Tag: Regione
Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso
Di Nino Sangerardi:
“Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”.
E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso.
L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: accolto il ricorso di Antonio Trevisi che toglie il seggio a Viviana Guarini, entrambi M5S Decisione del Tar, respinti gli altri ricorsi
I ricorsi di Friolo e Ferri non sono stati accolti ma quello diAntonio Trevisi sì. Così l’esponente di Monteroni del movimento 5 stelle toglie il seggio in consiglio regionale della Puglia a Viviana Guarini, la più giovane dei consiglieri regionali pugliesi, anche lei esponente M5S. Questa la decisione del tribunale amministrativo regionale.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: l’assessore della Regione Puglia si impegna, stipendi entro pochi giorni a circa 1300 lavoratori Oggi un incontro all'insegna della tensione con i sindacati che minacciavano lo sciopero. Ci sono ritardi nei pagamenti
Un incontro piuttosto teso, quello di oggi fra i responsabili di Fist-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl da una parte, e Giovanni Giannini dall’altra. L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, peraltro, si è impegnato a fare in modo che da parte delle Ferrovie sud est vengano pagati gli stipendi a circa 1300 lavoratori, che per il mese di ottobre ancora non hanno visto nulla, tanto che i sindacati hanno anche ipotizzato lo sciopero. Sarà, quella di Giannini, un’iniziativa straordinaria. Ma… Leggi tutto »
Regione Puglia condannata a risarcire la famiglia di due gemelli disabili, quattro milioni e mezzo di euro Sentenza del giudice di Altamura per la donna di Gravina in Puglia che accusava di avere subìto un caso di malasanità al momento del parto, 23 anni fa
Quattro milioni e mezzo di euro per i due gemelli, 140mila euro per i loro genitori. Regione Puglia e Asl di Bari condannate dal giudice di Altamura, al termine di un processo durato 14 anni e relativo al parto gemellare di una donna di Gravina in Puglia, risalente a 23 anni fa. Il parto avvenne a Bitonto, dove la donna era stata trasferita ma, secondo l’accusa, aveva subìto l’assenza di assistenza e la procedura non compiuta portò alla nascita di… Leggi tutto »
Regione Puglia, finanziamento da quasi sei milioni di euro per l’azienda di Gioia del Colle che produce bottiglie Vebad, vetreria specializzata per il mercato di imbottigliatori di vino, aceto, olio, passate di pomodoro, confetture, liquori e bibite, dà lavoro a 286 persone. E si ingrandisce
Di Nino Sangerardi:
Il programma d’investimento,ideato dalla società VEBAD Spa, ammonta a 20 milioni e cinquecentomila euro. La Giunta regionale pugliese, ratificando il progetto industriale definitivo, ha concesso un’agevolazione di 5 milioni e 700mila euro.
VEBAD ha sede legale e operativa in Gioia del Colle, provincia di Bari, Massimo Ferraguzzi è il presidente del Consiglio di amministrazione. Capitale sociale, anno 2014, di 7 milioni e 754 mila di euro distribuito tra gli azionisti Vetreria cooperativa pigarese (99,993%) e Eurorecuperi srl… Leggi tutto »
Michele Emiliano: la capitale morale d’Italia è Lampedusa Il presidente della Regione Puglia lo ha detto in un'intervista tv. Poche ore prima Raffaele Cantone, autorità anticorruzione, aveva definito capitale morale Milano
Raffaele Cantone, autorità anticorruzione, aveva definito a Milano, in una cerimonia, il capoluogo lombardo capitale morale d’Italia. Per le operazioni contro la corruzione, per il successo di Expo2015 e altre cose ancora. In tv a “La gabbia” di La7, Michele Emiliano, dice: la capitale morale d’Italia è Lampedusa. Ovvero, quella minuscola località, un’isola del profondissimo sud, che è il primo avamposto nell’accoglienza ai migranti.
A proposito di migranti, la tragedia non si ferma: morti, nelle scorse ore, quattro bambini. Annegati… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, “ritardi nel pagamento degli stipendi” per circa 1300 lavoratori. I sindacati scrivono al ministro e all’assessore regionale della Puglia Non escluso lo sciopero
Le lettere sono due, indirizzate all’assessore ai Trasporti della Regione Puglia e (la seconda) al ministrtro delle Infrastrutture, Graziano Delrio nonché alle segreterie nazionali dei sindacati. Le organizzazioni firmatarie dei documenti: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl.
