rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Gasdotto Tap: la commissione nazionale di valutazione dell’impatto ambientale ha detto sì Ora toccherà al ministro dell'Ambiente firmare il decreto e l'autorizzazione unica per l'approdo in Salento

mare adriatico
Il gasdotto Tap ha ottenuto un importante via libera. Glielo dà la commissione nazionale Via, cioè la valutazione di impatto ambientale. Il gasdotto che parte dall’Azerbaijan e attraversa Grecia e Albania, secondo i costruttori della Transadriatic pipeline (Tap, appunto) deve approdare in Salento, a San Foca, marina di Melendugno. La popolazione salentina non l’ha per niente presa bene, o almeno una larga parte di essa, e anche i vari livelli istituzionali e politici del territorio si sono espressi, quasi tutti,… Leggi tutto »



Ancora un sub morto in mare nelle acque del Salento: corpo trovato stanotte al largo di San Cataldo Il 42enne Giuliano Vitale si era immerso ieri sera. Probabile malore in acqua

ospedale vito fazzi lecce
Il suo cadavere ora è al “Vito Fazzi” di Lecce per l’autopsia. Giuliano Vitale, esperto sub di 42 anni, è un’altra vittima delle immersioni nelle acque salentine. Appena l’altro ieri si era parlato del decesso di un 54enne e questa estate è stata funestata da varie disgrazie di questo genere. Giuliano Vitale si era immerso ieri sera al largo di San Cataldo. Non ha fatto più ritorno in superficie. Le ricerche, andate avanti per ore, hanno consentito il recupero del… Leggi tutto »



Ecco il piano del ministero per salvare gli ulivi del Salento Oggi vertice per affrontare l'emergenza della xylella fastidiosa

ulivo salento
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha varato un piano per la gestione dell’emergenza Xylella, il batterio killer che sta minacciando oltre 23 mila ettari di uliveti in provincia di Lecce. E’ prevista tra l’altro l’istituzione immediata di un Comitato scientifico, i cui lavori saranno sottoposti all’approvazione del Comitato fitosanitario nazionale, già convocato per il 15 settembre e rappresenteranno la struttura di un decreto nazionale di lotta alla Xylella. (ANSA)… Leggi tutto »




Ulivi del Salento: Coldiretti, serve un commissario Vertice con gli amministratori regionali. Appello dell'assessore Loredana Capone alla comunità scientifica

ulivo salento
Con la xylella fastidiosa, l’unica verità al momento è questa, non si capisce come muoversi. Così l’intero Salento, praticamente, è a rischio, per quanto riguarda i suoi ulivi. Ieri vertice alla Regione Puglia con la Coldiretti. Ci sono proposte e idee dall’una e dall’altra parte e, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione degli agricoltori, si chiede la nomina di un commissario. C’è da prendere decisioni, specifiche, ormai immediate, per salvare il salvabile. Dal suo canto l’assessore regionale alle risorse agricole,… Leggi tutto »

taras

—Salento: due anziani morti per malori al mare. E a Torre Pali cede una passerella in legno, cinque contusi— Antonio Luigi Calò, 73enne di Martignano, deceduto in spiaggia a San Foca forse per infarto. Salvatore De Rinaldis, 69enne di Tricase, stroncato da arresto cardiaco mentre faceva il bagno

No Picture
Leggi tutto »




Migranti: arrestati due brindisini, presunti scafisti, a Marina di Novaglie. Sbarcati 33 profughi A Taranto arrivati 280 migranti salvati al largo della Sicilia

marina migranti 1
Due brindisini, entrambi 36enni, sono stati arrestati la notte scorsa quando a Marina di Novaglie è avvenuto lo sbarco di 33 migranti. La costiera salentina, dunque, ha rappresentato ancora un punto di approdo per i profughi. I due pugliesi arrestati sono presunti scafisti. A Taranto, sbarcati 280 migranti che erano stati salvati nei giorni scorsi al largo della Sicilia. Il fine settimana è stato terribile, sul fronte-migrazione, con due tragedie del mare. Al largo di Lampedusa, 18 cadaveri recuperati in… Leggi tutto »




