Siena, l’Istituto… Leggi tutto »




Grottaglie: spazzamento strade e sanificazione scuole Comune

Screenshot 20220204 061653
Di seguito una dichiarazione di Maurizio Stefani, assessore comunale di Grottaglie: Il Covid e la pandemia sta interessando anche la nostra città e sta mettendo a dura prova il normale svolgimento delle attività causando in queste settimane qualche disagio ai cittadini. «Nel mese di gennaio abbiamo avviato il servizio di pulizia e spazzamento meccanico delle strade. Un servizio appena partito in alcune zone della città e tanto richiesto dai grottagliesi, garantendo nelle fasi iniziali massima tolleranza. Come ogni nuova attività… Leggi tutto »




Scuola, esami di maturità dal 22 giugno: due scritti Seconda prova scelta dalla commissione

IMG 20201213 112301 scaled
Italiano, prima prova scritta. Il 22 giugno. Scelta fra sette tracce complesdive di tre argomenti. Seconda prova scritta, scelta da ciascuna commissione d’esame. Questo il contenuto di un’anteprima dell’ordinamza ministeriale secondo Repubblica.… Leggi tutto »

Manduria, controlli green pass: accusa, lavoratore a scuola con un documento falso Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito dei quotidiani controlli sulla falsificazione di certificazioni verdi – Green pass Covid-19 – e certificazioni attestanti l’esenzione dall’obbligo vaccinale, i Carabinieri della Stazione di Manduria hanno eseguito delle verifiche presso un istituto scolastico di Manduria accertando che un collaboratore scolastico, residente nella provincia di Lecce, espletava regolarmente la propria attività lavorativa mediante l’esibizione di un certificato di esenzione dall’obbligo vaccinale rilasciato dalla ASL di Lecce. Il documento in questione ha da subito… Leggi tutto »

Acli: donati 125 depuratori d’aria a scuole della provincia di Taranto Acquistati con i fondi del 5 per mille

Screenshot 20210427 052736
Di seguito il comunicato: Le Acli provinciali di Taranto hanno donato 125 depuratori d’aria di ultima generazione a cinque scuole della provincia di Taranto. Hanno beneficiato dell’iniziativa l’Istituto comprensivo “Bonsegna Toniolo” di Sava, il circolo didattico “Pasquale Mancini” di Crispiano e gli istituti comprensivi “Guglielmo Marconi”, “Amedeo d’Aosta” e “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Le macchine, consegnate alle scuole il 24 gennaio, sono state acquistate con le risorse rivenienti dal fondo finanziato con il 5 per mille del gettito Irpef.… Leggi tutto »

Cresce il numero di giovani che vogliono diventare piloti Settore aviazione

FlyFutureDP Puntata1 PilotaPrivato LocandinaDEF
Di seguito il comunicato: Cresce in Italia il numero dei giovani che cercano nel settore dell’aviazione il proprio futuro lavorativo. Istituti aeronautici, scuole di volo e aeroclub hanno visto aumentare notevolmente le iscrizioni dopo il blocco per la pandemia, mentre le compagnie aeree di tutto il mondo sono nuovamente a caccia di migliaia di piloti, assistenti di volo e tecnici aeronautici, garantendo un lavoro sicuro e anche ben retribuito. Sulla scia di questo fenomeno nasce “Fly Future 2022”, il primo… Leggi tutto »

Scuola, contrasto al corona virus: arieggiare le aule. Ma quanto? Una protesta da Taranto Sezione distaccata della scuola Calò

IMG 20220126 093244
C’è chi fra i genitori degli alunni frequentimant la scuola Calò, sezione distaccata di Taranto, non ci sta. Ci viene descritto che le finestre delle aule vengono aperte quale misura di contrasto al corona virus. Ma per l’intera durata dell’attività didattica è troppo, con queste condizioni meteorologiche. Ci viene mostrata la foto che viene presentata come relativa alla temperatura in un’aula: dieci gradi. La normativa fa riferimento ad una modalità di arieggiare congrua. Quale sia il concetto di congruità è… Leggi tutto »

Martina Franca, scuola: ateneo Bruni chiuso anche domani Ordinanza del sindaco

Screenshot 20210427 052736
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con ordinanza sindacale n. 2 del 24/1/2022, il Sindaco Franco Ancona ha prorogato l’ordinanza n.1/2022 disponendo la sospensione delle attività didattiche nell’edificio Ateneo Bruni per la giornata del 25/1/2022 per consentire il completamento degli interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino dell’impianto termico. Nonostante gli interventi si siano prolungati per l’intera giornata e fino a tardo pomeriggio (l’Amministrazione ringrazia gli operai della ditta esecutrice) sono emersi degli imprevisti che non… Leggi tutto »

Lesina: corona virus, scuole chiuse fino al 29 gennaio Martina Franca: oggi chiuso l'ateneo Bruni per lavori all'impianto di riscaldamento

