rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

PugliaScuola+, venticinque milioni di euro Regione

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il Programma “PugliaScuola+” riconducibile agli interventi per garantire l’accesso universale all’Istruzione contemplati nel Por Puglia 2021-2027. Si punta a favorire il più ampio e completo passaggio alle opportunità di apprendimento da parte degli studenti delle scuole statali e paritarie, offrendo strumenti innovativi per contenere il fenomeno della dispersione scolastica e mantenere attiva la partecipazione degli alunni rispettando i principi delle pari opportunità. Obiettivi che risultano in linea con quelli definiti dalla Legge… Leggi tutto »



Attrezzature tecnico-sportive e per atleti paralimpici e disabili: contributi della Regione Puglia Da oggi le domande

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Aprono alle 14 di oggi la procedura per accedere ai contributi regionali per l’acquisto di attrezzature tecnico-sportive e quella riservata a atleti paralimpici e persone disabili che intendano avviarsi o abbiano da poco iniziato la pratica di un’attività sportiva. “Confermiamo anche quest’anno un budget importante, di circa 1 milione e 650 mila euro complessivi, per sostenere acquisti che possono essere un aiuto molto importante per realtà sportive o atleti che hanno meno… Leggi tutto »



Il sottosegretario celebra il governo e critica la sanità pugliese, per il consigliere regionale le cose stanno diversamente Gemmato-Lopalco

IMG 20201020 215906
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, è intervenuto oggi a Bari ad una celebrazione del primo anno dell’attuale governo. In tema di sanità ha evidenziato quelli che ritiene risultati importanti dell’esecutivo. Non tutti la pensano così. Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia, si è espresso molto duramente nei confronti della ricostruzione fatta da Gemmato. “Dire che questo Governo ha aumentato il Fondo Sanitario Nazionale, che “‘oggi abbiamo 21 miliardi in più rispetto al 2019 e che la Puglia non… Leggi tutto »




Maltempo: la Puglia per temporali, vento e grandine fra le tredici regioni in allerta gialla. Lombardia in arancione Protezione civile, previsioni meteo. Fasano: rinviata gara ciclistica

IMG 20231020 200152
Tredici regioni con il codice giallo, parte della Lombardia in allerta arancione (immagine di home page tratta da schema del dipartimento della protezione civile). Maltempo sull’Italia, sono gli effetti del ciclone Medusa che riguardano in parte preponderante il centro-sud. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, con quantitativi cumulati moderati. Venti da burrasca a burrasca forte sud-orientali. I… Leggi tutto »

taras

Rischio nubifragi, quattro regioni in arancione. Puglia: allerta per vento fino a burrasca forte Italia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20231020 060639
Tweet del dipartimento della protezione civile riferito ad oggi: allerta ARANCIONE meteo-idro in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria allerta GIALLA in 9 regioni Piogge e venti di burrasca su gran parte dell’Italia. —– Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16 di domani. Si fa riferimento a “venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sull’intera regione.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. A Lecce… Leggi tutto »




Regione Puglia: sanità, circa tremila fra assunzioni e stabilizzazioni Piano approvato dalla giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale, dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, ha approvato oggi i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale. Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, è stato definito sulla base dello spazio finanziario derivante dalle cessazioni che si determineranno nell’ultimo trimestre 2023 e nell’anno 2024. Si è inteso dare priorità al personale sanitario, direttamente coinvolto all’assistenza e dunque… Leggi tutto »




Giochi del Mediterraneo Taranto 2026: Emiliano accusa Fitto, due comunicati diversi e lo spostamento in Kosovo è una minaccia concreta Non si fa un passo avanti ed il comitato organizzatore lo ha capito

passaggiobandieraoranotaranto
L’ennesimo intralcio è arrivato ieri. Guerra di comunicati Emiliano-Fitto il quale, a detta del presidente della Regione Puglia, ha diffuso una nota non in linea con quella concordata. Il fallimento dell’operazione Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto non è neanche più dietro l’angolo: è ad un passo. Il comitato organizzatore dei giochi, che ha sede in Grecia, ha già fatto capire con chiarezza di avere preallertato il Kosovo per anticipare l’organizzazione dall’edizione 2030 già assegnata ai kosovari. Taranto sta per… Leggi tutto »