Rosalba Minervino, di Margherita di Savoia, è miss summer Salento Ieri a Cala di Rosa Marina la finale, 13 concorrenti

Rosalba Minervino Miss Summer Salento 2014 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: È Rosalba Minervino la Miss Summer Salento 2014, eletta dalla giuria ieri sera durante la finalissima regionale dell’omonimo concorso organizzato dall’associazione FlashBack di Brindisi e tenutosi nello splendido scenario di Cala di Rosa Marina ad Ostuni. La Minervino è giunta al primo posto, a seguire Sara Papadia (miss Fashion), Nadia Miccoli (miss FlashBack), Giada Resta (miss Sorriso) e Sofia Vantaggio (miss Glamour). A condurre la serata, condizionata inizialmente da una pioviggine fastidiosa,… Leggi tutto »

Agricoltore muore in incidente sul lavoro nel foggiano Vasto incendio in una masseria nel Salento: in salvo persone e animali

ambulanza
Un agricoltore, Antonio Cipollone, è deceduto in un incidente sul lavoro a Casalnuovo Monterotaro, nel foggiano. La disgrazia di ieri allunga la lista nera delle morti di lavoratore. Il 61enne è rimasto vittima del ribaltamento del trattore che conduceva nei campi. Sempre ieri, in serata, ma in tutt’altra parte della Puglia, un vasto incendio ha distrutto varie strutture di una masseria. Accaduto in una masseria fra Carpignano e Martano, nel Salento. Messi in salvo gli animali, salve anche le persone… Leggi tutto »

Guagnano: il 22 agosto un premio al sindaco di Verona, che è leghista. E Paola Turci non ci andrà Flavio Tosi sulla decisione della cantante: "clamorosamente incoerente"

flavio tosi
Da vari giorni è in corso una polemica, che è divenuta di livello nazionale. Il 22 agosto a Guagnano, “patria” del Negroamaro, sarà conferito al sindaco di Verona il premio “Terre del Negroamaro”. La città scaligera, con il Vinitaly, è un riferimento mondiale per il vino e il Negroamaro deve (anche) a quella rassegna, le sue fortune. Ma che si debba dare un premio a Flavio Tosi, leghista, in pieno Salento, con tutto quello che è stato detto nei confronti… Leggi tutto »

Scout partiti dal Salento, dispersi in Sila: individuati e soccorsi Sono sedici, fanno parte di un gruppo di 45. Disavventura finita bene

scout bosco
In nottata i soccorsi per i sedici scout dispersi in Sila, territorio di San Benedetto Ullano. Ieri sono state ore di apprensione perché i ragazzi, tutti adolescenti salentini, avevano fatto perdere le loro tracce, dopo che un capo scout aveva segnalato il fatto. I soccorritori sono riusciti a individuare i ragazzi a tarda sera, quindi i soccorsi in cui (come nelle ricerche) sono stati impegnati decine fra componenti del Corpo forestale dello Stato, vigili del fuoco, componenti del soccorso alpino,… Leggi tutto »

Sedici scout partiti dal Salento dispersi in Sila

scout bosco
Sono in corso nella zona di San Benedetto Ullano, in Sila, le ricerche di 16 scout, di Lecce. Sono tutti adolescenti. Di loro si sono perse le tracce da alcune ore. L’allarme è stato dato con un telefono cellulare. Poi più nulla. Le ricerche vengono condotte dal Corpo forestale dello Stato con vigili del fuoco e Soccorso alpino e vengono intensificate stamani, dopo essere state ininterrotte anche in nottata. Gli scout stavano effettuando un’escursione in una zona di montagna piuttosto… Leggi tutto »

Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca

ulivo salento
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »

Puglia: la meta più gettonata per le vacanze di agosto VIDEO

Cartina puglia
La grande maggioranza di persone che vanno in vacanza, sceglie di farlo ad agosto. Questo è uno dei due weekend clou, al riguardo. Con grandi prospettive per la Puglia. Secondo yahoo.com che cita i dati degli operatori turistici, il 24 per cento delle prenotazioni riguarda la Puglia. Seconda regione, ma con distacco, la Sicilia. Per quanto riguarda la Puglia, le prime venti località sono salentine o della provincia di Bari. Di seguito il link per accedere al servizio video: https://it.notizie.yahoo.com/video/playlist/curiosi/puglia-capitale-delle-vacanze-italiane-064403164.html… Leggi tutto »

