rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Ilva: Bonelli, raccolta di firme contro immunità penale per gli acquirenti Emiliano: daremo una mano anche noi. Adesione di NoiNotizie

ilva
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, con un tweet: inizieremo una raccolta di firme contro la norma che prevede l’immunità penale per gli acquirenti dell’Ilva. Il tweet è stato rilanciato dai Verdi di Taranto. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: daremo una mano anche noi. E anche noi.… Leggi tutto »



Case Divina Provvidenza: cessione, via libera dalla Regione Puglia e dalla Basilicata Sedi degli istituti di cura, per l'opera voluta da Don Uva e attualmente commissariate, a Bisceglie, Foggia e Potenza

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza: Si sono concluse in questi giorni le riunioni dei tavoli tecnici convocati dalla Regione Puglia e dalla Regione Basilicata – con la partecipazione della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria e Universo Salute Srl – per discutere dei procedimenti amministrativi per il trasferimento della titolarità delle autorizzazioni ed accreditamenti (attualmente in capo all’Opera voluta da Don Pasquale Uva). “Il passaggio – ha dichiarato l’Avv. Bartolomeo Cozzoli,… Leggi tutto »



La reliquia di San Nicola da Bari a Mosca, telecronista Michele Emiliano Il governatore della Puglia documenta il successo clamoroso della trasferta

tmp 6599 IMG 20170522 1432111645534877
Il governatore della Puglia non è solo il leader riconosciuto di una regione. Né colui al quale il patriarca ortodosso ha conferito un’onorificenza. No, non solo “semplicemente” questo. È, in questi giorni, anche un utilissimo inviato per tutti i cittadini, giornalisti compresi, che vogliono saperne di più sulla trasferta della reliquia di San Nicola da Bari a Mosca.   Così, tramite il profilo social network (twitter al riguardo va benissimo) Michele Emiliano racconta, con video e foto, il clamoroso esito… Leggi tutto »




Regione Puglia, contestato l’appalto del piano rurale 2014-2020 Servizio di assistenza tecnica per l'Autorità di gestione del programma di sviluppo: operazione da circa nove milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’appalto riguarda il “Servizio di assistenza tecnica a supporto dell’Autorità di gestione del programma sviluppo rurale 2014-2020”. Indetto dalla Regione Puglia,base di gara euro 8.859.000,00,criterio offerta economicamente più vantaggiosa,durata 60 mesi. Competizione europea a cui partecipano quattro raggruppamenti temporanei d’imprese. Sono : Agriconsulting spa e Kpmg Advisry spa e E-Econsulting srl, ISRI scarl e IZI spa, Cogea srl e Timesis srl, Lattanzio Advisory spa e Meridiana Italia srl. La graduatoria finale è la seguente : Agriconsulting spa-Kpmg… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: 2,2 milioni di euro a Mac&Nil-Zucchetti group Aiuti alle imprese, progetto per realizzare uno stabilimento di nuova generazione a Gravina in Puglia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il progetto ideato da Mac& Nil srl e Zucchetti Group spa è stato ritenuto ammissibile, dalla Giunta regionale, alla fase definitiva. L’elargizione possibile del finanziamento–che rientra nei contratti di programma grande impresa,comparto ricerca sviluppo e innovazione tecnologica della Regione Puglia—è pari a 2.216.406,00 euro rispetto a un investimento di 6.236.360,00. Soldi per produrre che cosa? Realizzare uno stabilimento di nuova generazione mediante la ristrutturazione e l’allestimento di un immobile allo stato rustico(proprietà di Mac&Nil, si trova nella… Leggi tutto »




Giro d’Italia, l’arrivo di Peschici all’insegna dell’ironia Sabato, al traguardo, governatore della Puglia e sindaco "come i cartoni animati di Willie il Coyote": uno con le stampelle, l'altro col braccio ingessato

tmp 7146 IMG 20170515 1743371988582411
Può piacere il suo modo di fare politica, anche molto. Oppure può dare anche fastidio o tremendamente fastidio. Indiscutibile è il senso dell’ironia di Michele Emiliano. Nello specifico, autoironia: “Io ed il sindaco di Peschici al Giro d’Italia come nei cartoni animati di Willie il Coyote”. Uno col braccio rotto, l’altro con le stampelle.… Leggi tutto »




