rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Taranto: dal passato la lezione per gli studenti del “Galilei” Settimana della legalità

image 50383617 scaled
Di seguito il comunicato: Come ogni anno si celebra la settimana della legalità, legata alla data del 23 Maggio (strage di Capaci in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone). Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nata per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiede a tutte le scuole di impegnarsi a ricordare la lotta contro tutte le mafie, di realizzare iniziative di educazione alla legalità,… Leggi tutto »



Premio Mozart: a Sannicandro di Bari vince il coro della scuola di Martina Franca Giovanni XXIII

Screenshot 20230520 185000
Terza edizione del premio Mozart, organizzato dall’ufficio scolastico regionale della Puglia. Da mercoledì ad oggi la manifestazione che ha coinvolto scuole dalle primarie ai conservatori. Primo posto assoluto per il coro della scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca.                … Leggi tutto »



Anche la Cisl scuola Taranto-Brindisi alla manifestazione di Napoli Oggi

IMG 20230520 WA0037
Di seguito il comunicato: LA CISL SCUOLA TARANTO BRINDISI ALLA MANIFESTAZIONE UNITARIA CISL, CGIL E UIL A NAPOLI. Cosi il segretario generale CISL SCUOLA TARANTO BRINDISI *FABIO MANCINO*: ” in migliaia dalla Puglia per la scuola, l’istruzione,la formazione a chiedere una nuova stagione dei diritti e del lavoro. Una stagione di riforme mettendo al centro la ripresa del Mezzogiorno con PIÙ SCUOLA, investimenti, piena attuazione PNRR. Dopo tante assemblee nelle scuole, siamo partiti in migliaia dalla Puglia, organizzati dalle strutture… Leggi tutto »




Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi

ph Marcella Rizzo scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità. Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Leggi tutto »

taras

Troia: “Mangia la frutta”, giocando A scuola

Screenshot 20230518 053051
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Dallo scorso primo di aprile, nelle aule della Scuola primaria Virgilio-Salandra di Troia non si scartano più cracker, panini o brioches confezionate. Ogni giorno a merenda, i bambini sfilano dal proprio cestino un frutto: mele, pere, banane, fragole, sbucciate, intere o a pezzettini. E chi lo farà tutti i giorni verrà premiato. È la regola di Mangia la Frutta il progetto di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla… Leggi tutto »




Puglia: anno scolastico 2023-2024 dal 14 settembre Regione, provvedimento della giunta

IMG 20200504 203303
La giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2023-2024. Inizio il prossimo 14 settembre, fine il 7 giugno dell’anno prossimo (30 dello stesso mese per le scuole d’infanzia). Le scuole d’infanzia svolgeranno 225 giorni di attività, quelle degli altri gradi 205.        … Leggi tutto »




Foggia: intitolata scuola a David Sassoli, è la prima in Italia Centro provinciale istruzione Adulti 1

fotogruppo00
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La prima scuola italiana intitolata a David Sassoli è una scuola del Sud, è una scuola di Foggia ed è una scuola di eccellenza che insegna agli adulti: non c’è onore maggiore che si potesse tributare al mai troppo rimpianto presidente del Parlamento europeo”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo questa mattina all’evento con cui il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 Foggia è stato intitolato al giornalista… Leggi tutto »

Origami e didattiche educative: il “Righi” di Taranto al convegno nazionale di Pisa Scuola

20230404 093933
Di seguito il comunicato: In questi anni i più avanzati studi pedagogici hanno portato grandi cambiamenti nelle metodologie didattiche da utilizzare in ambito scolastico in modo trasversale sia per disciplina che per corso di studi. Tra le nuove metodologie riveste un ruolo fondamentale il learning by doing ovvero imparare mediante il fare, approccio teorizzato dal pedagogista John Dewey che considera l’esperienza un fattore abilitante per l’apprendimento. Ciò non solo è valido in ambito scolastico ma anche in diversi contesti lavorativi.… Leggi tutto »

Erchie e Torre Santa Susanna: libro in dono per coro dei bimbi e piccola orchestra "Il sogno di Luz"