Allerta maltempo arancione tra Liguria e Toscana ma al sud torna il caldo anomalo Anche in Puglia previsto l'innalzamento delle temperature

IMG 20231019 063019
Dopo un paio di giorni di pioggia e nuvole, di calo delle temperature e di clima autunnale, nel meridione tornano per alcuni giorni le temperature da quasi estate. Anche in Puglia, secondo le previsioni. Peraltro il caldo anomalo oggi riguarderà, secondo le previsioni, la parte tirrenica del meridione mentre in zona ionica ed adriatica sarà il vento a caratterizzare la giornata. Da tutt’altra parte d’Italia, tra Liguria e Toscana settentrionale, allerta arancione per maltempo: intense precipitazioni di origine occidentale. Allerta… Leggi tutto »

Mozzarella di Gioia del Colle dop: in Puglia da tutta Europa Da oggi

pentas 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Allevatori e allevatrici, aziende di trasformazione e caseifici storici di 22 comuni pugliesi fanno parte del consorzio Mozzarella di Gioia del Colle DOP, presentato ufficialmente dall’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, della Presidente del Consorzio Claudia Palazzo e dell’allevatore Pietro Laterza, Presidente di ARA Puglia. Nell’ambito delle attività previste dal bando della sottomisura 3.2 – annualità 2022 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, il consorzio” Mozzarella di Gioia del… Leggi tutto »

Spiagge libere accessibili ai disabili, torri costiere: contributi della Regione Puglia Inoltro delle istanze

monopoli cala monaci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da oggi i sindaci dei 69 Comuni costieri pugliesi possono inoltrare le domande per accedere ai contributi con cui la Regione Puglia sostiene interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere e per valorizzare le torri costiere. “Tra il 2018 e il 2022 siano riusciti a finanziare con circa 2 milioni di euro ben 82 interventi, con ciò proponendo la nostra regione alla ribalta nazionale anche per questo elemento di civiltà… Leggi tutto »

Crediti incagliati: proposta di legge della Regione Puglia ok in commissione, “grande apprezzamento” Oggi in consiglio regionale

Screenshot 20231006 132744
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “L’approvazione della proposta di legge sullo sblocco dei crediti incagliati, è una notizia che tutto il comparto delle costruzioni pugliese, i liberi professionisti e tantissime famiglie auspicavano da tempo: esprimiamo un grande apprezzamento per questa misura. L’auspicio è che domani arrivi il via libera definitivo dal Consiglio Regionale, così che in Puglia si sblocchino diverse centinaia di milioni di euro di crediti incagliati”. A dichiararlo il presidente di Ance Puglia, Gerardo Biancofiore, … Leggi tutto »

Emergenza-urgenza 118 dell’Asl Bari: “bene l’avvio di un procedimento di accertamento” sulle criticità Consigliere regionale

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Picaro, consigliere regionale della Puglia: “L’assessorato alla Sanità ha avviato un procedimento di accertamento circa le criticità e la gestione del servizio di Emergenza-Urgenza 118 in Asl Bari e la nomina dei coordinatori 118 senza avviso pubblico, problematiche che ho sottoposto all’attenzione della Terza Commissione svoltasi stamane a Bari”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Picaro, che prosegue: “Come è noto, dal 1 giugno 2023, il Servizio di Emergenza-Urgenza 118… Leggi tutto »

Statale 172, interminabili lavori nel tratto Orimini della Taranto-Martina Franca: l’assessore regionale crede ancora nella conclusione a gennaio Vertice sollecitato da un consigliere regionale dopo che il termine di settembre per l'apertura di una corsia era andato a vuoto

IMG 20231016 WA0020
Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, vista andata buca la scadenza di settembre fissata (o sperata) per l’apertura al traffico di una corsia, ha sollecitato il vertice odierno. Ci sono speranze, impegni, poi c’è la realtà: i cittadini che credono in una conclusione a breve sembrano, ad occhio e croce, pochi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Questa mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha incontrato negli uffici dell’Assessorato a Bari Vincenzo Marzi, responsabile… Leggi tutto »

Cani abbandonati o randagi, dai canili alla caccia alla xylella: progetto in valle d’Itria e nel tarantino Oggi presentazione

