rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

festabombetta

Pulifondali e Pulispiagge a giugno in Puglia Porto Cesareo

Foto Pulifondali e Pulispiagge Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il 5 giugno prossimo ritornano “Pulifondali” e “Pulispiagge” in Puglia. Dopo il successo nella ripulitura di fondali e arenili nella passata stagione, la FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) si immergerà con i suoi tecnici e tesserati per prendersi cura dello specchio d’acqua antistante Porto Cesareo. L’obiettivo è quello di individuare e salpare rifiuti di ogni genere con la collaborazione della Rai e del Corpo delle Capitanerie di Porto… Leggi tutto »



Martina Franca Stamattina e nei giorni scorsi

Screenshot 20240503 112338
Leggi tutto »



Dieci anni fa la morte del poliziotto ammalatosi perché indagava sul traffico criminale di rifiuti nella terra dei fuochi Roberto Mancini

Roberto Mancini
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora oggi 30 aprile l’eroismo e l’abnegazione del sostituto commissario di polizia Roberto Mancini, scomparso prematuramente nel 2014, all’età di 53 anni, in seguito a un cancro al sangue, patologia contratta conseguentemente alla sua attività investigativa correlata al traffico illecito dei rifiuti in Campania. Purtroppo la storia di Roberto Mancini è una vicenda… Leggi tutto »




Cerignola: rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici, campagna per la raccolta Comune

MANIFESTO 01 RAEE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Dal 2020 nel Comune di Cerignola il sistema di raccolta porta a porta ha migliorato le abitudini di riciclo dei cittadini arrivando ad un tasso di raccolta differenziata del 70%. Esistono però ancora fenomeni residui di abbandono ed errato conferimento dei rifiuti. Possiamo e dobbiamo fare di più. “ELETTRIZZATI PER IL FUTURO” è la campagna di informazione e sensibilizzazione che mira a promuovere la micro raccolta dei rifiuti RAEE del Comune… Leggi tutto »

taras

Puglia: quattordici discariche da valutare per la chiusura Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: GIUNTA 22 APRILE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI CULTURA Approvato dalla Giunta l’avviso pubblico “STELO”,   “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” per il Polo Biblio-museale regionale di Lecce, con il contributo del  Ministero della Cultura –  Direzione Generale Creatività Contemporanea. ^^^ Approvato dalla Giunta lo schema di Accordo tra Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia per il recupero del “Magazzino Sofisticazione Sali – Pier Luigi Nervi” di Margherita di Savoia… Leggi tutto »




Amiu Puglia: si è dimesso il presidente Paolo Pate

noinotizie
Il presidente dell’Amiu Puglia, Paolo Pate, ha rinunciato all’incarico presentando le sue dimissioni. La decisione è arrivata dopo il rinvio a giudizio in un’inchiesta che lo vede coinvolto per la sua professione di commercialista. È accusato di false comunicazione sociali in concorso con i fratelli Cavallari, Alceste e Marco, per aver prestato la sua attività professionale di commercialista intermediario, abilitato alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate e al Registro delle Imprese di due scritture private di cessioni di quote di Srl,… Leggi tutto »




Strade provinciali del tarantino: in tre mesi raccolte oltre 171 tonnellate di rifiuti scaricati illegalmente Presentati i risultati

WhatsApp Image 2024 04 02 at 12.58.07 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: La Provincia di Taranto e PISSTA, l’azienda di Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale, sono le vere protagoniste di un processo di salvaguardia di tutto il territorio ionico. Al centro del lavoro sinergico c’è la raccolta dei rifiuti sulle strade provinciali. Il progetto ha avuto inizio con una mappatura, da parte di PISSTA, di tutte le criticità ambientali tramite il servizio di monitoraggio e sorveglianza stradale. Da gennaio 2024 è partito… Leggi tutto »

Martina Franca: da lunedì il mangiaplastica Rifiuti

mangiaplastica martina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Da lunedì 1° aprile entra in funzione il “Mangiaplastica” collocato in via Toniolo nei pressi della casetta di legno. Si tratta di un raccoglitore di bottiglie di plastica per uso alimentare, dotato all’interno di un compattatore. Potranno conferire i cittadini residenti a Martina intestatari della TARI titolari di utenze domestiche. Devono essere muniti di tessera sanitaria che va avvicinata al lettore ottico per il riconoscimento necessario a consentire l’apertura della… Leggi tutto »

Bando di gara per l’appalto dell’igiene urbana nei Comuni dell’Aro Ta/2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina, come ente capofila dell’ARO Ta/2 ha bandito la gara d’appalto per l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana per tutti i Comuni che fanno parte dell’Ambito, oltre Martina, quindi, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte. L’entità totale dell’appalto è di 112.068.679,090 euro oltre IVA, di cui 65.472.379,484 euro per costo della manodopera scorporato e 644.000,00 euro per oneri sicurezza… Leggi tutto »

Torre Guaceto: “spazziamo via l’inverno”, raccolti dai volontari 170 sacchi di rifiuti Cittadini giunti da tutta la Puglia

7391168
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: “Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170 sacchi di rifiuti portati dal mare. La riserva è pronta ad accogliere le nidificazioni 2024 dei fratini. C’è chi ha raggiunto l’area protetta muovendo addirittura da Foggia, chi da Lecce, chi dai comuni limitrofi. Ieri mattina, ad accogliere i partecipanti, il… Leggi tutto »

Martina Franca-Crispiano: bosco Orimini Vari tratti disseminati di rifiuti

IMG 20240315 WA0029
Una sola considerazione: chiunque sia stato è un criminale.    … Leggi tutto »

Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte: igiene urbana, via libera alla gara d’appalto L'indizione per il servizio con durata di sette anni

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è tenuta ieri 13 marzo l’Assemblea dei Sindaci dei Comuni dell’ARO TA/2 alla quale hanno preso parte le Amministrazioni e i tecnici dei Comuni dell’Ambito, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello, Statte e Martina Comune capofila rappresentato dal Sindaco Gianfranco Palmisano e dal responsabile dell’Ufficio ARO ingegnere Giuseppe Mandina. Considerando che in alcuni comuni i servizi vengono effettuati in proroga per la scadenza dei contratti, quindi c’è l’urgenza di procedere all’espletamento… Leggi tutto »

Taranto: ex Amiu sotto il faro dell’Antitrust “per il servizio carente” Vari gruppi politici: "Melucci, Mancarelli dimettetevi"

Screenshot 20230331 121030
Di seguito il comunicato congiunto: “L’ennesima tegola sulla città”. Inizia così la nota di Pd, Con, M5S, Europa Verde, Una Strada Diversa, Psi tarantini.. “L’Antitrust, autorità indipendente nazionale, mette sotto accusa l’ex Amiu, e quindi il Comune, per Il servizio carente e la mette in mora chiedendo il rilancio entro i prossimi 30 giorni. Il Garante della concorrenza e del mercato (Antitrust)  Roberto Rustichelli, chiede nel dettaglio, entro il termine di trenta giorni, le iniziative adottate per rimuovere le criticità… Leggi tutto »

Brindisi, sequestrata area industriale: accusa, deposito di rifiuti speciali sulla nuda terra Superficie di circa 3600 metri quadrati

07032024 084914 FOTO 03
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso di una specifica attività di vigilanza ambientale compiuta dal personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Brindisi è stato eseguito, nel medesimo capoluogo, il sequestro di un’area industriale di circa 3.600 metri quadrati, utilizzata quale deposito di rifiuti speciali sulla nuda terra. A seguito di un controllo ad un’azienda esercente l’attività di lavorazione industriale,… Leggi tutto »

Martina Franca Segnalazione di un lettore

Screenshot 20240307 065656
La segnalazione è di un lettore, risale a martedì di primissimo mattino. Centro storico di Martina Franca. Non l’unico caso. Se ne tenga conto anche nell’elaborazione del nuovo appalto per il servizio di igiene urbana magari.    … Leggi tutto »

Cerignola: butta tredici buste di immondizia in strada dal finestrino dell’auto VIDEO Fototrappole

Screenshot 20240305 115249
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Cicolella: “Segno di inciviltà ancora radicata e diffusa, inizialmente non ho creduto alle immagini di un concittadino che getta ben 13 buste di rifiuti. Non vogliamo e non possiamo più tollerarlo.” Continuano, con l’ausilio di fototrappole, i controlli della Polizia Locale per contrastare l’abbandono indiscriminato ed illegale di rifiuti in aree soprattutto periferiche della città. Le donne e gli uomini guidati dal comandante Michele Dalessandro hanno proceduto alla verifica delle targhe… Leggi tutto »

Taranto e provincia: cigli stradali ripuliti da bottiglie, pneumatici, materassi, sacchi di immondizia e molto altro Primo bilancio

SERVIZIO PULIZIA LUNGO CIGLI STRADALI
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Bottiglie di plastica in quantità industriale, pneumatici usurati di ogni misura, materassi, sacchi ricolmi di pattume, elettrodomestici arrugginiti, scarti di materiale edilizio, sanitari ridotti in frantumi. Si tratta di quanto è stato raccolto nel corso della prima settimana del servizio di pulizia dei cigli stradali del territorio ionico attivato su impulso del presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, nell’ambito del più vasto programma che punta a garantire all’utenza arterie viarie… Leggi tutto »

Contrasto ai traffici transfrontalieri illegali di rifiuti: operazione, a Bari il più importante sequestro di F-GAS Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è svolta dal 1° al 31 Ottobre 2023 la fase operativa della JO DEMETER, Operazione doganale congiunta finalizzata alla repressione dei traffici transfrontalieri illegali di rifiuti controllati ai sensi della Convenzione di Basilea e del commercio illegale di sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS) e F-GAS, controllate nell’ambito del Protocollo di Montreal. L’Operazione, coordinata dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane – OMD, in collaborazione con l’Amministrazione doganale cinese e con… Leggi tutto »

Tersan Puglia prima in Europa con la certificazione “B Corp” per il compostaggio di scarti organici Operante a Modugno

Screenshot 20240131 054537
Di seguito il comunicato: È  italiana e opera a Modugno, in provincia di Bari, la prima azienda in Europa del settore del compostaggio di scarti organici a ottenere la certificazione ‘B Corp’, che valuta le performance aziendali in termini sociali, ambientali e di trasparenza. Tersan Puglia spa, attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano, è, in particolare, una impresa ‘rigenerativa’ che, nello svolgimento delle proprie attività, restituisce al pianeta e ai propri stakeholder più… Leggi tutto »

Martina Franca: abbandono di rifiuti, individuate due persone Polizia locale

Screenshot 20240130 131706
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continuano senza sosta i controlli per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Questa mattina, gli agenti del Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale coadiuvati dall’ispettore ambientale, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo, hanno effettuato una serie di controlli nel centro storico e nell’agro recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente e ispezionando il contenuto al fine di acquisire elementi utili per l’identificazione dei presunti responsabili. Dalle verifiche effettuate è stato possibile… Leggi tutto »