rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Droga: sequestro nel Salento di 3,8 tonnellate di marijuana. Valore trenta milioni di euro Undici arrestati in due operazioni della Guardia di finanza

11607 DSC 1000
In un’operazione avvenuta dal pomeriggio di ieri, sequestrati in un casolare di Giorgiloro 2,7 tonnellate di droga. Sei arrestati, fra italiani e albanesi. All’alba odierna, poi, i militari della Guardia di finanza hanno compiuto la seconda operazione antidroga nel Salento, con il sequestro di 1100 chili circa di marijuana. Altri cinque arrestati, dopo un inseguimento. Nella zona di Cerano, durante un servizio di pattuglia, notate due auto particolarmente sporche di fango che, data la pioggia battente, non poteva essere il… Leggi tutto »



Salento, arrestati scafisti. Accusa: a bordo del veliero trasportavano cinquanta migranti Sono due ucraini

veliero puglia
Sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti ucraini bloccati ieri dalla Guardia di Finanza al largo delle coste salentine mentre erano al timone di una barca a vela con a bordo 50 migranti, tutti uomini di presunta nazionalità pakistana. L’imbarcazione, lunga circa 12 metri, probabilmente partita dalle coste della Turchia, è stata sequestrata. I migranti sono in buone condizioni di salute. L’operazione è stata compiuta da due unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, intensi temporali nel Salento di notte Anche la zona garganica ha fatto registrare precipitazioni consistenti. Morgana fino a venerdì. Oggi wind day a Taranto

maltempo trani bisceglie
La perturbazione Morgana sarà presente, secondo le previsioni, fino a venerdì almeno. Un considerevole assaggio di autunno, con temporali, possibili grandinate e calo delle temperature. La scorsa notte soprattutto su Salento e, in misura un po’minore, Gargano, le precipitazioni più consistenti. La zona salentina ha fatto registrare forti temporali. Oggi a Taranto è wind day, con il vento da nord ovest a velocità superiore ai sette metri al secondo. Ciò che induce il sindaco, su indicazione dell’Arpa Puglia (agenzia regionale… Leggi tutto »




Unioni civili: a Bari due donne promettono il “sì”. A Tricase, denuncia: matrimonio negato a due uomini Adele e Nicoletta si sposeranno a ottobre, ieri la dichiarazione di volontà. Nel capoluogo il 23 settembre prime nozze fra due uomini. Nel Salento, secondo la protesta un funzionario comunale ha detto di andare da un'altra parte

fedi
La prima volta di Bari sarà il 23 settembre, con il matrimonio fra due uomini. Ieri c’è stata la prima dichiarazione di volontà, nel capoluogo pugliese, riguardante due donne, Adele e Nicoletta che celebreranno le loro nozze il 2 ottobre. Le unioni civili, peraltro, fanno registrare in Puglia anche una denuncia: quella riguardante il Comune di Tricase. Antonio Schimera diffonde, tramite social network, quanto ritiene sia accaduto. “Comune di Tricase. Chiedo informazioni in merito al registro delle unioni civili, come… Leggi tutto »

taras

Il salentino Graziano Pellè segna il primo gol per arrivare ai mondiali Israele-Italia 1-3: il "barese" Ventura debutta con una vittoria in gara ufficiale al termine di una partita sofferta

pellè israele italia
Israele, partenza molto aggressiva. Un quarto d’ora circa ed è arrivato il gol di Pellè, che ha dato i tre punti alla nazionale italiana di calcio. I primi tre, nel girone di qualificazione ai mondiali di calcio 2018. Una trasferta, quella di Haifa, che era preceduta da non poche preoccupazioni perché l’amichevole con la Francia a Bari era andata maluccio. Ma la prima gara ufficiale del ct “barese” Giampiero Ventura, sia pure sofferta (per l’espulsione di Chiellini che ha scombussolato… Leggi tutto »




Xylella: da oggi a Tunisi il vertice fra gli studiosi, la Fao progetta la cooperazione internazionale Coinvolgere anche Paesi della regione nordafricana e di quella mediorientale per fronteggiare la peste degli ulivi che devasta in Italia e in parti della Francia

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La lotta contro l’avanzata della Xylella fastidiosa ha portato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), oggi a Tunisi, nel corso di un seminario regionale che proseguirà fino al 2 settembre 2016 ad organizzare un workshop per discutere di questo parassita che devasta gli oliveti in Italia e in parti della Francia. Il progetto che coinvolge sette paesi della regione del Medio Oriente e dell’Africa Nord (Algeria, Egitto, Libano,… Leggi tutto »




