rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Salento, l’attrice premio Oscar: “salviamo gli ulivi”. Helen Mirren visita la Regina, albero bimillenario malato di xylella Strudà: la diva di Hollywood si appella, "serve l'impegno di tutti"

helen mirren ulivo
“Tanti miei colleghi di Hollywood amano il Salento. Ma serve l’impegno di tutti per provare a fermare la fitopatia che ha colpito gli ulivi. Questo è l’unico territorio al mondo in cui non si può piantare un albero di ulivo. Gli olivicoltori salentini chiedono alle istituzioni italiane ed europee di cancellare questo assurdo divieto per poter riprendere a piantare nuovi ulivi e garantire un futuro olivicolo al Tacco d’Italia”. Queste le parole del premio Oscar Helen Mirren, che questa mattina… Leggi tutto »



Emma Marrone narcotizzata e rapinata in villa, vacanza choc a Ibiza per la cantante salentina Era con due amiche

emma marrone festival
Emma Marrone era ad Ibiza, in vacanza. Per un mese, con due amiche. Di notte, la rapina in villa, secondo quanto riportato da vari organi di informazione. La cantante salentina, come le amiche, è stata narcotizzata, quindi derubata, in piena notte. Ha fatto ritorno in Italia interrompendo immediatamente la vacanza choc… Leggi tutto »



Terremoto: scossa di magnitudo 2,6 in Adriatico meridionale, a poche decine di chilometri dal Salento Alle 13,07

tmp 6496 staticmap22092602960
Non lontano dalla costa settentrionale dell’Albania, il lieve sisma delle 13,07 ora italiana. Non lontano, dunque, neanche dall’altra parte dell’Adriatico meridionale, la Puglia. Il Salento. Epicentro delka scossa di magnitudo 2,6 a 77 chilometri da Lecce, 93 da Brindisi. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Il principe saudita nel Salento e la notte in discoteca L'anno scorso, denuncia dalla Turchia: "Sodoma e Gomorra sullo yacht"

noinotizie
Ma il principe saudita che ha fatto, nel Salento? Una mancia da cinquecento euro in gelateria, secondo notizie. La sola presenza a livello di apparizione, qua e là nelle località in cui il megayacht approdava. Poi, al cronista arriva una segnalazione: la notte, in discoteca a Gallipoli, il principe l’ha fatta grossa. O meglio, il suo servizio d’ordine. Averla fatta grossa, da parte dello straricchissimo arabo, consisteva nel bere alcoolici, cosa che ad esempio la religione islamica proibisce. E che… Leggi tutto »

taras

La Puglia consuma ogni anno 1700 ettari di territorio per realizzare infrastrutture Oltre la media nazionale. Urbanizzazione dispersa, dal Salento alla valle d'Itria alla fascia costiera fra Bari e Brindisi

Puglia consumo suolo
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il suolo consumato ad oggi in Puglia si attesta tra l’8 e il 9% del suo territorio. Il dato nazionale medio è tra il 7-8%. Mediamente, nell’ultimo decennio, ogni anno, 1700 ettari circa del territorio pugliese si trasformano in infrastrutture, industrie, nuove abitazioni. Ciò significa che la Puglia ogni 4 anni consuma un suolo pari alla estensione di una città come Bari. Per la prima volta una regione italiana, la Puglia,… Leggi tutto »




Stefàno scrive al ministro, norme sulla sicurezza da conmisurare alla realizzazione degli eventi Il senatore salentino a Minniti, la tutela di persone e luoghi imprrscindibile ma stiamo assistendo all'annullamento di tante manifestazioni che non riescono a sostenere i costi

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Garantire la sicurezza senza penalizzare i calendari culturali, impulso alla crescita dei territori. L’ “insostenibilità economica della voce sicurezza” – come dichiarano molti organizzatori – ci fa, ahimè, assistere agli annullamenti a catena di eventi pubblici, anche i più rodati, che in molti casi sono motore di sviluppo territoriale. La sicurezza, che va garantita sempre e in ogni luogo, si può coniugare con uno sforzo che riconsideri alcuni effetti delle disposizioni?”… Leggi tutto »