Screenshot 20231016 140943
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte, fra gli altri, anche rappresentanze dei Comuni di Locorotondo e Sava oltre al deputato Dario Iaia (che proprio di Sava era stato sindaco) e l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si chiamano Olivia e Dotty, le due femmine del canile di Martina che saranno addestrati per riconoscere il batterio della Xylella fastidiosa prima che produca conseguenze devastanti. Olivia e Dotty, insieme ad altri due… Leggi tutto »

Italia-Malta stasera a Bari, fra il clamore per l’inchiesta scommesse e l’accoglienza della Puglia Calcio, qualificazioni ai campionati europei

Screenshot 20231013 143025
È una partita di calcio ma anche di cronaca giudiziaria. Negli ultimi tre giorni la rivelazione di nomi di calciatori italiani che sono indagati per ipotesi di scommesse illecite ha riguardato anche giocatori che erano in ritiro della nazionale e che per questo lo hanno lasciato. Con questo carico di tensione la nazionale allenata da Luciano Spalletti è arrivata a Bari per affrontare nello stadio “San Nicola”, stasera, Malta per le qualificazioni ai campionati europei 2024. Ieri sera in una… Leggi tutto »

Regione Puglia, lutto per Michele Emiliano: è morta la mamma Cordoglio espresso al presidente

michele emiliano assemblea
Grave lutto per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Nelle scorse ore è morta la madre, signora Franca Lattarulo. Aveva 89 anni, è deceduta dieci anni dopo il marito signor Giovanni. Funerali domani alle 17  a Bari, chiesa di San Ferdinando. Molte attestazioni di cordoglio, fra le prime quella del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. A Michele Emiliano le nostre condoglianze.            … Leggi tutto »

“Puglia, prima regione in Italia nell’analisi del riciclaggio” Il presidente della commissione antimafia pugliese

perrini al convegno antiriciclaggio
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Questa mattina, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato a un interessantissimo convegno su «Il ruolo della prevenzione – Antiriciclaggio, anticorruzione e tutela dei dati». “È stata l’occasione per ricordare che la mia Commissione, è stata la prima in Italia a fare un’analisi dettagliata del fenomeno del riciclaggio accogliendo la sollecitazione del Centro studi europeo Antiriciclaggio e… Leggi tutto »

Oggi a Bari la nazionale di calcio senza Tonali e Zaniolo indagati. Domani Italia-Malta Ieri la polizia a Coverciano, indagine della procura di Torino su ipotesi di scommesse illecite

Screenshot 20231013 143025
A Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo sono stati notificati avvisi di garanzia. Come Nicolò Fagioli (che aveva ricevuto l’avviso nei giorni scorsi) i due calciatori della nazionale sono indagati nell’ambito dell’inchiesta della procura della Repubblica di Torino su ipotesi di scommesse illecite. Ovviamente vale il principio della presunzione d’innocenza Dopo che la polizia ha varcato la soglia di Coverciano per ascoltare i due calciatori la federcalcio ha rimandato a casa Tonali e Zaniolo: “a prescindere dalla natura degli atti, ritenendo… Leggi tutto »

Sopralluoghi sui cantieri di Ferrotramviaria di Andria e Barletta per l’assessore regionale Lavori per decine di milioni di euro

andria centrale 6
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sopralluoghi sui cantieri di Ferrotramviaria di Andria e Barletta ieri per l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile della Regione Puglia Anita Maurodinoia, accompagnata dal direttore generale trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti, dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, dalla dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria, e dal dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, Pio Fabietti. Sui cantieri di Andria è stata presente anche l’assessore comunale… Leggi tutto »

Lucera candidata capitale italiana della cultura 2026: protocollo d’intesa con Regione Puglia e teatro pubblico pugliese Nei giorni scorsi

LUCERA CANDIDATURA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2026
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno approvato il Protocollo d’intesa con Comune di Lucera e Teatro pubblico pugliese (consorzio regionale per le arti e la cultura). Verte sull’adozione di strategie e programmi in caso di assegnazione del prestigioso riconoscimento  “Capitale italiana della cultura 2026” alla Città di Lucera. Infatti quest’ultima ha inviato al Ministero della Cultura la propria candidatura al procedimento di selezione. La Regione Puglia intende supportare il Comune di Lucera garantendo sostegno “istituzionale  programmatico e finanziario”.… Leggi tutto »