rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

“Il governo elimini la fattura elettronica per ditte individuali e microimprese” Lo spauracchio del nuovo sistema in vigore dal 2019, intervento dell'eurodeputato salentino Fitto

IMG 20181206 055240
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato europeo Raffaele Fitto: “Doveva essere il governo pro-imprese, invece per le partite IVA è rimasto poco o niente e ora arriva anche la fatturazione elettronica. Ci associamo a Giorgia Meloni e a Fratelli d’Italia che oggi hanno manifestato davanti a Montecitorio contro quest’ulteriore odioso provvedimento, che deriva da una decisione del precedente esecutivo. “Questo Governo non è stato in grado di eliminare questa decisione, perché secondo le previsioni, pesa per 2 miliardi di… Leggi tutto »



Premio “Leonardo La Puma” per tesi di laurea su demenza e Alzheimer Intitolato al docente dell'università del Salento: il bando

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È intitolato alla memoria di Leonardo La Puma, già professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, il premio bandito dall’Associazione Salento Alzheimer per la pubblicazione di una tesi di laurea sullo studio della demenza e in particolare della sindrome di Alzheimer, che riguardi “il burnout dei caregiver e le azioni di sostegno nei loro confronti; l’organizzazione dei servizi di auto-mutuo… Leggi tutto »



Arrestati quattro imprenditori salentini. Accusa: bancarotta fraudolenta Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Al termine di complesse indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica ed eseguite dalla Guardia di Finanza di Lecce, è stata data esecuzione in queste ore ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di quattro imprenditori salentini operanti nel settore della produzione ed assemblaggio di materiali di alluminio. Le indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce, hanno portato alla luce un elaborato sistema criminoso finalizzato… Leggi tutto »




Studio Bankitalia sulla Puglia, presentazione all’università del Salento A cura della divisione analisi e ricerca economica territoriale della sede barese

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Verrà presentato martedì 4 dicembre 2018, alle ore 16 presso il centro congressi del complesso Ecotekne dell’Università del Salento (via per Monteroni, Lecce), lo studio a cura della Banca d’Italia “L’economia della Puglia. Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali”. L’evento, promosso dai docenti di Economia degli Intermediari Finanziari del Dipartimento di Scienze dell’Economia, vedrà la partecipazione di rappresentanti di banche, imprese ed Enti. Dopo i saluti del Rettore Vincenzo Zara e di Rosalinda… Leggi tutto »

taras

Balcani a Tricase: da oggi la mostra Popolazioni nomadi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata in Rettorato all’Università del Salento la mostra “Cu Tenda Exhibition – Stories With Aromanians”, curata dal Museo Nazionale del Contadino di Bucarest e allestita a Tricase (Lecce) presso Liquilab (ex Convento dei Domenicani, via Santo Spirito – Piazzetta Dell’Abate) dal 2 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019. La mostra si inserisce tra le attività più rilevanti del progetto “Cu Tenda”, che riguarda le popolazioni nomadi dei Balcani. Pastori nomadi,… Leggi tutto »




All’università del Salento in dono un esemplare originale della Costituzione Oggi la cerimonia

IMG 20181129 181058
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Consegna dell’esemplare “Grassi” della Costituzione italiana all’Università del Salento, avvenuta presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nel corso del convegno “Attuazione e attualità della Costituzione” alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi.… Leggi tutto »




Intitolata ad Antonio Montinaro la palazzina scuola di polizia di Vibo Valentia Il salentino di Calimera, agente di scorta di Giovanni Falcone, aveva frequentato l'istituto calabrese

IMG 20181129 141001
Tweet della polizia di Stato, corredata da video: “Coloro che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo” così sulla targa della palazzina Scuola di Polizia a Vibo Valentia intitolata ad Antonio Montinaro, poliziotto ucciso a Capaci che frequentò il corso da agente a Vibo Valentia.… Leggi tutto »

Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese

tricase tromba daria 25 novembre 2018 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase "in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli"

IMG 20181125 174906
È crollata anche la facciata di una chiesa, a Tricase. Danni a varie case e strade. E colture. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi danni alle strutture, in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli e alcune strade risultano interrotte. “Si susseguono senza tregua… Leggi tutto »

Salento: tornado fra Gagliano del Capo e Tricase Danni notevoli, due trombe marine. Il pianto del titolare di un b&b: è distrutto tutto

IMG 20181125 163704
Super meteo fa riferimento a un tornado fra Gagliano del Capo e Tricase e due trombe marine. In un video, il pianto del titolare di un b&b: è distrutto tutto. Segnalata anche la caduta di alberi a Taranto (foto a destra, di Francesco Manfuso: via Oberdan).   Aggiornamento qui: Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase “in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli”Leggi tutto »

Salento: sarà chiesto lo stato di calamità dopo i danni da maltempo dei giorni scorsi Divelti alberi e serre

lecce alberi 3
Taurisano e Ugento chiedono lo stato di calamità naturale. Danni serissimi nel basso Salento per le due trombe d’aria di martedì. Persone in pericolo, per quel vento fortissimo, e danneggiamenti a strutture e colture. Alberi divelti, serre pure.… Leggi tutto »

