Tag: Salento
Salento: mamma denuncia caso di bullismo Secondo la donna il figlio sarebbe stato malmenato e umiliato con il mancato intervento di un professore. Indagine del tribunale dei minori
Uba mamma ha denunciato un caso di bullismo. Secondo l’accusa il figlio della donna, studente di scuola media in un paese del Salento, sarebbe stato picchiato e malmenato appunto da bulli. Con un’aggravante, secondo la donna: il mancato intervento del professore. Indagine del tribunale dei minorenni di Lecce.… Leggi tutto »
Il salentino ucciso a Torino perché sembrava felice: l’assassino era stato condannato in via definitiva. Il presidente della Corte d’Appello: chiedo scusa alla famiglia Dall'8 marzo il provvedimento penale non trasmesso per l'esecuzione. Stefano Leo ammazzato in strada
Stefano Leo, il giovane di origine salentina ucciso a Torino, è stato vittima di un 27enne che agito perché Leo sembrava felice.
L’assassino era stato condannato in via definitiva. Ovvero, doveva stare in galera o almeno doveva scontare una pena alternativa. L’esecuzione della pena sarebbe stata possibile dall’8 marzo ma il provvedimento, dalla Corte d’App torinese, non è stato inoltrato. Oggi il presidente della Corte d’Appello ha chiesto scusa alla famiglia di Stefano Leo, si è commosdo e ha evidenziato… Leggi tutto »
Osvaldo Dell’Anna, il dolore della moglie Il dj salentino morto a 39 anni
Scrive Maura Portaluri, vedova di Osvaldo Dell’Anna:
Ho messo il tuo pigiama amore mio e piango. Non sono solo triste. Sono arrabbiata con il mondo. Oggi in chiesa Don Stefano ha detto che è lecito chiedere a Dio il perché. Ma non sempre si ottiene una risposta. Forse ero troppo fortunata, avevo un marito speciale che mi amava, due figli bellissimi, un futuro stabile. La vita mi ha regalato una gioia immensa, quella di diventare mamma e nel giro di… Leggi tutto »
Torino: Stefano Leo, salentino ucciso perché sembrava felice L'assassino ha confessato
Risolto il giallo sul caso di Stefano Leo, il 33enne biellese, ma di origini salentine, assassinato con un taglio alla gola lo scorso 23 febbraio a Torino. A poche ore dalla marcia che si è tenuta nel Salento per ricordarlo, ieri pomeriggio ha confessato il presunto assassino. Un 27enne cittadino italiano, di origini marocchine, si è presentato spontaneamente dai carabinieri di Torino confessando di essere l’autore del delitto. Ora è in stato di fermo. I militari ritengono difatti che la… Leggi tutto »
Presi d’assalto vigneti nel Salento, “criminalità” Fra il leccese, il brindisino e il tarantino. Coldiretti Puglia: si moltiplica la conta dei danni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Assalto ai vigneti del Salento, fenomeno in rapida escalation – denuncia Coldiretti Puglia – che va immediatamente represso dalle forze dell’ordine. Si moltiplica la conta dei danni in campagna con il boom di furti in campagna che solo nel 2018 ha toccato i 300 milioni di euro in un anno.
“Furti di barbatelle appena messe a dimora nell’area a nord di Lecce, teste degli idranti dei pozzi artesiani spariti a Salice Salentino… Leggi tutto »
Dal Salento all’Iran, la scoperta della tomba del macaco Archeologia: la ricerca dell'università pugliese sullo sfruttamento delle scimmie in antichità pubblicata in ambito internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Una scoperta che getta nuova luce sullo sfruttamento delle scimmie nell’antichità: a Shahr-i Sokta, in Iran, i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento hanno rinvenuto un macaco reso, morto a circa cinque anni di età, sepolto nella necropoli intorno al 2800-2500 a.C. secondo le stesse pratiche funerarie utilizzate nel sito per seppellire i bambini. La notizia dello studio sull'”International Journal of Osteoarchaeology” è stata di recente pubblicata su “Nature… Leggi tutto »
Forbes: un avvocato salentino fra i top cento under 30 italiani Edoardo Brillante, originario di Maglie
Un giovane salentino tra i 100 giovani talenti under 30 italiani. La rivista di Forbes Italia, come da tradizione annuale, ha stilato la classifica dei “100 Number one – Italia, giovani leader del futuro”, ossia i 100 giovani che con il loro talento, stanno contribuendo a ridisegnare il mondo del business.
