Tag: Salento
Rifiuti: Comune salentino deve, ad altri 27, restituire otto milioni di euro Tar Lecce
Sono 7,23 euro a tonnellata. Per 27 Comuni. Titale, circa otto milioni di euro che il Comune di Cavallino dovrà restutuire, appunto, agli altri 27. Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso di quel Comune avverso l’annullamento della royalty per la presenza di un impianto di rifiuti al servizio dell’Aro leccese.… Leggi tutto »
Salento: Helen Mirren, attrice premio Oscar, pulisce la strada Dai guanti della regina che le valsero la statuetta a quelli di gomma per rispetto del territorio pugliese
Helen Mirren, attrice britannica premio Oscar, vive nel Salento da alcuni anni. Ed è molto attiva per la tutela ambientale. Le sue prese di posizione perché siano salvati gli ulivi dalla xylella, i suoi interventi e anche uno spot perché il territorio sia rispettato, sono fra le cose di cui è stata protagonista l’attrice. Che, guanti di gomma e secchio in mano, adesso è immortalata mentre pulisce la strada dai rifiuti. Una donna che aveva indossato i guanti della regina… Leggi tutto »
Xylella, “i numeri del disastro”: crollata la produzione di olio nel Salento Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Il crollo della produzione di olio in provincia di Lecce è ormai irreversibile. La xylella avanza e i quantitativi di olive trasformate calano anno dopo anno.
Questi i sono dati ISTAT-
La media negli anni 2006-2009 è stata di 479mila quintali. Nel 2012, quando ancora la pandemia di xylella non si era manifestata, il totale di olio lavorato nella provincia di Lecce è stato di 453.255 quintali. Seguono gli anni successivi: anno… Leggi tutto »
Diecimila tonnellate di ferro, smaltimento illecito fra le accuse: 79 indagati, azienda sequestrata nel Salento Contestazioni a vario titolo
Un giro illecito di rifiuti metallici da oltre 2 milioni e 400mila euro è stato scoperto dalla Guardia di Finanza. L’indagine, denominata “Metallo”, è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce sotto la direzione dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia e ha portato al sequestro della società e all”iscrizione nel registro degli indagati di 79 persone.
Gli accertamenti svolti dai militari della Tenenza di Maglie hanno permesso di acquisire un rilevante quadro probatorio nei confronti degli amministratori,… Leggi tutto »
Xylella, “il Salento muore di burocrazia” Coldiretti Puglia lamenta uno scambio di competenze fra uffici pubblici
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scambi di competenze tra gli uffici provinciali dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e la Soprintendenza che oltre all’obbligo del reimpianto sta prescrivendo il numero di piante da abbattere, sesti d’impianto e varietà da reimpiantare in provincia di Lecce, senza alcuna competenza agronomica in materia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in seguito alla risposta della Soprintendenza di Lecce alla richiesta di parere richiesta dal Comune di Galatone in merito all’espianto e reimpianto di ulivi in… Leggi tutto »
Salento: armi, droga, estorsioni. Ventidue arresti Operazione antimafia dei carabinieri
Dall’alba l’operazione dei carabinieri del Ros. Ventidue arresti nel Salento, accuse a vario titolo relative a droga, armi, racket delle estorsioni. I destinatari di ordinanze cautelari sono ritenuti membri di un gruppo collegato al clsn Tornese della sacra corona unita.
… Leggi tutto »
Salento: allagamenti a Copertino. Albero sulla statale Maltempo diffuso in Puglia
Dal Gargano al Salento, situazione maltempo secondo le previsioni dell’allerta. Nel primo pomeriggio è in particolare Copertino, nella zona meridionale della Puglia, alle prese con le precipitazioni: circa cinquanta millimetri il livello della pioggia. Decine di interventi dei vigili del fuoco causa allagamenti e, nel Salento, situazione difficile anche per il traffico. In particolare un albero si è abbattuto sulla sede stradale in un punto della statale Lecce-Maglie.… Leggi tutto »
Salento: il primo olio dagli ulivi immunizzati dalla xylella Nuove speranze
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una speranza per il futuro arriva dal primo olio ottenuto dalle olive raccolte dagli ulivi immunizzati dalla Xylella che ha devastato 21 milioni di piante deturpando il patrimonio paesaggistico e mettendo in ginocchio il settore olivicolo del Salento. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della spremitura delle prime olive ottenute grazie all’innesto di piante malate con varietà resistenti di Leccino che dopo tre anni sono tornate a produrre in Salento a… Leggi tutto »
Salento: da oggi la raccolta delle olive antixylella Ottenute da piante di ulivo resistenti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via la prima raccolta delle olive anti xylella ottenute da piante di ulivo resistenti martedì 27 agosto, a partire dalle ore 9,30, in Salento a Gagliano del Capo in Via Panoramica 2 con l’opportunità unica di gustare l’olio nuovo appena uscito dal frantoio e di assistere dal vivo al miracolo della trasformazione delle olive in extravergine.
Un appuntamento che inaugura la stagione di raccolta delle olive in tutta Italia dove le… Leggi tutto »
Lecce e Salento: spaccio di droga in piazze e discoteche, tredici arresti Polizia
Messaggio della polizia:
Spacciavano cocaina in centro a Lecce, in località balneari e discoteche.
