rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Monte Sant’Angelo, due milioni e mezzo di euro per l’ospedale Ne dà notizia l'assessore regionale al Bilancio della Regione Puglia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia: Un investimento di 2 milioni e mezzo di euro per riqualificare e potenziare l’ex Ospedale di Monte Sant’Angelo. È l’orientamento maturato tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia Vito Piazzolla. Lunedì scorso, Piemontese aveva definito una selezione delle criticità più acute al termine di una riunione con una delegazione di… Leggi tutto »



Regione Puglia, vitalizio di ottomila euro al mese all’ex consigliere condannato per omicidio Enrico Balducci uccise un 23enne che stava tentando una rapina al distributore di carburanti di proprietà dell'esponente politico

enrico balducci
L’omicidio non rientra fra le categorie di reati per i quali il vitalizio va sospeso. Lo rammenta Repubblica, raccontando la vicenda di Enrico Balducci, ex consigliere regionale della Puglia. L’esponente politico è condannato da un paio di anni, in via definitiva, a tre anni e otto mesi di reclusione per avere ucciso un 23enne che stava tentando di rapinare l’impianto di distribuzione carburanti di proprietà di Balducci stesso, a Palo del Colle, giugno 2010. Il quale, nelle scorse settimane, ha… Leggi tutto »



Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa. Per tre mesi, forse Le risultanze del vertice di ieri. Oggi in programma un altro incontro per valutare i disagi nel trasporto scolastico. L'assessore regionale: la riapriremo in poche settimane

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Per la riapertura al traffico della strada statale 172 fra Martina Franca e Locorotondo non è escluso che debbano passare anche tre mesi. Almeno. I tempi tecnici sono quelli emergenti dal vertice di ieri alla Regione Puglia. L’Anas punterà a chiedere un riesame della situazione alla magistratura di Taranto che ha disposto il sequestro (senza facoltà d’uso) del tratto stradale. L’ente titolare della strada mira all’effettuazione di lavori di messa in sicurezza, delimitando con blocchi di cemento il tratto strettamente… Leggi tutto »




Regione Puglia: un milione 250mila euro per l’agenzia di stampa Impegno di spesa triennale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La pubblica amministrazione tramite Uffici stampa e portavoce deve garantire “in modo trasparente le relazioni con i cittadini”. E’ quanto stabilisce la Legge n.150/2000 sulla informazione e comunicazione in capo all’ente pubblico. Pertanto la Giunta regionale pugliese ha deliberato lo schema di convenzione per “…attività di informazione attraverso agenzie di stampa”. Durata triennale, 2016-2018, e impegno finanziario di euro 1.250.000,00 a carico del Programma operativo Puglia 2014-2020. Il 31 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2015 sono… Leggi tutto »

taras

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, l’Anas chiederà al magistrato il riesame Vertice alla Regione Puglia. Trasporto scolastico: forse tutti in treno, decisione domani

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici) e Antonio Scialpi (Diritto allo Studio) hanno incontrato  l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, alla presenza dei Sindaci Tommaso Scatigna (Locorotondo) e Michele Longo (Alberobello), dei rappresentanti di ANAS,  AQP, e delle Società di Trasporto  Sud Est e Miccolis spa. Nel corso dell’incontro si è discusso degli effetti derivanti dal sequestro, da parte della Procura di Taranto,… Leggi tutto »




Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: oggi vertice alla Regione Puglia Strada statale 172 e viabilità alternativa, pesanti disagi al traffico

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Oggi a Bari, Regione Puglia, vertice riguardante il depuratore di Martina Franca sequestrato e la strada statale 172 pure sequestrata (e chiusa) fra Martina Franca e Locorotondo. Il primo problema ha causato il secondo che, a sua volta, ha causato e causa notevolissimi problemi al traffico lungo la viabilità alternativa, vedi ad esempio due tir che ieri mattina si sono incastrati fra loro. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato nominato custode giudiziario del depuratore, dal magistrato tarantino che… Leggi tutto »




Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

pompieri notte
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »

Con questo Pd si trova meglio, il giornalista tarantino che aveva litigato col deputato Pd Luigi Abbate e Michele Emiliano, a Torino per Juventus-Napoli. Inequivocabile la preferenza

michele emiliano luigi abbate
Alcune settimane fa aveva litigato di brutto con il deputato democratico Michele Pelillo. Il quale lo aveva praticamente sbattuto fuori dalla sede Pd di Taranto. Con “questo” Pd, incarnato da Michele Emiliano segretario regionale uscente del partito, il giornalista tarantino Luigi Abbate sembra decisamente più a suo agio. Non fosse che per la fede calcistica. Le sciarpe del duo Emiliano-Abbate, immortalati nel selfie a Torino, non lasciano dubbi sulla preferenza, per Juventus-Napoli.… Leggi tutto »

Crispiano: incendiata nella notte l’auto di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia Esponente dei Conservatori e riformisti, numerose testimonianze di solidarietà nei suoi confronti

IMG 20160213 WA0005
Si ipotizza un incendio doloso. Quello delle due e un quarto, la scorsa notte. Bruciata e distrutta la Land Rover di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia (gruppo Conservatori e riformisti) imprenditore e presidente della squadra di calcio del Crispiano. Propio nella località del tarantino, l’incendio. La macchina, praticamente nuova, era parcheggiata in via La Pira. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Si teme, come detto, la natura dolosa. L’esponente politico, dal canto suo, riferisce di avere… Leggi tutto »

Regione Puglia: turismo, in corso la Bit e Loredana Capone chiede di “mutare i collegamenti Frecciarossa” Deve essere un servizio che arrivi fino a tutta la Puglia, in Calabria e in Sicilia

bit 2016 convegno loredana capone
La Puglia presenta, al solito, un’offerta molto ricca alla Borsa internazionale del turismo. Esposizione in programma a Milano fino a domani. Fra i luoghi e i sapori, le manifestazioni e i colori, anche i convegni. Quello sulla Puglia che è offerta turistica 365 giorni annui. Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e anche al Turismo, parla fra le altre cose di comunicazioni: quelle ferroviarie, ad esempio, Il servizio Frecciarossa deve essere alla portata di tutti e deve arrivare ovunque,… Leggi tutto »

Regione Puglia: i vitalizi agli ex consiglieri e amministratori sono costati 13 milioni e mezzo di euro l’anno scorso Due nuovi arrivi: Luigi D'Ambrosio Lettieri con un mensile da 4322,14 euro e Sergio Silvestris con un mensile da 6050,99 euro (lordi)

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha determinato, pochi giorni fa, la cifra dell’assegno vitalizio. Emolumento che spetta, viste le Leggi regionali n.38/2011 e n.34/2012, agli ex consiglieri della Regione Puglia. Luigi D’Ambrosio Lettieri–classe 1955, farmacista, eletto nel 2013 senatore per la Lista Forza Italia, dal 30 maggio 2015 nel gruppo Conservatori e Riformisti fondato dall’ex parlamentare di Forza Italia Raffaele Fitto–è stato consigliere pugliese dal 15 maggio 2000 al 17 maggio 2005, versando contributi economici per… Leggi tutto »

Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura

mucche
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto: Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità. Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia   hanno incontrato, a… Leggi tutto »

Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Leggi tutto »

Xylella, la peste degli ulivi avanza nel Salento San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino: segnalati nuovi focolai

ulivo salento
L’osservatorio fitosanitario regionale della Puglia lo ufficializzerà nei prossimi giorni. La xylella avanza verso nord, nel Salento e nel brindisino: nuovi focolai a San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino.… Leggi tutto »

Regione Puglia: milioni di euro spesi per pubblicità e campagne di comunicazione QUANTO, A CHI I dati del 2015

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La comunicazione milionaria–mass media cartacei, tv, radio, internet, agenzie di stampa nazionali e locali– della Regione Puglia. Argomento di cui facile non è avere più o meno contezza documentale. Grazie a un lavoro mica semplice di ricerca giornalistica ecco nomi cognomi e cifre. In particolare i finanziamenti riconducibili al programma operativo Fse 2007-2013, fondo sociale europeo, compresi nell’elenco beneficiari aggiornato al 31 dicembre 2015. Vediamo. La Regione per il convegno “Comunicare la crisi” acquisisce moduli pubblicitari sul… Leggi tutto »

In Puglia la puzza può durare un anno in più Emissioni odorigene, la Regione concede alle aziende il termine di aprile 2017

regione puglia
La Regione Puglia concede un anno in più alle aziende. Quelle che producono emissioni odorigene potranno mettersi in regola entro aprile 2017. Dunque, la puzza può durare un anno in più.… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, serve un tavolo di controllo per la cessione Il presidente della Regione Puglia vuole che venga istituito con sindacati ed enti territoriali per dialogare con il governo

ilva emiliano taranto
Da oggi si parla della cessione dell’Ilva. Con l’apertura delle buste per le manifestazioni di interesse, scaduto alle 18 il bando del governo, si dovrà lavorare fino a giugno per chiarire come aggiudicare e a chi il colosso siderurgico. Per la cessione, è parere di Michele Emiliano intervenuto alla manifestazione indetta dai sindacati oggia Taranto, serve un tavolo di controllo. Il presidente della Regione Puglia ritiene che debba essere istituito fra la Regione appunto, i sindacati e le forze sociali,… Leggi tutto »

Depuratori: non solo quello di Martina Franca sequestrato. La Regione Puglia rischia multa da 19 milioni di euro Quella che potrebbe essere inflitta per decisione della Commissione europea. Italia colabrodo: quasi tutte le regioni a rischio sanzioni, per una stangata da un miliardo

PUGLIA e DEPURAZIONE SANZIONE
Di Nino Sangerardi: Diciannove milioni di euro. E’ la multa che la Commissione europea potrebbe infliggere alla Puglia. Motivo? Non aver rispettato la Direttiva n.271/91 su impianti di depurazione e fognature. Insieme alla Puglia sono a rischio sanzione quasi tutte le Regioni italiane: 66 milioni di euro a carico del Friuli Venezia Giulia, Sicilia 185, Calabria 38, Lombardia 74. ”Il totale nazionale–scrive Erasmo D’Angelis, capo della Struttura di missione contro dissesto idrogeologico–è di 482 milioni per depuratori e 416 milioni… Leggi tutto »

Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"

assemblea pd brindisi
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.         Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina. Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »

Ilva: Michele Emiliano, spero in manifestazioni d’interesse Il presidente della Regione Puglia, alla vigilia della scadenza del bando per la cessione: la gestione nazionalizzata potrebbe non essere competitiva. Domani il governatore a Taranto

ilva
“Una gestione nazionalizzata di un impianto così complesso potrebbe non essere sufficientemente competitiva”. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglai, alla scadenza del termine per le manifestazioni d’interesse all’acquisto dell’Ilva. Emiliano dice di sperarci, in manifestazioni d’interesse, proprio per il motivo di una presenza sul mercato internazionale del colosso siderurgico. Michele Emiliano ha preannunciato la sua presenza domani a Taranto, con i lavoratori in corteo e in sit-in.… Leggi tutto »