Istituto zooprofilattico di Foggia: selezioni per la carica di direttore generale La giunta della Regione Puglia ha nominato la commissione per le valutazioni degli aspiranti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La giunta regionale pugliese ha dato il via libera agli esperti della Commissione che dovrà valutare gli aspiranti al ruolo di nuovo direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia. I nominati sono Felice Ungano(Regione Puglia), Giovanni Oliva(Regione Basilicata) e Remo Bianchi(Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali),a cui non spetta alcun compenso salvo rimborso spese eventualmente sostenute per l’incarico. La figura del direttore da scegliere tra persone con diploma di laurea magistrale o… Leggi tutto »

Molfetta: una città in strada, per il Giro d’Italia Ciclismo, arrivo dell'ottava tappa a Peschici

tmp 6648 IMG 20170513 150950 837754820
“I molfettesi sono stati capaci di riempire di rosa tutta la città. Una festa popolare incredibile, migliaia e migliaia di persone”. Così Michele Emiliano racconta il contesto, per la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia. Arrivo a Peschici. Oggi, che ricorre fra l’altro l’anniversario della prima tappa di sempre, della coesa rosa (Milano-Bologna del 13 maggio 1909).… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, oggi la manifestazione dei sindaci salentini a Roma Ci saranno anche il governatore pugliese e l'oncologo che ha fatto lo sciopero della fame per quasi due settimane

tmp 27010 img archivio123320171568326814299
Un sit-in, davanti a palazzo Chigi. Stamani saranno schierati nella piazza della sede del governo, i sindaci salentini che dicono di no all’approdo, nel territorio, del gasdotto Tap. Con loro ci saranno Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Giuseppe Serravezza, oncologo che per undici giorni è stato in sciopero della fame e della sete.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: 2,3 milioni di euro per Grotta Palazzese Stanziamento della Regione Puglia. Investimento dei titolari prossimo ai dieci milioni

polignano
Di Nino Sangerardi: Via libera della Giunta regionale all’agevolazione concedibile in favore di Hotel Grotta Palazzese srl: 2.367.500,00 euro a fronte di un investimento di 9.470.000,00. Denaro pubblico inerente i progetti presentati da grandi medie e piccole imprese nel settore turismo e sottoposti all’istruttoria di Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione. L’iniziativa prevede interventi di miglioramento standard qualitativo della struttura ricettiva e innalzamento della classificazione alberghiera da 4 a 5 stelle,passaggio da 50 a 55 posti letto(tra cui due suite),realizzazione… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, nuova emergenza in vista Nuovo gestore bloccato dal Comune perché ritenuto non in regola con pagamento contributi e con le certificazioni: rientra in gioco il vecchio gestore che però era stato bloccato dal Tar

brindisi carluccio rifiuti
Nella foto di repertorio, Angela Carluccio sindaca di Brindisi calcia con un elegante tocco di piatto destro una busta dell’immondizia. In strada. Rischia di rifarlo prestissimo. Ecologica Falsarano, non in regola con il Durc. Ha quattro milioni di euro di debiti insoluti con l’Inps. Così, il Comune di Brindisi, ha bloccato il nuovo gestore del servizio di raccolta rifiuti. Rientra in gioco, così, a Brindisi, Ecologica pugliese, il vecchio gestore che però è stato bloccato dal Tar. All’atto pratico, a… Leggi tutto »

Casarano: gasdotto Tap, l’oncologo sospende lo sciopero della sete Antonio Serravezza ha ricevuto la visita di Michele Emiliano

tmp 6686 img archivio1252017115115.JPG988457374
L’oncologo ha interrotto lo sciopero della sete. Quello che, con lo sciopero della fame, portava avanti da oltre una settimana e per il quale, era stato anche necessario il ricovero in ospedale. Antonio Serravezza ha ricevuto nel nosocomio di Casarano la visita del presidente della Regione Puglia, visita che si è rivelata decisiva per la decisione di riprendere almeno a bere. La protesta del medico era finalizzata a richiamare l’attenzione pubblica alla necessità di non realizzare, nel Salento in territorio… Leggi tutto »

Regione Puglia, due milioni e mezzo di euro per iniziative culturali Fondo monetario speciale: un milione alla fondazione Petruzzelli, c'è anche un sostegno alla rassegna in programma da domani a Tirana

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale investe nel patrimonio culturale. Due milioni e cinquecento mila euro per l’anno 2017. Un fondo monetario speciale a sostegno di librerie digitali,contenitori d’interesse pugliese,memoria e conservazione dei saperi,interventi diretti ad assicurare la fruizione pubblica di beni culturali di proprietà di enti ecclesiastici. Tra le iniziative e enti finanziati ci sono i Carnevali storici di Putignano,Manfredonia e Massafra, la Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli di Bari,la Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo la cui… Leggi tutto »