Attraverso le indagini di Squadra Mobile e Sco e la raccolta di prove con operatori sotto copertura, oggi sono stati arrestati diversi soggetti vicini ai clan della criminalità organizzata locale.… Leggi tutto »
Salento: bimba di un anno ha malore in spiaggia, è in gravi condizioni Trasferita al "Vito Fazzi" di Lecce poi al policlinico di Bari
Accaduto a Spiaggiabella. La bambina, un anno, si è sentita male in maniera grave. Il primo soccorso è stato portato da un infermiere militare che si trovava sul posto. Quindi il trasferimento immediato al “Vito Fazzi” di Lecfe ma, valutata la gravità della situazione, è stato deciso un secondo trasferimento della piccola, al “Bambin Gesù” di Roma. Trasferimento in elicottero interrotto a Bari, con ricovero al policlinico, proprio perché le condizioni erano di particolare gravità. La bambina è in coma.… Leggi tutto »
Salento, migranti: fra i tre presunti scafisti una donna Sbarco di quindici asiatici, yacht intercettato da motovedetta della Guardia di finanza
Lo yacht è stato intercettato, ieri, da una motovedetta della Guardia di finanza. Quindi lo sbarco a Santa Maria di Leuca: quindici iracheni in età fra i 19 e i 32 anni e fra essi due donne. Soccorsi dalla Croce rossa. Interrogati i tre presunti scafisti: un ucraino e due moldavi fra cui una donna.… Leggi tutto »
Migranti, decine di sbarcati nel Salento Dalla notte
Più di ottanta migranti giunti sulle coste salentine dalla notte. Fra Marina di Taviano e il gallipolino l’arrivo di 57 persone di cui dodici minorenni. In mattinata altro sbarco a Porto Miggiano.
Si tratta di asiatici, prettamente. Soccorsi dalla Croce Rossa, molto provati dopo viaggi durati anche più di una settimana. Arrestati due presunti scafisti.… Leggi tutto »
Salento: ancora un incendio nella notte. Oltre quattromila ulivi bruciati in un mese Trecento alberi secchi a causa della xylella hanno alimentato il rogo notturno in un'area di quattro ettari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ennesimo rogo stanotte su 4 ettari di uliveto a Ugento, dove circa 300 alberi morti per Xylella fastidiosa sono andati in fumo, complice il vento che ha fatto dilagare le fiamme. A darne notizia è la Coldiretti Puglia che ha iniziato una stima dell’estensione del fenomeno che solo a Ugento ha mandato in fumo in 1 mese oltre 4mila alberi. “E’ rilevante il problema sicurezza, considerato che da maggio stanno arrivando ogni… Leggi tutto »
Datazione degli alberi vetusti, la ricerca dell’Università del Salento Cedad: "importanti informazioni sulla storia della Terra"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dall’Abruzzo all’Isola di Montecristo al Pollino, la datazione degli alberi vetusti continua a fornire importanti informazioni sulla storia della Terra: il clima e la piovosità, le caratteristiche dell’attività solare nei secoli passati. È un campo di ricerca sempre più battuto dal CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nelle tecniche nucleari per la datazione e le analisi… Leggi tutto »
Fabio Pollice nuovo rettore dell’università del Salento Eletto al ballottaggio
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento:
Il Rettore dell’Università del Salento per il sessennio 2019/2025 sarà il professor Fabio Pollice, ordinario di Geografia economico-politica: lo ha eletto oggi la comunità accademica dell’Ateneo salentino che, dopo le prime tre votazioni la settimana scorsa, è stata chiamata al voto di ballottaggio.
Ha votato l’83,27% degli aventi diritto, e in particolare: 168 (su 210) studenti (80%), 451 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (82,60%) e… Leggi tutto »
Università del Salento, oggi il nuovo rettore Turno di ballottaggio
Pollice o Campisi. Turno di ballottaggio fra l’ordinario di geografia e quello di matematica, per stabilire chi sarà per i prossimi sei anni il nuovo rettore dell’università del Salento. Nell’ateneo leccese operazioni di voto da stamani, in serata si avrà l’esito.… Leggi tutto »
Salento: “da maggio sessanta chiamate al giorno ai vigili del fuoco per incendi nei campi abbandonati” Coldiretti Puglia su xylella: subito espianti di ulivi secchi e reimpianti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Da maggio stanno arrivando ogni giorno fino a 60 chiamate al giorno alla sala operativa 115 dei Vigili del Fuoco di Lecce per spegnere gli incendi divampati nei campi abbandonati, con gli alberi ormai secchi e morti per la Xylella. A darne notizia è Coldiretti Puglia che denuncia i tempi biblici della burocrazia negli espianti e reimpianti che stanno ‘infiammando’ ulteriormente una situazione esplosiva.
“E’ una vergogna che tanti centinaia di campi… Leggi tutto »
Droga e ricettazione, dieci arresti fra Brindisi e il leccese Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattina del 6 luglio 2019, in brindisi, Tuturano, Copertino (LE), Casarano (LE) e Collepasso (LE), Carabinieri della Compagnia di Brindisi e Lecce, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ), nonché dell’11°Reggimento “Puglia”, daranno esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 10 soggetti (di… Leggi tutto »
Dal trovatello pugliese Dottor Salento alla prima azienda di proprietà degli animali Almo Nature
Di seguito il comunicato:
La storia di Almo Nature iniziò nel 2000 grazie all’intuizione, all’esperienza e al rapporto di Pier Giovanni Capellino con i suoi compagni di vita a quattro zampe, in particolare il trovatello pugliese Dottor Salento che fu la prima fonte di ispirazione “La visione di quello che oggi siamo diventati me l’ha data un cane. Si chiamava Salento, mi ha mostrato cosa avrei dovuto fare: restituire alla natura ciò che avevamo preso“, racconta Pier Giovanni Capellino che… Leggi tutto »