Screenshot 20230506 064650
Di seguito il comunicato: Il coro dei bimbi di Erchie e la piccola orchestra della scuola secondaria di I Grado di Torre Santa Susanna sono stati il fil rouge delle due cerimonie di consegna del libro “Il sogno di Luz”, la favola illustrata, scritta da Lucrezia Argentiero, giornalista e scrittrice pugliese. Una favola che profuma di libertà e cambiamento, ambientata a Biancolatte, un piccolo paese immaginario dove mancano le emozioni, dove tutto è bianco, ovattato e omologato. Luz, un po’… Leggi tutto »

Locorotondo, gara nazionale: il miglior vino prodotto a scuola è di Salerno, l’olio è laziale Successo organizzativo per "Bacco e Minerva"' in gara 35 istituti di tutta Italia

IMG 20230505 132512 scaled
È realizzato dal ProfAgri di Salerno il miglior vino prodotto da una scuola in Italia. Il miglior olio è invece realizzato dall’istituto agrario di Civita di Bagnoregio. Questi gli esiti di “Bacco e Minerva” che mette a confronto gli istituti agrari di tutta Italia. L’edizione ospitata dal “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo-Alberobello ha fatto giungere in Valle d’Itria le rappresentanze di 35 scuole da ogni parte del Paese. Stamani la premiazione, dopo le valutazioni sulle proposte delle varie scuole. L’istituto… Leggi tutto »

Notte nazionale del liceo classico: a Giovinazzo “Viaggi e naufragi” Da stasera

344009223 538140521845285 7206764592429287437 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 5 maggio 2023, dalle 17.30 alle 24.00, nel Liceo Classico “Matteo Spinelli” a Giovinazzo, si riscoprirà il senso più autentico della condivisione, della comunicazione e dell’energia creativa. L’evento è sostenuto dal partenariato dell’Amministrazione Comunale di Giovinazzo. “La Notte Nazionale del Liceo Classico” si svolgerà in un primo momento nella Sala S. Felice, in Piazza S. Felice, dove si rifletterà, con interventi degli alunni, dei docenti, e dell’ospite d’onore, il Leggi tutto »

Ospiti del bistrot letterario di Conversano 25 alunni di una scuola di Castellana Grotte Istituto comprensivo "Tauro Viterbo"

Screenshot 20230505 064817
Di seguito il comunicato: È stato un pomeriggio all’insegna della buona lettura e dell’ascolto per i 25 alunni del PON “La Casa delle Parole”, in corso presso l’IC Tauro Viterbo, Classe 1^ Scuola Primaria di Castellana Grotte. Ospiti del Bistrot Letterario “Skribi Bambini” di Conversano, si sono immersi nell’affascinante mondo del Kamishibai, una tecnica narrativa giapponese che affonda le sue radici nei templi buddisti. “Letteralmente significa spettacolo teatrale di carta. La carta, quella dei libri e dei quaderni, è per… Leggi tutto »

Scuola, esami di maturità: i presidenti delle commissioni in Puglia ELENCO Ufficio scolastico regionale

IMG 20201213 112301 scaled
Al link di seguito: .archivetempPuglia ELENCO REGIONALE PRESIDENTILeggi tutto »

Martina Franca: inaugurato il giardino della scuola riqualificato "Giovanni XXIII"

Screenshot 20230429 062640
Di seguito il comunicato: È stata una festa per tutti gli studenti dell’I.C. Giovanni XXIII, la cerimonia di inaugurazione del riqualificato giardino della scuola del complesso S.Eligio, tenutasi oggi 26 Aprile. Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Gianfranco Palmisano, del Vicesindaco Nunzia Convertini con deleghe a Lavori Pubblici, Patrimonio, PNRR, Beni Culturali, Toponomastica, del Prof. Antonio Scialpi, della Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Blonda, del Presidente del Consiglio d’istituto Sig.ra Anna Basile, del Sig. Pinto Nicola, titolare della… Leggi tutto »

