rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Rodi Garganico 35,3 gradi nella notte e Fasano 34, 9. Bari codice rosso ma nord Italia in allerta maltempo Caldo: altra giornata canicolare in Puglia

Screenshot 20230722 053537
All’una di notte Rodi Garganico ha superato i 35 gradi. Fasano li ha sfiorati. Temperatura notturna superiore ai 34 gradi a Monopoli e ben oltre i trenta in varie altre località dal foggiano al barese. Perfino in valle d’Itria a Martina Franca sono stati toccati i trenta gradi in piena notte. Oggi si prospetta per la Puglia e le altre regioni del centrosud un’altra giornata canicolare all’insegna dell’anticiclone Caronte mentre nel nord Italia è allerta maltempo con la Lombardia addirittura… Leggi tutto »



Emergenza caldo, infermieri Taranto: “troppo tardi, necessaria già da mesi una specifica programmazione regionale” Opi

Foto Pierpaolo Volpe
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto: L’emergenza caldo di questi giorni, che vede Taranto e Puglia tra le città e le regioni più calde d’Italia, era un fenomeno atteso che avrebbe dovuto essere prevenuto attraverso una saggia programmazione sanitaria regionale. I dati dei primi quindici giorni di luglio sono lapidari per il sistema sanitario tarantino e per i pronto soccorso in cui si sono registrati il 15% in più di accessi, con un aumento del 25% delle richieste… Leggi tutto »



Diga Saglioccia, dopo 46 anni forse ci siamo Regione Puglia

DIGA SAGLIOCCIA ALTAMURA GRAVINA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha ratificato l’autorizzazione paesaggistica in deroga, con prescrizioni, per il completamento della Diga Saglioccia situata nei territori altamurani e gravinesi,  provincia di Bari. Un finanziamento di cinque milioni di euro, riconducibili al PNRR da utilizzare per interventi di manutenzione straordinaria e sicurezza, ripristino delle strutture elettromeccaniche e idrauliche connesse allo sbarramento con l’obiettivo di rendere fruibili gli invasi. Inizio lavori previsto a gennaio 2024, durata 365 giorni, soggetto attuatore il Consorzio Bonifica Terre… Leggi tutto »




San Giorgio Ionico 31,8 gradi. Perfino Martina Franca nella notte ha sfiorato i trenta, toccati in molte località. Bari codice arancione, domani rosso Puglia, caldo: bollettino ondate di calore, mercoledì il picco con 23 città campione al livello massimo di allerta

Screenshot 20230718 052139
San Giorgio Ionico che in giornata aveva sfiorato i 43 gradi ha fatto registrare all’una di notte 31,8 gradi. Un po’ovunque in Puglia, dal foggiano al leccese, mezzanotte è stata a trenta gradi e perfino Martina Franca, non certo la località più calda della regione, ha sfiorato i trenta: 29,3 gradi alle due e un quarto secondo la rilevazione diffusa dalla protezione civile della Puglia. Oggi Bari è fra le 20 città campione con il bollino rosso. Domani Caronte toccherà,… Leggi tutto »

taras

Malavita giovanile, Puglia: “ridare dignità al lavoro manuale per sottrarre manovalanza alla criminalità” Perrini

IMG 20230717 WA0023
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Ridare dignità ai lavori manuali può essere la strada per evitare che tanti ragazzi finiscano nelle mani della criminalità. Come? Offrendo durante il percorso scolastico laboratori e stage che diano una prospettiva di vita. Per questo ho voluto che in audizione, nella Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da me presieduta, venisse anche l’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, così come anche… Leggi tutto »




Regione Puglia: sostegno alla ceramistica Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato le modalità per accesso e erogazione del contributo economico inerente la promozione e valorizzazione della tradizione ceramistica pugliese. Si punta a sostenere la tutela della ceramica d’Apulia, “ una delle principali risorse artistiche e identitarie della Puglia e espressione artigianale,  unica al mondo,  che rappresenta parte fondamentale del brand Puglia in ambito turistico commerciale e culturale”. Gli interventi da patrocinare mirano anche al rafforzamento del marketing territoriale attraverso manifestazioni condotte in rete… Leggi tutto »