Puglia, spiagge accessibili ai disabili: “modificare l’ordinanza balneare” Mennea presenta una proposta alla giunta regionale

spiaggia savelletri torre canne 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: Modificare l’articolo 3 dell’ordinanza balneare in vigore nel 2016, in modo da lasciare spazio alle attività sportive che includono disabili. E’ la richiesta che il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, ha presentato alla Giunta Emiliano in vista dell’imminente stagione 2017, dopo le segnalazioni della delegazione provinciale Bat dell’Anglat, un’associazione che si occupa in particolare della legislazione in materia di disabilità. “La proposta che ho presentato al Governo regionale… Leggi tutto »

Puglia: alternanza scuola-lavoro, verso l’istituzione del tavolo regionale L'assessore: creare un modello per una collaborazione continua fra istituti e imprese

regione puglia
Di seguito il comunicato: Giovedì 20 presso l’assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, s’è riunito per la seconda volta l’istituendo Tavolo regionale per la creazione di un “Modello Puglia” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro prevista dalla Legge 105/2015 (c.d. Buona Scuola). L’Assessore Sebastiano Leo – insieme all’USR di Puglia e al Partenariato sociale -, è fortemente deciso a creare un “Modello Puglia” di alternanza al fine di offrire al mondo della Scuola e alle Imprese una forte spinta ad una collaborazione continua.… Leggi tutto »

Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto

mare 3
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia. G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio. Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica, la legge regionale della Puglia impugnata da Gentiloni Il presidente del Consiglio porta la norma alla Corte costituzionale

paolo gentiloni conferenza stampa
Di Nino Sangerardi: Gli articoli n.2 e n.3 e relativi comma della Legge “Norme straordinarie in materia di consorzi di bonifica commissariati”, approvati il 3 febbraio 2017 dal Consiglio regionale pugliese,sono illegittimi. Chi lo scrive? Il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri,che tramite l’avvocatura dello Stato ha impugnato la norma innanzi la Corte costituzionale. L’articolo 2 prevede la soppressione dei consorzi(Terre d’Apulia,Arneo,Stornara e Tara,Ugento-Li Foggi) e il trasferimento delle funzioni a un unico commissario del nuovo Consorzio Centro… Leggi tutto »

Taranto: “Verde amico”, bonifiche ambientali e salvataggio di 120 posti di lavoro di Isolaverde Sottoscritto in municipio il programma, Emiliano "felicità per la soluzione di un problema drammatico"

tmp 6734 IMG 20170424 170413 757001691
Esprimo la felicità della Regione Puglia per la soluzione di un drammatico caso. Lo dice il governatore Michele Emiliano e si riferisce ai 120 lavoratori di Isolaverde. Il presidente della Puglua parla dopo la firma, in municipio a Taranto, del programma “Verde amico”. Centoventi lavoratori ex Isolaverde, società vittima della riforma delle Province, saranno impiegati nelle bonifiche ambientali.… Leggi tutto »

Sinistra italiana, congresso regionale della Puglia: più senso critico nei confronti di Emiliano Alleanze con il Pd ai livelli locali ma non in ambito nazionale

tmp 7225 IMG 20170422 WA0010 350735427
Più critici con l’alleato governatore e con le sue scelte nell’amministrazione della Puglia. No ad alleanze con il partito democratico a livello nazionale ma, a seconda dei casi, sì ad alleanze nelle realtà locali. Sono le convinzioni principali espresse dagli aderenti pugliesi a Sinistra italiana, emerse nel congresso svoltosi a Bari. In quanto alla linea da tenere rispetto all’Unione europea, si considera da approfondire il documento nazionale del partito. L’assemblea barese è stata guidata dal segretario regionale Nico Bavaro, che… Leggi tutto »

Castellaneta Marina, la ministra alla conferenza organizzativa Uil scuola Valeria Fedeli con il segretario generale del sindacato Carmelo Barbagallo, intervenuto anche Michele Emiliano

tmp 6850 IMG 20170421 WA0010800905482
Anche Valeria Fedeli (foto: Francesco Manfuso) è intervenuta alla conferenza organizzativa nazionale del sindacato Uil scuola. La ministra dell’Istruzione ha preso parte all’assemblea di Castellaneta Marina e fra le altre presenze, di rilievo quelle del governatore della Puglia, Michele Emiliano (ieri) e di Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil. La ministra Fedeli ha evidenziato che il lavoro va svolto improntandolo sul dialogo con le forze sociali, promuovendo ciò che unisce rispetto alle diversità di vedute delle quali pure occorre tener conto.… Leggi tutto »