La denuncia: ritardi nel pagamento degli stipendi a circa 1300 lavoratori delle Ferrovie sud est. A Delrio è chiesto un incontro congiunto, urgente. All’assessore Giannini è detto che, senza rimozione degli ostacoli per il pagamento degli stipendi, la prospettiva è quella dello sciopero.… Leggi tutto »
Puglia, “solo il superamento della paura dei cambiamenti potrà portare a una reale riduzione delle violenze” L'Ordine degli psicologi interviene nel dibattito sulla teoria gender. Ieri la Regione ha deliberato di aderire alla rete antidiscriminazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Stiamo assistendo ad accese polemiche, sia a livello nazionale sia locale, sulla questione dell’educazione sessuale nelle scuole e della cosiddetta “Idelogia del Gender”. Si impone una riflessione da parte di una categoria professionale, come quella degli Psicologi, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura basata sul rispetto reciproco tra gli individui e sulle buone prassi educative. L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia intende fare chiarezza sul significato dell’educazione sessuale,… Leggi tutto »
Regione Puglia, adesione alla rete antidiscriminazione di genere: “le priorità sono altre”, contesta il consigliere Cor Deliberata "nello stesso giorno in cui il Consiglio di Stato bocciava le unioni fra omosessuali"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
Nello stesso giorno, mentre il Consiglio di Stato boccia le unioni tra omosessuali, la giunta regionale approva la adesione alla Re.A.Dy, Rete Nazionale della Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni (per orientamento sessuale e identità di genere). Due questioni apparentemente non direttamente correlabili ma che invitano ad una attenta riflessione. Innanzitutto la presa di posizione del governo regionale impedisce al consiglio di sviluppare un necessario dibattito… Leggi tutto »

La Regione Puglia aderisce alla rete contro le discriminazioni di genere Provvedimento approvato oggi. Emiliano: sono molto felice
Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La Regione Puglia ha aderito alla rete Ready dei comuni e delle regioni contro la omo-transfobia. Sono molto felice.… Leggi tutto »
Oggi il consiglio regionale della Puglia affronta la teoria gender Discriminazione, apertura o chiusura dell'istituzione rispetto agli orientamenti sessuali? Emiliano è per l'apertura
Il consiglio regionale della Puglia si occupa oggi della teoria di genere. Riconoscere le caratteristiche gender oppure no, da parte dell’istituzione massima pugliese? Da un pezzo ormai, in Italia è in corso un dibattito su un principio, riguardante gli orientamenti sessuali. La scuola, anche, sembra orientata verso l’apertura ma naturalmente ci sono i contrari al riconoscimento degli orientamenti gay, lesbo, trans, bisex, per non parlare delle prospettive di famiglie con genitori dello stesso sesso. Oggi il consiglio regionale pugliese è… Leggi tutto »
Puglia, discariche: a Poggiorsini il sindaco dice no al progetto e si rivolge a Michele Emiliano (nominato anche consulente) Brindisi: ispezione del presidente della commissione bicamerale
Oggi a Brindisi il presidente della commissione bicamerale per il ciclo dei rifiuti, Alessandro Bratti. Compie un’ispezione in un contesto di difficoltà gigantesche. Non è quella brindisina l’unica realtà complicata, in Puglia.
Di Nino Sangerardi:
Il primo cittadino di Poggiorsini,p rovincia di Bari, ribadisce il no alla discarica di rifiuti, che si dovrebbe realizzare in località Le Grottelline.
Michele Armienti, eletto sindaco a maggio 2014 nella Lista civica “Uniti per Poggiorsini”, ha inviato una lettera a Michele Emiliano Governatore della… Leggi tutto »
Ilva: il presidente di Confindustria Taranto si appella a Michele Emiliano per l’emergenza-indotto Vincenzo Cesareo chiede l'intervento del presidente della Regione Puglia: "i debiti sono dello Stato, non del privato"
Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, con un tweet a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: credo sia necessario un tuo intervento per l’indotto Ilva. I debiti sono dello Stato, non del privato. Le nuove preoccupazioni per il pagamento di quanto dovuto alle aziende dell’indotto, sono legate al fatto che nella legge di stabilità non ci sono riferimenti specifici.… Leggi tutto »
Sanità: ospedale della Murgia, quel contenzioso senza fine Ospedale Monopoli-Fasano, ieri presentato il progetto in consiglio comunale a Monopoli. Oggi presentazione a Fasano. Ticket: rischio aggravio per le Regioni in rosso, fra cui la Puglia
