Tag: rifiuti
Martina Franca: rifiuti, sarà pure alle viste la rivoluzione ma per ora c’è la rabbia Repertorio fotografico di un servizio partito male: "questa è la tanto invocata differenziata. Viva anche l'inciviltà"
A Bari, nel giro di tre mesi, il cambiamento del sistema di raccolta ha portato, in un paio di quartieri dov’è stato attuato, a raggiungere l’80 per cento di differenziata. A Martina Franca, passati diversi mesi dall’avvio del servizio con il nuovo appalto, si cambia sistema per la seconda volta. Questo è il senso di una protesta fatta da un cittadino in particolare, colui che invia questo repertorio fotografico.
Cittadino che peraltro non è solo, a lamentarsi.
Le proteste e… Leggi tutto »
Discarica Bleu, “i dati del registro tumori su Canosa di Puglia sono tutt’altro che rassicuranti” Audizione in commissione del consiglio regionale: Mennea "non vi è ancora alcuna certezza, non c'è stata la chiarezza necessaria"
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale pugliese Ruggiero Mennea:
“Sulla questione discarica Bleu esaminato in V commissione, purtroppo, non c’è stata la chiarezza necessaria, che io mi aspettavo come rappresentante istituzionale di quel territorio, ma che soprattutto si aspettavano (e meritano) i cittadini. Non vi è alcuna certezza, ancora, sui livelli di inquinamento e se questi siano da mettere in relazione con la discarica. Ma i dati del registro tumori su Canosa sono tutt’altro che rassicuranti. Per questo… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, oggi consiglio comunale monotematico Il difficile avvio del servizio con la nuova gestione
Alle quattro e mezza del pomeriggio, la seduta di consiglio comunale. Monotematica. L’avvio del servizio rifiuti, a Martina Franca, con il nuovo gestore e con una raccolta differenziata che stenta a far arrivare ai risultati-monstre frutto del nuovo metodo, ecco tutto ciò è al centro del dibattito. Cittadino e, nello specifico, oggi pomeriggio, politico-gestionale. A metà mese si avrà un’altra piccola rivoluzione nel metodo di raccolta e questa è un’implicita testimonianza del fatto che l’inizio, bene, non è andato. A… Leggi tutto »
Martina Franca: lì non si può andare a funghi. Bisogna tutelare l’ambiente Bosco Orimini, incredibile campionario di rifiuti. Anche pericolosi
In quella zona tutelata del territorio fra Martina Franca e Taranto, divieto di raccolta funghi e frutti. Roba da sequestro dei cestini. Perché? L’ambiente va tutelato. Ecco come.… Leggi tutto »
Martina Franca, “rifiuti senza controllo sulla strada provinciale” verso la contrada di San Paolo Protesta di vari meetup del territorio: sollecitazione al Comune, all'Arpa, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, all'Asl e ai carabinieri forestali
Di seguito il comunicato:
Il Meetup Taranto Pentastellata, il Meetup Martina a 5 Stelle e i Tarantini 5 Stelle Indipendenti chiedono al Comune di Martina Franca, all’Arpa Puglia, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, alla ASL e al Gruppo Carabinieri Forestali l’intervento per pulire e bonificare la Strada Provinciale 69 ed espletare indagini di polizia che assicurino alla giustizia coloro che hanno deciso di trasformare la stessa strada in una discarica a cielo aperto. La strada provinciale n. 69,… Leggi tutto »
Ecofesta Puglia, in 24 eventi 12 tonnellate e mezza di rifiuti riciclabili non vanno in discarica Rifiuti e tassa, a Martina Franca si pagherà la quarta rata Tari: in campagna elettorale le prospettive erano altre. Ma il recupero sarà l'anno prossimo
A Martina Franca, dove il nuovo servizio rifiuti muove molto a fatica i passi dei primi mesi, ora è il momento del dibattito sulla tassa. In campagna elettorale, si era detto dalle parti del candidato sindaco poi (ri)eletto primo cittadino, che la quarta rata della Tari, disposta dalla gestione commissariale del Comune, non sarebbe stata pagata. Invece, almeno per questo esercizio finanziario, non sarà così. Una bugia ai contribuenti? Più che altro, una verità detta male. Ovvero, l’anno prossimo, con… Leggi tutto »
Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »
Arrestato Roberto Marino, 41enne imprenditore di San Severo. Accusa: rifiuti speciali bruciati invece di smaltirli, almeno centomila tonnellate Operazione antimafia "Black fire"
Traffico illecito di rifiuti speciali, combustione di rifiuti. Questi, contestati fra i tanti gravi reati ambientali rilevati nell’operazione “Black fire” dei carabinieri. Coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Arrestato l’imprenditore 41enne Roberto Marino, diSan Severo. È ritenuto il responsabile di attività illegale nello smaltimemto di rifiuti, settore in cui opera. Nello specifico, viene contestato che almeno centomila tonnellate di rifiuti speciali sono stati bruciati anziché smaltiti secondo le corrette procedure, nel territorio del Tavoliere. I terreni, a San Severo,… Leggi tutto »
Lecce: raccolta rifiuti “ben oltre” le nove del mattino. “Uno spettacolo assolutamente non edificante” Martina Franca: cassonetti stracolmi a due passi dalla scuola
Un cittadino di Martina Franca invia la foto. Documenta cassonetti più che debordanti, nei pressi della scuola più grande della città. Non è stato ancora risolto il problema nel centro urbano, per la raccolta delle immondizie, dopo il subentro del nuovo appaltatore nello svolgimento del servizio. Quella immagine è facile da vedere replicare nei contenuti (cioè cumuli di rifiuti) infatti, in svariate zone del territorio urbano.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non è bastato il nostro… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, Nubile presenta il conto. Vuole più di quattordici milioni di euro L'azienda rivendica l'effettuazione di servizi ad oggi mai pagati. Il titolare, due anni fa, al centro della vicenda che portò in carcere l'ex sindaco brindisino Mimmo Consales
Luca Screti, titolare di Nubile, a febbraio di due anni fa, venne arrestato e con lui quello che è ormai l’ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Accusato, il primo, di avere pagato una parte del debito che il secondo aveva nei confronti di Equitalia, ciò allo scopo di ottenere facilitazioni nel suo ruolo di imprenditore nel settore rifiuti. Altro che facilitazioni, oggi l’attuale amministratore delegato di Nubile srl si rivolge al tribunale perché l’azienda rivendica oltre 14 milioni di euro… Leggi tutto »
Regione Puglia, appalto da 29 milioni di euro per i rifiuti ospedalieri Procedura gestita da InnovaPuglia
Di Nino Sangerardi:
Unica gara pubblica per i servizi di raccolta,trasporto e smaltimento dei rifiuti ospedalieri nelle Asl pugliesi. Gestita da InnovaPuglia spa, il cui socio unico è la Regione Puglia.
Le aziende sanitarie e strutture ospedaliere interessate sono Asl Bari, Asl Foggia, Asl Lecce,Asl Brindisi,Asl Taranto,Irccs Castellana Grotte, Policlinico di Bari e Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari.
La somma messa a disposizione per l’appalto telematico a procedura aperta è pari a 29.253.506,16 euro Iva esclusa. Vince chi… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, “immondizia accatastata e incuria” Sportello dei diritti: "a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente". Denuncia: "aree di serie A ed aree di serie B"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Immondizia accatastata e incuria in via dei Ferrari a Lecce nei pressi di un cantiere per opere pubbliche comunali, mentre a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente e l’area antistante ad alcune palazzine appare pulita. Sono ancora questi i problemi che vengono segnalati allo “Sportello dei Diritti” da parte dei cittadini e che meritano una soluzione urgente al di là del singolo episodio. Non è tollerabile,… Leggi tutto »
Inceneritore di Massafra, “ora la Provincia è accerchiata” Associazioni del tarantino: riesaminare l'autorizzazione integrata ambientale, ora lo chiedono anche Comune e Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Dopo la richiesta a gran voce da parte dei cittadini, sia con manifestazioni che mediante la nostra lettera ufficiale, Comune e Regione rispondono al richiamo e chiedono alla Provincia il riesame dell’AIA.