San Cataldo di Lecce: due quintali di droga in acquascooter, arrestato lo scafista Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino

droga acquascooter
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: DOPO UN MOVIMENTATO INSEGUIMENTO, LA GUARDIA DI FINANZA FERMA NEL MARE DEL SALENTO DUE POTENTI MOTO D’ACQUA CHE TRASPORTAVANO OLTRE DUE QUINTALI DI MARIJUANA. ARRESTATO UNO SCAFISTA ALBANESE. Movimentata notte nelle acque antistanti San Cataldo di Lecce. Poco prima dell’alba, due potenti acquascooter sono incappati nelle maglie del dispositivo di vigilanza quotidianamente dispiegato dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinato con il Gruppo Aeronavale di Taranto. Le due veloci moto d’acqua sono… Leggi tutto »

Truffa online, denunciato salentino: accusa, circa 250 vittime Usando oltre duemila utenze telefonichi proponeva telefoni, consolle per giochi e altro: intascati 80mila euro senza consegnare nulla agli acquirenti

No Picture
Cinquantacinque alias, cioè nomi diversi; 2321 utenze telefoniche. Ottantamila euro intascati proponendo agli acquirenti online, prodotti come telefoni, consolle per giochi e altro. Mai consegnato nulla, secondo l’accusa nei confronti di un quarantenne del basso Salento. Indagine della polizia postale, partita dall’esposto di un veneziano.… Leggi tutto »

Partiti da Porto Cesareo, li cercavano dal 28 luglio: i fidanzatini sono stati ritrovati, lieto fine Lui, sedici anni; lei, quindici. Erano a Baia Domizia. Li ha riconosciuti una donna che ha chiamato i carabinieri

carabinieri auto
È a lieto fine la storia dei due adolescenti scomparsi nel nulla tre settimane fa: Mirko Valenziano, il 16enne originario della provincia di Como, e la 15enne di Strudà, che villeggiava a Santa Caterina di Nardò, partiti il 28 luglio da Porto Cesareo, dove il giovane si trovava in vacanza a casa della nonna, sono stati ritrovati in Campania, mentre passeggiavano tranquilli nella località balneare di Baia Domizia (comune di Cellole, provincia di Caserta). A riconoscerli una donna, che aveva… Leggi tutto »

Salento: vendemmia aperta ai turisti, “Lu Capucanali” Prenotazioni fino al 31 agosto

capucanali locandina WEB
Di seguito il comunicato degli organizzatori: È il 31 agosto la data di scadenza per prenotarsi a partecipare a “Lu Capucanali”, la vendemmia aperta a turisti e wine lovers  organizzata dalla cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo. Oltre la rievocazione “Lu Capucanali” è una vendemmia autentica, che si terrà il 3 settembre presso le Tenute Eméra, proprio come si faceva un tempo, tra i filari di Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta che si apre per l’occasione a turisti… Leggi tutto »

Nina Moric e il fidanzato sono scomparsi nel nulla Preoccupato appello della mamma di lui. Ultime segnalazioni dal Salento

1908750 1823942 nina moric luigi mario favoloso
La madre di Luigi Mario Favoloso, modello campano, chiede aiuto. Lo fa con un appello sul social network e allerta le forze dell’ordine. Favoloso e la fidanzata Nina Moric sono spariti, a detta della mamma di lui. Stando al Quotidiano, le ultime segnalazioni sono proprio relative alla presenza dei due nel Salento.… Leggi tutto »

Strudà, la forma della luminaria Dibattito aperto nella località del Salento

img archivio11282016175442
Salento, paese di luminarie. Ma quando queste attirano l’attenzione più per la forma equivoca che per la maestosità e la bellezza, qualcosa non torna. E’ quanto è successo a Strudà, dove durante la sagra del paese è stata montata una grande luminaria con una forma che non è sfuggita ai più. Il richiamo ad un simbolo fallico non è piaciuta difatti, tanto che sul web c’è chi, come Emilio Nicolì, ha immortalato l’installazione e commentato con un laconico “Ma si… Leggi tutto »

Adriano Pappalardo cade col parapendio: paura per il cantante salentino Il 71enne di Copertino è ricoverato in ospedale a Latina

IMG 20160804 172020
In territorio di Norma la caduta con il parapendio, ieri. Adriano Pappalardo, finito rovinosamente sul suolo, è ricoverato in ospedale a Latina. Apprensione per le condizioni del 71enne cantante di Copertino che, peraltro, non è in pericolo di vita. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Rivabella: trovato il corpo del disperso in mare Da accertare le cause della morte. Ricerche per l'intero pomeriggio nello specchio d'acqua salentino

mare 3
Trovato nel tardo pomeriggio, il cadavere dell’uomo che dalla tarda mattinata risultava disperso. Le ricerche di guardia costiera, nello specchio d’acqua salentino al largo di Rivabella, hanno dato un esitò drammatico. Da accertare le cause del decesso.… Leggi tutto »