“Tutti in bosco” a Lama Balice VogliAMO Bitonto pulita

lama balice alunni 21 aprile 2023
Di seguito il comunicato: Si è tenuta venerdì 21 aprile l’attività “tutti in Bosco”, nell’ambito del progetto Green School promosso dall’Associazione VogliAMO Bitonto Pulita per il Circolo Didattico” G. Caiati ” L’evento, svoltosi presso Villa Framarino già sede del Parco Naturale regionale Lama Balice, ha visto il coinvolgimento di circa 55 ragazzi di quinta primaria guidati nell’esplorazione dai volontari dell’associazione Movimento Pro Lama Balice. Esso rappresenta l’ultimo step del progetto di educazione ambientale giunto alla sua seconda edizione, al netto… Leggi tutto »

Martina Franca: sicurezza stradale, incontro per i piccoli studenti Scuola "Giovanni XXIII"

Screenshot 20230425 062756
Di seguito il comunicato: Il 31 Marzo scorso presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII si è svolta la Giornata dedicata alla sicurezza stradale volta alla sensibilizzazione sulla cultura della guida sicura. Grazie alla disponibilità del Vice Questore Dott. Salmeri, Dirigente della sezione di Polizia Stradale di Taranto, dell’Ispettore Dott. Mario Bevilaqua, del Vice sovrintendente Dott.ssa Nica Cavallo e dell’Assistente Capo Coordinatore Dott. Andrea dell’Atti, gli alunni hanno potuto partecipare ad una serie di incontri con , video e simulazioni, dibattiti, confronti,… Leggi tutto »

Apricena: ripartiti i lavori alla principale scuola Opera da oltre quattro milioni di euro per il plesso "Torelli"

Screenshot 20230423 045537
Di seguito la comunicazione di Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Vi comunico con gioia, che sono ripartiti i lavori al plesso scolastico più importante della nostra città. Dopo la pausa dovuta a problemi strutturali, abbiamo lavorato ed ottenuto altri fondi dallo Stato per la sicurezza sismica dell’edificio. In totale investiremo 4,3 milioni di euro per questa straordinaria scuola (record nella storia di Apricena) per renderla sicura a livello antisismico ed efficiente sul piano energetico. Molto presto riconsegneremo alla città e… Leggi tutto »

Bitonto: “Qualche tempo fa… “ Con piccoli studenti

culle museo bitonto 20 aprile 2023
Di seguito il comunicato: Si è tenuto mercoledì 20 aprile, con alcune classi di quarta primaria del circolo didattico Circolo Didattico” G. Caiati “, il primo dei due appuntamenti con l’attività “Qualche tempo fa…” nell’ambito del progetto “Green School” 22/23 promosso dall’associazione Vogliamo Bitonto Pulita.  Gli studenti hanno avuto così modo di visitare il Museo della Civiltà contadina “Spazi della Memoria” e scoprire i suoi inestimabili tesori. Guidati dal presidente del centro ricerche di arte e storia e dai volontari… Leggi tutto »

Martina Franca: la “Giovanni XXIII” per il museo della basilica Scuola

Screenshot 20230419 064240
Di seguito il comunicato: Si è tenuto questa mattina per l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca l’evento conclusivo del progetto “A Scuola di OpenCoesione”, il percorso didattico di educazione alla cittadinanza attiva che da dieci anni ormai sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. L’evento è stato ospitato nella sala consiliare di Palazzo Ducale; relatori i diciotto alunni della 2aB. In questa decima edizione l’iniziativa è… Leggi tutto »

Martina Franca: incursione notturna a scuola, genitori di ragazzi coinvolti risarciranno danni per 4800 euro Accadde alla "Marconi" lo scorso agosto

IMG 20230418 122801 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dovranno risarcire i danni al Comune i genitori dei ragazzi coinvolti nel procedimento penale sui fatti avvenuti all’Istituto Marconi nella notte fra il 24 e il 25 agosto dello scorso anno. La Giunta ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento in un’unica soluzione  della somma  complessiva di 4800 euro. A febbraio scorso il Comune ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva, ossia la… Leggi tutto »