Tag: Regione
Ospedali riuniti di Foggia: dopo il subentro al centro di prenotazione, protesta dei dipendenti Appalto alla Gpi di Trento, lavoratori in stato di agitazione, "decurtati 250 euro mensili, inaccettabile" dice l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“I servizi per la salute devono garantire efficienza per i cittadini, ma chi ci lavora deve essere retribuito con equità”. Lo ha affermato l’assessore e consigliere regionale del Partito Democratico, Raffaele Piemontese, durante una riunione da lui stesso promossa, stamattina, con i lavoratori del Centro Unico di Prenotazione degli Ospedali Riuniti, in stato di agitazione dopo il subentro della Gpi di Trento, aggiudicataria dell’appalto che ha esternalizzato il… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: striscione dei tifosi del Torino, il grazie di Emiliano "Vicini alla Puglia"
Tweet, con foto, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grande cuore granata! Grazie fratelli e sorelle della Maratona… Leggi tutto »
Regione Puglia-Fal, causa milionaria Decisione di Ferrovie appulo-lucane: al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione adottata,pochi giorni fa, dai vertici delle Ferrovie appulo lucane srl a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha bocciato il ricorso delle FAL contro la Regione Puglia.
La società di trasporto ferroviario e automobilistico chiede ai Giudici amministrativi di annullare la nota del dirigente della Regione che nega il riconoscimento della revisione dei “ corrispettivi contrattuali”, e dichiarare la nullità dell’articolo n.5 del contratto ponte sottoscritto tra FAL… Leggi tutto »
Asl Brindisi, il centro grandi ustionati rimane al Perrino "Non risultano ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla giunta regionale pugliese"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
La Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi con riferimento alle notizie apparse sui media e quotidiani locali circa un presunto trasferimento del “Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale “A. Perrino” presso altra ASL, intende precisare che non risultano esserci ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla Giunta Regionale Pugliese e formalizzato ai Tavoli Ministeriali relativamente alla permanenza di detto Centro di eccellenza presso il presidio ospedaliero del Comune capoluogo.… Leggi tutto »
Rifiuti: la giunta regionale della Puglia vara la riforma. Dovrà andare all’esame del consiglio. Svuotati di competenze i Comuni Martina Franca, oggi nuova protesta dei dipendenti Tradeco. Stipendi e sicurezza dei mezzi al centro della vertenza
Manifestazione di protesta dei dipendenti Tradeco a Martina Franca. I lavoratori dell’azienda che gestisce il servizio rifiuti, in proroga fino a settembre e da 13 anni e quattro mesi dopo i dieci anni di appalto, hanno ribadito anche al commissario del Comune, come più volte avevano fatto con il sindaco, i problemi. Stipendi pagati tardi e in parte, essenzialmente. C’è anche il fondamentale problema dei mezzi insicuri per lo svolgimento del servizio, dai camion ai motocarri ai cassonetti rotti. In… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: donazioni di sangue, enorme iniziativa di solidarietà In Puglia e non solo. I tifosi della Fidelis Andria portano viveri ai soccorritori
L’immagine è stata diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Si riferisce all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, reparto trasfusionale. La situazione è analoga un po’ovunque in Puglia e, viene riferito, da ogni altra regione d’Italia ci sono comunicazioni riguardanti la necessità di donazioni di sangue. Una enorme gara di solidarietà è scattata, dunque, da ieri, dopo l’incidente ferroviario di Corato.
I tifosi della Fidelis Andria si sono autotassati e da ieri portano acqua e altri viveri, nonché quantitativi notevoli… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: protezione civile, Mennea “prova di grande coraggio” Cordoglio: innumerevoli messaggi da ogni dove. Annullate varie manifestazioni in questo periodo
Annullata la prima serata di Battiti live, che Radionorba avrebbe svolto domenica a Bisceglie. Non si può fare uno spettacolo, con una tragedia. Annullato lo spettacolo di tango ieri sera. I messaggi di cordoglio non si contano. Da ogni dove. Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale:
“In un momento di grande e profondo dolore, non posso non ringraziare e apprezzare l’impegno di forze dell’ordine, vigili… Leggi tutto »
Corato, strage ferroviaria: servono donazioni di sangue Tutte le Asl pugliesi a disposizione
Di Giovanni Fumarola:
Tanto che ho fatto da lasciare i miei libri in università e correre a donare quel frammento di gruppo 0+ che mi unisce alla Puglia.
Ora nelle mie vene corre la speranza per chi puó ancora salvarsi e credetemi se vi dico che oggi ho visto la piú bella parte di tanti e tanti ragazzi e ragazze, uomini e donne di una terra stupenda.
Non c’è bisogno di recarsi a Bari, tutte le Asl hanno predisposto diversi… Leggi tutto »
Regione Puglia: i trenta esperti di Michele Emiliano Da Arbore a Zagaria (cioè Banfi)
Di Nino Sangerardi:
I consulenti in capo alla Regione Puglia,gestione Pd-Noi a Sinistra-Popolari, non finiscono mai. Gli ultimi designati l’altro ieri dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, vengono inseriti nel Collegio degli esperti. Sovrastruttura burocratica prevista dal nuovo “modello ambidestro per l’innovazione della macchina amministrativa della Regione”.
Chi sono i trenta prescelti ? “Personalità che hanno maturato una insostituibile competenza e esperienza sui temi di rilevanza strategica durante il percorso professionale”. Per fare ?
“Affiancare il presidente Emiliano nelle… Leggi tutto »

Rifiuti della Puglia in Veneto Nuovo accordo dopo quello con l'Emilia Romagna. Il governatore Michele Emiliano: l'emergenza "non mi sta facendo dormire la notte"
La spesa per i cittadini sarà aumentata fra il 30 e il 50 per cento, secondo stime di Legambiente. I rifiuti, dalla provincia Bat, andranno in Veneto. La Regione Puglia ha raggiunto un’intesa con quella del nord-est, per il trasferimento di cento tonnellate al giorno, fino all’8 settembre. Sarà il costo del trasporto, naturalmente, a incidere sull’aggravio di spesa. Non si sa più dove conferire i rifiuti organici, nella provincia Bat, dopo due mesi di chiusura della discarica di Lucera.… Leggi tutto »
Puglia, stabilimenti balneari: Lacarra, no alla rimozione a fine ottobre Il segretario regionale Pd: devono poter lavorare tutto l'anno
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia:
“La Puglia è una regione di mare e il mare è un settore importante della nostra economia. Pensare di imporre agli operatori balneari la rimozione delle strutture amovibili a fine ottobre è non solo illogico, ma anche contrario allo spirito dell’ultima ordinanza balneare, che consente ai lidi di poter lavorare tutto l’anno”. Lo spiega Marco Lacarra, consigliere regionale del Pd componente della IV commissione che oggi, in seduta… Leggi tutto »
Locorotondo: Locus festival. Sergio Rubini, Violante Placido, Riccardo Scamarcio fra i protagonisti Presentata la dodicesima edizione, si svolgerà dal 15 luglio. Capone: "un altro target della valle d'Itria", alternativo al festival di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
L’assessore alla Cultura Loredana Capone è intervenuta oggi alla presentazione del Locus Festival – All’avanguardia della Musica, che si terrà a Locorotondo (Bari) dal 15 al 27 agosto. “Con Locus – ha detto la Capone – abbiamo la possibilità di alternare la musica classica, colta, del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca e quella contemporanea.
Un altro target della Valle d’itria. Così questo magnifico territorio, questi centri che uniscono… Leggi tutto »
Emmanuel, ucciso a Fermo “dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioca a salvare la civiltà” Dalla Puglia il ricordo di Michele Emiliano, presidente della Regione. Fermato l'ultrà accusato dell'omicidio
La morte di Emmanuela, sfuggito ai tagliateste di Boko Haram con lasua famiglia e ammazzato (secondo l’accusa) da un un ultrià. Era ospite, Emmanuel, con la moglie (che nella fuga dalla Nigeria ha perso il bambino che portava in grembo) della comunità diocesana, è stato ucciso in conseguenza del suo tentativo di difendere dalle offese la donna.
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Emmanuel nostro fratello ucciso dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioc aa salvare la… Leggi tutto »
Taranto, ospedale nord: richiesta di un nuovo acceleratore lineare Un apparecchio fondamentale per la terapia di contrasto ai tumori
“Possiamo dire di essere sulla buona strada. Certo è necessario ora continuare a spingere per far sì che la buona volontà di tutti gli attori in campo, che ringrazio vivamente per la loro tempestività e interesse, non venga fagocitata dalle pastoie della burocrazia”. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia e consigliere comunale di Taranto, nel comunicare che il direttore generale dell’Asl tarantina, Sergio Rossi, ha inoltrato al direttore del dipartimento regionale della Salute, Giovanni Gorgoni, la richiesta di… Leggi tutto »
La Regione Puglia chiede la revoca dell’autorizzazione per il gasdotto Tap Istanza del governatore Michele Emiliano al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda
“Ho ritenuto nella mia funzione di rappresentante legale della Regione di avanzare al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, una istanza di revoca in autotutela del titolo autorizzativo Tap”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Grottaglie: la protesta di donne incinte e sindaco, incatenati per salvare l’ospedale Ciro D'Alò: disattesi gli accordi presi in prefettura, si smemba il reparto di ostetricia
Si è presentato con la fascia tricolore, al presidio davanti all’ospedale San Marco. E, con molti altri cittadini fra cui donne in attesa, si è incatenato pure lui. Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha capeggiato dunque la manifestazione di protesta, svoltasi stamani e indetta dal comitato per salvare il nosocomio grottagliese. Ci sono ordini di servizio perché da oggi si smantelli, mancano già le medicine secondo quanto affermato anche da altri membri del comitato e tutto ciò, secondo D’Alò, è… Leggi tutto »
Regione Puglia: reddito di dignità, cinque milioni di euro. Per comunicarlo, 350mila Ai destinatari della misura sociale, non più di seicento euro al mese
Di Nino Sangerardi:
Trecentoquarantamila euro. Stanziati dalla Giunta regionale per la campagna di comunicazione sul “reddito di dignità (Red) per l’inclusione sociale attiva”. Quest’ultimo creato con Legge pugliese del 14 marzo scorso. La cifra a disposizione, esercizio 2016, è pari a 5 milioni di euro mentre l’assistenza non potrà superare i 600 euro al mese.
Il Piano di informazione con al centro il Red immagina quanto segue:
-la “grafica del claim” per la realizzazione di spot audio e video, euro… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano in audizione parlamentare, troppo tempo per l’Aia. “La pazienza della Puglia è finita”. L’alternativa è la chiusura Dal governo: senza Ilva non si risana Taranto. Sindacati: "contrarietà e preoccupazione" per il decreto
Andato in audizione parlamentare a dire che “la pazienza della Puglia è esaurita”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato a colloquio con i membri della commissione per valutare il decreto Ilva. Ha parlato apertamente dell’inopportunità di rinviare fino a metà dell’anno prossimo, il termine per l’adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale, praticamente sostenendo che l’alternativa ad una adeguata scadenza per l’ambientalizzazione è la chiusura. Si sono trovati d’accordo con il governatore pugliese, i deputati M5S della commissione… Leggi tutto »