Salento, il tour del vino Visita alle cantine nei luoghi della viticoltura, dedicata ai turisti

cantina moros bottaia
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Un piccolo tour nei luoghi da sempre legati alla viticoltura, dedicato ai turisti salentini. È il wine tour nelle due cantine pugliesi Claudio Quarta Vignaiolo, che sorgono nei due  luoghi simbolo delle produzione vinicola della Puglia: le terre del Negroamaro e del  Primitivo. Un percorso in bus, in programma il 6 agosto, che consentirà di ammirarne i paesaggi, le distese di vigneti, le case rurali disseminate nelle campagne, di conoscere le tradizioni e… Leggi tutto »

Xylella: dissequestrati gli ulivi. Ora rischiano di nuovo l’abbattimento Decisione della procura di Lecce che aveva disposto il sequestro sette mesi fa

torchiarolo ulivi sradicati 1
La procura di Lecce ha disposto il dissequestro di 2223 ulivi sequestrati con provvedimento del 18 dicembre scorso. La nuova disposizione è stata notificata dagli agenti del Corpo forestale dello Stato ai proprietari terrieri nonché ai dieci indagati in merito alla vicenda della xylella. Il provvedimento giunge alcuni giorni dopo l’avvio, da parte della commissione dell’Unione europea, di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia considerata in ritardo nel contrasto alla xylella. All’atto pratico, anche gli ulivi finora sequestrati rischiano… Leggi tutto »

Guardia di finanza, tenenza di Casarano: sequestro di beni a un’impresa della nautica da diporto Basso Salento: bloccati l'opificio industriale, rapporti finanziari, macchinari per 1,8 milioni di euro

11123 IMG 20160728 WA0003
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, i Finanzieri della Tenenza di Casarano, hanno sottoposto a sequestro preventivo: • un opificio industriale adibito a cantiere nautico; • tre rapporti finanziari di conto corrente; • diversi macchinari ed attrezzature varie, per un valore complessivo pari a 1,8 milioni di euro, nei confronti di una società di capitali con sede nel basso Salento, operante nel settore della nautica da diporto a seguito di un decreto di sequestro preventivo… Leggi tutto »

Università: il miglior Erasmus è di un ragazzo salentino di Surano, il 25enne Dario Rizzo Ha vinto la terza edizione del contest dedicato agli studenti immatricolati nelle università italiane e spagnole: impegnato in Inghilterra, ha superato cinquecento concorrenti

erasmus
È Dario Rizzo di 25 anni, originario di Surano in Provincia di Lecce, il vincitore della terza edizione di Optima Erasmus, il primo “#Sociality” dedicato agli studenti immatricolati nelle università italiane e spagnole vincitori di borsa Erasmus 2015-2016, lanciato da Optima Italia S.p.A., multiutility italiana attiva nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni. Iscritto alla Facoltà di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari dell’Università di Siena, Dario ha vissuto la sua esperienza Erasmus di quattro mesi a Reading, in Inghilterra. Inizialmente… Leggi tutto »

“Salentu miu (fuci forte)”, online il video di Francesca Giaccari Anticipa l'uscita del singolo in vinile

Francesca Giaccari
Di seguito il comunicato: Finalmente on line. L’atteso video della canzone “Salentu miu (fuci forte)”, ultimo singolo di Francesca Giaccari, si può adesso reperire sul canale “Etnotronika” di Youtube (https://youtu.be/oG-x5BAFCyw). L’uscita del video anticipa con la forza del suono e delle immagini l’EP in vinile di Francesca che uscirà a ottobre e che conterrà cinque tracce inedite e una versione remix dello stesso singolo, danza ipnotica che esalta gli elementi naturali e tradizionali della Puglia e al contempo… Leggi tutto »

Xylella: l’Unione europea apre una nuova procedura di infrazione contro l’Italia Per i ritardi nella lotta al batterio killer degli ulivi nel Salento

torchiarolo ulivi sradicati 1
Come recentemente preannunciato dal commissario europeo Andriukaitis al nostro ministro dell’Agricoltura, l’Unione europea ha aperto una nuova procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Riguarda la xylella, ancora una volta. Vengono contestati, dall’Unione europea, i ritardi nella lotta al batterio che sta provocando una falcidie di ulivi, essenzialmente nel Salento.… Leggi tutto »