Terremoto magnitudo 6,7 in Egeo: ministero degli Esteri, verifica sulle presenze dei turisti italiani Nella notte il violentissimo sisma, registrato anche in Salento. Due morti a Kos, più di 120 feriti

terremoto 21 luglio grecia
“In relazione al terremoto che ha colpito l’isola di Kos, l’Unità di crisi della Farnesina e l’ambasciata d’Italia ad Atene sono al lavoro da questa notte per escludere la presenza di connazionali tra le vittime del sisma”. Lo ha riferito il nostro ministero degli Esteri. Problemi per molti turisti intenzionati ad abbandinare le zone terremotate: il porto di Kos bloccato, l’aeroporto quasi a causa di danni.… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga Albania-Salento, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Brindisi. Undici mesi di indagine, sequestrati stupefacenti per 35 milioni di euro

finanza nuova
Operazione della Guardia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Quattordici arrestati dalle Fiamme gialle di Brindisi, sono ritenuti responsabili di traffico internazionale di droga fra l’Albania e il Salento. Le indagini sono durate undici mesi, I sequestri di droga ammontano a 35 milioni di euro.… Leggi tutto »

Fondazione Megamark, 38 opere ammesse ai “Dialoghi di Trani” Fondazione Intesa San Paolo, 26 contributi all'università del Salento

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark e, a seguire, un comunicato dell’università del Salento: Cresce la partecipazione al concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, destinato a opere prime di narrativa italiana pubblicate tra il 1°gennaio 2016 e il 30 aprile 2017.  Sono 38 i libri pervenuti alla segreteria organizzativa (27 lo scorso anno) per questa seconda edizione del Premio: gli autori rappresentano tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, passando per il Piemonte, la Toscana, il… Leggi tutto »

Burgesi, acqua di falda forse inquinata: i dati dell’assessore regionale non tornano Discarica in territorio di Ugento

burgesi manifestazione
Policlorobifenili oltre la soglia in uno dei pozzi di controllo di Burgesi. A certificarlo, le analisi dell’Arpa, rese note nelle scorse ore. Gli inquinanti sono presenti in una concentrazione oltre quattro volte superiore a quella massima consentita nel pozzo numero quattro, a valle della discarica. Si tratta di 0,0373 microgrammi per litro, quando il limite è di 0,01 microgrammi per litro. Negli altri campioni prelevati la presenza di Pcb è attestata al di sotto del limite consentito. Dati allarmanti che… Leggi tutto »

Ugento: Luce, 102 anni Compleanno record nel Salento

luce ugento 102 anni
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti: Lo “Sportello dei Diritti” difende la salute e la vita, e non può farlo se non in un’occasione importante per una famiglia e per tutta una comunità: perché oggi nonna Luce compie 102 anni. L’ultracentenaria si chiama Luce Daniele, nasce in un paesino chiamato Gemini il 17.06.1915, proprio a cavallo della Grande Guerra.Vive per tutta la vita a Gemini, si sposa il 14.11.1937 con Vincenzo Coppola a ventidue anni, ma… Leggi tutto »

Direzione Italia, primo congresso nazionale con l’addio di Palese che brucia D'Ambrosio Lettieri: "molto peggio di un tradimento"

tmp 3876 IMG 20170617 061200 979236273
Oggi a Roma il primo congresso nazionale di Direzione Italia. Per il movimento di Raffaele Fitto capita in contemporanea con l’annuncio-choc (almeno per i fittiani) dell’addio di Rocco Palese, che dell’ex governatore della Puglia era il braccio destro da sempre e che l’altro ieri ha fatto ritorno in Forza Italia. L’immagine, riguardante una presa di posizione del senatore barese Luigi D’Ambrosio Lettieri, la dice tutta.… Leggi tutto »

Agenzie: il ritorno di Rocco Palese in Forza Italia Esponente salentino di Direzione Italia, da sempre vicino alle posizioni di Raffaele Fitto

rocco palese
Da oltreilfatto.it: Alcune agenzie di stampa annunciano il rientro di Rocco Palese nel gruppo di Forza Italia. A segnalarlo il capo gruppo alla Camera on.le Renato Brunetta. Non ci sono al momento dichiarazioni dell’interessato che motivino la scelta.… Leggi tutto »