Vento fortissimo e danni nel Salento, forte pioggia anche sul Gargano. Taranto: 20 gradi alle 7 Scirocco con brusco innalzamento delle temperature. Puglia: maltempo, allerta. Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181118 172356
Vento fortissimo, quasi alla stregua della tromba d’aria, su varie zone del Salento. Anche sul tarantino, fascia ionica ma vento forte anche nella zona interna. Forte pioggia non solo sul Salento ma anche sulla zona garganica, nella prima parte della giornata. Brusco rialzo delle temperature: Taranto venti gradi alle sette del mattino. Giornata di allerta per temporali e vento meridionale fino a burrasca.  … Leggi tutto »

Di Battista e le scuse per Tap, ho illuso i salentini "Mi merito di essere messo al chiodo"

img archivio117112018101435.JPG
“Quando ho visto questo video pubblicato ovunque ho pensato che questo è il dovere del sistema mediatico, rinfacciare ai politici le promesse non mantenute. Io stesso mi ero illuso, ero convinto che saremmo riusciti a bloccarlo ma è evidente che quando ho detto questa frase intendevo qualora il movimento avesse governato da solo. Ciò non è accaduto. Me lo merito tutto, starò più attento con le parole e proverò a fare più pressione affinchè certe promesse che sono state fatte… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181115 194007
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 16 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Video hard in Salento, “il web non dovrebbe essere il palcoscenico della vita che viola l’intimità” Presidente degli psicologi

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: “Viviamo in un tempo in cui viene considerato normale mostrare e raccontare tutto di sé, anche le circostanze più intime, e questo inevitabilmente fa sentire liberi di dover e poter guardare tutto, commentare tutto, spiare costantemente dal buco della serratura e, spesso, come nel caso in questione, di poter far circolare immagini e informazioni che, seppure entrate in nostro possesso, non ci appartengono. A scapito della riservatezza, il web è… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali sulla zona centromeridionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento. Viabilità: nebbia dalla notte su foggiano e Murgia

maltempo
Codice giallo per il Salento, allerta con validità fino alle 18. Protezione civile. In Puglia oggi possibili temporali, in particolare sulla zona centromeridionale della regione. Nebbia dalla notte su tratti autostradali San Severo-Foggia (visibilità 50 metri) e Gioia del Colle-Mottola.… Leggi tutto »

“Radon day”, oggi convegno a Brindisi Incontro organizzato con l'Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mercoledì 7 novembre 2018 dalle ore 10, presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Dopo i saluti della Dirigente scolastica Carmen Taurino e della professoressa Daniela Franco, i lavori saranno introdotti dal Direttore della sezione… Leggi tutto »

Video hot con il fidanzato finisce in rete, donna salentina nei guai: perde anche il lavoro. Ora denuncia Sportello dei diritti: pronti alla massima tutela della ragazza

No Picture
Di seguito, quanto diffuso dallo Sportello dei diritti: Un momento d’intimità e passione ripreso per gioco che sfugge dallo smartphone che sarebbe stato incautamente custodito e poi smarrito e che poi condiviso sui social, diventa virale, creando un’infinità di danni ad una donna leccese la cui esistenza è letteralmente sconvolta a causa di una leggerezza non sua. Oggi, l’avvenente ragazza ha deciso di denunciare ed andare avanti dopo che gli è stato anche preannunciato di dover essere licenziata dal posto… Leggi tutto »

No Tap, “contro il governo Conte mobilitazione generale”. Manifestazione oggi, ai M5S e alla storia delle penali da 20 miliardi di euro non credono più. Calenda smentisce Di Maio "Tirate fuori i documenti". Iniziativa di protesta programmata per stamani a San Foca di Melendugno. Noi con l'Italia, attacco ai consiglieri regionali grillini: "peggio della vecchia politica"

IMG 20181028 054648
Melendugno, ore 10. Lungomare Giacomo Matteotti. Sit-in a San Foca. Manifestazione No Tap. Contro il governo. Nel mirino, in particolare, il movimento 5 stelle. Gli organizzatori dell’iniziativa di protesta odierna, responsabili del movimento No Tap, chiedono “tirate fuori i documenti”. Ieri il vicepremier Di Maio ha provato a metterci una pezza parlando di penali da 20 miliardi di euro in caso di mancata costruzione del gasdotto, cosa di cui (secondo Di Maio) nella precedente legislatura i M5S erano stati tenuti… Leggi tutto »

Assassinio di Cosimo Errico, la pista di video hard girati nella cascina Entratico, il cadavere del 58enne insegnante di origine salentina venne ritrovato dopo che il figlio aveva denunciato la scomparsa

IMG 20181026 224953
Inizialmente era stata seguita la pista di lavoratori in nero. Magari stranieri. Per l’uccisione di Cosimo Errico, risalente al 4 ottobre, si fa però strada un’altra ipotesi: quella legata a festini hard nella cascina di Entratico (Bergamo) zona in cui Errico, salentino di origine, risiedeva e insegnava: docente di chimica organica all’istituto Natta. Nella cascina sono stati trovati indumenti intimi, pastiglie di viagra e cialis e, sembra, video hard amatoriali. Le indagini riguardano anche i partecipanti a quelle feste immortalate… Leggi tutto »