Ieri a Monopoli, in consiglio comunale. Oggi a Fasano, in un’assemblea (a Fasano si andrà alle elezioni anticipate, niente consiglio in carica). L’ospedale Monopoli-Fasano è alla fase progettuale avanzatissima e nelle due località a cavallo fra il barese e il brindisino, ormai, l’opera si “vede”, come dice, appunto, il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati. Sanità pubblica è anche ticket e per la Puglia, anche il rischio di un aggravio a carico della collettività dato che si tratta di regione in… Leggi tutto »
Regione Puglia: disegno di legge sul reddito di dignità. Presentato dal presidente Michele Emiliano, oggi intervenuto anche sul caso Sangalli vetro Movimento 5 stelle, fa del reddito di cittadinanza un cavallo di battaglia. Il dibattito politico potrebbe portare al varo di un provvedimento di estrema importanza sociale, con un consenso ampio
Il reddito di cittadinanza è cavallo di battaglia del movimento 5 stelle, in Puglia come altrove. In Puglia, il presidente della Regione, peraltro, ha pronto un provvedimento che, se non di cittadinanza, si chiama reddito di dignità. Il contenuto è, se non uguale, simile, forse. Michele Emiliano ha sollecitato la maggioranza a perseguire il reddito di dignità come obiettivo primario ma non è detto che sia “solo” la maggioranza del centrosinistra pugliese, a vararlo. L’ufficio stampa della Regione Puglia ha… Leggi tutto »
Regione Puglia: l’indagine amministrativa sul caso-Liviano si conclude senza nulla a carico dell’ex assessore Si era dimesso dopo che un articolo giornalistico aveva parlato di un lavoro commissionato, dalla Regione, a un suo amico
Questa è la comunicazione diffusa da Gianni Liviano, ex assessore regionale della Puglia. Si è dimesso qualche settimana fa, dopo la notizia dell’assegnazione da parte della Regione di un lavoro ad un suo amico. Ora viene fuori. dall’indagine amministrativa in seno all’amministrazione regionale, che il politico tarantino non aveva fatto nulla di scorretto. E ora ridategli il posto.… Leggi tutto »
Regione Puglia: quasi cinque milioni di euro al consorzio turismo salentino Circa un terzo dell'investimento complessivo
Di Nino Sangerardi:
Via libera della Giunta regionale della Puglia alla sovvenzione in favore del Consorzio turismo salentino.
L’investimento complessivo del Consorzio è pari a 12 milioni di euro. La Regione concede un’agevolazione di euro 4.736.949,00.
Il Consorzio è formato da Riva Marina Resort Beach Club srl e Modoni Building srl.
La prima società ha sede legale a Carovigno, dove gestisce un villaggio turistico. Capitale sociale di 60.000,00 euro suddiviso così: Fioravante Totisco (amministratore unico) 12,50%, Ota Group srl 25%,… Leggi tutto »
Taranto: sul contratto istituzionale piovono le perplessità dei Conservatori e riformisti Il deputato Chiarelli: "quanto ascoltato non può che indignare. Si fanno passare per fondi nuovi, somme già stanziate da anni". Il consigliere Perrini: "nuovo passo della liturgia"
Quanto si è ascoltato a Taranto dal sottosegretario De Vincenti, nell’ambito del tavolo per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo, non può che indignare chiunque abbia realmente a cuore le sorti di Taranto. Si continua ad offendere la intelligenza dei tarantini e delle istituzioni che li rappresentano. Si fanno passare per nuovi fondi, somme già stanziate da anni (almeno negli ultimi 6-7) per Taranto; e addirittura si inserisce il progetto del nuovo ospedale, oggetto già di una delibera Cipe! C’è… Leggi tutto »
Emiliano: xylella, l’unico rimedio è l’abbattimento Il presidente della Regione Puglia ha incontrato numerosi sindaci salentini
Nell’incontro con i sindaci, presente il commissario per l’emergenza xylella, il presidente della Regione Puglia non ha fatto molti giri di parole. Nelle condizioni attuali, senza nessuna cura certa, l’unico rimedio per superare l’emergenza è l’abbattimento degli alberi. Michele Emiliano ha incontrato i primi cittadini di numerosi Comuni salentini. Ieri a Torchiarolo è stata una mattinata drammatica, quando centinaia di volontari hanno tentato di bloccare l’abbattimento volontario, da parte di un agricoltore, di 61 ulivi. Abbattimento rinviato a data da… Leggi tutto »
Regione Puglia, il no di Verri a Emiliano: resto a Matera Fra quattro milioni di pugliesi si riuscirà pure a trovare il direttore del dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio
Di Nino Sangerardi:
Il Dr. Paolo Verri, piemontese, ha deciso di rifiutare l’incarico– direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatogli, il 12 ottobre scorso, dal Governatore e assessori della Regione Puglia.
“Il futuro ci deve guidare verso sfide ambiziose con la dedizione e l’autonomia avute finora”.
Parole scandite, poche ore fa, da Verri in qualità di direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, nel corso del Consiglio comunale della Città Sassi, celebrato a un anno dalla proclamazione di… Leggi tutto »