Giovani eccellenze pugliesi: i premiati a Brindisi Io studio in Puglia perché

Screenshot 20230716 044210
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Premiati giovedì, in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi negli spazi del Bastione San Giacomo di Brindisi, i vincitori del premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa dell’assessorato regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio e Arti rivolta alle menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in un’università, its, accademia di belle arti o conservatorio musicale della Puglia. Giunto alla sua quinta edizione, Giovani Eccellenze premia i migliori elaborati rispondenti… Leggi tutto »

Emiliano e Maurodinoia con Salvini ed i lavoratori al cantiere ferroviario del raddoppio Bari-Noicattaro Opera quasi completata

Screenshot 20230715 143223
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Avanzamento opere del 95%. Lavori per un valore di 170 milioni di euro (anche con fondi PNRR) Proseguono i lavori, arrivati al 95%, per il raddoppio della tratta Bari – Noicattaro e del sottoattraversamento dei centri di Triggiano e Capurso, sulla linea Bari-Taranto, di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).Questi interventi sono stati al centro della visita, effettuata stamani, dal Ministro dell’Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,… Leggi tutto »

Edilizia del futuro fra i temi del convegno Ance giovani a Bari Intervento di Emiliano

Ance1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il verde terapeutico e l’intelligenza artificiale tra le soluzioni per l’edilizia del futuro: sono stati questi alcuni dei temi emersi nel corso della IX edizione del convegno del Mezzogiorno dei Giovani imprenditori edili di ANCE ‘Innovazione e sostenibilità. Dove va il Sud’, organizzato a Bari in collaborazione col Gruppo Giovani di Ance Puglia. «Dopo il confronto odierno con realtà innovative e di altissimo profilo, la sfida è introdurre quanto prima queste innovazioni… Leggi tutto »

Contrasto a bullismo e cyberbullismo: firma dei disciplinari con le prime 23 scuole pugliesi Progetti di prevenzione

bar 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta a Bari, presso la sede della Regione Puglia, la firma dei disciplinari con le 23 Scuole capofila pugliesi che hanno concorso, a seguito di Avviso pubblico, alla presentazione di progetti in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Dipartimento Welfare della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale. Sono intervenuti l’Assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, la… Leggi tutto »

Andria: stati generali della bellezza, seconda ed ultima giornata Ieri gli interventi di Decaro ed Emiliano fra gli altri

Screenshot 20230714 074250
Proseguono fino ad oggi ad Andria gli stati generali della bellezza. Ieri sono intervenuti, fra gli altri, Antonio Decaro presidente Anci e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. —– Scrive Giovanna Bruno, sindaca di Andria: Oggi con i Sindaci d’Italia, in occasione degli “Stati Generali della Bellezza 2023” di Andria, abbiamo sottoscritto la “Carta delle Città della Bellezza”. Firmandola abbiamo sancito un patto che ci vede uniti nel chiedere il pieno riconoscimento e l’integrazione della cultura e dell’economia creativa nei… Leggi tutto »

Puglia, mobilità dolce: Tratturo Magno Progetto pilota

Screenshot 20230714 065120
Di Nino Sangerardi: È denominato “Progetto pilota finalizzato a una maggiore fruibilità,  attraverso mobilità dolce e potenziamento della funzione ecologica,  del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia”. Riconducibile alle Linee guida del documento elaborato dalla  Regione Puglia per la valorizzazione dei Tratturi. Contributo finanziario pari a 2.000.000,00 euro. La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo con Ministero della Cultura- Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggi per le province di Barletta-Andria-Trani-Foggia. Al centro dell’intesa la collaborazione per garantire l’ottimale messa in opera… Leggi tutto »

Puglia: promulgata la legge regionale “per tutelare il diritto alla salute dei più deboli” La firma di Michele Emiliano