Salento: incidente ferroviario, quindici feriti Scontro fra due treni

binario
Incidente ferroviario nel Salento. Zona di Galiugnano. Due treni delle ferrovie sud est si sono scontrati provocando il ferimento di quindici persone. Stando a fonti riguardanti soccorritori, i feriti non sono in gravi condizioni.… Leggi tutto »

Rally del Salento, da oggi la cinquantesima edizione Automobilismo, fino a domenica

tmp 6499 Campedelli Ometto M. Bettiol Ciocco 17 500774392
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Oggi l’apertura ufficiale della manifestazione con le verifiche amministrative e tecniche presso il Centro Sportivo La Conca di Muro Leccese dalle ore 9.30 alle 12, anticipate a ieri sera per i piloti prioritari e per gli iscritti al CIR, che saranno poi i primi a calcare a partire dalle ore 9, i 2,24 km dello Shakedown sulla Serra di Giuggianello. Sarà questo l’ultimo momento preparatorio, preludio alla cerimonia di partenza che si svolgerà a… Leggi tutto »

“L’enoturismo, asset strategico che va sostenuto”: disegno di legge a firma di Dario Stefàno Il senatore salentino lo ha presentato con il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero

stefàno olivero
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “L’enoturismo finalmente assurge ad attività turistica legittima e riconosciuta nelle sue diverse e molteplici sfaccettature. È un asset strategico che va sostenuto”: è il cuore del disegno di legge “Disciplina dell’attività dell’Enoturismo” a firma del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, presentato a Lecce insieme al viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero.   “L’enoturismo – ha detto il viceministro Olivero –  è una grande opportunità, soprattutto… Leggi tutto »

Anche un vino del Salento per la cena toscana degli Obama Apollonio, per Barack e Michelle, scelto dallo chef Massimo Bottura

Obama 3
La cosa è di grande importanza perché di questa cena, in America, si parla molto. Menu compreso. Una grande vetrina, in un mercato di prima importanza mondiale, per i prodotti italiani. Fra cui, dunque, il vino salentino. Di seguito il comunicato: Un vino Apollonio alla cena dello chef Massimo Bottura per i coniugi Obama in visita in Italia. Il vino – un Rosé 18 Fanali 2014 – è stato infatti inserito tra le dieci etichette di “The amazing Italian wine… Leggi tutto »

Università del Salento, agevolazioni per le studentesse madri Dagli esoneri al tempo parziale, varie misure di sostegno: in particolare per le donne con figli fino a cinque anni di età o in gravidanza dall'ottavo mese o con gravidanza a rischio

agevolazionistudentesse
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Appelli straordinari, esoneri e prove parziali per il superamento degli esami, sospensione temporanea degli studi. Sono le misure che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento hanno adottato allo scopo di creare condizioni più favorevoli di studio per le studentesse madri. Interessate sono, in particolare, le studentesse non lavoratrici con figli fino ai cinque di età o in gravidanza dall’ottavo mese o con diagnosi di gravidanza a rischio.… Leggi tutto »

Spongano: il 38enne Giuseppe Nicolardi ucciso da un fulmine Maltempo: conseguenza tragica stamattina nel Salento, a Diso

tmp 6439 IMG 20170516 132753 1944461842
Giuseppe Nicolardi, 38 anni, di Spongano. Vittima del maltempo. Ucciso da un fulmine che lo ha centrato in pieno, poco prima delle 10 quando sulla zona di Diso era, appunto, in corso il temporale. Stava per suonare il campanello di una casa, Nicolardi: la scarica elettrica del lampo si è abbattuta sull’uomo. Il quale, sposato da quattro anni, fra alcuni giorni sarebbe diventato papà per la prima volta.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, oggi la manifestazione dei sindaci salentini a Roma Ci saranno anche il governatore pugliese e l'oncologo che ha fatto lo sciopero della fame per quasi due settimane

tmp 27010 img archivio123320171568326814299
Un sit-in, davanti a palazzo Chigi. Stamani saranno schierati nella piazza della sede del governo, i sindaci salentini che dicono di no all’approdo, nel territorio, del gasdotto Tap. Con loro ci saranno Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Giuseppe Serravezza, oncologo che per undici giorni è stato in sciopero della fame e della sete.… Leggi tutto »