È infatti notizia recente che, dopo l’iniziativa del sindaco di Massafra, anche il direttore del dipartimento regionale di competenza, l’ing. Barbara Valenzano, abbia comunicato agli uffici di Tamburrano (foto home page, ndr.) l’invito a procedere in tal senso secondo quanto previsto dall’art.29 octies del… Leggi tutto »
Martina Franca: l’incendio del cassonetto vicino alle cabine elettriche Le foto di un lettore trastimoniano la situazione di pericolo e di superficialità
Un lettore ci fornisce le foto dell’incendio. Del cassonetto dei rifiuti bruciato, sabato a tarda sera, chissà se per incoscienza o in maniera proprio dolosa. L’intervento dei pompieri ha limitato i danni che sarebbero stati decisamente più gravi senza uno spegnimento tempestivo. Il cassonetto era davvero a pochi centimetri da cabine elettriche messe così a rischio, appunto, per la superficialità nella scelta di posizionare i cassonetti, in quella parte del territorio di Martina Franca prossimo alla zona industriale.… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: non si fa la raccolta dell’umido, oggi esposto in procura Sportello dei diritti: chiusura dell'impianto di compostaggio per il ponte di ferragosto, ipotesi di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Non sono bastate le temperature più fresche per temperare la puzza e gli olezzi nelle case e nei condomini a Lecce, dopo che non si è provveduto al mancato ritiro della frazione organica delle utenze domestiche in ragione della chiusura dell’impianto di compostaggio per il ponte di “Ferragosto” come comunicato, suo malgrado, dal neo assessore all’ambiente avvocato Carlo Mignone. Un fatto gravissimo che pone serie problematiche igienico – sanitarie proprio nella parte… Leggi tutto »
Martina Franca: bosco Orimini, sporcizia inaccettabile Denuncia del meetup Taranto pentastellata. E nel centro urbano permangono i problemi per la raccolta dei rifiuti
Di seguito un comunicato del meetup Taranto pentastellata:
Il bosco Orimini fa parte di un’ampia area naturale che la Regione Puglia ( con Legge regionale del 23/12/2002, n. 27) ha deciso di tutelare e valorizzare con l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Orientata «Bosco delle Pianelle», totalmente ricadente sul territorio di competenza del Comune di Martina Franca che si occupa della gestione provvisoria della riserva. Essa ricade, inoltre, nel Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) IT130005 “Murgia di Sud-Est” (Direttiva 92/43/CEE). Le… Leggi tutto »
Modugno: una discarica incontrollata a cielo aperto Il sito abusivo di smaltimento dei rifiuti è stato scoperto dai carabinieri forestali
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
Maxi rinvenimento di rifiuti a cura dei Carabinieri forestali della Stazione Carabinieri Forestale di Bari e del Nucleo Investigativo del Gruppo di Bari nella zona industriale di Bari-Modugno, rinvenuti in un immobile completo di piazzale operativo, sede di una ditta locale che ha svolto dal 2013 al 2017 attività di “esercizio di impianti per la selezione, il trattamento e trasferimento e recupero di rifiuti solidi urbani ed assimilabili non pericolosi”, per poi cessare… Leggi tutto »
Discarica Vergine: la Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni la bonifica delle aree Ordinanza del Tar
Di seguito, dai legali dei ricorrenti:
La Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree.
E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine avverso il provvedimento con il quale il Dirigente del settore ecologia ed ambiente della Provincia di Taranto aveva imposto ai proprietari alcuni interventi di bonifica… Leggi tutto »
Martina Franca: zona industriale, conferimento di rifiuti. Ma la ricezione è chiusa Vari imprenditori hanno lamentato stamani un cambio di orario che a loro non è stato comunicato
Al punto di conferimento, alle sette del mattino, si sono presentati vari addetti. Pouché di zona industriale trattasi, i cartoni conferiti complessivamente, vanno nell’ordine delle tonnellate. Solo che alle sette, contrariamente a tutt e le altre volte, non c’era possibilità di conferire. Tutto chiuso. Solo poi, ci viene riportato, agli imprenditori è stata comunicata la variaziobe di orario di apertura: le 9. Gli arrabbiatissimi imprenditori e addetti, della zona industriale di Martina Franca, hanno così rimarcato che il tremebondo servizio… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, “si faccia la raccolta entro le 7” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Continua la raccolta delle segnalazioni da parte dello “Sportello dei Diritti“, per portare all’attenzione della nuova amministrazione leccese una serie di problematiche che costituiscono una non voluta eredità dei governi precedenti e che possono essere senz’altro risolte pressoché immediatamente con provvedimenti di non particolare complessità. Questa volta un cittadino ci ha segnalato quanto continua a succedere per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti a Lecce e come al solito… Leggi tutto »