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nella giornata odierna il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha firmato la promulgazione della L.R. 20, un provvedimento in tema di politica sanitaria volto a tutelare il diritto alla salute dei più deboli. Il testo promulgato prevede, all’articolo 7, la realizzazione di sei nuovi centri sanitari dedicati a diagnosi e cura dei disturbi dello spettro autistico, uno per ogni Asl. Decretato, inoltre, l’abbattimento delle liste d’attesa per pazienti con sindrome di… Leggi tutto »

Pulizia canali e corsi d’acqua: contributi della Regione Puglia ELENCO COMUNI Sei milioni di euro complessivi

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Regione Puglia mette in campo 6 milioni di euro per aiutare finanziariamente i Comuni negli interventi ordinari e straordinari di pulizia dei corsi d’acqua e dei canali di difesa. “Il pronto intervento idraulico, la manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere idrauliche di difesa degli abitati hanno un rilievo enorme per la sicurezza e per l’ambiente”, spiega il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture Raffaele Piemontese, evidenziando quanto “questo… Leggi tutto »

Da Bari la richiesta degli industriali a Fitto: anticipi almeno il 20 per cento dei 4,6 miliardi di euro dovuti per il fondo di sviluppo e coesione Assemblea

assemblea confindustria3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Mi ha fatto molto piacere la richiesta formale di Confindustria Puglia al ministro Fitto, di anticipare almeno il 20% di quanto ci devono sui 4,6 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione. Dalla relazione del presidente Fontana emerge chiaro il desiderio di non interrompere i risultati straordinari che l’economia pugliese ha avuto in questi anni.  Non posso che ringraziare questo blocco sociale che qualche giorno fa ho definito ‘sistema Puglia’, che indipendentemente… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura sociale: certificazione numero 1 per la fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Elenco regionale

Inserimento lavorativo soggetti a bassa contrattualita
Di seguito il comunicato: Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è la Determina regionale n. 00267 del 29 giugno 2023 – “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”: una certificazione di capitale importanza… Leggi tutto »

Mare: accordo Regione Puglia-capitanerie di porto Per la tutela

guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stato firmato a Bari un protocollo d‘intesa tra Regione Puglia e Comando Generale delle Capitanerie di Porto. Per la Regione Puglia c‘era il presidente Michele Emiliano, per il Comando Generale delle Capitanerie di Porto c’era il comandante generale ammiraglio ispettore capo, Nicola Carlone. Presenti anche il presidente dell’Autorità Portuale del Levante, Ugo Patroni Griffi e il capo di Gabinetto del Presidente, Giuseppe Catalano. L‘accordo, il primo sottoscritto in Italia, è scaturito… Leggi tutto »

Caldo: Bari verde-giallo-arancione tra oggi e mercoledì Bollettino ondate di calore, città campione: nel Lazio rosso fisso

Screenshot 20220512 064141
Di seguito il bollettino diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 10/07/2023 11/07/2023 12/07/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura dell’ARPA Emilia-Romagna (… Leggi tutto »

Idrovolanti con la livrea dei Giochi del Mediterraneo di Taranto in volo sulle acque di Puglia ed Albania Oggi e domani

WhatsApp Image 2023 07 06 at 13.50.46 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Idrovolanti con la livrea dei XX Giochi del Mediterraneo – Taranto 2026 in volo sulle acque di Puglia e Albania. Accadrà oggi e domani, legandosi a un più ampio accordo di collaborazione tra Aviazione marittima italiana e Regione Puglia con Asset per l’utilizzo degli idrovolanti per attività di controllo del territorio ma anche per la promozione di collegamenti turistici di corto raggio.   Domani due idrovolanti leggeri, brandizzati Taranto 2026, stazioneranno per… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: finanziamento regionale per orientamento dei giovani Il sindaco: orgogliosi e felici

Orsara di Puglia il paese 01928
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Orsara di Puglia è tra i comuni pugliesi il cui progetto per la creazione di nuovi e innovativi spazi, destinati all’orientamento formativo e occupazionale dei giovani, è stato promosso dalla Regione Puglia con un finanziamento pari a 50mila euro. “Siamo davvero orgogliosi e felici di aver presentato un progetto capace di attivare nuove risorse per un ambito così importante e vitale, qual è quello dell’orientamento e della formazione dei… Leggi tutto »