Tra i giovani presenti in questa classifica (tra i quali c’è anche il noto calciatore Nicolò Zaniolo), per la categoria “Law & Policy” è stato inserito Edoardo Brillante, avvocato… Leggi tutto »
Droga: operazione della Guardia di finanza nel Salento, 14 arresti In queste ore
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento, quattordici arresti in queste ore. Secondo gli investigatori e gli inquirenti è stato stroncato un traffico di marijuana dall’Albania e di cocaina.
Gli arrestati:
Mirco Burroni, 36 anni, Lequile;
Angelo Cosimo Calcagnile, 44 anni, Leverano;
Alessandro Caracciolo, 57 anni, Copertino;
Simona Caracciolo, 28 anni, Monteroni;
Salvatore Conte, 52 anni, Leverano (detenuto);
Antonio Cordella, 33 anni, Leverano;
Piergiorgio De Donno, 33 anni, Porto Cesareo;
Alessandro Francesco Iacono, 36 anni, Leverano;
Massimiliano Lorenzo, 43… Leggi tutto »
Riaperte le indagini sulla morte di Ivan Ciullo I familiari non credono al suicidio del dj salentino
Per la terza volta la procura di Lecce apre un’indagine per la morte di Ivan Ciullo. Il dj salentino, secondo i familoari, non si suicidò nel giugno 2015 ma fu ucciso. In realtà anche stavolta la magistratura parte con l’ipotesi di istigazione al suicidio.
Il cadaver e di Ivan Ciullo fu trovato impiccato ad un albero nelle campagne di Acquarica del Capo.
(foto home page: fonte Chi l’ha visto?)… Leggi tutto »

Giornalista salentina ripetutamente minacciata di morte, “confermare subito la scorta” Per Marilù Mastrogiovanni la sollecitazione dell'eurodeputata Rosa D'Amato, il ministero dell'Interno "non può permettersi di perdere altro tempo"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Mi unisco all’appello lanciato oggi da Reporters senza frontiere (Rsf), che chiede alle autorità italiane di confermare la decisione del prefetto di Lecce di assegnare la scorta alla direttrice del “Tacco d’Italia” Marilù Mastrogiovanni. Sappiamo tutti delle gravissime intimidazioni e delle numerose minacce di morte che Marilù ha subito per le sue inchieste sulla Sacra Corona Unita. Bene ha fatto il prefetto. Ora l’ultimo passo spetta al Viminale.… Leggi tutto »
Pescatori dispersi, ultimo giorno di ricerche nel mare di Pescoluse Domani l'Andromeda cesserà la sua attività
Scomparsi nel mare salentino un mese e mezzo fa, Fabrizio Piro e Donato Tricarico. A causa delle pessime condizioni meteomarine la loro imbarcazione si ribaltò al largo di Pescoluse, solo il figlio di Piro riuscì a tornare a riva. Le ricerche dei due pescatori andate avanti finora non hanno dato esito. E oggi è l’ultimo giorno di ricerche, l’Andromeda che fa capo alla marineria romana domani lascerà il mare del Salento.… Leggi tutto »
Salento, altro crollo di falesia Cede in un tratto di costa fra Sant'Andrea e Alimini
Nuovo squarcio sul litorale adriatico. Crolla la falesia in un tratto di costa tra Sant’Andrea e gli Alimini. Una nuova ferita che si apre in un tratto gravato da numerosi e ricorrenti crolli, dove il fenomeno dell’erosione delle coste sembra inarrestabile. (leccesette.it)
(foto: di Claudio Coriano)… Leggi tutto »
Lecce: penetrato da una matita per scherzo a scuola, tredicenne operato d’urgenza Ora sta meglio, è stato dimesso dall'ospedale
Quando si è seduto, la matita lo ha penetrato procurando serie lesioni all’ano. Era stata appuntita (stando a ricostruzioni dell’accaduto) da una compagna di scuola, terza media, del ragazzo rimasto gravemente ferito e per questo trasportato da scuola, d’urgenza, al “Vito Fazzi”. Nel reparto di chirurgia pediatrica l’operazione, oggi la dimissione del tredicenne leccese.