Puglia: primi due casi di bambini affetti da sindrome emolitica uremica. Sono salentini L'anno scorso pericolo epidemia per 20 casi in Italia, malattia causata da prodotti caseari contaminati

cavia umana commesso 3
Due bambini salentini sono ricoverati in ospedale a Bari. Uno dei bimbi ha tre anni, l’altro un anno e mezzo. Sono risultati affetti da sindrome emolitica uremica, la malattia causata dall’ingestione di prodotti caseari contaminati. La situazione è definita sotto controllo dalle autorità che escludono pericoli di espansione della malattia. Insomma, rischi di epidemia esclusi. “La sorveglianza è in fase di allerta massima ma non c’è allarme epidemia perché i casi rientriamo nel cosiddetto ‘atteso'” ha detto all’Ansa la direttrice… Leggi tutto »

“Le più belle spiagge libere del Salento negate ai cittadini” Lo Sportello dei diritti si appella al presidente della Regione Puglia

spiaggia libera
Di seguito stralci del comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: “Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti” (moderato) “delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare…tutti ormai (moderato) fornire il “servizio” di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a… Leggi tutto »

L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri

ulivo salento
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »

Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, contro il suo sosia che firma autografi e scrocca drink nei locali salentini Monteroni: il falso Gianni Morandi segnala un cadavere in spiaggia. Denunciato

negramaro
Negli stabilimenti balneari e nei locali del Salento, in questo periodo, c’è un sosia di Giuliano Sangiorgi, anzi un falso Giuliano Sangiorgi. Secondo quello vero, che lo ha scritto su twitter mettendo in guardia i suoi fans e i gestori dei locali, il falso è un tizio che firma autografi a nome del leader dei Negramaro e, naturalmente, non disdegna di farsi offrire da bere. Il vero Giuliano Sangiorgi è ovviamente infuriato. Nel Salento, a Monteroni, c’è stato anche un… Leggi tutto »

Il docufilm che vince il Salento film festival apre un caso nazionale "Enzo Tortora, una ferita italiana" di Ambrogio Crespi. La responsabilità civile dei magistrati, se ci fosse

ciak nero1
La responsabilità civile dei magistrati. Un film spiega bene cosa significhi la responsabilità civile dei magistrati. Quel film, “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, ha vinto ieri il Salento film festival di Tricase. A Roma era stato escluso, in Puglia ha vinto. Ha semplicemente raccontato una verità. E ha vinto. Enzo Tortora, arrestato 31 anni fa perché ritenuto implicato nella camorra, vide distrutta la sua carriera di presentatore tv e soprattutto la sua vita, perché si ammalò e… Leggi tutto »

Nardò: operaio accetta un’amicizia in internet e finisce ricattato dopo atti di autoerotismo al computer L'uomo è sposato e ha tre figli

noi notizie logo
Nove giorni fa, come di consueto, l’accesso a facebook. Quel giorno, 19 giugno, accettò l’amicizia di Annick Chanier, della Costa d’Avorio. Da lì i contatti su skype e la richiesta, della donna africana, all’operaio 37enne di Nardò. Qualcosa del genere spogliati e fammi vedere qualcosa. E lui lo ha fatto. Atti di autoerotismo. Però Annick, chissà se esista sul serio e se sia ivoriana, ha registrato tutto e ha minacciato, sempre via web: paga o il video va su youtube.… Leggi tutto »

Droga per sette milioni di euro sequestrata sulla costa salentina

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha sequestrato 60 chili di marijuana, valore di mercato intorno ai sette milinoi di euro, che sono stati lasciati in vari borsoni, dopo il viaggio in mare dall’altra sponda dell’Adriatico. Lo scafo con a bordo i trafficanti è stato intercettato al largo della costa salentina, in nottata, quindi l’inseguimento, poi il carico è stato lasciato dai trafficanti (dileguatisi) e recuperato dai militari. Era pronto, sulla terraferma, anche un furgone dei malviventi, già in moto, per prelevare… Leggi tutto »