IMG 20200424 064745
Scuole chiude da oggi al 29 gennaio a Lesina. Ordinanza del sindaco a causa dei casi di corona virus. Per altri motivi è chiusa alla didatticain presenza, oggi, una scuola di Martina Franca, o meglio un plesso che ospita più scuole: l’ateneo Bruni. Ordinanza del sindaco motivata da lavori all’impianto di riscaldamento.… Leggi tutto »

Taranto: un libro di didattica per gli studenti sordi, oggi presentazione "Gli udenti vadano incontro alle persone sorde, anziché aspettare che siano sempre le persone sorde ad imparare l’italiano”

IMG 20220120 WA0001
Di seguito il comunicato: Un libro interattivo, dinamico, colorato e ricco di giochi, in grado di favorire l’apprendimento in modo semplice e motivante. Un libro per gli insegnanti di lingua italiana dei segni, familiari ed amici di bambini ed adulti Sordi. Uno strumento graduale, agevole e chiaro: questo è “Insegnare e imparare la LIS” che sarà presentato a Taranto venerdì 21 gennaio alle ore 16 presso la Biblioteca civica “Acclavio”. Alla manifestazione, patrocinata dall’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza… Leggi tutto »

Puglia, altri tre Its Scuola

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “E’ stata pubblicata oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, la Manifestazione di Interesse per la costituzione di tre nuove fondazioni ITS negli ambiti della Salute e del Benessere, dei servizi alle imprese e della tutela e della promozione del made in Puglia, dell’efficienza e sostenibilità energetica”, fa sapere in una nota l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo. “Con questo Avviso – spiega Leo – oltre… Leggi tutto »

Puglia, scuola: corona virus, disposizioni per tracciamento ed isolamento Vertice alla Regione

Screenshot 20220119 194814
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è appena concluso un tavolo di coordinamento tra l’assessore all’Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo, il direttore del Dipartimento Promozione di Salute Vito Montanaro, il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale Giuseppe Silipo e la direttrice Area epidemiologica e care intelligence Aress Puglia, Lucia Bisceglia. Con riferimento alle procedure di comunicazione e monitoraggio dei casi Covid19, si sono individuate nuove modalità di intervento che semplificano le procedure e garantiscono un efficace raccordo tra… Leggi tutto »

Quindici milioni di euro alle scuole superiori del foggiano per fronteggiare Omicron Soddisfazione del presidente della Provincia

Screenshot 20220115 052517
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, esprime viva soddisfazione per  l’assegnazione e la ripartizione  alle Scuole Superiori di Capitanata, delle risorse statali per 15 milioni di euro, necessarie per fronteggiare la nuova emergenza Covid 19 – variante Omicron. Il Presidente Gatta, dopo aver incontrato a Palazzo Dogana i dirigenti scolastici,  ha evidenziato che l’Ente ha inteso, in questo momento delicato di risalita dei contagi di dare l’opportunità ad ogni Scuola Superiore… Leggi tutto »

Asl Bari: scuola, 767 casi attuali di corona virus Report settimanale

Screenshot 20220119 091841
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Sono 767 i casi di positività in ambito scolastico presi in carico dalla ASL nell’ultima settimana. Fra il 10 e il 16 gennaio gli operatori dell’Epidemic intelligence center impegnati nella sorveglianza sanitaria delle scuole hanno gestito 767 nuove positività, di cui 700 riferite agli studenti e 67 al personale docente e non docente.   “C’è un aumento consistente di casi positivi nelle scuole negli ultimi sette giorni – spiega Sara De Nitto,… Leggi tutto »

Martina Franca: a scuola la storia vera del ragazzo fuggito dall’Afghanistan dei talebani Enajatollah Akbari intervistato dagli studenti dopo l'analisi del libro di cui è protagonista: una vita fatta di migrazioni, da leggere per imparare

Screenshot 20220118 161118
Di seguito il comunicato: Le classi della scuola secondaria di I grado dell’I. C. G. Marconi concludono un percorso quadrimestrale di riflessione incentrato sull’attuale questione dei diritti umani e delle dinamiche dei fenomeni migratori. Nel corso delle lezioni inerenti all’espletamento dell’unità di apprendimento prevista, gli alunni avevano avviato un excursus storico sul fenomeno migratorio, partendo proprio dai diffusi spostamenti di masse di italiani verso il nuovo Mondo. In occasione della Biennale delle Memorie era infatti stato rappresentato il racconto “Il… Leggi tutto »

Maruggio: scuola dell’infanzia chiusa fino al 29 gennaio Ordinanza del sindaco

IMG 20200424 064745
“Omicron dilaga e i più indifesi sono i piccoli da 0 a 5 anni perché per loro non sono previsti dispositivi di protezione individuale, non ci sono distanziamenti e vaccini. So di causare qualche problema nell’organizzazione familiare di molte persone ma preferisco ricevere le ingiurie di qualche mamma piuttosto che sapere di bambini a letto a combattere il Covid”. Così, secondo il resoconto del tgnorba,  Alfredo Longo sindaco di Maruggio ha motivato la chiusura della scuola dell’infanzia da domani al… Leggi tutto »