Ne ha data notizia lo Sportello dei diritti.… Leggi tutto »
Messapia illustrata, presentazione del libro di Francesco D’Andria Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un racconto per immagini sulle antiche genti della Messapia, presentate nei loro contesti di vita così come sono state ricostruite sulla base dei dati provenienti dagli scavi archeologici. Un volume ricco di tavole a colori che evocano ambienti, costumi e riti dei Messapi, accompagnate da testi che offrono informazioni su come si è giunti a proporre le singole ricostruzioni. È l’ultimo libro di Francesco D’Andria, “Messapia illustrata. Immagini, racconti, attualità del Salento… Leggi tutto »
Lecce: “eXistenZ” per la rassegna del cinema di fantascienza Al cineporto la proiezione del film di David Cronenberg
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Con la proiezione di “eXistenZ” di David Cronenberg (1999), lunedì 11 marzo 2019 alle ore 19 presso il Cineporto di Lecce (via Vecchia Frigole 36), prosegue la rassegna “Nell’occhio nel cielo. La fantascienza in 10 film”, organizzata dal Cineclub Universitario dell’Università del Salento con il supporto della Fondazione Apulia Film Commission. «Un ciclo che indaga il ruolo di un genere “vecchio” quanto il cinema ma capace d’essere forte catalizzatore di significati nella… Leggi tutto »
Visita speciale per Manuel Bortuzzo: è Lele Spedicato Il chitarrista dei Negramaro e il giovane nuotatore gravemente ferito per errore, "i leoni si associano"
“Visita top: Lele il chitarrista di Negramaro, musicista con alto profilo umanitario e combattente. I leoni si associano. Grazie Emanuele Spedicato in arte “Lele”#tutticonmanuel”. Lo scrive a corredo della foto pubblicata Franco Bortuzzo, padre di Manuel.
Visita speciale per il giovane nuotatore ferito gravemente, per errore, da due malviventi a Ostia. In questi giorni ha iniziato una riabilitazione proprio in piscina. È andato a trovarlo Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro che a causa di una patologia neurologica gravissima e acuta,… Leggi tutto »
La direttrice della scuola di Martina Franca, il poliziotto salentino, il benefattore di Locorotondo e gli altri eroi civili: cerimonia in Quirinale Conferite le onorificenze dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Fra gli insigniti Roberta Leporati, Riccardo Muci e Marco Ranieri
Cerimonia in Quirinale oggi per la consegna delle onorificenze.
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica risalente allo scorso 29 dicembre
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità.
Il Presidente Mattarella… Leggi tutto »
Archeologia, oggi convegno a Lecce Università del Salento, stamani convegno sui diritti umani
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento:
Martedì 5 marzo 2019 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, alle ore 17, in programma il secondo incontro del ciclo “Il passato per il futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia”, con i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali Milena Primavera e Francesco Ceraolo.
Milena Primavera, ricercatrice in Archeobotanica e Paleoecologia, tratterà di “La cultura del cibo e le culture nel cibo: la cucina siciliana tra Arabi, Normanni e Svevi… Leggi tutto »
Lecce: “Per Aspera ed Astra-un viaggio ai confini del sé”, performance teatrale Progetto di servizio civile "Dentro e fuori l'università-l'integrazione degli studenti disabili"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Andrà in scena martedì 5 marzo 2019, alle ore 15.30 presso l’Ufficio Integrazione Disabili e DSA “Luigi Santoro” dell’Università del Salento (edificio 6 del complesso Studium2000, via di Valesio – Lecce, piano terra), la performance teatrale “Per Aspera ad Astra – un viaggio ai confini del Sé”, atto finale del “Laboratorio Psico-Teatrale di Espressione Emotiva” promosso nell’ambito del progetto di servizio civile “Dentro e fuori l’Università – L’integrazione degli studenti disabili”.
Si… Leggi tutto »
Lui 42enne, lei 37 anni: travolti da cisterna, morti salentini. Erano in vacanza in Thailandia Giuliano De Santis era titolare di un b&b, Ilaria Rizzo era psicologa
Giuliano De Santis, 42enne titolare di un b&b a Lecce, ed Ilaria Rizzo, 37enne psicologa di Brindisi, le vittime. In vacanza in Thailandia erano in mito, un’autocisterna li ha travolti.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »