Tag: Regione
Puglia: “la cura della fibromialgia va inclusa nei livelli essenziali di assistenza” Istanza del capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Aggiornare i livelli essenziali di assistenza (Lea), includendo la Fibromialgia, è un atto di civiltà, di cui il Governo regionale si farà portavoce a livello nazionale”.
Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo consiliare del Pd, oggi all’esito dell’approvazione in Consiglio regionale della mozione da lui proposta in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Si tratta… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: il presidente della Regione Puglia, con poche centinaia di migliaia di euro la sicurezza sarebbe stata massima Denuncia di Michele Emiliano durante un incontro con i familiari di alcune vittime
“Il massimo della sicurezza possibile era raggiungibile con un investimento modesto di poche centinaia di migliaia di euro”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in un incontro con i familiari di alcune vittime. Il disastro ferroviario del 12 luglio, sulla linea fra Andria e Corato, è dunque originato, secondo il governatore della Puglia, anche da disattenzione negli investimenti e nella scarsa percezione delle esigenze di sicurezza dei viaggiatori.… Leggi tutto »
Ilva: a Roma il via al tavolo tecnico per la decarbonizzazione Iniziativa finalizzata alla proposta pilota della Regione Puglia per un provvedimento che riguardi tutto il territorio regionale
Regione Puglia, Consiglio nazionale degli ingegneri, Associazione europea per le agenzie delle democrazie locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Sono fra i soggetti istituzionali, e con essi il polo oncologico salentino, componenti del tavolo tecnico che ha preso il via a Roma per mettere a punto una proposta pilota della Regione Puglia. Obiettivo: delineare il percorso verso la decarbonizzazione in Puglia.
Michele Emiliano, governatore pugliese, in una dichiarazione rilanciata dall’Adnkronos: “Quello che proponiamo è un sistema di produzione che… Leggi tutto »
Sava: un pezzo di strada e una parte della fogna crollano, “tragedia sfiorata” in un cortile condominiale Consigliera regionale della Puglia: urgente il depuratore. Capogruppo Forza Italia in consiglio comunale: il sindaco chiami il Genio civile
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia. A seguire, il comunicato del capogruppo in consiglio comunale di Sava per il gruppo di Forza Italia, Antonio De Cataldo:
“La tragedia sfiorata delle scorse ore a Sava – in cui è crollato una parte di manto stradale e della fogna all’interno di un cortile condominiale con la fuoriuscita di liquami – è un fatto gravissimo che richiede una risposta immediata. Bisogna dare immediatamente avvio ai lavori di… Leggi tutto »
Regione Puglia, i beneficiari dei fondi per la comunicazione: un mare di soldi Milioni di euro di provenienza Unione europea: ecco dove sono andati
Di Nino Sangerardi:
La comunicazione milionaria (mass media cartacei,Tv,radio,dvd,internet,agenzie di stampa nazionali e locali ) della Regione Puglia.
Argomento di pubblico interesse di cui facile non è avere, più o meno, contezza documentale.
Un bel giorno in capo ai vertici politici regionali planano otto milioni di euro. Denaro per il Piano comunicazione programma operativo Fse 2007-2013,fondo sociale europeo,approvato dalla Commissione di Bruxelles. Montagna di soldi che il Comitato di sorveglianza riformula in cinque milioni.
Risorse che sgorgano dall’Asse IV assistenza… Leggi tutto »
Eurodeputata, “il piano anti-xylella vìola le norme dell’Unione europea” Rosa D'Amato: "misure scellerate, Emiliano si svegli e faccia sentire a Bruxelles la voce dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il piano adottato per combattere la Xylella in Puglia “deve essere oggetto di una valutazione ai sensi della direttiva VAS”, ossia di una valutazione ambientale e strategica. A dirlo è la Commissione europea rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, che dice: “Si tratta di un chiarimento fondamentale, che conferma quanto diciamo da tempo e che smentisce categoricamente governo e Regione Puglia. Finora, nessuna… Leggi tutto »
InPuglia365, “facciamo vivere questa regione tutto l’anno” Il provvedimento del governo pugliese nelle parole del capogruppo consiliare Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“La strategia è innovativa, l’obiettivo strategico: far vivere la Puglia 365 giorni l’anno di turismo. Il termine, spesso abusato, ‘destagionalizzazione’ diventa parola d’ordine nelle politiche turistiche portate avanti dal Governo regionale e con ‘Inpuglia365’ diventa sempre più realtà”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, all’avvio del nuovo progetto di Pugliapromozione per attirare turisti anche in autunno nella nostra… Leggi tutto »

Xylella: Ostuni, devono essere abbattuti tutti gli alberi entro i cento metri da quello infetto Dall'Unione europea l'indicazione. Regione Puglia: tutto predisposto
Non deve andare giù solo l’albero infetto. Anche tutti quellu che si trovano nel raggio di cento metri dall’ulivo malato, a Rosa Marina di Ostuni. È ribadito da un portavoce della Commissione europea (citato dall’Ans)a e viene ribadito che in ambito comunitario la questione è seguits con grande preoccupazione. La Regione Puglia ha comunicato di avere predisposto gli interventi necessari.
(foto: repertorio, non strettamente conbessa alla notizia)… Leggi tutto »
Autorizzazioni per le ricerche di petrolio in mare, “Renzi attacca Ionio e Adriatico” Eurodeputato M5S, Emiliano le impugni subito e lasci il Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
E’ ufficiale. Circa cinquemila chilometri quadrati di mar Jonio e mar Adriatico, tra Puglia, Basilicata e Calabria, saranno sottoposti a delle ricerche con la tecnica dell’air gun per verificare se nel sottosuolo marino ci sono petrolio e gas.
Lo ha deciso, qualche giorno fa, il ministero dell’Ambiente emanando due decreti con cui azzera qualsiasi dubbio rispetto ai problemi di impatto ambientale e di danni all’ecosistema marino.
A cercare… Leggi tutto »
Rifiuti: Alta Murgia, il consigliere regionale interpella il Consip sul bando da 143 milioni di euro Enzo Colonna, "assolutamente urgente che la gara per l'affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell'Aro Ba/4 si chiuda al più presto"
Di Nino Sangerardi:
“Insufficiente raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e conseguenti costi esorbitanti del servizio che si scaricano sulle tasse a carico dei cittadini : sono alcuni motivi per i quali è assolutamente urgente che la gara per l’affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell’Aro/Ba 4 si chiuda al più presto”. Parole di Enzo Colonna, capogruppo di “Noi a Sinistra per la Puglia” in Regione. Di conseguenza ha inviato una lettera a Consip spa,visto che… Leggi tutto »
Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate.
Di seguito… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie, “l’ennesima mozione senza la proposta di un progetto e una risoluzione” Comunisti italiani, la critica ad un'azione politica con impegni finora sulla carta e che finora ha reso il territorio del tarantino "pattumiera nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI-Monteiasi:
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato l’ennesima mozione, con la quale si impegnano presidente e giunta regionale a valorizzare l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, predisponendolo ai voli civili.
Non è la prima volta che Consiglieri Regionali e Associazioni varie si fano approvare, dai vari Presidenti, Giunte e Consigli della Regione Puglia mozioni ed ordine del giorno senza la proposta di un progetto ed una risoluzione tale da indurre l’Anac a dare l’ok,… Leggi tutto »
Puglia: statale 7, “il problema della strada è arrivato a un bivio” Esame della commissione consiliare della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico della Puglia:
“Sull’annoso problema della strada statale 7 ‘Via Appia’ va attivato un tavolo di confronto tra tutte le istituzioni che hanno voce in capitolo e con i cittadini”. Lo ribadisce il presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha chiesto al presidente della commissione Trasporti, Filippo Caracciolo, di convocare una seduta monotematica con l’audizione del commissario del Comune di Palagiano, il direttore del dipartimento Mobilità,… Leggi tutto »
“Sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo”, Michele Emiliano al Salone internazionale dell’alimentazione di Parigi Il presidente della Regione Puglia ha visitato gli espositori
Tweet di Michele Emiliano: sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo. Lo invia da Parigi, il governatore, presente al Sial, Salone internazionale dell’alimentazione, per una visita agli espositori. Parla, il presidente, di Puglua protagonista.… Leggi tutto »
Emiliano e De Magistris, “costruiamo l’alternativa a Renzi” Il governatore della Puglia con il sindaco di Napoli precisa che non avverrà con un partito o un movimento del sud
Michele Emiliano (foto) e Luigi De Magistris. Il governatore della Puglia e il sindaco di Napoli. Due esponenti di primissimo ordine della politica italiana, dal sud intendono costruire “l’alternativa al modo di fare politica di Renzi”. Si tratta di farlo, dunque, con un modo nuovo ma non con un nuovo organismo, partito o movimento che sia, proveniente dal sud.
… Leggi tutto »
Puglia, il governatore nomina altri due esperti Con Vito Labarile e Pasquale De Leonardis siamo a quota 32
Di Nino Sangerardi:
Trentadue. E’ il numero dei consulenti nominati dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Pochi giorni fa gli ultimi due incaricati : ing.Vito Labarile e Dr. Pasquale De Leonardis. Il primo è materano d’origine ma barese d’adozione,socio Rotary Club di Bari,collezionista d’arte,ex consulente per le politiche culturali del sindaco di Bari Michele Emiliano,ex vicepresidente della Fondazione Cassa Risparmio di Calabria e Lucania,responsabile del Premio Lum per l’arte contemporanea( Lum Jean Monnet : università privata,sede in Casamassima-Bari,riconducibile… Leggi tutto »
Costruttori, piano paesaggistico territoriale regionale della Puglia: “necessaria la revisione della legge” Biancofiore: le nuove misure di semplificazione mettano le pubbliche amministrazione in condizioni di operare con tempi e modi più veloci
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese dell’associazione nazionale costruttori edili:
«Auspichiamo che le nuove misure di semplificazione in materia urbanistica e paesaggistica mettano le pubbliche amministrazioni nelle condizioni di operare con tempi e modalità più veloci». Commenta così il presidente dell’ANCE Puglia Gerardo Biancofiore la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale della Puglia in merito alle misure in materia urbanistica e paesaggistica. Tra i temi al centro dell’attenzione anche il nuovo Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR).
«Sulla… Leggi tutto »